Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. F.
10/09/2025

Problema con valutazione usato spedito

In data 3 settembre 2025, ho spedito il pacco contenente il mio telefono cellulare, come concordato per la vendita tramite la vostra piattaforma. La consegna è avvenuta presso la sede GLS di Udine alle ore 14:30 e il valore da voi stimato per il dispositivo ammontava a 542,03 euro. Tale pacco, sigillato in modo sicuro con abbondante nastro adesivo, non poteva in alcun modo risultare vuoto. In data odierna, 10 settembre 2025, ho ricevuto una vostra comunicazione via email in cui si dichiara che il pacco è pervenuto privo di contenuto. Tale affermazione è, a mio avviso, del tutto infondata e inaccettabile. Richiedo il pieno e immediato rimborso della cifra di 542,03 euro, corrispondente al valore pattuito per il dispositivo, in quanto l'integrità del pacco è stata garantita al momento della spedizione. Richiedo un ulteriore risarcimento di 100,00 euro per i danni subiti. Tale richiesta si giustifica per la perdita di valore del bene a causa del ritardo nella gestione della pratica e, in particolare, per la sospetta pratica commerciale scorretta da parte della vostra azienda. La richiesta di ulteriori 8 settimane di attesa non è tollerabile e danneggia la mia posizione economica. Mi riservo di agire per vie legali qualora la mia richiesta non dovesse essere accolta tempestivamente. Cordiali saluti

Chiuso
S. Z.
10/09/2025

ADDEBITO COSTI AMMINISTRATIVI ILLEGITTIMO

Buongiorno dopo sbariate questioni avute con Fastweb: - mancata portabilità - attivazione nuova linea invece della portabilità - pagamento doppio delle fatture all'altra compagnia per 10 mesi - perdita del mio vecchio numero di telefono decido di non agire contro Fastweb. Mi riconoscono due mesi di riborso (su 10). resta un residuo di 10 euro non pagati da una fattura , era stata compensata con un rimborso e non risucivo a fare il pagamento dall'app. tutte le successive fatture erano state pagate senz aalcun avviso FASTWEB MI ADDEBITA 30 EURO DI COSTI AMMINISTRATIVI

In lavorazione
A. R.
10/09/2025
Moto Argento

Mancata Consegna

Spett. Moto Argento, In data 03/09/24 ho acquistato presso il vostro concessionario in Via Nazionale dei Giovi 28 a Cesano Maderno(MB) una Honda Cbr600rr nuova. Alla firma del contratto mi è stato detto che la moto sarebbe arrivata a Marzo 2024 e non oltre. Mi è stato chiesto un acconto maggiore del 20% e la moto ancora ad oggi (10/09/2025),dopo vari rinvii mensili e dopo aver chiesto una data precisa di arrivo del mezzo(la data non mi è stata mai data, anzi mi sono stati dati continui rinvii come già specificato in precedenza qui sopra)non mi è stata consegnata . Oggi, su appuntamento mi sono presentato in concessionario chiedendo una data precisa per la consegna e mi sono state rifilate le solite scuse di mesi fa. Tale ritardo mi ha causato un danno con la mia assicurazione. Ho superato il limite di mesi massimi di sospensione dell'assicurazione. Di conseguenza ho dovuto riattivarla e pagare per un servizio che non posso utilizzare a causa del ritardo della moto. Vi chiedo gentilmente di mandarmi un email con Pec dove viene scritto il giorno,la data e l'ora della consegna della moto. In mancanza di un riscontro entro e non oltre 20 giorni dal ricevimento della presente,non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Antonio Manuel Rubino

Chiuso
M. L.
10/09/2025

ANNULLAMENTO TRATTA

Spett.le Corsica Ferries, con la presente, in qualità di titolare della prenotazione n. 254203475 relativa alla tratta Livorno – Golfo Aranci del 12/09/2025 con partenza prevista alle ore 21:00, desidero segnalare quanto segue. In data 08/09/2025 ho ricevuto tramite SMS la comunicazione dell’annullamento della suddetta corsa, per cause non a me imputabili. Successivamente ho provveduto ad aprire un reclamo tramite l’apposito form presente sul Vostro sito, ma ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Considerata l’urgenza di dover viaggiare nella data programmata e non essendo state da Voi proposte soluzioni conciliabili con le nostre necessità, siamo stati costretti ad acquistare in autonomia i biglietti presso altro vettore (MOBY, tratta Livorno – Olbia del 12/09/2025, partenza ore 22:00, arrivo ore 07:00). Ai sensi del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che disciplina i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione, con la presente richiedo il rimborso di: € 99,02, corrispondenti al costo dei biglietti annullati, € 41,98, pari alla differenza sostenuta per l’acquisto dei biglietti sostitutivi, per un totale complessivo di € 141,00. Vi invito a provvedere entro 15 giorni dal ricevimento della presente mediante riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In difetto, mi riservo di adire le competenti vie legali e di segnalare la vicenda alle autorità competenti in materia di tutela dei consumatori. Distinti saluti, Levati Marco

Chiuso
F. R.
10/09/2025
Audi Zentrum Varese

Vendita polizza assicurativa con informazioni incomplete – Richiesta riconoscimento garanzie o compe

Ho acquistato una Audi A3 presso il concessionario Wendercar Solbiate Arno in data 31/08/2024, e contestualmente ho sottoscritto una polizza assicurativa New Business Tour tramite un venditore della stessa concessionaria, che ha agito come intermediario assicurativo. N. Contratto 2658991 / N. polizza 8 427 290 Durante la trattativa, mi è stato presentato un documento precontrattuale che indicava chiaramente la presenza della garanzia Mini-Collisione, senza alcuna menzione di limitazioni legate all’età del veicolo. Ho chiesto esplicitamente conferma della validità della garanzia, e mi è stato assicurato verbalmente che era inclusa. Successivamente, in seguito all’apertura di un sinistro, mi è stato comunicato dalla compagnia assicurativa che la garanzia Mini-Collisione non è attiva poiché il veicolo è immatricolato da oltre 12 mesi. Tale limitazione è riportata solo nel modulo di adesione ricevuto via OTP il 23/09/2024, in caratteri piccoli e non evidenziati, e mai comunicata prima della firma. Inoltre, il fascicolo informativo completo, contenente tutte le condizioni e le limitazioni delle garanzie, mi è stato consegnato solo il 5 settembre 2025, dopo l’apertura del sinistro, e mai visionato o firmato prima della sottoscrizione. Questo rappresenta una violazione del Regolamento IVASS n. 40/2018 e dell’art. 166 del Codice delle Assicurazioni Private. Ho già contattato il concessionario e sono stata chiamata due volte, ma non ho ricevuto alcuna risposta formale. Chiedo pertanto: Di valutare una soluzione commerciale o tecnica che possa compensare il danno subito. Di ricevere supporto nella gestione del reclamo verso la compagnia assicurativa. In assenza di riscontro, mi riservo di procedere con segnalazione all’IVASS e tramite assistenza legale.

Chiuso
F. R.
10/09/2025
Volkswagen Financial Services

Reclamo formale – Polizza New Business Tour – Violazione obblighi informativi

Gentili, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla polizza New Business Tour (N. POLIZZA 8 427 290) in occasione dell’acquisto della mia Audi A3, presso un concessionario del Gruppo Volkswagen (WENDECAR SOLBIATE ARNO). Durante la fase precontrattuale il 31/08/2024, mi è stato presentato un documento (pre-contratto) che indicava chiaramente la presenza della garanzia Mini-Collisione e della garanzia pneumatici, senza alcuna menzione di limitazioni legate all’età del veicolo. Tuttavia, in seguito all’apertura di un sinistro, mi è stato comunicato che la garanzia Mini-Collisione non è attiva poiché il veicolo è immatricolato da oltre 12 mesi. Inserire nel precontratto la formula generica “si rimanda alle condizioni di assicurazione” non è conforme al principio di trasparenza e completezza previsto dalla normativa IVASS. Desidero evidenziare che: Il fascicolo informativo completo, contenente le condizioni e le limitazioni delle garanzie (quindi anche tutte le specifiche sulla garanzia pneumatici) mi è stato consegnato solo il 5 settembre 2025, dopo l’apertura del sinistro, ovvero oltre un anno dopo la firma del contratto. Questo fascicolo non l'ho mai ricevuto, visionato, nè firmato. Il Regolamento IVASS n. 40/2018 impone che il fascicolo informativo sia consegnato prima della sottoscrizione del contratto, in modo da garantire una decisione consapevole da parte del contraente. Il modulo di adesione, ricevuto via OTP il 23/09/2024, riportava la limitazione sull’immatricolazione. Tale limitazione è riportata in caratteri piccoli e non evidenziati, in una nota a piè di pagina del modulo di adesione ricevuto via OTP il 23/09/2024, senza alcuna evidenza grafica né ripetizione accanto alla descrizione della garanzia. Questo tipo di formulazione non rispetta quanto previsto dall’art. 166 del Codice delle Assicurazioni Private, e pertanto potrebbe essere considerata inefficace o nulla. La mancata comunicazione preventiva delle limitazioni ha influito direttamente sulla mia decisione di sottoscrivere la polizza, inducendomi a credere che le garanzie fossero attive e applicabili al mio veicolo. Alla luce di quanto sopra, ritengo che la compagnia abbia violato gli obblighi informativi precontrattuali, compromettendo la validità del consenso prestato al momento della sottoscrizione. Pertanto, chiedo formalmente che venga valutata una delle seguenti opzioni di riconciliazione: Il riconoscimento della garanzia Mini-Collisione e della garanzia pneumatici, come da documentazione precontrattuale iniziale. In alternativa, il rimborso del premio versato per la polizza, in proporzione alla parte non goduta e/o l’annullamento del contratto, ai sensi dell’art. 1896 c.c. e del Codice delle Assicurazioni. Qualora si ritenga di non poter procedere con le opzioni sopra indicate, chiedo almeno una compensazione commerciale (es. estensione gratuita della copertura, revisione del premio, o altro beneficio equivalente) per il disagio subito. In assenza di riscontro entro 45 giorni, mi vedrò costretta a procedere con segnalazione formale all’IVASS, alle associazioni dei consumatori e, se necessario, tramite assistenza legale. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione necessaria Cordiali saluti, Federica Raiola 347 1036245 federica.raiola@gmail.com

Chiuso
P. D.
10/09/2025
Impure

Merce scadente e difettata

Buongiorno, la presente per segnalare che ho acquistato un pantalone in lino e 2 pantaloncini da un punto vendita Impure di Salerno. Dopo appena 2 utilizzi ho riscontrato 2 strappi nel posteriore come da foto allegate. Premetto che non mi vanno stretti e che non ho svolto alcuna attività sportiva nè di sforzo bensì normale utilizzo. Sono molto deluso dei prodotti, credo che sia opportuno segnalare il tutto sul sito e su altroconsumo. Ho già contattato l’azienda, sia via email che tramite whatsapp ma l’assistenza mi ha totalmente ignorato! Allego foto e attendo vostro rapido riscontro.

In lavorazione
A. C.
10/09/2025
EVENFI (GIÁ CRIPTALIA SRL)

Impossibile accedere al conto EVENFI

Spett. CRIPTALIA SRL Via Monte Sabotino, 2 - 24121 Bergamo (ITALY) P.IVA: IT04290070160 Buongiorno, dal 2022 sono investitore e tutto é andato relativamente bene, finora, a parte i finanziamenti non andati a buon fine, ma ció lo avevo messo in conto. Adesso peró non riesco piú ad accedere al mio conto perché, quando tento di entrare, il codice OTP che mi viene inviato via email arriva con grandissimo ritardo e quando mi giunge é giá scaduto. Ieri, 9 Settembre 25, ho fatto numerosi tentativi di accesso, un paio sono andati a buon fine con grande fatica, ma quando ho chiesto di ritirare i soldi dal mio conto, il sistema non mi ha piú inviato il codice OTP. Quindi io non posso ritirare i miei soldi da conto. A peggiorare la situazione c’é il fatto che avete cancellato la app per il gli smartphone Android: formalmente sul vostro sito é ancora scaricabile, ma in realtá il link presso il Play Store di Google non funziona. Vi ho scritto ieri a support@evenfi.com, mi é arrivata una risposta automatica che dice che mi farete sapere, ma nessuno mi ricontatta. Inoltre non esiste un help desk telefonico, né uno via chat. Tutto ció é inaccettabile. Rivoglio il pieno accesso al mio conto e ai miei soldi. Vi avviso che, se non risolverete il problema, ricorreró alle vie legali. Distinti saluti. Aldo Colamartino

Risolto
R. M.
10/09/2025

Mancato rimborso prodotto mancante

Buongiorno, non ho ricevuto ancora il rimborso dell'ordine numero 0614830527 del 3 Aprile 2025, pagato con Paypal, dopo che mi è stato comunicato che il prodotto era mancante. Attendo vostro riscontro.

Risolto
S. M.
10/09/2025

Mancato rimborso

Buongiorno. In data 10/06/2025 ho effettuato ordine web N° 0615028917 per 9 articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di credito/circuito Mastercard. Dopo circa una settimana ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato in completo allestimento. Riceverò solo 5 dei 9 prodotti ordinati. Per gli altri 4 prodotti Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 10 giorni. Dopo aver controllato svariate volte in banca se ci fosse stato un rimborso, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online, che compilo e come uniche risposte sono mail automatiche! La mail di risposta automatica ricevuta in data 01/09/2025 dice che la richiesta dell'ordine n. 0615028917 è stata ricevuta e il personale dell'assistenza se ne sta occupando. Ad oggi , 10/09/2025 non ho ricevuto ancora alcuna risposta e nessun rimborso. Chiedo pertanto che il rimborso di euro 75,23 (differenza tra ordine di euro 121,77 e fattura riguardante la merce pervenuta di euro 46,54) venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).