Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con attività Vai oltre la Forma
Buonasera con la presente sono a contestare la Vs risposta del 25.08.25 al mio reclamo del 22.08.25 relativamente alla mancata riscossione delle monete dell'attività Vai Oltre la Forma. Cio che contesto è che eravate a conoscenza della mancata ricezione di avviso con Vs email del 29.11.24 per la riscossione delle monete per problemi del mio provider di posta, pertanto avreste dovuto informarmi attraverso altre modalità . Era infatti onere vostro comunicare ma accertandovi che la comunicazione arrivasse perche come è successo non essendo arrivata l'email non avete avvisato la persona. Sarebbe stata responsabilità dell'utente poi leggere la comunicazione ma non essendo arrivata non avete dato la possibilità di farlo. Pertanto si chiede di provvedere alla riscossione delle monete maturate. Cordiali saluti
Reclamo formale e contestazione penale “Smarrimento chiave” - Prenotazione n. 57698121
Spett.le Enjoy, con la presente contesto formalmente l’addebito di €250,00 a titolo di presunto “Smarrimento chiave” relativo al noleggio del veicolo Fiat 500 Hybrid, targa GE410PR, prenotazione n. 57698121, e chiedo l’immediato annullamento della penale. Il 23/08/25 ho terminato il noleggio seguendo scrupolosamente la procedura prevista da Enjoy: ho lasciato le chiavi nell’apposito alloggiamento del tunnel centrale (come fatto in tutti i precedenti noleggi) e ho chiuso correttamente il veicolo tramite l’app. Al momento della riconsegna ero con il mio compagno, che può confermare di aver visto che le chiavi erano state regolarmente riposte. Il 24/08/25, il giorno successivo, ho ricevuto una mail dal vostro Servizio Clienti Enjoy che segnalava la presunta mancanza delle chiavi e mi invitava a contattarvi. Nella stessa giornata ho telefonato al Servizio Clienti per comunicare che le chiavi erano state lasciate nel vano previsto. Ho anche risposto per iscritto alla mail, ribadendo che al termine del noleggio avevo riposto le chiavi nell’alloggiamento dedicato. Il 04/09/25 alle ore 15:23 ho ricevuto una comunicazione con la quale Enjoy mi informava di un addebito diretto di €250,00 a titolo di “Smarrimento chiave”. Ho immediatamente richiamato il Servizio Clienti e parlato con l’operatrice codice 5425, spiegando nuovamente nel dettaglio l’accaduto. L’operatrice ha confermato l’apertura di una contestazione interna. Ho chiesto se, dopo la mia riconsegna, il veicolo fosse stato aperto da altri utenti, ma mi è stato risposto che tali informazioni non potevano essere comunicate. Lo stesso giorno ho inviato un’ulteriore e-mail di conferma, ribadendo la mia estraneità alla presunta perdita. Il giorno 11/09/25, considerato il vostro silenzio, ho inviato raccomandata A/R di diffida, chiedendo: - copia della documentazione che dimostri il presunto smarrimento delle chiavi immediatamente dopo la mia riconsegna e prima di qualsiasi ulteriore apertura del veicolo da parte di terzi. - la sospensione di ogni tentativo di addebito, poiché l’importo è oggetto di contestazione formale. Il giorno successivo ho informato via mail Enjoy dell’invio della raccomandata. Il giorno 20/09/25, nonostante le mie comunicazioni, ho ricevuto un 1° sollecito di pagamento in cui si intima il versamento dei €250,00 entro 15 giorni, con avviso di sospensione del servizio e di possibile recupero coattivo del credito. Ad oggi non ho ricevuto alcuna vostra risposta scritta né alla mail del 24/08, né a quelle successive, né alla diffida raccomandata. Motivi della contestazione: - Ho rispettato integralmente le condizioni contrattuali e non ho mai smarrito le chiavi. - I vostri continui solleciti e tentativi di addebito, nonostante la mia formale contestazione, risultano pertanto ingiustificati. - Non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva del presunto smarrimento, né i log del veicolo (aperture/chiusure) che potrebbero dimostrare eventuali accessi successivi alla mia riconsegna. Chiedo pertanto di: - Annullare immediatamente la penale di €250,00 relativa al presunto smarrimento delle chiavi. - Fornirmi copia della documentazione che attesterebbe la mancanza delle chiavi subito dopo la mia riconsegna e prima di qualsiasi ulteriore apertura del veicolo. - Confermare per iscritto la sospensione di ogni tentativo di addebito sul mio conto. In assenza di un riscontro scritto entro i termini indicati, mi riservo di segnalare la vicenda alle associazioni dei consumatori e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le valutazioni del caso, oltre a intraprendere eventuali azioni legali per la tutela dei miei diritti. Attendo un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti, Rebecca Sabatini
Mancato reso
Riferimento pratica 13491455. A seguito di mail e sollecito per diritto di reso merce entro 20 giorni dalla data di consegna, in un primo momento mi hanno risposto dicendomi che la mia pratica era stata presa in carico e che sarei stato contattato da un vettore per il ritiro della merce, successivamente nessuno si è più fatto vivo anche a seguito di un secondo sollecito.
Mancato ricevimento di prodotto e richiesta di rimborso
Spett. GM distribuzioni srl, In data 17/01/2025 ho preordinato presso il Vostro negozio una console Nintendo Switch 2 pagando contestualmente l’importo di 364.99€. Nonostante i miei ripetuti solleciti al fine di avere aggiornamenti sull'oggetto in questione, il servizio clienti mi ha fornito solo vaghe risposte riguardo alla possibile data di consegna dell'oggetto stesso. La console in questione è uscita ufficialmente sul mercato il giorno 05/06/2025, e allo stato attuale non mi è stata fornita alcuna informazione certa riguardo alla sua effettiva consegna. Per questo motivo, anche a fronte dei numerosi reclami visibili sui social e nelle pagine specializzate di recensioni di attività, ho totalmente smarrito la fiducia precedentemente riposta nella vostra azienda, in particolare a causa della mancata risposta alla mia ultima email inviata al servizio clienti. A fronte di ciò, richiedo il rimborso totale dell'ordine in questione e di tutti gli altri ordini pendenti sul mio account a vostro carico, poiché non sono interessata ad una procedura di rimborso finalizzata ad avere un buono spendibile sul vostro store online. Allego alla presente tutti gli ordini sopra citati di cui richiedo il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
sostituzione
Aspetto da una settimana la sostituzione del numero:pur avendo seguito la procedura online per fare la sostituzione dal numero 40 al numero 39, non ho ricevuto alcuna indicazione su come procedere per rendere il numero 40 nè il 39 è ancora stato spedito. Premetto che le scarpe richieste sono autunnali, quindi fra poco nemmeno mi saranno piu utili. Servizio clienti inesistenti. Inoltre con un precedente ordine ho ricevuto un paio di scarpe anche danneggiate, che ho restituito. Qualità quindi solo con il nome ma per il resto è solo immagine e nome, di sostanza c'è poco o niente. E con questo ordine credo siamo arrivati all'ultimo.- ordine sostituito 297995. Ordine nuovo numero 39: 298662
Problema con cappa Elica
Allora . Montata la cucina completa ai primi di marzo 2025 mi ritrovo con la cappa Elica che vibra e trema tutta . Alle mie segnalazioni riscontri pochi. Vai da Elica per la garanzia . Chiamo la Elica per la garanzia mi mandano da una assistenza mai presente . Addirittura una volta dicono che hanno risolto anche se nessuno si è presentato o ha chiamato . Ho mandato perfino i video alla assistenza di non funzionamento della cappa senza un riscontro però . Tutti mi rimandano indietro ai montatori di Mondo convenienza. Ma se sono stati i montatori pagati dalla parte di Mondo convenienza a montarmi la cucina e di conseguenza la cappa ??? Anche sui pezzi montati a casa dei mobili presi dall' loro deposito una marea di pezzi mancanti e richiami fatti . Tempi perso alla grande . Sto pagando per una cucina funzionante a pezzi .
consegnato prodotto diverso
SALVE, IL GIORNO 16 SETTEMBRE HO APERTO UN TICKET 309903 SULLA ASSISTENZA CLIENTI MARION MA AD OGGI NESSUNA RISPOSTA, IL TICKET COMUNICAVA QUANTO SEGUE: Salve, il giorno 9 settembre ho ricevuto materasso come da contratto indicato 152038/GM, all'apertura del materasso ho riscontrato varie difformità rispetto al contratto stipulato e al campione visionato al momento della visita dell'agente ORIANDO LUIGI. Ho informato immediatamente l'agente ORIANDO LUIGI il quale mi riferiva che bisognava attendere 72 ore per avviare apertura ticket, nella giornata di venerdi l'agente mi ha confermato l'apertura del ticket e sono in attesa di una vostra risoluzione. Di seguito indico le difformità riscontrate: DENSITA 65KG e non 70KG; ALTEZZA 20cm e non 22cm; il TOPPER NON è IN GEL e non mi sembra che sia in lattice; il materasso è delle giuste misure indicate nel contratto, ma lo stesso come potete vedere dalle foto in allegato è molto più corto del letto, l'agente al momento dell'ordine ha sbagliato a rilevare le misure del letto. Sono enormenete deluso, il materesso ricevuto e molto ma molto diverso dal campione visionato al momento dell'ordine. RESTO IN ATTESA DI UN'URGENTE RISCONTRO IN MERITO. A TUTT'OGGI SONO ANCORA IN ATTESA DI UN RISCONTRO VOSTRO IN RIFERIMENTO AL TICKET, INFORMATO ANCHE L'AGENTE LA QUALE MI RIFERISCE SEMPRE CHE è IN ATTESA DI UN'AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA PER VENIRE A VISIONARE IL PRODOTTO
problema check-in
Buonasera, con la presente segnalo un disservizio relativo al volo XZ2616 del 24/08/25 ore 15:00 da Olbia a Roma Fiumicino. Al momento del check-in in aeroporto per l’imbarco del bagaglio da stiva incluso nel biglietto, è stato richiesto il pagamento di € 35 a passeggero per un totale di € 70. Tale supplemento non è stato evidenziato in alcuna comunicazione successiva alla prenotazione, e il seguente link alle condizioni di trasporto presente nell’email di conferma da me consultato più volte è risultato non funzionante riportando un errore di pagina non trovata - 404. LINK: https://www.aeroitalia.com/en/transparency/info-legali-v3 Come passeggero, ho diritto a ricevere condizioni contrattuali accessibili e trasparenti al momento dell’acquisto e nella conferma, senza dover ricercare informazioni su altre pagine del sito non indicate. La mancata accessibilità può costituire vizio informativo e pratica potenzialmente scorretta. Alla luce di ciò, richiedo rimborso integrale del supplemento addebitato (€ 70). Allego: • PDF contenente la copia della ricevuta del pagamento del supplemento e le due carte d’imbarco • Email Aeroitalia di conferma acquisto del volo • Screenshot della pagina web inesistente a cui porta il link delle condizioni di viaggio nella e-mail di conferma Aeroitalia Ho mandato questo stesso reclamo due volte tramite il form ufficiale del sito Aeroitalia ma a più di 30 giorni non ho ancora ricevuto nessuna risposta. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Scolari – Installazione Daikin Altherma H Hybrid: chiarimenti su ‘vaso 2007’, nota di credito FPR737
Buongiorno, sono Irma Salerno (CF SLRRMI43H50I639A), cliente Scolari. Il 22/12/2022 avete fornito e posato l’impianto DAIKIN ALTHERMA H HYBRID presso la mia abitazione (fatt. FPR 587/22). Nel periodo 2023–2024 ho avuto cali di pressione ricorrenti; il 29/11/2024 il centro assistenza ACK ha verbalizzato la presenza in servizio di un vaso d’espansione datato 2007. Il 02/12/2024 Scolari ha emesso fattura FPR737/24 (€ 207,90) per “sostituzione vaso”: fattura non pagata e nota di credito mai emessa. L’11/04/2025 si è verificato un evento grave (pressione 0,1–0,4 bar e scarico d’acqua dalla PDC); il giorno successivo, vostro tecnico ha smontato la PDC rilevando valvola di sicurezza PDC “spanata” e promettendo un celere riscontro. Ad oggi nessuno si è fatto vivo e il problema non è stato risolto. Chiedo quindi a Scolari, in qualità di installatore: 1) Nota di credito immediata per FPR737/24 (€ 207,90), in quanto la fattura non è stata saldata e la vicenda è tuttora controversa. 2) Partecipazione al sopralluogo congiunto con Daikin (produttore) e ACK (CSA) con verbale e misure, da calendarizzare con urgenza (inverno imminente): Prova di tenuta con lato macchina isolato (valvole andata/ritorno) e lato impianto; Valvola di sicurezza PDC: tenuta/taratura e sostituzione se difettosa; documentare la linea di scarico; Vaso integrato della PDC: precarica a secco/integrità membrana; Download log/parametri centralina (storico pressioni/allarmi); Conservazione di eventuali pezzi sostituiti. 3) Documentazione tecnica d’impianto (DM 37/08): copia della DICO rilasciata a fine lavori, elenco materiali effettivamente installati con marcatura/anno del vaso d’espansione inizialmente messo in servizio nel 2022, ed eventuale progetto/dimensionamento del vaso secondo regola dell’arte. 4) Verifica di corretta installazione/dimensionamento: chiarire per iscritto se, alla consegna 2022, sia stato mantenuto il vaso “2007” del precedente impianto e con quali verifiche/criteri professionali; in caso affermativo, proporre rimedi e assunzione di responsabilità. Spese a oggi (relativamente a Scolari): FPR526/24 – € 259,60 (10/09/2024 – sostituzione terminale colonna fumi) – pagata. FPR737/24 – € 207,90 (02/12/2024 – sostituzione vaso) – NON pagata → richiesta nota di credito. Preciso che è stato aperto reclamo Altroconsumo anche verso Daikin (rif. impianto EHY2KOMB32AA – matricola E228557 – Tracing 201240069) con richiesta di ripristino/sostituzione e sopralluogo congiunto. Vi chiedo di cooperare attivamente e tempestivamente alla definizione tecnica della pratica. Resto in attesa di riscontro scritto con: data proposta per il sopralluogo congiunto, invio DICO ed elenco componenti (con indicazione anno/brand del vaso installato alla consegna 2022), e emissione della nota di credito per FPR737/24. — Irma Salerno – Tel. +39 342 9085713
Daikin Altherma H Hybrid: cali pressione e valvola PDC “spanata” – ripristino urgente e rimborsi
Buongiorno, sono Irma Salerno (CF SLRRMI43H50I639A), proprietaria di impianto DAIKIN ALTHERMA H HYBRID installato il 22/12/2022 (prima accensione 10/01/2023). Dati apparecchio: Mod. EHY2KOMB32AA, Matricola E228557, Tracing Daikin 201240069. CSA avvio: Clima Service S.r.l. (ID cliente 47364; ID RCM 391121/391122). Dal 2023 subisco cali di pressione ricorrenti con blocchi. Nonostante numerosi interventi di ACK Service (centro assistenza incaricato) e Scolari (installatore), il vizio non è mai stato risolto. L’11/04/2025 nella notte l’unità PDC ha scaricato acqua “a cascata”; al mattino la pressione era 0,1–0,4 bar. Il giorno successivo Scolari ha smontato la PDC rilevando valvola di sicurezza PDC “spanata”. Daikin (20/06/2025) ha rigettato la mia richiesta di ripristino impianto/rimborso/piano ponte, imputando i cali all’“impianto cliente”; ACK (19/09/2025) ha proposto sopralluogo congiunto senza fornire prove strumentali (nessuna prova di tenuta, verbale con misure o download log). Prima di aprile 2025 ACK non ha mai diagnosticato la PDC (lato macchina). Interventi (mai risolutivi e fatturati - nonostante garanzia) – in ordine cronologico Periodo di garanzia (22/12/2022 → 22/12/2024) -30/10/2023 – ACK: blocco per calo pressione (fatt. 109609, €115,90). -01/02/2024 – ACK: tasto sx regolazione “rotto”; non sostituito, istruzioni a utilizzare solo il dx (fatt. 113215, €107,62). -06/05/2024 – ACK: manutenzione annuale (fatt. 116587, €143,96). -10/09/2024 – Scolari: sostituzione terminale colonna fumi (fatt. FPR526/24, €259,60). -07/10/2024 – ACK: nuovo calo pressione (fatt. 121858, €75,23). -29/11/2024 – ACK: ancora calo; annota vaso di espansione datato 2007 (riutilizzato dal vecchio impianto) e propone vaso supplementare/carico automatico (fatt. 124531, €75,23). → Mantenere su impianto nuovo un “vaso 2007” non è conforme a regola dell’arte e alla diligenza professionale (art. 1176 c.c.), né alla buona fede nell’esecuzione (art. 1375 c.c.). -02/12/2024 – Scolari: fatturata sostituzione vaso (fatt. FPR737/24, €207,90) → non pagata, nota di credito non emessa. Dopo la garanzia -10/04/2025 – ACK: manutenzione + commutazione a sola ACS, pressione impostata a 1,4 bar (fatt. 130350, €158,96). -11/04/2025: scarico d’acqua dalla PDC e 0,1–0,4 bar; ACK chiude le saracinesche e non rientra. -12/04/2025 – Scolari: valvola di sicurezza PDC “spanata” riscontrata dopo smontaggio PDC. Profili critici da accertare -Diagnosi lato macchina assente per tutto il 2023–2024 (mancano prove a valvole chiuse, log, verbali con misure). -Valvola di sicurezza PDC “spanata”: va testata (tenuta/taratura) e sostituita se difettosa; documentare la linea di scarico. -Vaso 2007 su impianto nuovo fino a 12/2024: scelta tecnicamente scorretta. -Condotta operativa ACK (tecnico sig. Paolo Biletta): chiedo accertamento tecnico sulle attività svolte e sulle omissioni diagnostiche segnalate. Cosa chiedo tramite Altroconsumo (gestione celere: inverno imminente, utente anziana) -Ripristino definitivo o sostituzione del sistema, con misura ponte per riscaldamento/ACS fino al ripristino. -Sopralluogo congiunto Daikin–ACK–Scolari con verbale e misure: -Prova di tenuta con lato macchina isolato (valvole andata/ritorno) e lato impianto; -Valvola sicurezza PDC: tenuta/taratura, sostituzione se difettosa; documentare scarico; -Vaso integrato PDC: precarica a secco/membrana; -Download log/parametri centralina (storico pressioni/allarmi); -Conservazione di eventuali pezzi sostituiti. -Rimborsi spese sostenute in vigenza di garanzia (ripristino “senza spese” ex Codice del Consumo, d.lgs. 206/2005 come mod. d.lgs. 170/2021): € 633,58 (scenario rigoroso – esclude la manutenzione 06/05/2024); oppure € 777,54 (scenario negoziale – include 06/05/2024 come spesa inutile legata al vizio); Danno post-garanzia € 158,96 (10/04/2025 – ACK); Storno immediato FPR737/24 – € 207,90 (Scolari, non pagata e mai stornata). Allegati: diffide 23/04/2025 e 03/06/2025; risposta Daikin 20/06/2025; risposta ACK 19/09/2025; diffida Ns Avv. Marta19/09/2025; verbale 1ª messa in funzione (EHY2KOMB32AA / E228557 / 201240069); rapporti avvio ID RCM 391121/391122. Richiedo calendarizzazione celere del confronto tecnico e soluzione ponte in attesa del ripristino. — Irma Salerno – Tel. +39 342 9085713
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
