Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Auto prepagata rifiutata al ritiro
CJT 158223073 Ho prenotato tramite Carjet.com una macchina per 27 giorni ad un prezzo vantaggioso anche aggiungendo l'assicurazione. Il noleggiatore è Rental4leisure di Enna rappresentata da Europarent di Napoli a Fiumicino aeroporto. Di solito per le tariffe basse vengono consegnate macchine graffiate o comunque danneggiate. Non un problema per me. Questa volta mi aspettavo un'ammaccatura maggiore, invece mi hanno proprio rifiutato la macchina per la tariffa troppo bassa. Sarebbe stata in vigore fino al 24/11 ma non più alla mia data di ritiro, il 30/11/24.. Colpa loro, hanno detto. Ma niente macchina lo stesso. Alla faccia del contratto.Hanno proposto una Panda per un periodo più breve con un sovraprezzo di €170 ma non volevano stampare la proposta per verificare le condizioni. Prima si paga, poi si scopre cosa si è acquistato! Ho rifiutato e reclamato presso Carjet chiedendo una macchina sostitutiva o rimborso noleggio e spese. Nessuna reazione. Hanno rimosso il fornitore ma continuano con un altro con le stesse disastrose recensioni. Una truffa organizzata che apparentemente è successo a tanti. Cosa devo fare?
Biglietti non ricevuti ma pagati
Spett. Fly Go In data 11/01/2025 ho prenotato il volo di andata n°W46505 da Catania a Venezia per il giorno 22/04/2025 e il volo di ritorno n. W46506 da Venezia a Catania giorno 06/05/25 con la Vostra compagnia. Dopo aver pagato la somma di euro 346,44 non ho ricevuto i biglietti di quanto pagato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 346,44 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro lunedì 13/01/2025 ,mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia transazione approvata Copia della comunicazione di avvenuta approvazione
Richiesta pagamento servizio NON dovuto
Il reclamo è contro la richiesta di Drivalia, del pagamento di una fattura per danno alla macchina con targa GD426SY che io ho contestato appena ricevuto l’informazione. Inoltre chiedo il rimborso del bollo di 2 euro pagato sulla fattura di 500 euro e dell’abbonamento di 24,99 euro pagato e non usufruito a causa del blocco del mio profilo sull’app Drivalia, per un totale di 26,99 euro. Breve cronistoria: Il 16.07.2024, utilizzo una macchina Drivalia, come normalmente faccio da quasi un anno per 4/5 giorni a settimana. Tutto normale con pagamento e ricevimento via email della relativa ricevuta. Il 17.07.2024, ricevo via email da Drivalia la comunicazione della sospensione del mio profilo per mancato pagamento, senza nessuna altra tipologia di spiegazioni. Sempre il 17.07.2024, ricevo l’informazione che stanno procedendo all’addebito di 500 Euro per “Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte” , avendo io una carta prepagata con importo inferiore a quanto richiesto il pagamento NON viene effettuato. Da questo momento cominciano le mie chiamate verso il call center per chiarimenti per sapere, come, quando e su quale macchina avrei causato i danni ascrittomi,dopo vari tentativi ci viene comunicato la targa della macchina GD426SY, senza nessun altra indicazione in merito al danno, gli operatori di call center non hanno modo di avere altre informazioni. Il 17.07.2024 dopo aver ricevuto la targa dell’auto, scrivo all’indirizzo email comunicatomi dal call center: ‘customercare.eplus.share@drivalia.com’, di disconoscere l’addebito e di non aver causato nessun danno alla macchina GD426SY. Il 18.07.2024 ricevo sempre via email la ricevuta di un pagamento di un bollo di 2 euro Il 12.08.2024 ricevo sempre via email la ricevuta del pagamento del mio abbonamento mensile di 24,99 euro. Essendo il mio profilo sospeso non posso usufruire di nessun servizio di utilizzo della sharing pagato. Qundi pagamento effettuato e servizio non corrisposto. Il 30.09.2024 ricevo il sollecito da parte da servizioclientirent@rccollection.it per conto della società DRIVALIA SPA, e per la prima volta mi viene spedito un qualcosa che sembra un estratto conto, per la prima volta qualcosa di simile ad una fattura. Rispondo riconfermando di aver contestato l’addebito e per quanto mi riguardasse nulla era dovuto. Il 16.10.2024 mi risponde sempre il servizioclientirent@rccollection.it “Gentile Cliente, La informiamo che prima di stornare una fattura, è necessario che la contestazione venga accolta in quanto fondata. Le comunichiamo inoltre che la fattura ad oggi risulta dovuta, pertanto restiamo in attesa del pagamento. Il 31.12.2024 come auguri di fine anno ricevo una telefonata da parte una società di recupero crediti con velate minacce di effettuare il pagamento dovuto per Drivalia, Rispondiamo che non conosciamo chi ci sta contattando e di mandarci una mail o comunicazione di chi sia e di cosa stia parlando. Il 31.12.2024 ricevo da parte di ‘collection@it.kruk.eu’ finalmente la fattura emessa da DRIVALIA il 17.07.2024. L’08.01.2025 ricevo una raccomandata dalla sedicente KRUK ITALIA S.R.L. con l’invito al pagamento dell’importo dovuto a Drivalia di 500 euro entro 10 giorni dal ricevimento della raccomandata, altrimenti verranno intrarprese da Drivalia spa le azioni più opportune.
MANCATO RIMBORSO SPESE
Ryanair Ref: 56241535/WQ3RWW Il giorno domenica 20 Ottobre 2024 avevo in programma un volo da Berlino BER a Milano Bergamo per il rientro ed è stato cancellato un paio di ore prima della partenza. Al banco informazioni mi è stato proposto, come migliore offerta, un volo di rientro per mercoledì 23 ottobre a Pisa, tre giorni dopo e in un aeroporto diverso. Ovviamente per motivi famigliari e lavorativi ho dovuto declinare l'offerta di Ryanair. (3 giorni dopo e su un aeroporto diverso che mi avrebbe fatto perdere un ulteriore giorno per tornare a casa, preciso anche che quanto fatto è totalmente in disaccordo con quanto indicato da regolamento EU261 in quanto la compagnia deve fornire un volo alternativo sempre verso la destinazione finale). Ho accettato l'alloggio in hotel offerto da Ryanair, essendo notte inoltrata, e in autonomia ho trovato la soluzione più economica e fattibile che mi permettesse di essere a Bergamo almeno entro la fine del giorno successivo. Tutto questo ha comportato stare in ballo 15h prendendo 1 aereo, 2 treni, 1 pullman pur di riuscire ad essere a casa entro la giornata di lunedì. Ho provveduto alla compilazione del modulo di reclamo EU261 tramite il sito di Ryanair dove ho allegato tutti i documenti delle spese che ho dovuto sostenere. Ryanair mi ha rimborsato subito il costo del biglietto aereo (in quanto il volo è stato cancellato solamente un paio di ore prima della partenza) ma per quanto riguarda il rimborso spese nonostante numerosi solleciti ho avuto riscontro solo mercoledì 8 gennaio. Di seguito vi riporto la risposta che mi è stata data: "Poiché hai scelto di accettare un rimborso , ci dispiace comunicare che non siamo responsabili per altre spese sostenute". Non ritengo assolutamente corretta tale risposta da Ryanair, in quanto in primis non hanno assolutamente rispettato quanto indicato da regolamento europeo EU261. La compagnia aerea non mi ha dato ne un volo alternativo per la destinazione finale e soprattutto non mi ha dato un volo alternativo in tempi ragionevoli e di conseguenza ritengo sia stato mio diritto organizzarmi autonomamente acquistando un biglietto con un'altra compagnia e richiedere successivamente il rimborso spese. Andrea Corniani
riaccredito non elaborato
Spett. Fly Go In data Tue, Dec 24, 2024 ho prenotato il volo Ryanair da Orio Al serio, Prenotazione 108333198, per il giorno 27/12/2024 con la Vostra compagnia. In data Tue, Dec 24, 2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto,. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Biglietti non ricevuti
Prenotazione in attesa 108262613 Questa è l'unico riferimento che ho. Il 10 ottobre ho acquistato 2 biglietti Milano/ Barcellona A/R. Mai ricevuti. Dopo infiniti tentativi ho chiamato la sede fisica di Fly Go in Romania e mi ha risposto una ragazza che ha visto il mio numero prenotazione e mi ha detto che settimana seguente sarebbero arrivati i biglietti. Qui non è arrivato nulla dopo oltre 2 mesi. Ho speso 205 euro. Lafratta Thatiana Domenica
Consegnato ma non ricevuto
Numero spedizione : WS74735542 Salve, oggi , cosa alquanto strana attendo il mio pacco … Sottolineando con tanta gioia.. Quando ad una certa entro per seguirne il tracciamento e risulta consegnato … Ma io non ho ricevuto nulla !! Come è possibile una cosa del genere ?? A parte la segnalazione cos’altro posso fare ??
Richiesta di rimborso
Spett. Scandinavian Airlines System In data 2025-01-03 mi sono presentato all’aeroporto di TRF in possesso di regolare biglietto per il volo n° SK1397 diretto a CPH con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando un ritardo di 1h e 45min; come è possibile notare dalla mia prenotazione (booking reference UUFP2I), una volta giunta all'aeroporto di CPH avrei dovuto prendere un altro aereo, sempre con la vostra compagnia, per AAL (SK1217 da CPH a AAL, 2025-01-03, ore 15:30 con chiusura del gate alle ore 15:00). Con il ritardo presentato sul tabellone, non sarei stata in grado di prendere il volo successivo. Il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Non ha saputo dirmi a chi avrei dovuto rivolgermi, né se sarei stata rimborsata. Per assicurarmi di giungere a destinazione (AAL), dal momento che questo non mi veniva assicurato da nessuno, ho proceduto ad acquistare un secondo biglietto (ricevuta di acquisto allegata con il nome di "Reservation"). Inoltre, sono stata, dopo più di un'ora di tentativi di contattare il servizio clienti, contattata a mia volta e mi è stato assicurato da un vostro operatore che, una volta arrivata a CPH, sarei stata rimborsata del prezzo del secondo biglietto acquistato (EUR 114.99). Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13:45, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 1h e 24m rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, ossia aver dovuto acquistare il secondo biglietto di cui sopra. Inoltre, una volta arrivata a CPH, essendomi rivolta allo sportello della SAS, mi è stato detto di compilare un reclamo sul vostro sito (Case: 06634353), che sembra sia stato ignorato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in EUR 114.99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Flight Delay Certificate "Valeria Pignataro_UUFP2I" Dati della prenotazione secondo volo "Reservation"
rimborso per servizio non ricevuto
In data 14/11/24 ho acquistato tramite l'agenzia Fly-Go due biglietti AR Catania -Roma per euro 198,06. Ad oggi nonostante i solleciti fatti non ho ricevuto nè i biglietti nè il rimborso della somma addebitata sulla carta di credito. Essendo trascorso ogni ragionevole tempo di attesa si inoltra formale reclamo per ottenere quanto da Voi prontamente incassato a fronte di un servizio mai erogato . Nulla ricevendo entro e non oltre 10 giorni da oggi Vi informo che segnalerò anche il Vostro comportamento alla AGCM .
Mancato ritiro della merce per reso autorizzato
Spett. IKEA, era previsto il ritiro di un divano causa merce difettosa per la fine di novembre. Ritiro mai avvenuto. Dopo numerose chiamate, solleciti email, pec, ad oggi i ritiri ulteriori pianificati non sono mai avvenuti. Nessuno ci ha saputo spiegare il motivo di questo problema. Ad oggi tutto è fermo. Con la presente richiedo pertanto il ritiro del divano situato in Via di Ciliano n.64, 53049 Torrita di Siena (SI) e la successiva emissione del voucher. Vi invito a rispondere ai numeri di telefono in vostro possesso: 349/7251506 o 347/6350102 con una soluzione definitiva. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Christian Zurli e Francesco Montefoschi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?