Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lavatrice arrivata rotta
Spett. Euronics In data 5 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice HOTPOINT pagando contestualmente l’importo di 375€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 luglio, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato ripetute comunicazioni in tal senso tramite email. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Richiesta rimborso
Buongiorno, in data 14 aprile 2025, ho effettuato un ordine per un totale di € 114,95, ma ad oggi ho ricevuto solamente 2 articoli e la differenza che dovrei avere a tutt'oggi è di € 84,32, ma non ho avuto ancora nessun rimborso da parte vostra come da riferimento ordine in oggetto. Ho scritto 3 mail alla vostra società, ma non ho avuto nessuna risposta. Se entro questa settimana che va dal 18 al 23 agosto c.a., non riceverò da parte vostra nessun rimborso, sporgerò formale denuncia alla vs. società Talea Group. Distinti saluti Camillo Faggiotto
Richiesta rimborso
Buongiorno, in data 6 aprile 2025, ho ordinato presso di voi del materiale, ma ad oggi è inevaso e non ho avuto nessun rimborso da parte vostra di € 113,967 come da riferimento ordine in oggetto. Ho scritto 3 mail alla vostra società, ma non ho avuto nessuna risposta. Se entro questa settimana che va dal 18 al 23 agosto c.a., non riceverò da parte vostra nessun rimborso, sporgerò formale denuncia alla vs. società Talea Group. Distinti saluti Camillo Faggiotto
Pagamento check-in Ryanair
Buongiorno, Dopo aver prenotato un volo per tre persone Pisa-Kos, il 17/08/25 , provo a fare il check-in online ma il sistema di Ryanair non riconosce la mia prenotazione. Il giorno prima Edreams mi manda una mail dopo aver fatto il check-in sul loro sito che il check-in non è riuscito e devo farlo o online o direttamente al banco di Ryanair ma non precisa che ci saranno costi aggiuntivi. Più sotto nella mail scrive che potrebbero esserci costi aggiuntivi, ma non specifica che se non faccio il check-in prima di due ore ci saranno sicuramente ingenti costi aggiuntivi. Infatti arrivo al banco un’ora e cinquanta minuti prima del volo e mi fanno pagare 165 euro di check-in. Tutto ciò è evidentemente una procedura standard per truffare le persone altrimenti ti scriverebbero ben chiaro come fare ad evitarlo. Quindi chiedo ad Edreams un rimborso.
Truffa Zalando da 90 euro.
Buongiorno, purtroppo sono stati eseguiti tre pagamenti in buoni regalo con un importo pari a 30 euro cadauno non da me autorizzati. Ho chiamato il call center di Zalando ma dopo diverse domande di cui certe a mio avviso inutili,sono arrivati alla conclusione che i soldi tramite loro non li posso recuperare. Questi buoni regalo sono andati a finire a persone o aziende che non riesco nemmeno a rintracciare,mi è arrivata addirittura una mail di ringraziamento. Vorrei concludere dicendo che purtroppo non so se riuscirò a riavere le mie 90 euro che qualcun'altro mi ha preso,sulla carta qualche centinaia di euro risparmiate che adesso si sono ridotte di 90 euro per qualcuno che si diverte a derubare la povera gente che cerca sempre di risparmiare. Spero che Altroconsumo mi possa aiutare,mi rivolgerò alla Polizia Postale e così forse si riuscirà a risalire al truffatore,essere spregevole e non aggiungo altro. Prestate sempre attenzione.
Malfunzionamento contratto "Super Internet Start&Stop"
Spett. WindTre Sono titolare del contratto per la linea internet "Super Internet Start&Stop" erroneamente indicata nel contratto del 16.5.2025 Codice Contratto 1656988557035 come "Super Internet Seconda Casa 5G EP" e successivamente rettificata. A partire dall'inizio del contratto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il contratto dovrebbe garantirmi 10 Giga con il pagamento di un canone mensile e la possibilità di avere giga illimitati per 7 , 15 o 30 giorni pagando una quota extra. In realtà è impossibile attivare questa opzione. La prima volta il problema è stato risolto con un intervento del gestore del negozio dove ho stipulato il contratto, successivamente non è stato più possibile avere l'opzione giga illimitati. Il problema è stato segnalato dal gestore stesso il 19.5.2025 (rif. 2835229) e l'8.7.2025 (rif. 17339522) senza alcun esito positivo. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico e la restituzione degli importi versati e non utilizzati per l'attivazione dei giga illimitati. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sulla banca utilizzata per l'addebito del canone mensile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Mancata consegna prodotti ordinati su sito Farmae'
Buongiorno in data 25.2.2025 con codice teansazione n. 7LC94310NE101225Y confermata da Pay Pal ho ordinato dei prodotti sul sito Farmae' per un importo totale di € 59,94. Con mail del 27.2 Farmae' mi avvisa che il mio ordine n. 1017893926 e' stato spedito. Il mio ordine prevedeva 4 articoli ma me ne sono stati consegnati solo 2 fatturati con fattura n. 181066 del 27.2.2025 per una spesa di € 22,63. In data 27.2.2025 ricevo una mail da Farmae' che mi dice che "per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017893926 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso". Ad oggi pero' non ho mai ricevuto ne' il rimborso di € 37,31, ne' la merce richiesta.
Assistenza inutile
Ho acquistato un frigorifero Beko bellissimo a vedersi ancora oggi malgrado siano trascorsi 7-8 anni e l’ho pagato una enormità perché a due sportelli con 4 zone di cui uno multi zone e uno freezer, la prima volta che si è rotto (funzionava solo la parte freezer senza trasmettere il freddo alle altre zone) ho chiamato l’assistenza intorno a me da Forlì a Faenza e anche Cesena, nessuno si è reso disponibile : Faenza e Cesena dicono che non vengono perché fuori zona, Forlì ha buttato un occhio si è preso la chiamata e ha detto che c’è troppo da impazzire a trovare il problema. In sintesi ho un frigorifero bellissimo con una assistenza capillare sul territorio inutile e siccome di rifiuti elettrici ne abbiamo pochi mi tocca buttarlo. Non comprate Beko o se lo fate spendete poco
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 27.05.2025 ho effettuato un ordine (nr ordine 1018612147 e nr fattura 414859 del 03.06.2025) su farmae di importo pari a 63.05€ pagato con paypal. In data 03.06.2025 farmae mi comunica che alcuni prodotti non sono disponibili e, pertanto, mi saranno inviati solo quelli nella disponibilità per un importo pari a 19.79€. Mi viene altresi comunicato che i restanti 43,26€ mi sarebbero stati riaccreditati su stesso mezzo di pagamento entro 14 giorni dalla consegna dell'ordine. L'ordine è stato ricevuto entro il 10.06.2025 ma ad oggi non è stato effettuato alcun rimborso nonostante le numerose richieste effettuate al sito farmae.
Addebito di 250,00€ non giustificato
Spettabile E+ Drivalia, segnalo che in data 15/7/2025 ci è stato addebitato su carta di credito l'importo di 250,00€ per una presunta infrazione stradale che non ci risulta di avere effettuato. L'account Drivalia è a nome di mio figlio Alessandro Bocchiardo che utilizza saltuariamente il servizio di car-sharing in Torino. A fronte di tale addebito non giustificato, abbiamo scritto all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo informazioni circa il motivo dell'addebito ma ad oggi non abbiamo ricevuto risposta. Preciso che l'addebito del 15/7 non è andato a buon fine per incapienza fondi ma lo stesso è stato ritentato da E+Drivalia il 12/8 u.s., andando a buon fine. Chiediamo pertanto la restituzione dell'importo di 250,00€ indebitamente prelevato con ri-accredito sulla carta. Aggiungo che abbiamo anche provveduto a segnalare alla Banca tale addebito come operazione sospetta e da noi non riconosciuta. Restiamo in attesa di una risposta e soprattutto della restituzione della somma prelevata. Grazie, di seguito gli estremi dell'abbonamento all'app Drivalia. account: ale.bocchiardo@gmail.com In allegato la notifica dell'addebito e la mail di richiesta informazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?