Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Amica Farmacia
Denuncio il mancato rimborso di un prodotto pagato e mai ricevuto per indisponibilita' del prodotto stesso, in data 08.07.2025 Gia' inviate 2 email di sollecito senza nessuna risposta, il recapito telefonico non esiste Attendo rimborso dell'ordine #0615055998
Discriminazione
Buongiorno, in data 3 Agosto 2025, io, mia moglie, i nostri figli di 4 e 7 anni e una coppia di amici siamo giunti all’aeroporto di Olbia e avremmo dovuto ritirrae ritirare presso il Centro “Noleggiare rent” un autovettura 7 posti prenotata e opportunamente pagata già dal mese di Febbraio 2025. Uno dei dipendenti di nome Pietro era visibilmente imbarazzato e dopo aver cercato invano di mettersi in contatto con il suo responsabile ci ha riferito che l’autovettura non era disponibile. Ovviamente questo ci avrebbe arrecato notevoli disguidi visto che abbiamo organizzato la vacanza con 6 mesi di anticipo facendo affidamento su un’autovettura 7 posti per tutti gli spostamenti peraltro già prenotati e pagati (escursioni, spiagge, ecc.), ma abbiamo comunque proposto soluzione alternative (cosa che invece avrebbero dovuto fare loro ai sensi dell’art.2 dei Termini e Condizioni sottoscritti) che non sono state accolte perché alla fine il Sig. Pietro e i suoi colleghi hanno candidamente ammesso che potevano solo farci una nota di credito restituendoci quando già pagato in quanto il motivo principale di tale diniego era che “non possono noleggiare autovetture a persone residenti nel comune di Foggia”. Di fronte a tale affermazione estremante razzista, denigratoria e discriminante, abbiamo dovuto trovare strade alternative come quella di noleggiare di fretta e furia c/o noleggiatori differenti un’altra auto 7 posti con medesime caratteristiche per evitare di avere ripercussioni su tutte le prenotazioni successive, peccato che l’unica che abbiamo trovato ci è costata 1100 € in più rispetto al contratto stipulato con Noleggiare.it. In seguito abbiamo denunciato tale accaduto al Management di Noleggiare.it il quale si è impegnato a restituirci quanto precedente corrisposto, ma di fronte alla nostra richiesta di risarcimento dell’extra costo sostenuto ci ha risposto che “ come indicato nell'articolo 1 dei nostri Termini e Condizioni, accettati al momento della conferma online, Noleggiare ha la facoltà di rifiutare la conclusione del contratto di locazione a sua libera ed insindacabile discrezione, senza obbligo di darne motivazione alcuna al locatario.”! Tale giustificazione ci sembra alquanto strana in quanto riteniamo che il “contratto di locazione” si sia concluso nel momento del pagamento pertanto troverebbe applicazione quanto esplicitato all’art.2 “ In caso di indisponibilità del Veicolo prenotato, il Locatore si riserva il diritto di sostituirlo con un altro di categoria corrispondente o superiore; in caso di indisponibilità anche di questi ultimi, la sostituzione avverrà con un mezzo di categoria inferiore ma con conseguente ricalcolo della tariffa. In caso di assoluta indisponibilità ad assegnare un Veicolo, o in caso di opposizione del Cliente ad accettare un Veicolo diverso dalla categoria prenotata, l’unico onere del Locatore sarà quello della restituzione di quanto fino a quel momento pagato dal Cliente per il noleggio del mezzo”. Cosa che loro non hanno fatto e, soprattutto, mentre eravamo lì presso il front-office abbiamo assistito ad almeno 3 contratti stipulati al momento privi di prenotazione pregressa a dimostrare che non vi era “assoluta indisponibilità ad assegnare veicoli”, ma semplicemente un atteggiamento discriminatorio che verrà denunciato nelle opportune sedi legali. In attesa di un vs gentile riscontro invio distinti saluti
Azienda non affidabile
Spett. WCMER In data 4/8/2025 ho acquistato da voi un misuratore laser per la glicemia alla consegna del prodotto è risultato un altra cosa alla richiesta del rimborso l azienda non vuole piu restituire i soldi spesi I
Mancato rimborso
Buongiorno, segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018383646, per la merce non consegnata, pari ad euro 63 che ho effettuato in data 2 maggio 2025 e pagato regolarmente tramite PayPal. Il 6 maggio 2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi viene comunicato che per un errore di giacenza il mio ordine non è andato in totale allestimento, viene riportato il dettaglio della merce mancante e procederanno al rimborso entro 14 giorni. Poi successivamente non avendo ricevuto nulla ho sollecitato il rimborso più volte tramite form e via e-mail all’indirizzo customercare@farmae.it, ultima il 31 luglio 2025. Ad oggi sono passati più di 60 giorni dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta alle mie e-mail e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. Distinti Saluti
Mancato rimborso di merce non ricevuta
Buonasera Le scrivo in merito al mio ordine #1018741778 effettuato su Farmaè il 29/06/2025. Non ho ricevuto tutti gli articoli da me ordinati quindi mi è stata inviata una mail da voi per comunicarmi che avrei ricevuto un rimborso. Non ho ricevuto 1pz. - Syform Vita Dk2 60 Compresse che ho pagato 12,37€. Ad oggi il rimborso di tale cifra non è ancora avvenuto. La prego di effettuarlo al più presto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego foto degli articoli ordinati e della vostra mail che mi comunica il rimborso. Cordiali saluti
Pacco con libro rotto internamente lasciato in portone dal loro corriere senza avvisare
Ho ricevuto un pacco lasciato in portone possono anche verificare dato che ho le prove all'interno i libri strappati e la confezione di ferro strappata. Ho segnalato, ho rispedito con prova. Alcuni giorni fa mi chiedono la carta di identità chissà se è legalmente lecito dato che l'ho allegata senza riscontro. HANNO IL MIO DOCUMENTO IN MANO SENZA PERMESSO E NON SO COSA NE FARANNO. ALTRIMENTI PARTE LA DENUNCIA DIRETTAMENTE PERCHÉ QUESTI CON IL MIO DOCUMENTO POSSONO FARE QUALSIASI COSA. Vi chiedo Altroconsumo di tutelarmi e dichiaro con prove agli avvocati che hanno il mio documento in mano senza consenso.
Mancato rimborso
Spett. FARMAÉ In data 12/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio Cerave Detergente Controllo Imperfezioni 236ml (10,80€) e Aloevera2 Gel Primitivo D'Aloe 150ml - Idratazione Naturale (9,06€) pagando contestualmente l’importo di 18,95€. Ho chiesto il rimborso per questo ordine annullato, mi avete mandato un e-mail dicendomi che mi avreste rimborsato, ma il rimborso dopo più di un mese non è mai avvenuto. Vi ho contattato numerose volte senza ottenere risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO PER CONSEGNA PARZIALE
Buongiorno, segnalo il mancato rimborso di due ordini da me effettuati e regolarmente pagati, n. 1018748702 del 01/07/25 per complessivi 71 euro e n. 1018748753 del 02/07/25 per complessivi 33,25 euro e consegnati solo parzialmente in data 7 luglio. Lo stesso giorno, con due distinte e-mail refunds@taleagroupspa mi informava che a causa di problemi dovuti all’aggiornamento sulla disponibilità a catalogo dei prodotti le consegne sarebbero state eseguite solo parzialmente e che avrei ricevuto il rimborso per quanto non consegnato, ma tali rimborsi, rispettivamente di 46,01 euro e 23,37 euro, per complessivi 69,38 euro non sono ad oggi pervenuti, nonostante i miei solleciti via e-mail del 16 luglio a refunds@taleagroupspa, rimasti senza risposta. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso da oltre un mese di merce non consegnata
Spett. FARMAE' In data 29.06.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online con numero d’ordine #1018741799 1pz. - Sustenium Plus 22 Bustine - Integratore Energetico Potente- pagando contestualmente l’importo di € 19,40. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro qualche giorno . In data 04.07 ricevo una comunicazione in cui mi viene comunicato che il prodotto non è disponibile in magazzino e che si sarebbe provveduto al rimborso il prima possibile. Ad oggi, 09.08. 2025 non ho ricevuto nulla nonostante abbia provato anche ad inviare mail al vostro servizio clienti che sembra essere inesistente.Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: email rimborso del 04.07.2025
Oggetto da me venduto e non arrivato al destinatario. Vinted rimborsa solo il compratore
In data 04/08/25, ho venduto un processore Pc per il valore di 150€ su Vinted, il pacco spedito da me con etichetta pagata dall'acquirente (corriere Inpost) è arrivato al destinatario il 07/08 manomesso e vuoto. Vinted con esemplare solerzia ha rimborsato l'acquirente mentre il sottoscritto privato sia del compenso che dell'oggetto è stato più volte ammonito da Vinted stessa per aver fatto a loro parere un imballo non adeguato. Vinted nega sostanzialmente che il pacco sia stato aperto (dal corriere?) e il contenuto da me spedito rubato. E nega l'evidenza dato che l'acquirente (del quale per altro andrebbe accertata la buona fede ma non spetta a me evidentemente farlo) ha mandato delle foto in cui si vede il pacco aperto e vuoto. In qualità di venditore sostanzialmente mi ritrovo derubato, colpevole (a quanto pare) e sicuramente non rimborsato. Trovo offensivo l'atteggiamento di Vinted nei miei confronti, superficiali e deliranti le loro risposte al mio reclamo e vergognoso che l'azienda non preveda nessuna forma di tutela per il venditore. Richiedo quindi un rimborso completo di 150€ come da transazione. Auspico un riscontro celere. Grazie nascondi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?