Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
22/12/2023

Truffa con estorsione

Buongiorno, questa mattina un furgoncino SDA ( ma corriere quasi certamente di poste italiane come si evince dalla etichetta sul pacco). Ha estorto a mia madre disabile la bellezza di 50€ per oneri doganali inesistenti. Ho richiamato più volte il numero personale del corriere e mi ha risposto ridendomi in faccia dicendomi che la prossima volta mi devo svegliare. Ho già provveduto a esporre denuncia presso le forze dell ordine. Qualora potesse servire possiedo anche il numero di cellulare del corriere.

Risolto
C. C.
22/12/2023
SDA

Truffa con estorsione

Buongiorno, Questa mattina mi è stato consegnato un pacco verso le 11:40 ,che attendevo dall' Australia. Il ritiro del pacco lo ha fatto mia madre che ha difficoltà motorie e alcune disabilità. Il furgoncino era quello di SDA,l impiegato sudamericano ha estorto a mia madre la bellezza di 50€ senza ricevuta, a fronte di oneri Dogali che erano inesistenti. Ho esposto denuncia formale presso i carabinieri in questo momento e richiamato il numero personale del corriere più volte al fine di farmi ridare i soldi, ma Il corriere ha risposto alcune volte ridendomi in faccia , rispondendo che dobbiamo svegliarci la prossima volta. Possiedo solo il codice spedizione. E le foto dell' etichetta del pacco. Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.

Chiuso
G. P.
22/12/2023
Sky

Promozione decoder Qmini non rispettata

Salve, con la Vs bolletta per l'abbonamento TV relativa al mese di ottobre 2023, in ultima pagina, veniva pubblicizzata una promozione "Porta Sky anche in un'altra stanza" che proponeva di poter ottenere ottenere un decoder Sky Q Mini "senza costi per goderti i contenuti che ami anche in un'altra stanza di casa, nello stesso momento" specificando che tale promozione aveva costo di attivazione 0 euro con un risparmio di 69 €. Io facevo tale richiesta in data 31.10.23, ricevendone la relativa email dell'ordine. Non ricevendo nulla, in data 15.11.23 ricontattavo Sky per chiedere notizie e mi veniva detto che l'invio era stato annullato per un disguido e che avrebbero provveduto a richiedere un nuovo invio e in caso di nuovo mancato invio di ricontattarli. Cosa che ero costretto a fare e in data 21.11.23 la “specialista” Anna apriva il ticket n. 2590068228 chiedendo di porre di rimedio al problema. Purtroppo però la cosa non si risolveva ancora e in data 30.11.23, dopo nuovo contatto telefonico, lo specialista Filippo apriva nuovo ticket n. 2593898088. Anche questo però non sortiva effetti e ancora in data 06.12.23 nuova telefonata e nuovo ticket n. 2596364689 aperto da Anna (altra Anna rispetto alla prima). In tale data provavo anche un contatto con la chat con esiti disastrosi (linea interrotta più volte!!!) Ad oggi la cosa è rimasta senza soluzione. Aggiungo che durante la chat mi è stato contestato che la promozione non era per gli abbonati di tipo Smart ma io ho eseguito il passaggio da abbonamento tipo Open a Smart dopo aver aderito alla promozione del decoder, in data 15.11.23, e comunque di tale limitazione non vi era traccia nella descrizione della promozione stessa. Si allegano in file unico pdf l'email di conferma dell'adesione alla promozione decoder e di cambio abbonamento, gli screenshot che riportano i ticket aperti e i pdf del resoconto dell'interlocuzione in chat e della promozione riportata con la bolletta del mese di ottobre 2023.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. G.
22/12/2023
Calzedonia Group - INTIMISSIMI

BENI ORDINATI, NON CONSEGNATI, NON RIMBORSATI

Buongiorno. Riassumo il problema creatosi con un ordine on line e sbagliato da parte dell'azienda del Vostro gruppo INTIMISSIMI: 1) il 20/11/2023 ho effettuato l'ordine on line n. 2320417055, relativo agli articoli: CLD908224JL, CLD49H142JL, PLD908224JL. Il pagamento scelto è in 3 rate da €16,62 con scalapay riferimento EPULSJCV37PQ; 2) l'ordine arriva in negozio il 24/11/2023: nel pacco NON C'ERANO I MIEI 3 ARTICOLI, ma un reggiseno (vedasi foto allegata); 3)apro il ticket n. 18692312 spiegando il problema: la risposta arriva il 25/11/2023, spiegandomi cosa fare per il reso. Ovviamente ho dovuto fare tutto on line, indicando il reso di tre articoli INESISTENTI ; 4) consegno il pacco con il reggiseno alle poste il 7/12/2023 (in allegato la bolla di reso); 5) il 10/12/2023 mi arriva la mail da parte vostra con la quale registrate il reso e provvedete al rimborso; 6) il 19/12/2023 e il 22/12/2023 mi arriva la mail da scalapay con cui vengo avvisata dell'addebito il 23/12/2023 della seconda rata di 16,62. Finora NON HO RICEVUTO ALCUN RIMBORSO e MI COMUNICATE L'ADDEBITO DELLA SECONDA RATA DI BENI CHE NON HO RICEVUTO!!! Se non riceverò risposta entro 15 gg dalla presente sarò costretta mia malgrado a ricorrere a vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. B.
22/12/2023
Sodastream

Tessera fedeltà

Buongiorno, da tre anni utilizzo le bombole ricarica per l'acqua frizzante di Soda stream. Il punto vendita mi ha dato una tessera a timbri, per ogni bombola acquistata, che prevedeva una bombola gratuita ogni 15 acquistate. Un modo per fidelizzare e aiutare l'ambiente (con meno bottiglie di plastica). Invece, io e altri clienti, abbiamo appena scoperto che la Sodastream ha unilateralmente deciso che le tessere non hanno più validità; il punto vendita aveva chiesto di far almeno terminare (e consegnare la bombola omaggio) le tessere quasi terminate (a me ad esempio mancavano due timbri), ma sono stati irremovibili. La trovo una pratica commerciale del tutto scorretta: le tessere in corso (che non avevano alcuna tempistica o scadenza) devono essere completate e l'omaggio consegnato; eventualmente, Sodastream potrà decidere di non rilasciarne di nuove. Ometto comunque riflessioni su un'azienda che si vende come attenta all'ambiente ma poi non esita ad essere avida (e in qualche modo meno accattivante) non potendo 'rinunciare' a 12 euro ogni 180 euro di spesa del cliente (stiamo parlando di un omaggio corrispondente al 6% dell'introito). Ma l'abbiamo capito, ormai: un conto sono le parole e un conto i fatti e i milioni a cui gli imprenditori stanno ben stretti, in barba a proclami e limiti etici.

Chiuso
G. V.
22/12/2023

Mancato Rimborso TRENITALIA

Buongiorno, in data 16/06/2023 ho acquistato online i biglietti 1927708198 e 1927708157 tratta Torino-Parigi e Parigi-Torino, andata 12/09/2023 e ritorno 15/09/2023. Il treno per entrambi i viaggi è stato soppresso, come comunicato dalla stessa Trenitalia via e-mail in data 07/09/2023 e mi sono state riferite le modalità per richiedere il rimborso completo del viaggio, 90 euro per il viaggio di andata e 138 euro per il viaggio di ritorno, per un totale di 228 euro, con codice sconto applicato, totale finale di 213 euro. Ho provato ad effettuare la richiesta di rimborso già a fine settembre seguendo le indicazioni fornite via e-mail ma non ho mai ricevuto risposta, quindi ho effettuato un secondo tentativo compilando un form diverso in data 18/11/2023 (Id:2-DLEHYTKB e Id:2-DLEI9P4Z), con vostra risposta riportante la frase "Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi". 30 giorni sono passati e ovviamente non è arrivata nessuna risposta. Richiedo il rimborso del costo totale del viaggio, ossia 213 euro, possibilmente in tempi brevi.

Chiuso
A. V.
22/12/2023

Mancata consegna e mancato rimborso

Spett. le Mediaworld, in data 18 novembre 2023 ho acquistato presso il vostro negozio online una lavatrice pagando contestualmente l’importo di 366,63 euro. L' ordine non mi e' mai stato consegnato in quanto il vostro corriere vi ha comunicato in anticipo un danneggiamento durante il trasporto. Il 25/11 mi avete contattata per chiedermi la preferenza tra il rimborso o la rispedizione di un nuovo articolo. Nonostante abbia io richiesto una nuova spedizione, a distanza di 4 giorni mi avete imposto l attivazione della polizza assicurativa (che io avevo acquistato per eventuali esigenze future, non per un danneggiamento del vostro corriere precedente alla consegna). Nonostante cio', mi sono rassegnata al rimborso che sarebbe dovuto arrivare nel giro di poco tempo, come da voi comunicato il 29/11. Tuttavia ad oggi, trascorsi 33 giorni dall ordine, diverse segnalazioni, mail e solleciti, non ho ancora ricevuto ne la merce ne il rimborso del prezzo pagato pari a 366,63 euro, oltre il conseguente disagio scaturito dalla mancanza di questo bene necessario nella vita quotidiana di tutti noi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
I. C.
22/12/2023

validità assegno regalo

Buongiorno, sono in possesso di un cofanetto Smartbox ricevuto in regalo a inizio 2020. La validità riportata sul cofanetto stesso è biennale, nonostante già da qualche tempo si vendano prodotti con una validità di 39mesi, rinnovabili illimitatamente. Ovviamente, causa pandemia, non è stato possibile usufruire del voucher e scopro solo oggi che la validità non è stata prorogata d'ufficio, com'è d'altra parte avvenuto per qualsiasi altro voucher per eventi / vacanze la cui fruizione è stata bloccata dai provvedimenti governativi allora in atto. Mi ritrovo con un regalo inutilizzabile. Nonostante, recentemente, presso un corner Smartbox (centro commerciale di Arese-MI), mi avessero detto che avrei potuto "riattivare" il mio voucher senza alcun problema, non è stato possibile farlo né sul sito ufficiale né dall'operatore del servizio clienti (assolutamente inefficiente), il quale si si è limitato a comunicare che il voucher è scaduto a ottobre 2021 (attivato evidentemente prima che io lo ricevessi in regalo) e non c'è nulla che si possa fare per utilizzarlo, nemmeno parzialmente né a fronte di un contributo da parte mia, anche ai fini di un'eventuale conversione in altro prodotto. Mi chiedo come possa essere possibile questa cosa e vorrei pertanto fare reclamo nei confronti dell'azienda Smartbox, perché di fatto loro hanno "guadagnato" sulle restrizioni alla mobilità imposte per legge non adeguandosi con l'applicazione delle proroghe d'ufficio adottate da tutte le altre aziende affini. Di fatto non hanno "congelato" la validità di un prodotto che avevano venduto (nonostante appunto non fosse di fatto utilizzabile) e hanno preteso che fosse l'utente a "ricordarsi" durante il periodo emergenziale di contattarli per rinnovare il voucher. Mi pare alquanto scandaloso...

Chiuso
J. K.
22/12/2023
National Inkasso GmbH

Sostengono che nel 2020 avevo acquistato Wndows Professional senza averlo pagato

Alla National Inkasso GmbH info@national-inkasso.de Vi comunico che non ho mai conquistato la versione Professional del Windows 10 perchè da tanti anni uso la versione Home. Ho la fattura per questo prodotto acquistato anni fa. Secondo voi, una società cosi grossa come Microsoft all’improvviso, dopo 3 anni si era accorta che sto usando il loro Windows 10 Professional senza d’averlo pagato? Non so da dove avete preso i miei dati ma chiedo immediato annullamento della pratica e la cancellazione di TUTTI i miei dati dalla vostra banca dati. Altrimenti avviso la polizia postale e procedo per le vie legali.

Chiuso
F. F.
22/12/2023
GLS

Mancata ricezione spedizione

Durante la giornata di ieri (08:00-20:00) avrei dovuto ricevere la consegna della spedizione indicata, che sin dalle 08:27 risultava "in consegna" (Gorizia x Gorizia). Non ricevendo alcunchè entro l'orario limite indicato, dall'analisi del tracking scoprivo che: "il cliente ha richiesto un accordo di consegna che potrebbe far ritardare la spedizione", dichiarazione assolutamente falsa, considerando nè il destinatario nè il mittente avevano in alcun modo interloquito con il corriere ed il fatto che tale annotazioni risulti inserita alle ore 19:39, evidenzia un maldestro tentativo dl corriere di mascherare la propria incapacità nel rispettare i tempi di consegna. Invece di inserire false attestazioni nel tracking, non sarebbe stato più onesto e produttivo contattare davvero il cliente e concordare una nuova consegna? Peraltro tale comportamento da parte di GLS sembra essere ormai consuetudine. Ovviamente infruttuoso qualsiasi tentativo di colloquiare con l'assistenza clienti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).