Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
aumento del massimale
Buongiorno, ho richiesto l'aumento del massimale della Carta di Credito da 1.600 euro a 2.000 euro a Banca Sella, giustificandolo con l'aumento generalizzato del carovita, spiegando che il conto corrente e cointestato con mio marito, quindi la copertura è garantita (reddito pensione superiore ai 3.000, più le rendite) che viene utilizzata solo per spese di carattere familiare e che sono cliente da almeno quattro lustri. Nonostante queste rassicurazioni, l'aumento mi è stato, a mio parere, ingiustificatamente negato. Infatti le risposte sono state meramente burocratiche senza chiarire le motivazioni del diniego e senza farci una controproposta di mediazione. Sono stata, quindi, costretta a rivolgermi a un altro Istituto Bancario (anche questo rigorosamente non armato). Cordiali saluti Aurelia Cotone
CONSEGNA PARZIALE
Buongiorno In data 25/07/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti. Purtroppo la consegna è stata parziale dato che uno dei due prodotti non era disponibile presso di voi. Nonostante alcuni messaggi a voi inviati per email, non ho ricevuto alcuno rimborso nè tantomeno un riscontro scritto. Alla luce di quanto sopra, chiedo il rimborso urgente per l'articolo mai ricevuto o mi troverò costretta a tutelarmi in maniera diversa. distinti saluti
Reso non ricevuto
Salve è dal mese di maggio che ho restituito un pacco a shein richiedendo un reso,ma questo reso non lo mai ricevuto si tratta di una macchina da caffè di 120€ ho prove che è stata spedita al mittente ma shein continua a dire che il magazzino ancora deve verificare,non ne posso più di mandare messaggi,chiamare e mandare prove del reso inviato,rispondono sempre con gli stessi messaggi.
rimborso spese di restituzione merce
RIMBORSO SPESE DI RESTITUZIONE cod.prodotto SDIT50001001498350 con riferimento al codice in OGGETTO preciso che,a fronte di mio pagamento di € 75,19 ho ricevuto rimborso di € 70,20 per restituzione merce. In data 31/05/25 ho effettuato pagamento di €4,99 a ZIGZAG GLOBAL come da voi richiesto per spese di restituzione. Non ho ancora ricevuto riaccredito di € 5,00 PER SPESE DI RESTITUZIONE GIA' DA ME PAGATE. lionello maltoni
Danno da corrosione causa fragranza alcolica
Gentile Erbolinea, in data 31 Agosto ho acquistato presso Giardineria di Olgiate un profumatore per auto della vostra linea, al prezzo di circa 7.90€ Dopo averlo installato in auto, una singola goccia del liquido è colata (a prodotto chiuso) sulla plastica del cruscotto, provocando un danno immediato e permanente: la superficie risulta sciolta/corrotta, come si vede chiaramente nella foto che allego. Implausibile che un prodotto destinato all’uso in auto contenga sostanze in grado di danneggiare così gravemente e rapidamente i materiali interni. Ho verificato con il venditore e i relativi consulenti i costi di sostituzione della parte danneggiata su una Cupra Formentor 2025: pezzo di ricambio originale/compatibile stimato a 119 €; manodopera necessaria presso officina specializzata a 80€; per un costo totale stimato di 200 € IVA esclusa. (In attesa di allegare il preventivo ufficiale di Cupra) Vi chiedo pertanto: Un vostro riscontro su quanto accaduto. Una proposizione di risanamento del danno, pari al costo di sostituzione della parte compromessa. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e mi riservo, in mancanza di soluzione, di rivolgermi ad associazioni consumatori per la tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Dario
Pedaggio Unipolmove
come già dimostrato con la documentazione che vi ho inviato, con l'attestazione di vendita "aci pra" è stato inviato un sollecito di pagamento di una tratta autostradale effettuata con un mezzo il 17 agosto 2025 di NON mia proprietà perchè venduto, SENZA dispositivo di telepedaggio perchè era a casa in attesa di associarlo ad un nuovo mezzo. è quasi 1 mese che provo a chiarire con voi la situazione senza riuscire a parlare con nessuno. ma solo delle risposte senza chiarimenti via mail. capisco benissimo che il mezzo era ancora associato al dispositivo, ma se faccio un viaggio senza unipolmove e pago con il biglietto mi ritrovo a pagare anche la tratta perchè il mezzo è associato? sono un utente con una media di 300€ di pedaggi al mese per lavoro ma pagare una cosa che non ho fatto non ci stò. quindi, personalmente offro 2 opzioni. 1 si risolve il problema e rimango con il vostro circuito 2 mi dite esattamente la tratta che devo INGIUSTAMENTE pagare e chiudo il contratto con voi. grazie per l'aiuto.
730 non Elaborato
Ho inserito i dati 730 online il12/6/2025 Non rispondete alle mail ed è impossibile contattarvi telefonicamente. Le uniche volte che sono riuscita a prendere la linea l'operatore si scusava e sollecitava. Ma alla data il 730 è ancora in stand by. il 25/9 chiudete il servizio. Sinceramente trovo assurdo che ALTROCONSUMO possa consigliare i suoi iscritti a usare il vostro servizio che è assolutamente inaffidabile) A parte ricevere il rimborso in ritardo ( negli anni passati veniva accreditato a Luglio) quest'anno se non lo elaborate dovrò ricominciare con un altro Caaf .
Garanzia non viene riconosciuta
Spett. Elica In data 8/05/2025 ho acquistato presso un rivenditore di cucine una cappa Boxin ADV dry IX/a/90 regolarmente funzionante demontata da una cucina appena acquistata, ma che voleva un altro prodotto. Mi è stato fornito contestualmente uno screenshot con l’iscrizione regolare di acquisto al vostro sito Saam/Elica in data 27/02/2025. A distanza di 1 mese dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, portandandola presso un vostro centro riparazioni autorizzato a Piacenza, Sertel, viene diagnosticato la rottura del motore con un preventivo di riparazione di 250 €. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad valutare altre vie a tutela dei miei diritti. Allego: etichetta prodotto con relativa registrazione al sito
acqua contaminata
Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare un grave episodio accaduto a Taranto. Ho consumato una bottiglia di acqua a marchio Conad, perfettamente sigillata, che tuttavia risultava contaminata da una sostanza non identificata, con un forte odore di sapone di Marsiglia. Ho già inviato diversi solleciti senza ricevere alcuna risposta. Ritengo necessario ricevere chiarimenti urgenti in merito, oltre a sapere quali verifiche e controlli intendiate effettuare per prevenire simili episodi. Distinti saluti
Problema regolarità fotovoltaico
Buongiorno è più volte che ho chiesto a Sorgenia una verifica dell'impianto. I dati comunicati dall'inverter sono irregolari o anomalie ed ora non posso più vedere i dati in tempo reale dei pannelli. L'impianto senza preavviso a necessitato più volte il riavvio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
