Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. R.
18/08/2025

Internet non funzionante

Dalla prima segnalazione del 5 agosto, ad oggi, 18 agosto, non c'è ancora nessuna ipotesi di soluzione del problema, nessun contatto, nessuna risposta a 4 legalmail inviate. Il livello di professionalità è di una povertà imbarazzante; nessun dubbio sul vostro prossimo fallimento.

In lavorazione
E. B.
18/08/2025

Problema di consegna

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, desidero presentare reclamo per una mancata consegna relativa a un ordine effettuato su Zalando. Ordine Zalando n. [10413210592145] Tracking Poste Italiane/SDA: 1P73C70576923 Locker di destinazione: Via Emilia 659, 26817 San Martino in Strada (LO) Il pacco risulta fermo dal 13 agosto 2025 alle ore 07:55 con stato “in consegna” dalla filiale SDA di Piacenza. Da quella data non ho ricevuto alcun SMS o email contenente il PIN per ritirare presso il locker, quindi il pacco non è mai stato depositato. Ho già contattato Poste Italiane (telefonicamente e via mail), senza alcun riscontro. Ho contattato più volte Zalando, che però rifiuta di aprire un reclamo ufficiale presso Poste, scaricando l’onere sul cliente finale. Ricordo che, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), la responsabilità della consegna ricade esclusivamente sul venditore fino al momento in cui il bene entra in possesso del consumatore. Con il presente reclamo chiedo che Zalando: Apra immediatamente un reclamo ufficiale presso Poste Italiane/SDA per localizzare la spedizione; Proceda a completare la consegna al mio domicilio (Enrico Brambilla – Via Roma 47B, 26834 Corte Palasio, LO); In alternativa, provveda al rimborso integrale dell’ordine. Allego: Screenshot del tracking fermo al 13 agosto; Copia delle comunicazioni intercorse con Zalando. Rimango in attesa di un vostro supporto e mi rendo disponibile a fornire ulteriori informazioni o documenti utili. Cordiali saluti, Enrico Brambilla

Risolto
G. T.
18/08/2025

mancato rimborso prodotto mai consegnato

il giorno 23 maggio 2025 ho effettuato un ordine codice 1018580751 ed ho pagato ma dopo alcuni giorni mi informano che il prodotto non è disponibile e che provvederanno a restituirmi il pagamento. Il 4 luglio scrivo al customer care di non aver ricevuto il rimborso e successivamente seguendo le procedure automatiche di essere contattato ma non ricevo nessuna risposta. Il 13 luglio scivo una pec a cui non ho mai ricevuto risposta.

In lavorazione
M. C.
18/08/2025

RIMBORSO RITARDO VOLO OLTRE 3H

come già richiesto dal vosto sito ma con esito negativo richiesto nuovamente il rimborso per il ritardo oltre 3h Spett. Neos Air In data 24/07/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° NO 4024 diretto a Luxor con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 17.22 anzichè alle ore 14, giungendo a destinazione con un ritardo di circa [3 O PIÙ ORE] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi tra cui la perdita di uno spettacolo e una cena gite Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione: Codice prenotazione: FDCCOA In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carte di imbarco

Chiuso
L. G.
18/08/2025
Resumaker.ai

ADDEBITO AUTOMATICO NON AUTORIZZATO

Buongiorno ho richiesto l'08/06/2025, un curriculum sul sito resumark.ai per €.0,99 cent, non ho registrato nessun account e non ho accettato nessun contratto eppure mi sono stati addebitati sul mio conto paypal, ad oggi 17 agosto, ogni mese un importo di €.29,99 riferito non so a cosa! vi prego di restituire tutte le somme che mi avete addebitato agganciandovi alla mia carta di credito collegata a pay pal, in maniera truffaldina, in data 22/06 - 20/07 - 17/08 per un totale di quasi €.90,00. inoltre chiedo che blocchiate immediatamente tutti i pagamenti futuri e e cancelliate ogni mio contatto e abbonamenti non autorizzati cordiali saluti

In lavorazione
G. M.
18/08/2025
Open AI

Reclamo per mancata applicazione sconto no-profit su abbonamento ChatGPT

Gentile Team di OpenAI, mi chiamo Giulia Morello e rappresento l’associazione no-profit Dire Fare Cambiare APS. La nostra organizzazione aveva ottenuto la conferma dell’applicazione dello sconto dedicato alle realtà no-profit per l’abbonamento a ChatGPT. Tuttavia, a partire dalle fatture successive alla prima, lo sconto non è stato più applicato: continuiamo a pagare l’importo pieno (es. € 18,24) invece del prezzo ridotto previsto. Abbiamo inviato più segnalazioni (anche in data 30 dicembre 2024, con allegati screenshot e documentazione), ma non abbiamo mai ricevuto risposta né soluzione. Con il presente reclamo chiediamo: L’applicazione immediata dello sconto no-profit su tutte le fatture future; Il rimborso o accredito della differenza relativa ai mesi già pagati a prezzo pieno. Riteniamo inaccettabile la totale assenza di riscontro e chiediamo che la situazione venga risolta con urgenza. Cordiali saluti, Giulia Morello Presidente – Dire Fare Cambiare APS

In lavorazione
C. R.
18/08/2025

Reclamo per montaggio difettoso, occultamento del danno e violazione dei diritti del consumatore

Spett.le IKEA, con la presente formalizzo un reclamo relativo alla cucina da me acquistata (ordine n. 1448069815) e montata presso la mia abitazione in data 8 agosto 2024. I fatti Durante il montaggio, il topper dietro al piano cottura è stato tagliato in modo errato. I montatori, invece di comunicare l’errore, hanno occultato deliberatamente il difetto appoggiando sopra il copri piastra. Non mi è stata data alcuna spiegazione né informazione: ciò mi ha impedito di rilevare tempestivamente il danno. La risposta di IKEA Quando ho successivamente segnalato la problematica, mi è stato risposto che: i difetti da montaggio devono essere segnalati entro due mesi; una fessura di 2-3 cm sarebbe stata visibile “sin da subito”; trascorso il termine, non è più possibile alcun intervento. Trovo questa posizione inaccettabile: la responsabilità viene scaricata unicamente sul cliente, mentre i vostri montatori sono tutelati a prescindere, anche a costo di negare l’evidenza. La mia replica Come già scritto al vostro servizio clienti: “Sono profondamente disgustata dall’omertà dimostrata nel non ammettere un errore evidente dei vostri tecnici. È inaccettabile che, pur avendo visto sin dall’inizio il difetto, invece di dichiararlo abbiano deliberatamente nascosto il problema posizionando il copri piastra sopra la fessura. Questo comportamento è scorretto, falso e privo di trasparenza, e non mi aspettavo di doverlo subire da un’azienda che si proclama attenta alla qualità e alla soddisfazione dei clienti. A causa di questa negligenza, ora la cucina presenta danni gravi: – il piano di lavoro si sta gonfiando per l’umidità, – i pannelli laterali risultano compromessi, – perfino il forno sta iniziando a deteriorarsi. Non è accettabile che un prodotto nuovo e installato da pochi mesi si trovi già in queste condizioni. Una cucina conforme non dovrebbe in alcun modo subire danni da umidità dopo così poco tempo. Vi ricordo che questa situazione rientra pienamente nella garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo, in quanto il bene non risponde ai requisiti essenziali di idoneità e durata.” Conclusioni e richieste Alla luce di quanto sopra, considero il comportamento dei vostri montatori scorretto e privo di trasparenza, e la posizione assunta da IKEA un lavarsene le mani che configura una vera e propria violazione dei diritti del consumatore. Per questi motivi pretendo con urgenza: un sopralluogo immediato da parte di una vostra squadra tecnica; la sostituzione o riparazione gratuita delle parti danneggiate; in alternativa, un rimborso congruo e proporzionato al danno subito. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto in tempi brevissimi, con indicazione della data per il sopralluogo. In mancanza, mi vedrò costretta a procedere per vie legali e a segnalare formalmente la vicenda alle autorità competenti e alle associazioni di tutela dei consumatori. Cordiali saluti,

In lavorazione
G. M.
18/08/2025
Tech Soup Italia

Reclamo per impossibilità di accesso al programma Google for Nonprofits

Con la presente segnaliamo le gravi difficoltà riscontrate come associazione Dire Fare Cambiare APS nell’utilizzo del programma Google for Nonprofits. Abbiamo attivato correttamente l’account tramite il vostro sitoTechSoup, che ci ha confermato l’accesso al programma. Tuttavia, nonostante la registrazione sia avvenuta, non riusciamo ad entrare nello spazio dedicato né a utilizzare le funzionalità previste (in particolare la memoria condivisa e i servizi di Google Workspace). Da mesi cerchiamo di ottenere supporto senza successo: TechSoup ci ha comunicato di non poter intervenire (possono attivarci il servizio, ma non supportarci nell'attivazione?) abbiamo compilato numerosi moduli online di Google senza ricevere risposta; abbiamo provato a chiedere supporto a Goodstack, senza alcun esito. Ad oggi, quindi, nonostante i ripetuti tentativi e la regolare idoneità della nostra associazione, siamo di fatto escluse dall’uso dei servizi promessi dal programma Google for Nonprofits, con un danno concreto alle nostre attività e alla gestione delle risorse digitali dell’associazione. Chiediamo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Google e Tech Soup: forniscano assistenza reale e diretta per l’accesso al programma; permettano l’utilizzo dello spazio condiviso e degli altri strumenti previsti; garantiscano canali di supporto efficaci e accessibili per le associazioni non profit italiane. Cordiali saluti,

In lavorazione
G. M.
18/08/2025
Google

Reclamo per mancato supporto all' accesso al programma Google per il Non Profit

Con la presente segnaliamo le gravi difficoltà riscontrate come associazione Dire Fare Cambiare APS nell’utilizzo del programma Google for Nonprofits. Abbiamo attivato correttamente l’account tramite TechSoup, che ci ha confermato l’accesso al programma. Tuttavia, nonostante la registrazione sia avvenuta, non riusciamo ad entrare nello spazio dedicato né a utilizzare le funzionalità previste (in particolare la memoria condivisa e i servizi di Google Workspace). Alleghiamo screeenshot in cui appare la scritta: "accedi con account amministratore" senza farci andare avanti con la procedura. Da oltre un mese cerchiamo di ottenere supporto senza successo: abbiamo ricontattato TechSoup, che ci ha comunicato di non poter intervenire; abbiamo compilato numerosi moduli online di Google senza ricevere risposta; abbiamo provato a chiedere supporto a Goodstack, senza alcun esito. Ad oggi, quindi, nonostante i ripetuti tentativi e la regolare idoneità della nostra associazione, siamo di fatto escluse dall’uso dei servizi promessi dal programma Google for Nonprofits, con un danno concreto alle nostre attività e alla gestione delle risorse digitali dell’associazione. Chiediamo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Google: fornisca assistenza reale e diretta per l’accesso al programma; permetta l’utilizzo dello spazio condiviso e degli altri strumenti previsti; garantisca canali di supporto efficaci e accessibili per le associazioni non profit italiane. Cordiali saluti,

In lavorazione
D. G.
18/08/2025

Addebito non autorizzato

Mi sono avvicinata ad altroconsumo per un problema legale. Mi avete proposto l'iscrizione gratuita per un periodo ed io ho dato la disdetta prima del periodo di pagamento. Ho avuto un addebito di 29,49 euro il 04/08 non ne capisco il motivo

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).