Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato supporto Vinted reso articolo non conforme alla descrizione
Buongiorno, Il 7.9.25 ho acquistato su Vinted un pendente per l'importo di 8€ + le spese di spedizione di € 4.25 + la protezione acquisti di € 1.10. L'annuncio parlava di ciondolo con anellino placcato oro ma non e' cosi', infatti, come da foto ha dei segni verdi ed e' annerito. Le foto parlano chiare. Segnalo la problematica al venditore scorretto ed il venditore mi chiede subito il reso MA con spese di spedizione a mio carico di € 4.25. Ho gia' speso € 4.25 di spese per la ricezione e adesso dovrei sostenerne altre € 4.25 (per un valore dell'oggetto di 8€ ) e non per colpa mia. Contatto quindi Vinted giacche' ho pagato IO la protezione acquisti che riscuotono loro dalla transazione. Ottengo la risposta che le spese di spedizione sono a carico mio anche se l'oggetto e' diverso dalla descrizione, QUINDI ho pagato la protezione acquisti a Vinted senza ricevere alcun supporto. Trovo molto scorretto questo comportamento. Oltretutto il venditore e' abituale poiche' pubblica tutti annunci simili per cui si tratta di un commerciante abituale. Chiedo di essere integralmente rimborsata anche per le spese di SPEDIZIONE quindi per un totale di €13.35. Non comprendo per quale motivo debba pagare un importo per la protezione acquisti senza ricevere alcuna tutela in caso di necessita'. Attendo cortese riscontro.Grazie Cordiali saluti.
Mancata consegna
Salve, scrivo per sottoporre un grave disservizio e una potenziale frode riscontrata sulla piattaforma Vinted. In data 22/08/2025 ho acquistato un paio di scarpe dall'utente sheismirta. Ho scelto come punto di ritiro un Locker di Poste Italiane, ma non ho mai ricevuto il PIN necessario per sbloccare il cassetto e ritirare il pacco. Il problema è stato immediatamente segnalato al servizio clienti di Vinted, il quale mi ha indirizzato a Poste Italiane. Contattate le Poste, mi è stato risposto che il problema era di competenza della piattaforma Vinted. A seguito di questa discordanza, il servizio clienti Vinted mi ha chiesto di attendere 10 giorni, sostenendo che il pacco sarebbe tornato al mittente e io avrei ricevuto il rimborso. Oggi, tuttavia, la venditrice mi ha contattato per informarmi che il pacco risulta prelevato. Questo è un dato assolutamente falso, in quanto l'articolo non è mai stato ritirato da me né ho mai avuto accesso al Locker. Ritengo questa situazione inaccettabile e chiedo un rimborso immediato dell'intera somma spesa, dato che ho già investito un tempo eccessivo per cercare di risolvere un problema causato da un grave malfunzionamento del servizio. Allego a questo reclamo screen-shot delle conversazioni con la venditrice, delle risposte del servizio clienti di Vinted e della tracciatura di Poste Italiane che confermano la mia versione dei fatti. Confidando nel vostro intervento, resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Cordiali saluti, Alessandra Stivaletta.
Rifiuto del rimborso su prodotti acquistati online
Ho effettuato un ordine di oltre 50 euro sul sito www.la-saponaria.com , acquistando deodoranti solidi e relativi contenitori in plastica riutilizzabili. Ho utilizzato solo uno dei deodoranti una sola volta e mi ha provocato una forte irritazione cutanea. Ho prontamente contattato l’azienda per segnalare il problema e richiedere il rimborso, ma la risposta è stata un netto rifiuto. Non solo non riconoscono la responsabilità di un prodotto che ha causato reazione avversa alla pelle, ma si rifiutano di ritirare anche i contenitori, giustificando la cosa con il fatto che il sapone è stato inserito all’interno. L’intero rischio dell’acquisto è lasciato completamente al cliente, anche quando il prodotto si è dimostrato incompatibile con l’utilizzo fin dal primo giorno. Nessuna flessibilità, nessuna tutela reale, nessuna assunzione di responsabilità. Un’azienda che propone prodotti cosmetici online dovrebbe prevedere margini di gestione per situazioni come questa, invece qui tutto viene rigidamente respinto. Acquisto fatto con fiducia, esperienza purtroppo molto deludente.
Diritto di recesso
Oggetto: esercizio del diritto di recesso – rif. ordine n. 749818 riguardante nr. 2 Sensori del vento NATERIAL per tende Zefir (ref. 91451441); nr. 2 Tende da sole a bracci estensibili motorizzato NATERIAL mod. Zefir L 4.95 x 3 m beige (ref. 82752815); nr. 6 Supporto per tenda da sole NATERIAL Zefir bianco in acciaio L 9.9 x H 32 cm (ref. 82752424) e nr. 1 Kit di ancoraggio chimico FISCHER T-BOND 300ml (ref. 33761854). In data 27/07/2025 è stato effettuato in modalità telefonica (quindi a distanza) l’ordine in oggetto indicato ed in data 28/07/2025 è stato effettuato il pagamento mediante bonifico bancario per l’importo pari ad € 1.307,80 comprensivo anche le spese di “consegna a bordo strada con appuntamento” pari ad € 79,00. (cfr fattura n. 028-029080 emessa il 07/08/2025). L’ordine in argomento è stato ricevuto in data 09/09/2025 mediante consegna da parte di un corriere incaricato dalla parte venditrice. Già nella giornata del 10/09/2025 veniva manifestata, da parte del sottoscritto, la volontà di recesso attraverso una richiesta di supporto al servizio clienti, che metteva il sottoscritto in contatto telefonico con un’operatrice del punto vendita di Rimini, la quale mi invitava a consegnare personalmente i prodotti dell’ordine mediante presentazione fisica presso un punto vendita. Visto che l’ordine contiene prodotti di specifiche dimensioni e peso (ricordo che si tratta di tende da sole di oltre 4 metri di lunghezza) veniva richiesto all’operatrice telefonica la possibilità di ottenere un ritiro presso l’indirizzo dove è stato precedentemente consegnato e/o l’indicazione di un indirizzo al quale poter spedire i prodotti da rendere; tale possibilità veniva negata categoricamente. Si ritiene opportuno evidenziare che nelle “Condizioni generali di vendita online Leroy Merlin” all’art. 12 – diritto di recesso del consumatore, al penultimo capoverso è indicato quanto segue: “per i prodotti di specifiche dimensioni e peso, Leroy Merlin comunicherà, via e-mail, il luogo e le modalità per la riconsegna del Prodotto. Il Cliente dovrà quindi restituire il Prodotto, secondo quanto indicato nella detta e-mail, entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della mail stessa. In tale caso, farà fede la data di consegna all’ufficio postale o al corriere. Poi all’art. 14 – rimborso, “Per i beni di specifiche dimensioni e peso, riconsegnati, a cura del cliente, secondo le indicazioni fornite via e-mail da Leroy Merlin, il rimborso sarà effettuato quando Leroy Merlin avrà ricevuto il Prodotto oppure, se precedente, quando il Cliente avrà provato di averlo spedito. …omissis… In ogni caso, il Cliente non subirà alcun onere aggiuntivo in conseguenza del rimborso.” Ancora, nel documento “condizioni di reso Leroy Merlin”, nella sezione “restituzione online” è indicato che “Leroy Merlin ritirerà a domicilio, a proprie spese, i prodotti di grandi dimensioni”. Non è stata ricevuta nessuna comunicazione ove poter spedire i prodotti oggetto di reso né tantomeno il sottoscritto ha ricevuto comunicazioni per un ritiro a domicilio. In data 11/09/2025, fiducioso di una risoluzione bonaria della problematica, ricontatto il servizio clienti al nr. telefonico 0266897580 e una volta riesposta la problematica venivo rimesso in contatto con il punto vendita di Rimini che mi comunicava l’impossibilità di ottenere un ritiro a domicilio, invitandomi a provvedere a mia cura e spese, alla riconsegna fisica dell’ordine presso un negozio. In data 12/09/2025 ricontattavo il servizio clienti che apriva una segnalazione (ticket nr. 250908796671) e mi veniva confermato il diritto ad ottenere un ritiro a domicilio a spese di Leroy Merlin ma la procedura prevedeva che tale ritiro fosse organizzato dal punto vendita di Rimini ed inoltrava una segnalazione al punto vendita di riferimento. Tengo a precisare che, seppur l’abbia richiesta, non ho ricevuto nessuna comunicazione via mail del diniego di un ritiro a domicilio. Per quanto sopra si ritiene che vi sia una disapplicazione del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) nonché si ritiene che vengano disattese le condizioni generali di vendita online e le condizioni di reso da parte di Leroy Merlin Srl. Per quanto sopra si chiede di: • Disporre mediante corriere da voi incaricato il ritiro dell’ordine nr. 749818 presso il domicilio di Monsampolo del Tronto (AP) via L. Mancinelli n. 8; • Il totale rimborso dell’ordine in argomento pari ad € 1.307,80 sull’IBAN IT44P0301503200000005972266 intestato a Giovanni Albanese; • In caso di diniego delle richieste si esige di riceverne comunicazione scritta. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni, valga la presente ad interrompere ogni prescrizione e decadenza. Distinti saluti.
Richiesta assistenza e mediazione contro Amazon — annullamento ordine n. 405-7682249-2247519
Gentile Altroconsumo, mi rivolgo a voi per richiedere assistenza nella vicenda che segue, relativa a un annullamento ingiustificato di un ordine effettuato su Amazon.it. Fatti principali In data 04/09/2025 ho effettuato l’ordine n. 405-7682249-2247519 per un totale di € 159,99. Al momento dell’acquisto ho usufruito della promozione Amazon per i 15 anni che prevedeva uno sconto di € 15. Infatti, dai pagamenti effettuati risulta che ho pagato € 110,60 con carta e € 34,39 con saldo Amazon, per un totale di € 144,99. La differenza (€ 15,00) corrisponde esattamente allo sconto applicato. Amazon contesta l’applicazione della promozione, ma l’estratto dell’ordine e i pagamenti dimostrano in modo oggettivo il contrario. Il 5/09/2025 Amazon ha annullato l’ordine adducendo la presenza di “attività sospette”, senza contattarmi prima né fornire prove o spiegazioni dettagliate. Ho inviato due email di reclamo a Amazon (il 06/09/2025 e il 13/09/2025) senza ricevere alcuna risposta. Ho inoltre interloquito più volte via chat, senza ottenere soluzioni e subendo un’assistenza inefficiente e dispersiva. Danno subito Il prodotto era destinato come regalo per una comunione. A causa dell’annullamento ho partecipato all’evento senza regalo, subendo un grave disagio personale e una figuraccia. Successivamente sono stato costretto a rimediare donando denaro in sostituzione, sostenendo così un danno economico e morale. La gestione del reclamo da parte di Amazon, durata settimane senza risposta né rimedi, ha aggravato ulteriormente la situazione. Azioni già intraprese Ho inviato reclami diretti ad Amazon senza ottenere risposte. Ho avviato una segnalazione all’AGCM per pratica commerciale scorretta. Richiesta ad Altroconsumo Chiedo di: Attivare una procedura di mediazione con Amazon per ottenere almeno il rimborso integrale dell’ordine annullato (pari a € 159,99) quale risarcimento per il danno subito; Ottenere inoltre una compensazione aggiuntiva (voucher o equivalente) a titolo di scuse per il disagio subito; Supportarmi in eventuali fasi successive, anche legali, qualora Amazon persista nel suo atteggiamento.
IL VENDITORE NON RIMBORSA
Spett. [OUTSIDE PRINT] In data 17/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una bacheca A4 impermeabile, pagando contestualmente l’importo di 104,92. Il giorno 18/07 ricevo e-mail nella quale mi viene precisato che il prodotto non è più a magazzino. Mi si propone altro materiale che non mi interessa e chiedo il rimborso in pari data indicando l'iban di riferimento. Malgrado più comunicazioni via e-mail e via PEC (in allegato) ma senza alcun riscontro. Ricevo in data 10/09 comunicazione che mi è stato riconosciuto UN BUONO: rispondo subito che, oltre ad essere il rimborso previsto dalle condizioni contrattuali, la vendita non è mai andata a buon fine, tecnicamente non si può neppure parlare di RESO, non avendo mai acquistato alcunchè. Sollecito rimborso, ma nuovamente senza riscontro. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: - comunicazione indisponibilità merce - PEC sollecito rimborso - comunicazione buono spesa
Toner stampante
Possessore di una stampante hp laserjet MFP M234dw, ho tempo fa disdetto il piano hp+. Alla richiesta di cambio toner ho inserito quello che mi era stato inviato quando ero abbonata al servizio. La stampante è progettata (senza mai essere stato comunicato ai clienti) con il toner che si blocca se non si ha anche l'abbonamento. Ho parlato con l'assistenza che mi ha confermato quanto da me supposto (ho registrato tutta la conversazione con l'operatore), e cioè che il toner funziona sempre se si ha l'abbonamento, ma che in caso non si abbia l'abbonamento si blocca e va rottamato. Questa è una pratica scorretta in quanto non sono libero di usare una mia proprietà senza che debba pagare HP, e visto che il toner può funzionare con l'abbonamento dovrebbe funzionare anche senza, quindi trovo la pratica piuttosto scorretta. Vorrei che mi venisse sbloccato il toner che mi e’ stato inviato, anche per motivi ecologici. Rimango in attesa di risposta. A mio parere dovrebbe esistere una class action per chi ha lo stesso problema.
Mancata riparazione
Spett. Whirlpool In data 10 Agosto 2025 ho effettuato la chiamata al servizio clienti in quanto la mia lavastoviglie acquistata il iotno 08/09/2024 ha smesso di funzionare. Tale lavastoviglie era in garanzia ed abbiamo effettuato anche l'estensione. Ad oggi 16/09/2025 non abbiamo avuto alcun riscontro, continuiamo a chiamare ma non è venuto alcun tecnico e chiamando il servizio clienti nessuno sa dare Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consegna danneggiata e mancato ritiro del reso
Buongiorno, in data 11/09/2025 ho ricevuto la consegna dal corriere Schencker con riserva e poco dopo il ritiro ho segnalato al corriere via mail e con foto che il pacco era arrivato danneggiato. Il giorno successivo alla consegna (12/09/2025) ho aperto pratica di reso ma la stessa risulta ancora in controllo in quanto vanno verificate delle informazioni e il team mi doveva contattare entro 24 ore. Sono passati 4 giorni e diverse segnalazioni tramite il form di contatto e via mail ma al momento non mi ha ancora contattato nessuno: è possibile sbloccare la pratica? Grazie e cordiali saluti.
Recesso Bimby
Spett. Vorwerk Con proposta d'ordine n. 259073977 sottoscritta il 27/04/2025 ho acquistato un Bimby TM7 pagando contestualmente l’importo di 1599 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/07/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 28/07/2025. Il 13/08/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso la Elsitel Srl il 31/07/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 47 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1599 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?