Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problemi dispositivo pagamento pedaggi
Buongiorno come già segnalato al costumer service sull'auto acquistata ad ottobre continuo ad avere problemi di funzionamento con il telepass che funziona a singhiozzo. Escluso ormai che il problema non è l'apparto , ne ho cambiati ben 4, il problema è nell'auto che in qualche modo interferisce nel corretto funzionamento dell'apparato. I problemi esistono in quanto mi sono stati confermati sia da alcuni concessionari che dal costumer service. Ad oggi nessuno è in grado di dare un indicazione alla risoluzione del problema nonostante abbia interpellato diversi soggetti di BMW. Resto in attesa di una risoluzione tecnica che risolva questo problema che oltre essere molto fastidioso è anche pericoloso tutte le volte che la sbarra non si alza e quindi rischio di essere tamponato.
spedizione JG000052122659
SPEDIZIONE DEL VALORE DI EURO 300 MAI ARRIVATA
Nessuna mail di conferma della prenotazione del volo!
Buongiorno, il 19/12/2023 ho prenotato un volo fiumicino-londra Gatwick andata e ritorno e, dopo aver pagato 270 euro, mi è stato detto di attendere la mail con la conferma della prenotazione, che sarebbe dovuta arrivare entro 24h. La mail non mi è ancora arrivata. Desidero che la mail mi venga inviata al più presto; in caso contrario, chiedo il rimborso immediato della quota. Grazie.
mancato rimborso
ho avuto un trattamento veramente vergognoso ed ho richiesto un risarcimento che mi e stato negato
Soldi a credito non restituiti
Spett. Smartbox A Novembre 2023 ho annullato (gratuitamente) una prenotazione per farne un'altra sempre nella stessa struttura (HOTEL ASTRA, Ferrara) per il giorno 16/17 Dicembre 2023, e abbiamo soggiornato in questo hotel. Il problema è che mi sono stati addebitati in entrambi i casi 30€, senza che mi fossero restituiti per la prima cancellazione, quindi in totale ho speso 60€. Vi ho già scritto in data 13/12/2023 per spiegarvi il motivo ma non ho ricevuto risposte. - Questo era il codice del mio assegno: 809005831 - Questa è la referenza: SBXITJBO231120324685 - Questo è l'assegno regalo che ho annullato GRATUITAMENTE il 20 novembre: 345250108 - Questa era la referenza: SBXITJBO231117900697 Allego la mail dell'annullamento GRATUITO e la mail della prenotazione buona che abbiamo sfruttato. Chiedo che mi vengano restituiti i 30€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spedizione risulta consegnata ma consegna mai effettuata
Effettuo un ordine online e, nel momento in cui il mio pacco arriva sul suolo italiano, mi arriva la notifica che è stato preso in carico da Poste Italiane. Alle ore 17.04 del 15/12/23 mi viene notificata la consegna del pacco, peccato che io fossi a casa e nessuno abbia suonato/telefonato. Scendo a verificare e il pacco non è presente. Mi reco dunque in posta per segnalare la cosa e mi rispondono che la consegna è affidata a Nexive, loro non possono darmi ulteriori informazioni e mi consigliano di contattare il mittente. Chiamo a questo punto la sede Nexive di Udine, risponde il magazzino che chiede informazioni al corriere. Mi richiamano dicendo di essere passati e di aver lasciato il pacco "dentro il cancello del condominio". Ora, 1. Io non ho dato alcuna autorizzazione a lasciare il pacco incustodito in caso di mia assenza. 2. In ogni caso io non ero assente, semplicemente non è stato effettuato alcun tentativo di consegna. 3. L'accesso al condominio è consentito tramite portone, impossibile che il pacco possa essere stato depositato al di là a meno che qualcuno non abbia aperto. A questo punto chiedo di parlare direttamente con l'addetto alla consegna, ma al telefono non ha più risposto nessuno. Cercando informazioni su internet, ho notato che questa pratica è molto comune in Nexive: il pacco viene segnato come consegnato ma la consegna non viene effettuata (e forse nemmeno tentata). Sta a questo punto al cliente muoversi per cercare di ottenerlo, sprecando il proprio tempo e le proprie risorse per un servizio per cui ha pagato. Vorrei chiedere chiarimenti sulla questione perché trovo questa pratica scorretta e assolutamente irrispettosa nei confronti del cliente. Ad oggi, 23/12, non ho ancora ricevuto informazioni sul mio pacco che avrebbe dovuto essere un regalo di Natale, ma che per via di un servizio di consegne scadente non lo sarà.
sollecito pagamento Pedemontana Interc. A9/A59 Sud Rampa F e Interc. A9/A59 - Acquanegra
Spett. Società, in data odierna ho ricevuto un sollecito di pagamento riferibile ad un mio accesso/passaggio in un'area gestita dal vostro sistema a pedaggio “free flow” in data 31/10/2023. Non abitando nella zona, ho scoperto oggi sia l'esistenza di questo sistema di pedaggio sia soprattutto la presenza dello stesso sull'infrastruttura da voi gestita. Apprezzando la tecnologia suddetta per i notevoli guadagni di cui l'utenza ne potrebbe indubbiamente godere, non posso comunque esimermi da lamentare una mancanza sulla segnalazione del tratto interessato da tale tipologia di pagamento che non consente all'utente un'adeguata presa di conoscenza, con la dovuta sicurezza, delle corrette modalità di utilizzo del tratto autostradale. Ricordo, inoltre che durante la giornata in questione le condizioni meteo erano particolarmente pessime, con pioggia intensa che consentiva appena di vedere la strada. Leggendo alcune vostre risposte a rilievi fatti da altri utenti, apprendo che rispondete a queste contestazioni con la seguente frase standard: "L'ingresso all'infrastruttura è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde che identifica l'inizio di un tratto autostradale a pagamento". Vi segnalo che questa giustificazione non è accettabile in quanto, ad esempio in Toscana, la tratta Siena-Firenze (RA3) ha in dotazione cartelli verdi ma non richiede pedaggio in quanto considerata "Raccordo Autostradale". Quindi la sola apposizione di cartellonistica di colore verde non comunica anche la presenza di pedaggio. Mi unisco inoltre alle numerose contestazioni presenti relative al pagamento di € 3,50 per ipotizzabili spese di gestione a fronte di € 1,98 di solo pedaggio: un aumento del totale da pagare (senza contare le spese per l'effettivo pagamento) di più del 200% trasformando una giusta richiesta di pagamento in un esagerato e più che discutibile balzello che non ha niente a che vedere con l’effettiva fruizione del servizio da voi offerto. Le donazioni libere di denaro preferirei farle a enti benefici non a SPA e aggiungo infine che chi riceve questi "solleciti" sembra pure inadempiente nei vostri confronti essendo invece semplicemente vittima di una mancanza Vostra.
richiesta di rimborso
Spett. AMAZON.it In data 30/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPhone 15 Pro Max (256 GB) - Titanio naturale pagando contestualmente l’importo di € 1.489,00 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 31/10/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 2/11/2023]. Il 2/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 06/11/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 46 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1489€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: tracking ordine codice restituzione corriere fattura conferma ricezione reso da parte di amazon conferma lavorazione reso da parte di amazon Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Solleciti poco trasparenti
Buongiorno, Come da FAQ presenti sul sito: https://apl.pedemontana.com/come-pagare-il-sollecito#:~:text=Come%20si%20paga%20il%20sollecito%20Come%20si%20paga%20il%20sollecito&text=con%20carte%20di%20credito%20e,o%20%22Paga%20il%20pedaggio%22. Ho sempre pagato la pedemontana accedendo con il mio profilo dal sito e cliccando su paga pedaggio. Mi arrivano ugualmente a casa i solleciti. Chiamando il numero verde mi dicono che i solleciti devono essere pagati solo nella sezione solleciti. Ma allora perché nelle FAQ prevedono anche l’altra opzione ? Grazie Marta Lissi
mancato rimborso
mancata usuifrizione volo per mancanza passaporto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?