Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
adblue
Sono la sig.ra A.Lucia, proprietaria di una Citroën C3 . Desidero segnalare un grave problema al sistema SCR (AdBlue) del mio veicolo, che ha comportato l’accensione di spie di anomalia e l’impossibilità di utilizzare correttamente la vettura. Dopo essermi rivolta alla concessionaria e officina autorizzata Portomotori S.p.A., mi è stato comunicato che la mia vettura non rientra nella cosiddetta “special coverage” predisposta da Stellantis per la problematica del serbatoio AdBlue e che, pertanto, la riparazione sarebbe interamente a mio carico. Tale risposta è inaccettabile, in quanto la questione è già stata oggetto di intervento da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), che ha accertato la natura diffusa e non imputabile all’utente del difetto. A seguito di tale intervento, Stellantis si è pubblicamente impegnata a sostenere i costi dei ricambi e parte della manodopera per la sostituzione dei serbatoi difettosi su veicoli Citroën e Peugeot, come dichiarato nel seguente comunicato ufficiale: 👉 Comunicato Stellantis – Copertura speciale per problematiche dei serbatoi di urea Nonostante ciò, la concessionaria Portomotori mi ha confermato che Stellantis non intende applicare tale copertura al mio caso, imponendomi il pagamento integrale della riparazione. Chiedo quindi l’intervento di Altroconsumo affinché: • Stellantis / Citroën Italia rispettino gli impegni pubblici presi con l’Antitrust; • venga autorizzata la riparazione in garanzia o con copertura completa dei ricambi e della manodopera tramite l’officina Portomotori S.p.A.; • mi siano rimborsate le spese già sostenute per la diagnosi (documentate da fattura allegata). PRECISO CHE IN DATA ODIERNA HO GIA INVIATO UNA PEC DI DIFFIDA
Richiesta rimborso per mancata consegna del veicolo prenotato – Avis
In data 11/09/2025 ho prenotato un’auto a noleggio tramite Avis, effettuando regolare pagamento anticipato. Al momento del ritiro, presso Milano Centrale Stazione Centrale Via V. Pisani 14 in data 12/09/2025 , il personale si è rifiutato di consegnarmi il veicolo poiché possiedo una patente straniera. Tuttavia, durante la prenotazione online non era presente alcun avviso o limitazione che segnalasse la non validità della mia patente per la categoria di veicoli prenotata. Inoltre, il personale allo sportello mi aveva confermato verbalmente che in giornata avrebbe avviato la procedura di rimborso, ma ciò non è mai avvenuto e non ho ricevuto alcuna comunicazione successiva da parte di Avis. Ritengo pertanto che Avis abbia accettato il contratto di noleggio in assenza di informazioni chiare e trasparenti, violando i principi di buona fede contrattuale e le norme previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 33 e seguenti). Non avendo usufruito in alcun modo del servizio, richiedo il rimborso integrale dell’importo di AED1,149.24 pagato entro 14 giorni. In difetto, mi riservo di segnalare il caso all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di avviare una procedura di conciliazione ADR/ODR.
Giubbotto Fay
Spett. Fay gruppo Tods In data 2020 ho acquistato presso il Vostro negozio Riki Niki Busto Arsizio un Giubbotto profumatamente pagato. A seguito della pandemia non l’ho quasi mai indossato. A distanza di 24 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, internamente la verniciatura poliuretanica (suppongo) color ocra a spruzzo si e’ cristallizzata e si stacca completamente. Ho segnalato il problema carie volte presso il servizio clienti TOD’S, essendo cliente da 20 anni. La risposta e’ stata: In merito al Suo messaggio, siamo a comunicarLe che il nostro gruppo non può procedere con la riparazione richiesta in quanto il tessuto necessario per effettuare l'intervento non è purtroppo più disponibile presso i nostri magazzini. Siamo spiacenti quindi di non poter soddisfare la Sua gentile richiesta. Scusandoci per non poter risolvere la problematica diversamente, ci auguriamo di continuare ad annoverarLa fra i nostri più affezionati clienti e restiamo a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento Le sia necessario. Nonostante i numerosi solleciti, il capo, inutilizzabile, non e’ mai stato né riparato né sostituito o compensato. Da quella data, ho sospeso tutti gli acquisti presso il gruppo Tod’s per me e la mia famiglia. Stiamo parlando di un marchio di fascia alta, di costo ragguardevole per ogni capo. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto o capo danneggiato più volte trasmesso a tods Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Salve! In data 22-05-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio il prodotto “Pharcos Deltacrin WNT Spray Caduta Capelli 125ml Anticaduta” (codice articolo n. 983791221), pagando contestualmente l’importo di 50,76€. Dopo avermi comunicato la mancata disponibilità di tale articolo nel vostro magazzino, mi garantivate il rimborso in 14gg lavorativi. Rimborso che ad oggi, dopo cinque mesi, ancora non ho ricevuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
: Segnalazione danni a impianto a seguito di sbalzi di tensione – richiesta risarcimento
Spett.le E-Distribuzione, con la presente desidero segnalare un guasto occorso al mio impianto di depurazione delle acque reflue, dovuto a ripetuti sbalzi di tensione avvenuti nella mia fornitura elettrica nelle giornate del 6 giugno 2025 (ore 22:00 circa) , del 16 giugno 2025(ore 21:00 circa) e del 29 giugno 2025 (ore10:59 e 15:00 circa), e del 30 giugno 2025 (ore 22:45 circa) in particolare durante le ore serali, quando si sono verificati diversi interventi on/off improvvisi e ravvicinati. Fino alla data 7 agosto 2025 non mi ero reso conto del malfunzionamento del depuratore, in quanto si tratta di un dispositivo estremamente silenzioso e privo di segnali acustici o visivi evidenti che ne indichino l’attività o l’eventuale blocco. Solo dopo aver percepito odori sgradevoli provenienti dal sistema, mi sono rivolto a un tecnico specializzato, il quale – dopo aver effettuato un’accurata ispezione – mi ha confermato che il guasto alla centralina elettronica del depuratore è stato causato proprio da sbalzi di tensione, compatibili con quanto accaduto nelle date sopra indicate. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente che venga aperta una pratica di verifica tecnica e risarcitoria, e che venga accertata ogni responsabilità legata al servizio di distribuzione, con relativo risarcimento dei danni subiti. Resto a disposizione per fornire eventuale documentazione aggiuntiva, inclusa la relazione tecnica dell’intervento di riparazione e la fattura dei costi sostenuti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, cordiali saluti. Matteo Secci
Mancato cablaggio condominio linea FTTH
Buongiorno, da anni ormai sono in attesa che il mio condominio venga dotato di una connessione FTTH così come è avvenuto per tutte le vie limitrofe a quella di casa mia. Nonostante le richieste di informazioni a riguardo Open Fiber continua a rispondere che non è previsto l'allacciamento del mio civico alla banda ultralarga e che non sanno dirmi quando e se questo avverrà (vedere in allegato risposta all'ultima PEC inviata all'amministrazione condominiale). Di fatto mi ritrovo ad essere condannato ad un medioevo digitale e ritengo la cosa inaccettabile essendo la connessione ad una banda larga un diritto di ogni cittadino, tra l'atro stiamo parlando di una via di una zona residenziale di Firenze. In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti. Niccolò Giampietro
malfunzionamento persistente carta di credito fineco
Per l'ennesima volta non viene accettata la carta di credito FINECO (e solo questa FINECO fra tutte quelle di altre banche perfette che ho usato da decenni nella mia vita) non solo a primo colpo ma neanche ai tentativi immediatamente successivi, nè in quelli eseguiti nei giorni immediatamente seguenti quando mi ritrovo nel pagamento di fronte ad un nuovo esercente. Stranamente funziona solo qualche tempo dopo e in circostanze quindi non più utili alle mie necessità contingenti: da profano mi sembra legato ad un tardivo riconoscimento autorizzativo cui non è possibile far fronte nell'immediato: quindi potrebbe essere un problema di sicurezza a vostra garanzia? Le mie ipotesi non sono quelle di un tecnico ma rendono l'idea che voglio trasmettere della impossibilità di esaudire la mia necessità in tempo utile con danni conseguenti; non solo, ma anche di poter affermare che le risposte sinora ottenute non sono nè risolutive nè semplici da ottenere: sinora non ho avuto alcuna spiegazione nè correzione del problema nè telefonicamente nè via mail, mentre dalle Vs risposte scritte emerge assurdamente che non risulta nessuna richiesta di pagamento pervenuta a FINECO come se fosse tutto regolare attribuendo il problema all'esercente. Ma quando vi affermo che il problema "stranamente" riguarda tutti gli esercenti trovo un muro di gomma ottenendo costantemente la solitarisposta: non è un problema nostro (di FINECO) non risulta pervenuta nessuna richiesta di pagamento. Secondo me invece il problema che si manifesta con tutti gli esercenti è evidentemente legato o alla vostra interfaccia con VISA ovvero a questa mia personale carta di credito che finora non mi avete proposto di sostituire in garanzia ovvero ad altri motivi che non spetta a me capire ma a banca FINECO. Per concludere data l'urgenza della situazione (i cui danni vanno a sommarsi a quelli già subìti precedentemente), allego la scritta che mi perviene chiedendo di provvedere immediatamente alla correzione del malfunzionamento affinchè possa portare a termine l'operazione di pagamento verso LIBERO MAIL non fra 24 ore oppure fra 24 giorni ma molto molto molto molto prima. Vittorio De CEsare DCSVTR61E10D643Z
Assistenza mai ricevuta in 4 mesi
Spett. [GDL SPA] Ramail In data [03/06/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio un [DOCCIA] pagando contestualmente l’importo di [€ 5.000]. [ Porfiri Gianluca 4 mesi fa mi avete montato una doccia ma abbiamo avuto molti disservizi, in primis un maniglione per reggersi già pagato ma mai montato anche perche sia io che mia moglie siamo disabili e abbiamo grossi problemi a fare la doccia. Poi la doccia in un lato perde acqua sul pavimento del bagno che è di legno, poi è stata collegata l acqua calda al posto della fredda e viceversa ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Veicolo con difetto di conformità
Buona sera In data 10/5/2024 abbiamo acquistato opel Corsa presso punto vendita di Cassano Magnago, al ritiro ci siamo accorti che la retrocamera non era funzionante, dopo controllo presso Vs officina abbiamo portato l’ auto presso Opel Rezzonico Cerro Maggiore, che dopo un primo tentativo di ripristino ci comunicavano che era stata effettuato un intervento al di fuori dei canali ufficiali opel e pertanto era necessario cambiare centralina motore/carrozzeria con intervento successivo programmato il 1/7/2024. Il 3/7/24 abbiamo chiesto Vs richiesta di sollecito (vds mail GBANFI@AUTOTORINO.IT 3-7-24), e la vettura ci veniva restituita con la stessa motivazione (non siamo in grado al momemto di risolvere anomalia in quanto le centraline sostituite vanno in conflitto e non ci permettono di risolvere anomalia retrocamera) Al 30/09/24 ci rifissavate appuntamento (vds mail GBANFI@AUTOTORINO.IT) stesso esito del precedente intervento Oltre a ulteriori interventi con tentativi in giornata dove Rezzonico,a ottobre venivamo contattati dal responsabile dell’ Autotorino di Cassano che per il “danno” della retrocamera non funzionante ci riconosceva una nota di accredito di 500€. Avremmo monitorato l’evolversi ribadendo che a nostro avviso c’era un problema (segnalatoci piu’ volte)dicentraline e di manomissioni effettuato precedentemente alla vendita del veicolo. Come volevasi dimostrare in data 7/1/25 la chiave con telecomando ha smesso di funzionare, “anomalia avviamento elettronico” siamo stati in Opel Riccardi di Busto Arsizio, oltre che a pagare 289€ ci viene comunicato che “eseguito tentativo di programmazione chiave con esito negativo in quanto il codice confidenziale non e’ inseribile poiche’ risulta manomessa la centralina ci ritroviamo attualmente con una sola chiave funzionante con tutti i problemi che potrebbero derivare in caso di smarrimento o malfunzionamento, Riteniamo di essere stati oggetto di vendita di veicolo, da Voi non verificato e non idoneo alle caratteristiche di “usato garantito” pubblicizzate da Vs casa madre. Contattati lo scorso 14/3 dall’attuale responsabile del punto vendita di Cassano, ci e’ stato prospettato un nuovo accesso presso Opel Bergamo tramite la vostra concessionaria di Curno (che aveva ritirato l’autovettura) per accelerare i tempi ci siamo anche resi disponibili a portare l’auto a Curno evitandovi costi di trasporto, la chiave e’ stata sostituita lo scorso maggio senza che ci venisse addebitata alcuna spesa. Oggi 21/9/2025 hanno smesso di funzionare le frecce direzionali , ed è apparsa la scritta “anomalia prepensionamento airbag” gli alza cristalli non funzionanti e le luci abbaglianti che si attivano autonomamente. Anomalie causate dal malfunzionamento della centralina, Cordialmente
PACCO BLOCCATO IN DEPOSITO
Buongiorno, In data 17 settembre è giunto presso il deposito inpost di Roma un pacco a me indirizzato (a Pomezia) proveniente dalla Francia. Da quel giorno il pacco è fermo, nonostante abbia fatto innumerevoli solleciti telefonici e via email. Durante l'ultima telefonata l'operatore si è rifiutato di fornirmi l'indirizzo del deposito (sarei andata da sola a prendere il mio pacco) e ha detto senza mezzi termini che non ho modo di recuperare il pacco, quindi non mi ha fornito ulteriore assistenza. Ho continuato ad inviare email senza mai ricevere risposta. Potete aiutarmi per favore? Il codice identificativo del pacco è 98136369. Grazie infinite.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
