Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso parziale
Buongiorno, in data 11/06/2025 ho effettuato l'ordine n. 1018686694 sul sito Farmaè, comprendente 10 articoli, per un totale di 78,85€. A parte il ritardo nella consegna, ben 7 giorni dopo mi scrivono che "per problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo", 2 prodotti non sono disponibili e pertanto avrei ricevuto quanto prima il rimborso relativo a 2 prodotti mai spediti e quindi mai ricevuti. Da allora, nonostante numerose mail e tentativi di contatto, non ho più ricevuto alcuna risposta e sono ancora in attesa di ricevere un rimborso per un totale di € 20,47, sulla carta di pagamento usata per l'ordine. Faccio notare con è passato oltre un mese e mezzo dall'ordine: mi riservo di contattarli tramite i vostri avvocati se anche così non otterrò quanto dovuto. Alessandra
Flygo: rimborso per mancata emissione tempestiva del biglietto aereo
Gentili Altroconsumo, con la presente desidero presentare un formale reclamo alla societá Flygo in merito alla gestione estremamente inefficiente della mia prenotazione , effettuata in data 31 marzo 2025 e regolarmente saldata per un importo di 446,88 € (come da estratto conto allegato). In sintesi: 14 aprile 2025: ricevo un avviso di ritardo nell’emissione dei biglietti. 10 giugno 2025: ricevo una comunicazione in cui mi chiedete se desidero annullare la prenotazione. Nello stesso giorno vi confermo chiaramente via email di NON voler annullare la prenotazione e ribadisco la necessità di ricevere i biglietti. Non ricevo alcun riscontro alla mia risposta nonostante vari tentativi via mail, telefono e con il chatbot del sito 13 giugno 2025: vista la mancanza totale di comunicazione, la dubbia conferma del viaggio da parte di Flygo e l’imminente partenza prevista per martedì 17 giugno, sono stato costretto ad acquistare nuovi biglietti per me e mia moglie per un totale di 729,91 €. 14 giugno 2025: ricevo infine i biglietti da parte di Flygo — quando ormai avevo già dovuto procedere con un nuovo acquisto. Ritengo inaccettabile che, per una evidente mancanza di chiarezza e comunicazione dell'azienda, io abbia dovuto sostenere un danno economico significativo. La loro condotta ha generato disservizio, stress e un aggravio di spesa ingiustificato per un volo già regolarmente acquistato mesi prima. Pertanto, chiedo il rimborso integrale dell’importo di 729,91 €, relativo ai biglietti alternativi acquistati il 13 giugno. In allegato troverete tutta la documentazione a supporto (email, ricevute, conferme, estratto conto). Resto in attesa di un vostro riscontro e a disposizione nel caso che si richieda informazione addizionale.
Rifiuto di portabilità
Salve, più volte in diversi periodi ho richiesto portabilità verso Fastweb e la loro risposta è stata istantaneamente di rifiuto perché cliente con problematiche sul codice fiscale... Ergo non mi vogliono. Lo possono fare? Li ho denunciati una volta al co.re.com. regionale credo nel 2013-14 per motivazioni fiscali vincendo la causa. Se la sono legati al dito? Devo denunciarli di nuovo? La stessa cosa con Lycamobile, mi rifiutano perché ho avuto 5 sim prese e portate ad altro operatore. È corretto l'operato di questi due pseudoperatori di telefonia?
Mancata consegna di un pacco.
Voglio fare un reclamo verso il corriere GLS . Numero di spedizione : CK6611061503 da Shipping and Consult . numero di trasporto 11320#48041 . Il pacco risulta consegnato il giorno 18 -7-25 ma non è mai arrivato. Una prima spiegazione è stata quella di riferire che io ero assente e che era stato messo nell' ingresso del condominio , alla mia contestazione è stata cambiata la versione cioè che era stato consegnato e che avevo firmato una ricevuta palesemente FALSA . Dal regolamento GLS se il destinatario è assente il corriere deve riportare il pacco in sede dove rimarrà 10 giorni disponibile per il ritiro . Tutta questa procedura non è stata rispettata ed è la seconda volta che questo succede sempre con lo stesso sistema. Consiglio a tutti di fare attenzione con questo corriere. Ora io chiedo il rimborso e soprattutto che gli incaricati rispettino questa procedura . In caso di un rifiuto procederò per vie legali.
mancato rimborso
Buongiorno, in data 25/3/25 ho fatto un ordine con Farmaè numero 1018088497 per due articoli ialos + rigenoma. Dopo qualche giorno visto il mancato arrivo della merce, ho sollecitato la consegna via mail (perchè l'azienda ha sospeso qualsiasi contatto telefonico) senza ricevere riscontro. Solo il 2 aprile mi hanno mandato una mail per dire che avrebbero evaso solo una parte dell'ordine perchè l'articolo Ialos non era disponibile e che avrebbero quindi provveduto al rimborso entro 14 gg lavorativi. Ovviamente sono passati, ho scritto nuovamente, ho provato a scrivere sulle loro pagine social, ma del rimborso neanche l'ombra Valore dell'articolo da rimborsare 18,86+iva Allego ordine e fattura di quanto ricevuto
Problema con abbonamento
Buongiorno, in data 24.07.2025 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia auto. All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti. Pago con carta prepagata e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene.Oggi 27.07.2025 mi accorgo che sono stati addebitati sul mio conto 49,50€ da parte di prontovisure.com. addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo.Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto.Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto.Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49,50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com.E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i primi 49,50€ sono stati pagati.Vista la poca serietà di questa società, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme.Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine. Grazie, Gaia
Reclamo: Mancato rimborso AMICAFARMACA
Buongiorno, in data 2 giugno 2025 ho effettuato l'ordine n. 0615018765, per un Totale complessivo di Euro 88,24. In data 6 giugno dal mittente refunds@taleagroupspa.com arriva una comunicazione mail in cui si afferma che i seguenti prodotti ordinati non sono disponibili in magazzino: 1pz. - Daflon 120 Compresse Rivestite 500mg 1pz. - Uriage Bariésun SPF30 Olio secco protezione alta 200ml 1pz. - Azuma-4 Crono 10 compresse +10 compresse e che provvederanno al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna. L'importo totale da rimborsare è di euro 64,26. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico dice che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Peccato che le uniche risposte sono mail automatiche. Ad oggi 27 luglio non ho ricevuto ancora nessuna comunicazione o rimborso. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
Mancato rimborso per merce non consegnata
Spett. Farmaè, In data 07/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti, con rifermento all'ordine nr. #1017969724 pagando contestualmente tramite carta di credito l’importo di €36,44. In data 12/03/2025 mi avete comunicato tramite email che alcuni prodotti ordinati non erano disponibili e che quindi avrei ricevuto il rimborso entro 14 giorni (entro dunque il 26/03/2025) che però non avete mai inviato. La fattura nr.213465 che avete emesso è di euro 17,22 e ciò conferma il fatto che mi dovete rimborsare i prodotti non consegnati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Errato addebito abbonamento
Spett. PDF GURU, LOPOFIST LIMITED In data 07/07/2025 ho sottoscritto il contratto per modifica pdf concordando un corrispettivo pari a 0,99€ al mese. Oggi 27/07/2025 ricevo un addebito sulla mia carta pari a 49,99 €, resto giustamente sorpreso e molto amareggiato. Decido così di sospendere qualunque forma di abbonamento entrando sul mio profilo utente, e cercando invano di reclamare per il danno causatomi. Chiedo l’immediato Storno/rimborso dell importo da voi prelevato dalla mia carta, e allego anche le mail del pagamento abbonamento a 0,99 euro e nella stessa è indicato che ogni mese avrei pagato 0,99 euro mensili di abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?