Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
30/09/2024

costi di modifica nominativo illegittimi

Spett.le Ryanair, oggetto: Travisamento, contraddittorietà e falsa rappresentazione della causale di pagamento nelle Condizioni Contrattuali - Richiesta ristoro e accredito Il sottoscritto ha dovuto pagare € 126,50 per ogni tratta al fine di modificare il solo nominativo di un passeggero PRIMA DI AVER EFFETTUATO IL CHECK IN. La procedura on line del sito della compagnia non mi ha consentito di procedere se non a condizione di pagare la cifra di cui sopra. In primis, prima del check-in siamo di fronte ad una prenotazione e la persona NON è ancora un passeggero e pertanto non può essere trattata come un "cambio passeggero" dalla compagnia aerea. Pertanto, la compagnia aerea, non avendo registrato alcun passeggero relativo alla prenotazione del sottoscritto, non può giustificare una richiesta di lavorazione della pratica. In secondo luogo, è del tutto incomprensibile e ingiustificata la richiesta di una "commissione on line" (così definita dalla compagnia aerea) evidentemente "sproporzionata" rispetto al costo del biglietto. Non solo! Se trattasi di commissione on line per l'uso della piattaforma, non si comprende come la stessa commissione non venga richiesta al momento della prenotazione on line fatta sempre a cura dell'utente. In terzo luogo, la richiesta di un corrispettivo economico senza controprestazione della compagnia aerea è un illecito civile. Infatti, la gestione digitale (quale servizio on line offerto dalla compagnia aerea) è esclusivamente a carico dell'utente e deve essere gratuito giacché trattasi semplicemente di una mera modalità di prenotazione e conferma di un servizio quale è il trasporto aereo. Il sottoscritto, per i motivi di cui sopra, chiede il ristoro e riaccredito di € 253,00 per due cambi nominativi prima del check-in effettuati in data 14 maggio 2024 In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. H.
30/09/2024

Fly-Go

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
G. O.
30/09/2024

Bolletta errata - richiesta emissione immediata nuova bolletta

Spett. WEKIWI, Sono titolare del contratto per fornitura gas codice cliente 2191397. Ho appena ricevuto la bolletta gas con un importo assurdo!! E un consumo stimato inesistente e gonfiato in maniera spropositata! Ho inviato l'autovettura il 28 09.24 con un consumo a settembre di 7 mc (foto contatore alegato)!!! Pertanto resto in attesa della bolletta corretta e ovviamente non pagherò questa ricevuta oggi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. A.
30/09/2024

ARTICOLO MANCANTE

Spett. FARME' In data 17/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio 3 prodotti, ORDINE N. 1016461182 pagando contestualmente l’importo di € 24,27. Al momento della ricezione dell'ordine, un articolo era mancante: Il "SENSIBIO H2O SOL MICELL 500ML" . Ho contattato immediatamente l'assistenza cliente tramite il form messo a disposizione sul vs. sito, senza nessun riscontro. Sono riuscita a parlare in chat con un vs. operatore dopo molti tentativi, che si è scusato dell'errore e che avrebbe aperto la pratica di rimborso del prodotto. Ho inviato una mail direttamente all'indirizzo:customercare@farmae.it, alla quale non ho ricevuto riscontro. Chiedo mi venga rimborsato il prodotto mancante sul metodo di pagamento originario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. C.
30/09/2024

MANCATO SUPPORTO MULTA X ZTL

Buongiorno, nelle date 21/06 - 23/06 ho soggiornato presso Delizioso Loft a Forte Stella, Isola d'Elba, con altri 2 amici. La struttura si trova all'interno di una ZTL, motivo per cui inizialmente abbiamo parcheggiato l'auto ben lontani e fuori dalla ZTL. Incalzati dal signor Giuseppe, la persona che si occupa del check-in, abbiamo mandato una mail alla Polizia Municipale di Portoferraio facendo presente che eravamo clienti della struttura sopra menzionata e che richiedevamo accesso alla ZTL e passaggio per tutto il periodo della prenotazione, come indicato dal signor Giuseppe(vedi allegato). La polizia ci ha risposto il lunedì seguente dicendo che avevamo l'accesso alla ZTL solo per il giorno di check-in e quello di check-out (vedi allegato), non per il 22/06. Il 22/06 ovviamente abbiamo utilizzato l'auto, seguendo le indicazioni del signor Giuseppe, e ovviamente abbiamo ricevuto una multa il giorno 12/09/2024 (vedi allegato). Il signor Giuseppe ci ha dato un'informazione errata in quanto il regolamento per l'accesso alla ZTL era cambiato dal 01/01/2024, precedentemente l'accesso era consentito per tutto il periodo del pernotto previa segnalazione via mail. Il signor Giuseppe si è giustificato dicendo che non è colpa sua se le regole cambiano dall'oggi al domani (ho i messaggi se necessari), erano passati 6 mesi da quando le regole sono cambiate. Tornati dalla vacanza ci siamo subito messi in contatto con Booking tramite l'account di Emanuele Belli, il prenotante. In attesa di ricevere il verbale della Polizia di Portoferraio abbiamo fatto richiesta preventiva di rimborso in quanto dolo del proprietario di casa che fornisce informazioni errate, soprattutto quando non richieste (come scritto sopra, avevamo parcheggiato fuori ZTL e abbiamo spostato l'auto su sollecito del signor Giuseppe). Booking ha inoltrato la richiesta al proprietario di casa il quale si è rifiutato di accettare un rimborso in forma preventiva, dichiarando che non è colpa sua se non sappiamo leggere i cartelli. Booking per "scusarsi" ha inviato ad Emanuele Belli un voucher di €20 valido per 5 giorni spendibile sui voli con almeno un costo di 80€ (vedi allegato). Sabato scorso ho contattato Booking condividendo il verbale e cercando supporto, mi è stato detto che è passato troppo tempo dal soggiorno (3 mesi, il tempo di ricevere il verbale) e che loro avevano già dato un rimborso di 25€ (in realtà 20€ sotto forma di voucher valido per 5 giorni, in allegato). Mi sembra RIDICOLO che un'azienda come booking non abbia un'assicurazione che tuteli queste casistiche e soprattutto che non si faccia garante della situazione, quando è palese che il proprietario di casa e il signor Giuseppe non solo sono incompetenti fornendo informazioni sbagliate ma sono anche disonesti in quanto non ammettono le loro colpe. Chiedo rimborso completo a BOOKING di 76,30€ (vedi allegato). Rimango a disposizione per ogni altra informazione, se necessaria. Grazie mille in anticipo per il supporto, Iacopo Caldani Se necessario: Numero prenotazione Booking: 4868.854.476 Numero PIN: 2746

Chiuso
S. R.
30/09/2024
Pull & Bear

Mancata consegna ordine numero 20138691338

Spett. Pull & Bear In data 15/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di 109,15 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro e non oltre lunedì 23/09/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
C. B.
30/09/2024

Bug piattaforma e acquisto a prezzo pieno invece che con lo sconto

Spett. [Ticketone] In data [04.09.2024] ho sottoscritto il contratto per [acquistare n. 6 biglietti] concordando un corrispettivo a prezzo pieno pari a € 550,14. [La vostra piattaforma è andata in bug restituendo un messaggio (come da screenshot allegato) al sottoscritto per cui non era possibile acquistare a prezzo scontato per disponibilità biglietti terminata. Avendo comprato a prezzo pieno i 6 biglietti e avendo, altresì, diritto allo sconto pari al 20% chiedo il ristoro e riaccredito della differenza pari ad € 110,00] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. L.
30/09/2024

Di nuovo problemi con il trasloco

Spettabile Iliad Italia S.p.a. Sono titolare del contratto per fibra n° id 68931813. Mi ritrovo nuovamente ad avere problemi con il trasloco della linea da un abitazione ad un altra, ho già avuto questo problema in passato, perdendo un offerta vantaggiosa da 15.99 al mese, e dovendo avviare un nuovo contratto da 19.99 al mese. Ora dovrei nuovamente perdere un offerta che ho da tempo, per un problema dell'azienda che non VUOLE effettuare i traslochi... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. D.
30/09/2024

Frigorifero Montato Erroneamente MEDIAWORLD

Spett. MEDIAWORLD In data 21 LUGLIO 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio nel centro commerciale di viale Primavera 194 Roma un frigorifero da incasso per mia madre classe 1934 pagando contestualmente l’importo di euro 549 piu euro 50 per il montaggio piu altri 50 euro pagate da mia madre all'atto del montaggio, per invertire l'apertura dello sportello operazione di minuti 5 per svitare e riavvitare 2 viti ( all'incirca 600 euro ora). Come gia ampiamente descritto nella mia precedente comunicazioni via email del 26.07.24 messaggio 240726-005143 rispondendo alla vostra richiesta del 31.7.24 allegando scontrino e contratto di acquisto,segnalando e richiedendo di nuovo intervento risolutivo con pec in data 14 settembre, vi siete limitati con il messaggio 240923-021779 ad informarmi di aver girato il tutto al punto vendita in questione, ma ad oggi non vi estato nessun tipo di intervento e neanche un contatto di cortesia da parte vostro. Credo di non dover ricordare ad un’azienda internazionale quale mediaword che la materia delle garanzie post-vendita è disciplinata dal codice del consumo del codice civile che stabilisce all’articolo 1490 che il venditore e tenuto a garantire che il bene venduto sia immune da vizi che lo rendano inidoneo parzialmente o totalmente all’uso cui e destinato; come non penso di dover sottolineare che la garanzia si applica a tutti i prodotti acquistati dal consumatore coprendo l’ eventuale istallazione, in speciale modo se il servizio viene a parte acquistato e contrattualizzato. Sono certo che montare un frigorifero da incasso con il vano ghiacciaia ed il vano congelatore separati da due diversi sportelli non si possa considerare montato alla regola dell’arte se, per aprire il vano congelatore (lo sportello inferiore) bisogna aprire il vano ghiacciaia (lo sportello superiore). Continuo inoltre a ribadire che al momento dell'acquisto con il venditore abbiamo costatato sulla base 1) del documento di istruzioni del vecchio frigorifero 2) dell'etichetta fotografata all'interno del vecchio frigorifero 3) dell'istruzioni di montaggio della cucina da cui si evincono le misure del cassone nel quale andava istallato il nuovo frigorifero (documentazione da me portata), che il nuovo frigorifero risultava di qualche centimetro più basso, e venivo rassicurato dal venditore che acquistando per euro 50 il servizio di montaggio il tecnico avrebbe provveduto con una mascherina a coprire lo spazio superiore che inevitabilmente ne sarebbe risultato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. I.
30/09/2024

Proposta di modifica unilaterale del contratto - Mercato non tutelato over 75

Buongiorno, mia madre, che è ultrasettantacinquenne, è titolare di un contratto di fornitura Luce & Gas con Poste Italiane. In data 26/09/1976 ha ricevuto una mail da Poste Italiane in cui le si comunica che a partire dal 01/01/2025 il suo contratto di fornitura luce subirà una variazione in relazione alle seguenti componenti di prezzo: a) PCV (Prezzo Commercializzazione Vendita ) b) Corrispettivo PD (Prezzo Dispacciamento La mail spiega che questa proposta unilaterale di variazione del contratto è motivata dalla cessazione del "Servizio di Maggior Tutela" a partire dal 01/07/2024. A seguito della mail ho contattato il call center di Poste Italiane chiedendo come mai il cliente ( cioè mia madre ) abbia ricevuto una simile proposta, pur essendo ultrasettantacinquenne e dunque, in quanto appartenente alla categoria dei cosiddetti "vulnerabili", ancora coperta dal Servizio di Maggior tutela. Mi è stato risposto che la tutela per soggetti vulnerabili resta attiva solo in relazione al contratto di fornitura gas e che se avevo rimostranze in proposito avrei dovuto rivolgermi allo sportello dei consumatori. Potete aiutarmi? Grazie Gianmarco Iapoce In allegato il contenuto della mail di poste italiane

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).