Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
05/10/2025

ItalyCarRent is a scam

Spett. ItalyCarRent, Sono titolare del noleggio RMS-30254 dal 4 al 5 ottobre 2025 presso la stazione ferroviaria di Milano Centrale. Mi sono stati addebitati €235 per dei presunti danni al veicolo, che erano pre-esistenti e, per entità, non giustificano assolutamente questo importo. Tali, presunti, danni sarebbero: una strisciata di 3 cm alla parte bassa dello specchietto retrovisore sinistro, e una sverniciatura di circa 2mm al parafango anteriore destro. È stato subito evidente che l'operatrice al check-in sapesse esattamente dove trovare entrambi i danni, ma l'aspetto più irritante della vicenda non è questo: al check-out, l'operatore si è offerto di portare l'auto all'ingresso del parcheggio (manovra disagevole poiché la rampa è stretta, che in occasioni di noleggio precedenti il personale si è rifiutato di eseguire), e l'ha fatto, lasciando poi l'auto all'ingresso del parcheggio con il lato sinistro (dove era presente il danno più vistoso) molto vicino al muro, per invitarci a partire immediatamente, senza registrare video o controllare danni, e togliendo materialmente lo spazio per ispezionare il lato sinistro in maniera adeguata. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €235. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
F. F.
05/10/2025

impiato vrv rumoroso

A inizio 2025 ho installato un sistema Daikin a pompa di calore (RXYSQ8TMY1B) con sette split (FTXM A) divisi in tre gruppi mediante “valvole” di derivazione che, mi hanno spiegato, dovrebbero regolare i flussi di gas. L’impianto è risultato subito molto rumoroso: fischi, gorgoglii, sibili, risucchi, soffioni, alcuni split vanno in risonanza con un suono ad alta frequenza e tutti fanno rumore come di uno scarico del wc che si ricarica. Inoltre, alcuni split ronzano diversi secondi prima di partire oppure quando la ventola è alla velocità minima. I rumori sono saltuari; probabilmente dipendono dalle condizioni di funzionamento dell’impianto e questo rende difficile identificarne l’origine. Il sistema è inutilizzabile alla notte perché, per quanto saltuari, la frequenza di questi disturbi impedisce il sonno. Ma anche durante il giorno è estremamente disturbante. L’installatore e la vs. assistenza di Parma sono intervenuti alcune volte senza risolvere: dicono che è tutto a posto e che si tratta del “normale” rumore del gas che si espande. Tuttavia, il rumore non è “normale” sopratutto per un impianto domestico. Ho scelto Daikin perché era installato nella mia precedente abitazione dove avevo apprezzato efficienza e silenziosità dei tre split installati: questo impianto invece è un disastro. Visto che l’assistenza di Parma non è in grado, chiedo l’invio urgente di un tecnico specializzato della casa madre per analizzare e risolvere i problemi onde evitarmi un altro inverno da incubo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente mi attiverò per una perizia da parte di un tecnico esterno chiedendovi conto degli oneri sostenuti nelle opportune sedi.

In lavorazione
E. R.
05/10/2025
Hermann Saunier Duval

Problema con assistenza

Buongiorno, Abbiamo acquistato presso un rivenditore autorizzato del mio paese in data 16/07/2024, uno scaldabagno modello Opalia. abbiamo iniziato ad avere i primi problemi (fine maggio 2025: fuoriuscita di acqua a causa di una rottura di un tubo all’interno(non visibile) ; Abbiamo contattato il tecnico sin da subito per segnalare il problema ma senza neanche effettuare un controllo, ci chiede di cambiare le batterie. Arriviamo così a fine luglio, nel mentre il problema peggiora, si iniziano a sentire scoppiettii e odore sgradevole di gas all’accensione dell’acqua calda In seguito a vari solleciti nei confronti del tecnico di zona, siamo riusciti a risalire al problema ( rottura del tubo). Una volta cambiato il tubo, il problema è peggiorato! Dopo aver sollecitato diverse volte LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA CON CAMBIO DEL PRODOTTO (1º sollecito presso il tecnico di zona il 4 agosto 2025, 2º sollecito 18 agosto 2025, 3° sollecito 28 agosto 2025) e ai successivi interventi, si arriva alla conclusione che si deve cambiare la centralina. Da fine agosto fino al 4/10/2025, tutto tace. Ricontattiamo il tecnico, con una persona invalida in casa e con l’arrivo del freddo, siamo senza acqua calda in casa. Il tecnico di zona ( Mirco )interviene sabato 4 ottobre, smontando parte del prodotto NON RENDENDOLA ADDIRITTURA PIÙ FUNZIONALE, la caldaia è morta! Ci comunica che entro lunedì o martedì CI FARÀ SAPERE QUALCOSA. Un servizio deplorevole e pessimo. Non consiglierei la vostra azienda a nessuno a causa della vostra assistenza pessima, anzi quasi mancante.

In lavorazione
G. G.
05/10/2025

Consegna fake

Buongiorno scrivo per fare un reclamo e chiedere rimborso da un sito fake VITELLI MODA ,ho pagato un paio d anfibi che spacciavano per Dott. Martens 99.50€, arrivata della plastica in un sacco dell immondiza dopo un mese circa, ho provato a chiedere rimborso, mai arrivato e il reso improponibile x i cosi, parliamo di Asia, gia' ero stata derubata. Sporgo quindi reclamo xche' rivoglio indietro i soldi. Quesri siti devono chiudere, rubano soldi e non sono per nulla seri

In lavorazione
L. C.
05/10/2025

Rimborso per noleggio auto non fornito – Goldcar Aeroporto di Catania

Oggetto: Rimborso per noleggio auto non fornito – Goldcar Aeroporto di Catania Testo della segnalazione: Ho prenotato e pagato 213,81 € a Goldcar Italy S.r.l. per un’auto a noleggio presso l’Aeroporto di Catania dal 15 luglio 2025 al 23 luglio 2025 (prenotazione n. 27678614). Nonostante avessi fornito tutti i documenti richiesti e rispettato le condizioni contrattuali, al momento del ritiro l’auto non è stata consegnata e il servizio non è stato fornito. Ho contattato Goldcar via e-mail chiedendo assistenza e rimborso, ma l’azienda ha smesso di rispondere e a oggi non ho ricevuto alcun rimborso né spiegazione. Allego la documentazione comprovante la prenotazione, il pagamento anticipato e la corrispondenza e-mail. Richiedo il rimborso integrale di 213,81 € e la tutela dei miei diritti di consumatore secondo la normativa UE e italiana (Direttiva 2011/83/UE e Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005).

In lavorazione
P. B.
04/10/2025
LIKE TRADING SRL

Nessuna traccia né risposta dell’ordine

Ordinato un trapano a battente Bosh il 3/9/2025 ad oggi 04/10/2025 non è arrivato e l’azienda non riSponde ne alle e-mail né ai messaggi lasciati in segreteria

In lavorazione
M. D.
04/10/2025

Rimborso negato per consegna non effettuata

Alla cortese attenzione di Amazon, e alla pubblica opinione, Il 14 novembre 2024 ho effettuato un ordine per l'importo di 323,60 euro. Il pacco non mi è stato consegnato in quanto nel giorno in cui mi sono recato al Counter per effettuare il ritiro, il codice fornito da Amazon e da mostrare al Counter risultava non valido impedendomi di ritirare il pacco. Questo ha fatto scattare la procedura di smarrimento visibile anche sul tracking della spedizione, rendendo evidente la responsabilità imputabile al processo di spedizione gestito da Amazon e non certo al sottoscritto. Appena ho avuto la conferma di non potere ritirare il pacco, ho provveduto immediatamente ad acquistare, e regolarmente consegnato, un prodotto analogo — sempre su Amazon — per far fronte alla necessità urgente. Dopo alcuni giorni il Counter ha segnalato al servizio clienti Amazon la giacenza del pacco, che risultava smarrito, nei propri magazzini. Amazon ha avviato successivamente la procedura di ritiro. E' chiaro che io non ho mai preso possesso del prodotto. Tuttavia alla mia richiesta di rimborso, mi è stato risposto che per procedere era necessario inviare copia del mio documento di identità per la verifica dell'account. Alla richiesta di trasmissione del documento d’identità, ho opposto tempestivamente un rifiuto motivato, ritenendo tale richiesta non solo sproporzionata rispetto alla natura del disservizio, ma anche priva di fondamento giuridico, in quanto non necessaria ai fini della verifica dell’identità già consolidata tramite l’account e il metodo di pagamento utilizzato. Successivamente, feci reclamo tramite AltroConsumo, e in risposta mi fu scritto dal servizio clienti Amazon che avrei potuto attendere il rientro del pacco presso i propri centri (ho la mail di risposta) per aver diritto al rimborso. Tuttavia, nelle vostre comunicazioni successive, avete completamente ignorato questa possibilità, tornando a insistere in modo categorico sulla necessità di inviare il documento, contraddicendo quanto avevate precedentemente scritto. Questo comportamento è incoerente, opaco e privo di qualsiasi affidabilità nonostante la problematica è stata creata dal servizio di spedizione gestito da Amazon. In più, in diverse email ricevute dal vostro servizio clienti, avete assunto un tono imperativo e rigido, affermando che senza la trasmissione del documento non avrei avuto il diritto al rimborso. Nel corso dell’ultimo anno ho intrapreso ogni strada possibile per far valere i miei diritti: ho inviato più PEC, tutte rimaste senza risposta, Altroconsumo ha inoltrato diffide formali, anch’esse ignorate. L’unica risposta che ho ricevuto da voi, in altre occasioni, è stata sempre la pretesa del documento d’identità per far valere il mio diritto al rimborso, senza alcuna apertura né trasparenza. Eppure, a distanza di un anno, lo stato del reso nel mio account è ancora fermo su: “Reso avviato – Il rimborso sarà elaborato in seguito alla ricezione dell’articolo.” Come se il pacco fosse ancora in viaggio o in giacenza chissà dove..... Nessuna conferma, nessun aggiornamento, nessuna trasparenza. Ho attivato per una parte dell'importo un finanziamento Cofidis, vostro partner ufficiale, che adotta procedure di verifica rigorose. Fino ad oggi ho potuto continuare ad effettuare acquisti per centinaia di euro tramite lo stesso account, senza alcuna limitazione o richiesta aggiuntiva. A rendere la situazione ancora più assurda non ho potuto far valere i miei diritti neanche cercando di congelare il finanziamento con Cofidis poiché la società ha dichiarato di non poter agire senza una vostra comunicazione ufficiale sul reso. Ma voi, pur avendo ritirato il pacco, non avete mai fornito tale conferma. Il risultato è che sto pagando rate per un prodotto che non ho mai ricevuto e che presumibilmente è già in vostro possesso. Il pagamento del finanziamento è, di fatto, illegittimo, perché non ho mai preso possesso del bene oggetto del contratto. Mi chiedo come possa essere legittima una situazione in cui il venditore trattiene sia il denaro che il bene, impedendo al cliente di accedere a qualsiasi forma di tutela concreta. Sono consapevole che, con questo ulteriore reclamo, probabilmente non riuscirò a ottenere il rimborso che per il Codice del Consumo è legittimo e senza alcuna condizione. Tuttavia, ritengo fondamentale rendere pubblica la mia esperienza su Altroconsumo affinché altri utenti possano riconoscere tempestivamente situazioni analoghe e tutelarsi con maggiore consapevolezza. Mi rivolgo nuovamente ad Altroconsumo affinché venga aperta una valutazione formale su queste condotte e venga garantita la tutela dei diritti fondamentali del consumatore.

In lavorazione
A. S.
04/10/2025
F & F Comunication s.r.l.

Garanzia non riconosciuta

Dopo alcuni mesi la coperta elettrica ha smesso di funzionare, ho inutilmente tentato di contattare i venditori che non mi hanno mai risposto varie volte, ed ebay ha risposto che non può risolvere la cosa da lato suo. Chiedo dunque all'azienda di rispondere e fornire la riparazione o la sostituzione con un medesimo modello nuovo.

In lavorazione
F. M.
04/10/2025

Pacco fermo deposito di bologna

Buongiorno, sto aspettando un pacco molto importante dal valore molto alto per altro da più di una settimana... Dal tracking ( 820159827560131038416738 ) mi dice che è fermo al deposito di Bentivoglio. È mai possibile che bisogna aspettare così tanto? Ho contattato diverse volte la vostra assistenza ma la situazione non si sblocca. Necessito di ricevere il mio pacco, fate qualcosa per favore. Le recensioni negative a vostro favore sono innumerevoli e tutte descrivono lo stesso tipo di problema, ovvero che i pacchi una volta arrivati al deposito di Bentivoglio scompaiono nel nulla!! Non è accettabile una situazione del genere! Attendo vostre notizie concrete in merito.

In lavorazione
R. S.
04/10/2025
HONOR TECHNOLOGIES ITALY S.R.L.

Reclamo per prodotto difettoso e mancata risoluzione in garanzia – Honor 200 Pro

Spett.le HONOR TECHNOLOGIES ITALY S.R.L. In data 09/07/2025 ho acquistato presso il Vostro Shop Online un dispositivo Honor 200 Pro 12GB+512GB Moonlight White (IMEI: 864202077292255), pagando contestualmente l’importo di € 479,80. Fin dai primi giorni dall’acquisto, il prodotto ha manifestato gravi difetti che ne compromettono totalmente l’uso e lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato, trattandosi di un vizio originario non imputabile a un uso improprio. Seguendo le indicazioni della Vostra assistenza telefonica, in data 24/07/2025 ho consegnato il dispositivo presso il centro convenzionato New Point Service Srls (MO) affinché venisse inviato al Vostro centro di assistenza per accertare e riparare il malfunzionamento in garanzia (Rif. DUI 51/107864). In data 25/08/2025 mi è stato riconsegnato il dispositivo come “riparato per aggiornamento software”, senza tuttavia alcuna documentazione tecnica chiara sugli interventi effettuati (allego schermata con le uniche informazioni disponibili sul sito del riparatore esterno). Contesto tale esito, in quanto il dispositivo – nonostante fosse stato dichiarato conforme – continua a presentare gli stessi difetti originari (riavvii continui, accesso forzato in recovery mode, inutilizzabilità), anche dopo due reset completi da me effettuati. È dunque evidente che il prodotto non è mai stato effettivamente riparato e permane in uno stato di difetto di conformità ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo. Sollecito pertanto, senza ulteriore ritardo, la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con integrale rimborso del prezzo di acquisto (€ 479,80). Ai sensi e per gli effetti di legge, Vi invito a fornire riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, decorso il quale mi vedrò costretto ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Raffaele Scagliarini.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).