Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. F.
28/07/2025

Scam baggage

Dear Ryanair Customer Service, I am writing to formally submit a complaint regarding a serious issue that occurred during my recent flight with Ryanair. At the boarding gate, I was forced by Ryanair staff to pay €50 to check in my bag, even though I had no intention of checking it. I was told that the hold was full and that I had no choice but to pay for it to be placed in the hold. However, the bag was never checked in and remained with me in the cabin for the entire duration of the flight. This is completely unacceptable and deeply unfair, as I was forced to pay for a service that was never delivered. In practice, I was obliged to pay without receiving anything in return. I hereby request a full refund of the €50 and reserve the right to escalate this matter to the relevant authorities and consumer protection agencies if I do not receive a prompt and satisfactory response. I look forward to your urgent reply. Kind regards,

In lavorazione
Y. L.
27/07/2025
RIMOWA GmbH

Problema con servizio riparazione RIMOWA

Gentile, mi chiamo LinYa e vi scrivo in merito alla mia valigia RIMOWA rossa modello Trunk (codice seriale:83280654010061718), consegnata in data 11 maggio 2024 presso lo store Rinascente Firenze per la riparazione del manico e del trolley. Il 12 maggio mi è stato comunicato che la valigia sarebbe stata inviata a Milano per l’intervento. Successivamente, in data 28 maggio, sono stato/a informato/a che il problema richiedeva una valutazione da parte della sede centrale e che la valigia sarebbe stata quindi inviata in Germania per completare la riparazione. Il 10 luglio ho effettuato il pagamento per l’intervento richiesto,e il 12 luglio, intorno alle 18:00, ho ritirato la valigia presso il punto vendita di Firenze。 Tornato/a a casa, ho effettuato un’ispezione accurata e, intorno alle 19:00, ho notato la presenza di una crepa evidente nella guarnizione accanto alla cerniera, in prossimità del punto di ancoraggio del manico superiore — zona particolarmente critica e sollecitata. Ho immediatamente contattato il negozio. Il personale, dopo aver visionato le immagini e ricontrollato la documentazione precedente, ha confermato che la valigia non presentava alcuna crepa al momento dell’invio in assistenza,e non è stato in grado di fornire alcuna spiegazione sull’origine del danno。 Inoltre mi è stato detto che la crepa non è riparabile, e che il marchio non si assume alcuna responsabilità per il danno apparso durante il processo di assistenza。 Ritengo questo comportamento inaccettabile, sia sul piano tecnico che sul piano etico. La crepa si trova in un punto che sostiene direttamente il peso della valigia e subisce continuamente forze meccaniche:qualsiasi danno strutturale in quest’area compromette seriamente l’integrità e l’affidabilità del prodotto。 Come cliente fedele e consapevole del valore premium del marchio RIMOWA, non posso accettare che un prodotto di fascia alta, sottoposto a una riparazione ufficiale, mi venga restituito con un nuovo difetto grave, non presente in origine, e che per di più non venga riconosciuta alcuna responsabilità da parte dell’azienda. Con la presente, vi chiedo formalmente un rimborso totale, qualora la sostituzione non fosse possibile.

In lavorazione
A. C.
27/07/2025

Articolo in vendita camcellati e impossibilità di mettere nuovi anninci

Buongiorno, ho venduto e comprato piu articoli tramite subito e tutto è andato bene, oggi apro l'app di subito e mi trovo con tutti gli articoli in vendita cancellati, apro la mail e scopro che sono stato segnalato per una vendita per " articolo non originale", la cosa è falsa perché l'articolo in vendita ( console xbox one s) è originalissima, con giochi originali e tutto legale, non so capisce per quale motivo è stato cancellato e addirittura impedito di vendere altri articoli.

In lavorazione
M. V.
27/07/2025

Problemi con reso

Spett. Amazon In data 14-6-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due hard disk pagando contestualmente l’importo di €217,76 oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19-6-2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il sito amazon il 20-6-2025 Il 24-6-2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 1-6-2025 Tuttavia ad oggi, trascorsi 27 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €217,76. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

In lavorazione
M. D.
27/07/2025

Riparazione fuori dalla garanzia legale

Buongiorno, scrivo con riferimento all’ordine 406-5725981-2413930 Si tratta di un articolo che è stato restituito in quanto non funzionante, su suggerimento dello stesso servizio clienti Amazon, il quale si impegnava a riparare l’articolo o a effettuare un rimborso. Dopo aver spedito l’articolo (non senza problemi), vengo contattata dal centro riparazioni Amazon, che mi invita a effettuare un bonifico (!) sulla base del preventivo di riparazione emesso. Mi invitano inoltre ad effettuare il pagamento entro 15 giorni, altrimenti l’articolo mi verrà restituito non riparato. Inutili i tentativi di trovare una soluzione con il servizio clienti: continuano ad “inoltrare” le mie richieste a questo fantomatico “dipartimento”. Richieste di conciliazione che puntualmente non vengono accolte. Io non intendo effettuare alcun bonifico: non sono stata adeguatamente informata che queste sarebbero state le modalità di riparazione, altrimenti non avrei MAI spedito indietro l’articolo. Possibile che il servizio clienti prospetti una soluzione omettendo l’eventualità di una possibile riparazione a mio carico? Trovo tutto ciò molto grave. Come trovo grave l’assoluta impreparazione e approssimazione del servizio clienti, il quale mi ha anche informato di non disporre di un ufficio reclami. Chiedo che le mie ragioni da consumatore vengano tutelate.

In lavorazione
V. P.
27/07/2025

contestazione prodotto: portoncino ingresso

in data 05/07/2025 ho acquistato in portoncino di ingresso codice 83601438. In data 23/07/2025 dopo il tentativo di installazione sono stati riscontrati gravi difetti del prodotto che ho ritenuto non idoneo alla funzione per la quale il prodotto è stato acquistato. In data 24/07/2025 mi sono recato al punto vendita di Ancona per effettuare il reclamo. Allo sportello resi il dipendente sig. Cristiano mi ha dato indicazione di scrivere all'indirizzo falegnameria.ancona@leroymerlin.it per descrivere i difetti del prodotto e contestualmente riconsegnarlo in quanto poi sarebbe stato inoltrato alla azienda produttrice per le verifiche del caso. In data 27/07/2025 mi sono recato nel punto vendita di Ancona, dopo aver inviato la email come richiesto e, alle ore 14:10 ho riconsegnato il portoncino. Alle ore 15:46 la signora Alice BURATTINI dell'ufficio Relazione Clienti Ancona mi scrive che debbo ritornare nel punto vendita a riprendere il portoncino perché non lo possono accettare. Chiedo se questo comportamento dell'azienda Leroy Merlin verso i clienti sia accettabile.

In lavorazione
A. C.
27/07/2025

Mancata consegna e rimborso

Buongiorno, sono Andrea Cecchinato (vostro iscritto) ed in data 09/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online questi prodotti (leniref - due confezioni da 24 stick - e una confenzione doppia di dentifricio sensodyne repair & protect), per un costo totale di 44,69€. In data 15/07/2025 ho ricevuto una vostra email che mi comunicava che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non è andato in consegna per cui avreste proceduto con un rimborso. Sono passati quasi due settimane ed a oggi non ho ricevuto alcun rimborso. Vi ho scritto tramite email e PEC senza però ricevere alcun riscontro. Qualora non dovessi ricevere una vostra risposta e/o il rimborso del mio ordine entro una settimana sarò costretto a provvedere legalmente. Cordiali saluti Andrea

Risolto
V. P.
27/07/2025

contestazione prodotto: portoncino ingresso

in data 05/07/2025 è stato ritirato, presso la vostra sede di Ancona, l’ordine n. 249272 costituito da “PORTON BASE PVS PCO 210X90DX” codice 83601438. In data 23/07/2025 si iniziava l’installazione del suddetto portoncino di ingresso su parete in cartongesso preventivamente predisposta. Ad avvenuto disimballaggio del prodotto si evidenziava un danneggiamento nella zona di connessione tra la traversa posta alla base del portoncino e il telaio dello stesso, come meglio rappresentato dalla foto allegata. Dopo che, persona di comprovata esperienza, effettuava la posa del portoncino nel vano opportunamente realizzato nella parete di cartongesso si riscontrava che la porta nella parte alta batteva contro il telaio ma nella parte bassa rimaneva una luce di circa 2 cm. nonostante la parete fosse perfettamente verticale e complanare. Una volta terminato il montaggio veniva riscontrato il malfunzionamento della serratura. Infatti una volta eseguita la mandata di chiusura la stessa si è bloccata tanto che, per non rimanere imprigionati all’interno dell’appartamento, si è dovuto procedere alla forzatura della stessa, con relativa conseguente rottura della chiave. Per quanto sopra descritto si contesta il prodotto su menzionato e, ai sensi degli artt. 1490 e seguenti del codice civile, si richiede la risoluzione del contratto con restituzione del prezzo pagato per vizi evidenti che rendono il portoncino inidoneo all’uso. Contestualmente si restituisce il prodotto acquistato. Tanto si doveva. Vincenzo Polacco

In lavorazione
M. J.
27/07/2025

Danno al motore causato da errato cambio olio presso officina autorizzata Mercedes-Benz

Io sottoscritto Mohamed Amine Jarray, proprietario di una Mercedes-AMG A 35 W177, telaio W1K1770511N169157, espongo quanto segue: Il giorno 27 giugno 2025, ho effettuato il tagliando presso l’officina Autotorino S.p.A. – sede di Parma, officina autorizzata Mercedes-Benz. Dopo 4 giorni di ritiro dell’auto, ho avvertito forti rumori anomali dal motore, tra cui picchiettio metallico e colpo a pistone, segni evidenti di malfunzionamento. ho controllato la fattura dell’intervento e ho scoperto che era stato utilizzato olio motore 0W-20 MB 229.71, assolutamente non conforme alle specifiche previste per la mia vettura, che richiede olio con omologazione MB 229.5 o 229.51, come da database ufficiale BeVo Mercedes-Benz. Questo grave errore tecnico, commesso da un centro ufficiale del marchio, ha provocato un danno al motore della mia AMG, compromettendo le sue prestazioni e la sua affidabilità. Attualmente l’auto è ferma in parcheggio, inutilizzabile, e io sto vivendo un forte disagio psicologico e personale: non riesco a lavorare, non dormo bene e non ho ricevuto nessuna assistenza concreta da parte né dell’officina né della casa madre, nonostante le email inviate anche a Mercedes-AMG GmbH e Daimler AG. La risposta ricevuta da Autotorino è stata evasiva e priva di qualsiasi assunzione di responsabilità: si sono limitati a chiedermi di ritirare l’auto, senza alcuna perizia tecnica né analisi dei danni. Ho parlato con diversi meccanici esperti, i quali confermano che l’uso di olio 0W-20 su un motore progettato per 5W-30 AMG può causare esattamente i problemi riscontrati, come lubrificazione insufficiente, colpi ai pistoni, usura precoce delle valvole e danni gravi a parti interne del motore. ⸻ Chiedo pertanto: • Il rimborso totale del danno subito, oppure • La sostituzione con un veicolo equivalente AMG, poiché la mia fiducia nel marchio è legata alla passione per questo tipo di auto. Ritengo inaccettabile che un centro autorizzato Mercedes-Benz possa commettere errori tecnici così gravi senza che ci sia un’assunzione diretta di responsabilità. Mi rivolgo ad Altroconsumo affinché tuteli i miei diritti e solleciti una risposta chiara da parte di Mercedes-Benz Italia. In attesa di un riscontro urgente, Cordiali saluti. Mohamed Amine Jarray Email: Med11jarray@gmail.com.

In lavorazione
E. R.
27/07/2025

Farmaè mancato rimborso merce non inviata

Spett. Farmaè, in data 28/05/2025 ho effettuato l'ordine 1018624516 sul vostro sito, pagando contestualmente l’importo di € 33,64 a mezzo PayPal. In data 05/06/2025 ho ricevuto da voi una e-mail in cui mi informavate che la merce non fosse disponibile e che avrei ricevuto totale rimborso entro 14 giorni lavorativi dalla suddetta e-mail. Ad oggi 27/07/2025 non ho ricevuto alcun rimborso. Vi ho scritto due e-mail, una in data 21/07/2025 e una in data 23/07/2025 e non ho ricevuto risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Emanuela Rossi

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).