Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
discnnessioni frequenti
Spett. [tim], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 0587608022/internet/] specificato in allegato. A partire dal [11 12 2024]approssimtiva, si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [disconnessioni prevalentemente di sera, led power rosso e led linea spento, ultima segnalazione n.1031959972, ci sono stati i tecnici più volte hanno fatto finta di fare qualcosa e non hanno MAI risolto, la tim chiude arbitrariamente la segnalazione senza avere la cetezza della soluzione, anche stasera ho provato più volte su assistenza che non è risolto e dice che per problemi informatici non va avanti, poi chiudete la segnalazione e buonanotte si riparte dall'inizio]. il bot engie molte volte, non riconosce il numero tel. ne il codice fiscale ne log con mail e pass. ti chiede con cosa sei connesso, gli dico, cablato con cavo ethernet, e lui dice hai qualche problema wifi, ma...cosa te ne frega, ho detto cavo. è tutto studiato per chiudere velocemente la segnalazione alla faccia del cliente. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: fattura ultima
Pacco danneggiato
Questo è il reclamo che ho mandato a Bartolini e all’azienda con user EBAY che ho contattato diverse volte sull’app: Salve, 19244364 vi ho inviato questo reclamo in data 27-03-2025 Ticket: "vi scrivo in quanto chiedo di essere risarcito per la spedizione in questione. Il pacco risulta essere bagnato e danneggiato notevolmente. Il vostro dipendente che mi ha consegnato il pacco è stato gentilissimo (come sempre visto che spesso è lui che mi consegna i pacchi BRT) e mi ha detto che aveva già segnalato la cosa e di verificare l'entità del danno. Anche il mittente mi ha indicato che sono io a dover fare richiesta. Attendo un vostro riscontro. Grazie e cordiali saluti." Vi ho ricontattato più volte ma senza ricevere alcuna risposta... Almeno avere la decenza di rispondere... Grazie Id : Numero Spedizione: 179111183738979 Questa è la risposta di BRT: Buongirno Sig. Simone La società che le ha inviato il messaggio dovrebbe rivolgersi a chi ha affidato il collo per la gestione della spedizione. Come le dicevo con precedente comunicazione, è stata inviata regolare pratica al mittente EBAY Cordiali saluti Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 29 luglio 2025 18:15 A: Quality.Customercare quality.customercare@brt.it Oggetto: Nuovo messaggio da SIMONE M Fate qualcosa per risolvere la questione
PACCO CONSEGNATO IN RITARDO, RESO E NON RIMBORSATO
In data 08/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pagando contestualmente l’importo di euro 117,17 numero d’ordine PO-098-20590622927990775 Il pacco mi è stato recapitato il due giorni dopo esser stato contrassegnato come consegnato. A prima vista il pacco presentava delle rotture all’apertura ho constatato infatti che il contenuto non era ciò che io avevo ordinato. Ciò nonostante, non mi è stato possibile rifiutare la consegna perché il pacco è stato lasciato all’entrata Alla luce di quanto sopra, ho subito richiesto il rimborso che mi è stato rifiutato quindi ho spedito tutta la porcheria che ho ricevuto Vi invito a provvedere il prima possibile al rimborso completo di quanto io ho speso.
Articolo rivestituito non rimborsato
Spett. Amazon EU S.à r.L. In data 18/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Sony Alpha ZV-E10 - Kit Viog Camera ad Ottiche Intercambiabili + Obiettivo 16-50mm, APS-C, Schermo ad Angolazione Variabile per Viog, Video 4K. Real-time Eye Autofocus, Nero pagando contestualmente l’importo di 694,86. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/05/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/06/2025. Il 12/06/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 17/06/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 103 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €694.86. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reclamo e richiesta annullamento penale 250€- Enjoy eni
Ho ricevuto il 24 settembre 2025 l'addebito della penale di € 250 per lo "smarrimento delle chiavi" della prenotazione 57780379 in oggetto, avvenuto in data 16 settembre 2025 dopo la prenotazione della Fiat 500 Hybrid targata GV258ZB. Premesso che tale addebito, senza un minimo di preavviso o di contatto telefonico/telematico, è quanto meno scorretto, ricordo che: il giorno stesso dell’accusa (17/09/2025) ho contattato il servizio clienti eni enjoy, informando che la chiave era stata riposta, come ogni noleggio, all'interno del vano nei pressi dello sterzo; non avendo più ricevuto alcuna comunicazione relativa, ho ipotizzato che tale problema fosse rientrato. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy. Chiedo inoltre, a controprova dell'effettivo smarrimento della chiave, di ricevere quanto prima tutta la documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto, - tabulato telefonico di segnalazione da parte dell’ utente successivo che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GV258ZB atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - altra documentazione idonea a comprovare l'effettivo smarrimento chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me (ricordo anche che nel luogo in cui io ho parcheggiato la macchina sono presenti telecamere) - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Sofia Furnó
Disdetta abbonamento
Buongiorno chiedo la disdetta immediata di un abbonamento attivato con escamotage. Non mi interessa e non voglio pagare per qualcosa che non mi serve. Se non sarà fatto al più presto procederò per vie legali. Daniela Rizza
Reclamo per prodotto difettoso di produzione
Spett. LG ITALIA Durante la prima metà del 2018 ho acquistato presso il la catena di elettrodomestici EURONICS gruppo Tufano una lavatrive LG modello in oggetto, pagando contestualmente l’importo di poco meno di € 500. Dopo sette anni la lavatrice perde tutta l'acqua di carico, ed essendo fuori garanzia la disassemblo per un controllo e ritrovo che la semivasca anteriore presenta una saldatura in plastica lungo tutta la circonferenza frontale la quale è ceduta provocando il danno. Cercando su internet anche video e immagini di vasche di modelli LG non ritrovo che una saldatura sia comune su un pezzo del genere; solitamente sono un monoblocco stampato senza soluzione di continuità. Questo è il mio reclamo, aver comprato un prodotto di fascia medio-alta con un clamoroso problema strutturare secondo me, singolare, legato eslcusivamente al mio prodotto. Ho già inviato PEC a lg@actaliscertymail.it on 2025-09-23 22:03 ma ho paura di non ricevere risposta, tutt'ora non pervenuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo consegna
Buongiorno sto aspettando un pacco da HR PARCEL con tracking n. 67237279762772 da più di un mese. È un pacco proveniente dal nord della Francia partito il 25/08/2025 con Mondial Relay, poi passato a Hermes in Germania e ora dovrebbe essere in consegna con HR PARCEL qui in Italia. Il pacco, così dice il track, è a Trento dal 20/092025 ed io abito a Levico Terme però finora nessuna consegna, anzi mi è stato detto che l’indirizzo è errato. Sono stato contattato da una certa signora Francesca (Buonasera, la contatto dal corriere HRPracel per la sua spedizione n. 67237279762772 che risulta attualmente in giacenza per indirizzo errato, in quanto privo di numero civico. Se desidera la riconsegna le chiediamo di confermarci l'indirizzo corretto e completo. La informo che purtroppo non è previsto il servizio di ritiro presso il magazzino) che alla quale ho fornito l’indirizzo anche se c’era chiaramente sul pacco. Ho domandato quando mi verrà consegnato e sempre la signora Francesca (Purtroppo non sappiamo quando verrà messo in consegna, diamo soltanto istruzione al magazzino di riconsegnare il suo pacco. Vediamo come lei lo stato del tracking della spedizione. Buona serata ). Ma c’è o no sto pacco. Lo hanno rubato e hanno venduto ad altri il contenuto? Cosa devo pensare? Devo denunciare il fatto alle autorità? Alla Polizia Postale? Non dovrebbe neanche esistere un corriere così. Vorrei almeno sapere il giorno della consegna grazie
Prodotto consegnato non conforme all'ordine
Spett. UNIEURO S.P.A. In data 08/09/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un'asciugatrice Bosch pagando contestualmente l’importo di 629,00 euro. Ho ricevuto il pacco il 15/09/25 e ho subito constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché il modello WQG233D0IT mi è stato recapitato il modello WTH85298II (modello più datato di quello ordinato e con un costo nettamente inferiore). Vi invito pertanto di provvedere al ritiro della merce consegnata per errore entro 15 giorni e di effettuare il rimborso dell'importo da me versato con relativa risoluzione del contratto . In difetto, mi riservo di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Problema consegna
Oggetto: Reclamo ordine n. 147817376 – Consegna del 26 settembre Gentile Servizio Clienti Esselunga, con la presente desidero esprimere la mia profonda insoddisfazione per il servizio di consegna relativo all’ordine n. 147817376, con fascia oraria programmata sabato 26 settembre dalle 19:00 alle 21:00. Il vostro corriere ha iniziato a suonare al citofono con largo anticipo (alle 17:50, alle 18:10 e successivamente alle 18:40, facendosi infine aprire dalla mia vicina), nonostante la fascia oraria fosse chiaramente indicata. Io ero fuori casa, confidando che la spesa sarebbe arrivata nel rispetto dell’orario concordato. Al mio rientro alle 18:45 ho trovato tutta la spesa abbandonata davanti alla porta di casa. I prodotti freschi e surgelati erano ormai compromessi (congelati scongelati, yogurt caldi), con evidente danno alla qualità e alla sicurezza alimentare. Alla mia osservazione, il corriere non solo non ha mostrato alcuna disponibilità, ma ha anche risposto in modo scortese sostenendo che “mancavano solo 20 minuti alle 19”, come se ciò giustificasse un comportamento simile. Ritengo questo servizio inaccettabile e contrario agli standard che mi aspetto da Esselunga. Pretendo che non venga più inviato questo corriere per le consegne presso la mia abitazione e valuterò seriamente se continuare a fare acquisti da voi. Segnalerò inoltre l’accaduto all’Unione Consumatori, ritenendo che vi siano gli estremi per una contestazione formale. Resto in attesa di un vostro riscontro e di una soluzione concreta a quanto accaduto. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
