Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
28/09/2025

Mancato rimborso in seguito allo smarrimento di un pacco

Buongiorno, attraverso la piattaforma Vinted ho venduto un articolo che ho spedito il giorno 25-08-25 utilizzando l’etichetta digitale fornitami dal sito. Il giorno 26-8-25 Vinted mi notifica che il mio pacco sarebbe tornato indietro, senza spiegazioni, ma il giorno 28-8-25, seguendo il tracciamento tramite il sito delle poste, il pacco risulta consegnato. La consegna è avvenuta a Bari e non al mio indirizzo (in provincia di Pisa) che è quello indicato per spedizioni e resi direttamente sul sito. Ho fatto notare il problema all’assistenza Vinted che, in un primo momento mi dice che loro vedono il pacco in restituzione e di contattarli dopo 25 giorni se non mi fosse ancora stato restituito, passati questi giorni, quindi ieri prova a contattarli nuovamente, specificando l’accaduto e loro questa volta mi dicono che il pacco risulta consegnato e non possono rimborsarmi. Ho chiesto di vedere chi ha firmato per il ritiro e di specificare l’indirizzo di restituzione, ma non mi hanno più risposto. Per concludere ho perso l’articolo e anche la vendita, e vorrei il rimborso come previsto dalle loro condizioni, visto che ogni transazioni vengono aggiunte delle spese per la protezione acquisti.

Risolto
C. N.
28/09/2025

RIMBORSO NON EROGATO

In data 16/08 mi recavo presso l'aeroporto di Colonia, per ritirare l' auto oggetto del noleggio n. 676261872, effettuato per il tramite di Rentalcars, presso la compagnia FlexToGo. Purtroppo, con mia grande sorpresa, gli operatori della suddetta compagnia di noleggio mi avvisavano che la vettura non era disponibile in quanto incidentata. Non era loro possibile noleggiarmi auto sostitutiva, né erogare in alcun modo il servizio richiesto. Allorché provvedevo a contattare RentalCar e l'operatore mi riferiva che avrebbe provveduto a disporre il rimborso del prezzo pagato di euro 235,08 (effettivamente erogato) e mi offriva due soluzioni alternative, tra le quali, quella da me scelta, prevedeva il noleggio di un'auto in loco, purché con le medesime caratteristiche dell' auto oggetto del noleggio cancellato ed alle stesse condizioni contrattuali, presso diversa compagnia. Rentalcars avrebbe poi provveduto a rimborsarmi il maggior prezzo pagato. Al termine del noleggio, non avrei dovuto fare altro che inoltrare via mail la richiesta a Rentalcars. Sulla scorta delle indicazioni ricevute dall' operatore Rentalcars, provvedevo pertanto al noleggio, presso compagnia Sixt, di auto della medesima categoria ed alle stesse condizioni di noleggio, al prezzo di 677,00 euro! Al termine del noleggio (20 agosto), provvedevo, quindi, tempestivamente ad inviare la richiesta di rimborso (22 agosto). A detta del suddetto operatore, il rimborso avrebbe dovuto essere molto celere, anche in considerazione del fatto che lo stesso mi riferiva di aver lasciato una nota a sistema, così che potesse essere vista dai colleghi, al momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Mi duole constatare come, nonostante innumerevoli solleciti, ad oggi, 28 settembre, non abbia ricevuto riscontro, né tantomeno il rimborso dovuto. Tutto ciò premesso, si richiede il rimborso promesso, dell' importo di euro 442,00, pari al maggior prezzo pagato per il noleggio in loco.

In lavorazione
M. D.
28/09/2025

Addebito di costi non concordati e non segnalati - TRUFFA

Spett. Fastweb, In qualità di cliente e per conto del titolare del contratto per Fastweb Casa con cod cliente n° 11072364, segnalo addebito non autorizzato e non comunicato sul mio metodo di pagamento. Aggiungo che, a seguito di ripetuti tentativi di contatto del servizio clienti, l’operatore predisposto non è stato in grado di fornire spiegazioni e possibili interventi per la risoluzione del problema. In allegato alla presente fattura di riferimento, che riporta sotto la voce altri costi spese non autorizzate e senza riscontro per la processazione del pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
V. P.
28/09/2025

Mancata consegna acquisto

Spett. Albatros srl, in data 29/09/2024 ho acquistato presso il negozio online Campanile1958.com un paio di scarpe modello "203 Softy Antracite" Taglia 8, pagando contestualmente l’importo di 139,00 €, iva e spese di spedizione incluse. Alla conferma dell’ordine UTVFGXGAG, ricevuta via email nella stessa data, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 30/60 gg. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

In lavorazione
F. O.
28/09/2025

Assistenza clienti inesistente

Impossibile contattare l'assistenza clienti sia tramite telefono che whatsapp. Ho due diversi problemi: uno per fattura dubbia e l'altro sul modem Fritz Box 7530. Sul sito Tiscali indica per alcuni modem l'importo di riscatto a seconda degli anni. Perché non si menziona il mio. Grazie per l'attenzione

Chiuso
D. P.
28/09/2025

Furto dalla cassaforte della Camera zero assistenza da parte del referente

Ho subito un furto nella cassaforte in camera a Zanzibar nella struttura dove altitudine ha inviato il direttore se ne ha lavato le mani e non mi ha rilasciato nulla l'assistente Alpitour mi ha liquidato con due WhatsApp Chiedo al modo corretto di comportarsi ho subito un furto di conseguenza problemi alle 22 con partenza alle 4:00 del mattino non potevo fare nulla mi sembra corretto il modo di operare in certi referenti sei all'estero paghi hai bisogno non c'è nessuno che ti considera

In lavorazione
A. G.
28/09/2025

Disdetta non riconosciuta TIMVISION GOLD

Spett.le Altroconsumo Come già vi avevo chiesto via pec, avrei bisogno gentilmente del vostro supporto in quanto ho problemi con l'abbonamento TIMVISION GOLD. Io avevo fatto richiesta di recesso dal servizio e ho loro mandato la pec il 03.09.2025, in quanto ho subito modifica unilaterale del contratto (aumento tariffe). Tuttavia la pratica non è stata avviata da TIM e tralaltro mi hanno rinnovato in automatico l'abbonamento sino al mese di settembre 2026 (me lo hanno comunicato a mezzo sms), con intimazione che se non pago il mensile entro il 11.10.2025 disattiveranno l'offerta e dovrò loro corrispondere le rate residue sino al termine del contratto (dunque, avendo loro rinnovato in automatico fino a settembre 2026, dovrei corrispondere un anno intero di abbonamento, dal costo di 42.99 € / mese). Tutto questo non è ammissibile e non lo ritengo affatto corretto. Io ho mandato il recesso via pec con tanto di ricevuta di consegna, devono prenderne atto, no che invece mi rinnovano il contratto in automatico. Tutto questo è assurdo ma soprattutto è ingiusto!! Spero nel vostro gentile supporto, per favore aiutatemi a risolvere questo spiacevole problema. Grazie mille anticipatamente!

In lavorazione
C. R.
28/09/2025

Problema con Park Depot

In data [26/09/2025] mi sono visto recapitare a casa una lettera (NO R/R) nr. pratica 003-597-005-097 con una richiesta di pagamento per superamento sosta consentito pari a €40,00 Vista l'assenza di sbarre e biglietteria non è stato possibile verificare che si trattasse di un parcheggio a pagamento. Per questo chiedo l'annullamento di questa richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. P.
28/09/2025

Segnalazione pratica scorretta – Tentativo di addebito €84 da parte di “Imprese Italia”

Gentile Altroconsumo, vi contatto per segnalarvi un comportamento che ritengo scorretto e potenzialmente truffaldino da parte della società Imprese Italia. In particolare: 1. Mi è stato notificato un tentativo di addebito di €84 per un presunto rinnovo di un servizio, senza che questa informazione fosse mai stata esposta in modo chiaro e visibile al momento della registrazione. 2. Sulla mia carta non erano presenti €84: ho ricevuto soltanto una notifica che mi invitava a ricaricare la carta per consentire l’addebito, ma il prelievo non è andato a buon fine. 3. Dopo aver letto i loro Termini e Condizioni, ho scoperto che per sottoscrivere un abbonamento è necessario registrarsi e creare un Account Cliente. Io dichiaro di non aver mai creato alcun account né sottoscritto consapevolmente alcun abbonamento. Ritengo questa pratica una forma di inganno nei confronti del consumatore, poiché l’informazione sull’addebito degli €84 non era chiaramente accessibile, ed è stata scoperta solo in un secondo momento. Chiedo quindi il vostro supporto per: • Segnalare e verificare la correttezza delle modalità commerciali di Imprese Italia; • Ricevere indicazioni su come bloccare in modo definitivo qualsiasi ulteriore tentativo di addebito; • Valutare eventuali azioni a tutela dei miei diritti di consumatore. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione (screenshot, email, notifiche della carta).

In lavorazione
M. P.
28/09/2025
Altroconsumo Edizioni S.r.l.

Addebiti non chiari e mai concordati

Buongiorno, a novembre 2024 sono stata contattata da Altroconsumo per propormi l'abbonamento di 2€ a 2 mesi. La signora in questione non ha MAI fatto accenno al fatto che si sarebbe rinnovato ad un prezzo maggiore, ma solo che avrei potuto disdire in qualsiasi momento e ho dunque accettato. Convinta di "donarvi" 2€ al mese, mi sono invece resa conto solo ieri di aver ricevuto 3 addebiti da €28,86 l'uno, senza mai aver ricevuto alcuna comunicazione chiara in merito, e oltretutto senza aver mai ricevuto alcuna rivista. E' davvero un paradosso che noi cittadini ci affidiamo a voi per tutelarci dalle truffe e poi ci ritroviamo a dover aprire un reclamo proprio contro di voi per la poca chiarezza e per aver "tradito" la fiducia che vi è stata concessa nell'accettare un abbonamento tramite telefono spiegato in maniera assolutamente NON trasparente. Vi invito pertanto a procedere con il riaccredito delle somme da me pagate per un servizio mai fruito e indebitamente imputato. Cordiali saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).