Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
19/06/2024

Negato l'imbarco al check in bagagli

Buongiorno chiedo la vostra consulenza perché sabato 15 giugno, all'areoporto di Bologna mentre accompagnavo una famiglia di amici a prendere il loro volo è successa una catastrofe:premetto che il padre è disabile ed è affetto da SLA,lo accompagnava la moglie col bimbo di 8 anni,prenotato con assistenza speciale ci presentiamo al check in bagagli alle ore 9,53 la chiusura era alle ore 10,05 come scritto sul biglietto,ore 10,15 chiusura gate d'imbarco e ore 10,45 partenza dell'aereo.Ci hanno detto che eravamo in ritardo e non potevano più fare nulla ,e dopo un diverbio acceso abbiamo deciso di fare altri biglietti,purtroppo erano disponibili solo dall'areoporto di Pisa alle ore 20,25 Facendo spendere ulteriori 330 euro più i vari disagi del viaggio fino a Pisa con appunto un disabile in quelle condizioni,una vergogna!Vorrei chiedere il rimborso dei biglietti più quelli forfettari per il disagio e le spese sostenute in più per riuscire comunque a partire in giornata!Grazie

Chiuso
S. M.
19/06/2024
GLS

Consegna effettuata ad un indirizzo diverso con firma falsificata

Quest'ordine 000278494289GLS risulta essere stato consegnato e firmato ma non sono stato io a firmare non ho ricevuto nessun pacco

Chiuso
R. B.
19/06/2024

Anullamento volo

Buongiorno In data 10 Maggio 2024 il volo TK1868 da Venezia a Istambul delle ore 9,30 è stato cancellato a causa di guasto tecnco. Turkish Airlines mi ha offerto un volo alternativo lo stesso giorno, che io ho accettato. Sono quindi partito con il volo TK 1870 delle 20.10. Oltre al volo alternativo, la carta dei diritti del passeggero prevede un risarcimento economico di 250€. Con la presente chiedo il rimborso di tale importo. Comunico che ho fatto già richiesta tramite il vostro sito. La ricevuta di tale richiesta è per Baldin Renzo : TK 10950254 S1-34231092 per Dori Assunta : TK 10950290 S1- 34231642 Allego: Richiesta compensazione pecuniaria sottoscritta di Baldin Renzo e Dori Assunta Copia Documento Identità di Baldin Renzo e Dori Assunta Copia della Carta di Imbarco di Baldin Renzo e Dori Assunta Le coordinate bancarie Banca Fineco Selvazzano Dentro 19/06/2024 Allego ricevuta Pec Ricevuta di avvenuta consegna Il giorno 19/06/2024 alle ore 15:11:32 (+0200) il messaggio "Richiesta compensazione pecuniaria di Baldin Renzo e Dori Assunta" proveniente da "baldinrelu@pec.it" ed indirizzato a "turkishairlines@legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione. Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente e la preghiamo di conservarla come attestato della consegna del messaggio alla casella destinataria. Identificativo messaggio: jpec10889.20240619151116.34952.51.1.1@pec.aruba.it ________________________________________ Delivery receipt The message "Richiesta compensazione pecuniaria di Baldin Renzo e Dori Assunta" sent by "baldinrelu@pec.it", on 19/06/2024 at 15:11:32 (+0200) and addressed to "turkishairlines@legalmail.it", was delivered by the certified email system. As a guarantee to you, this receipt is digitally signed. Please keep it as certificate of delivery to the specified mailbox. Message ID: jpec10889.20240619151116.34952.51.1.1@pec.aruba.it 3 Allegato(i) (5.1 MB) postacert.eml 5.1 MB daticert.xml 1.1 KB smime.p7s 6.7 KB

Chiuso
W. B.
18/06/2024

ITA Airways Status Match non trasparente e ingiusto

Buongiorno, faccio una premessa, la mia richiesta scaturisce da un evento spiacevole che non si era mai verificato prima. Durante la Settimana del Salone del Mobile, per l’esattezza il giovedì ero in lista d’attesa come Executive e sono rimasto a terra perché un passeggero era Executive per Sempre. Stante l’evento mi sono documentato ed ho raccolto alcune informazioni ed ho chiesto chiarimenti in merito mai ricevuti salvo che per telefono con poca chiarezza. Non ho mai ricevuto una risposta alla lettera che ho inviato sia via PEC, che compilando il modulo on line; di seguito trovate il testo e comunque anche in allegato in Pdf trovate il documento trasmesso. Con la presente vorrei chiedere alcuni chiarimenti in merito al processo di status match avvenuto nel 2021 e nel 2022. Mi preme precisare che la prima campagna di status match è stato successiva ad uno dei periodi più complessi dell'ultimo decennio in particolare per i passeggeri ovvero i Vostri clienti. 1) Prima Campagna ottobre 2021. Durante, il passaggio da Alitalia a ITA è stata lanciata la prima Campagna che richiedeva l'invio della documentazione entro una data ben precisa e con carattere di urgenza per richiedere la conversione dello status, senza però fornire tutte le informazioni rispetto ai diversi livelli disponibili rispetto ai diversi programmi fedeltà delle differenti Compagnie, la corrispondenza tra status in modo trasparente ad esempio FAP = .. oppure Senator =.... . 2) Seconda Campagna (ancora presente sul sito: https://www.ita-airways.com/en_it/volare/statusmatch.html). 15 Marzo 2022 e 15 Aprile 2022 un’ulteriore campagna ma, nel mio caso di "Cliente Virtuoso che nel 2022 concretizzava il FAP per Sempre (vedi allegato) e, inoltre, già Senator (vedi allegato) per Mile & More ma, non è stata comunicata data la possibilità di fare l'Upgrade a Executive per Sempre. Quest’ultimo status non era presente nel sito di ITA e, per quanto mi riguarda, ne sono venuto a conoscenza casualmente che è ancora esistente ma in modalità nascosta. 3) Terza Campagna agosto 2022, vincolata all’acquisto di un volo dal 2 agosto al 15 settembre se in possesso di un volo. Onestamente, ho inviato la tessera Millemiglia che sembrava la sola che desse la possibilità di fare lo status match. Credo che riconoscere lo Status corretto ad un Cliente fidelizzato sia una cosa appropriata e mi aspetterei che mi venisse riconosciuto l'upgrade "Per Sempre" che, in data odierna, mi è stata negato, dopo una conversazione educata e cordiale con il vostro Customer Service, la quale mi ha confermato l'impossibilità dell'operazione perché già richiesto nel mese di ottobre 2021, sarebbe stato sufficiente inoltrare la richiesta nell’anno 2022 ed avrei ottenuto lo status “Per Sempre”. Dal mio punto di vista, questa condizione di non poter partecipare allo status match è corretta nel caso in cui un socio Volare abbia subito un downgrade dello status. Nel mio caso specifico, io mi sono qualificato sia nel 2022 e sia nel 2023 come Executive secondo quanto previsto dal Programma. Mi permetto di far notare che, quest’anno, è stato prorogato lo status Executive ai soci Volare, ad esempio mia moglie, Alessandra Favella, codice 00156590 ha beneficiato di quest’iniziativa che mi sembra una promo intelligente per fidelizzare i clienti; diversamente, il riscontro che ho avuto per la mia richiesta è stato negativo. Sintetizzando, il disagio da consumatore non è stato banale nel passaggio da Alitalia ad ITA e l’upgrade potrebbe rappresentare un’attenzione per un cliente con un ottimo trascorso che, a prescindere, continua ad essere un cliente estremamente attivo. Al termine del primo Trimestre 2024 sono a circa 30k punti qualificanti. Rimango in attesa di un vostro riscontro in merito. Saluti Warner Balestra

Chiuso
F. D.
18/06/2024

Rimborso concordato ma mai liquidato

Spett. Wizzair In data 05/09/2023 mi sono presentato all’aeroporto di London Gatwick in possesso di regolare biglietto per il volo n° W45787diretto a Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito giunto a destinazione con un ritardo di circa 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, scavallando la mezzanotte e facendomi arrivare a casa a notte fonda. pochi giorni dopo ho richiesto un indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, che veniva concordato in tempi ragionevoli, per un totale di 250€/passeggero (eravamo in 2). Tuttavia, questo rimborso non è mai stato liquidato, nonstante abbia condiviso Iban e selezionato le modalità prontamente. Ancor peggio, mi è risultato in questi mesi impossibile contattarvi o ricevere una risposta in tal senso. Sono passati ormai più di 10 mesi dal volo, e più di 8 mesi dall'accettazione del claim. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Francesco Di Vicino, codice cliente 3460255344, codice claim a9095787

Chiuso
C. A.
18/06/2024

Ritardi e Cancellazioni Linea S13 Trenord

Buongiorno, scrivo questo reclamo in quanto la linea S13 del passante ferroviario di Milano di Trenord è in una situazione disastrosa. Proclamano un aumento del servizio e un miglioramento ma dal 01/06/2024, data in cui hanno proclamato questo "aumento" dei treni, la situazione è diventata ingestibile. I treni sono sempre in ritardo e molto spesso cancellati. I pendolari sono costretti a muoversi in altra maniera o accumulare ritardi e assenza dal lavoro. Paghiamo ogni mese un abbonamento piuttosto caro e sempre in aumento per un servizio inesistente. Ho provato a contattare Trenord e la risposta è stata che non dipende da loro Vi chiedo un supporto per agire con loro per un miglioramento del servizio ed un eventuale rimborso dei pagamenti per i pendolari. Grazi emille

Chiuso
G. M.
18/06/2024

AEROITALIA - Ritardo aereo Milano-Roma

Spett. Aeroitalia In data 16/06/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Linate in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ 5525 diretto a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 11.40 circa, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto ovvero le 10.20. Io e gli altri passeggeri abbiamo avuto occasione di entrare all'aeroporto di Fiumicino presso gli arrivi alle ore 13.20 circa. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi poichè avevo assoluta necessità di atterrare a Roma in mattinata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04,e il rimborso dell'intero prezzo del biglietto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Rimarco inoltre la totale incapacità di fornire spiegazione da parte dei vostri addetti al desk che al contrario quasi ridacchiavano fra loro alle richieste di chiarimento mie e di altri passeggeri. Alzarsi al mattino alle 6 per raggiungere l'aeroporto e passare 4 ore di attesa gettato su una sedia non è accettabile per un volo nazionale.

Chiuso
S. C.
18/06/2024

Cancellazione volo

Spett. RYANAIR Ho prenotato il volo n° FR5843 da BRINDISI a ROMA FIUMICINO per il giorno 14/06/2024 con la Vostra compagnia. In data14/06/24 stesso a circa 10 min dopo l’orario previsto del decollo mi avete comunicato la cancellazione di tale volo. Inoltre tutti i canali da voi comunicati per accedere all’iter di risarcimento danno esito negativo in quanto il volo per i vostri sistemi non risulta ancora cancellato. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
G. G.
17/06/2024

INFORMAZIONE INESISTENTE, DISSERVIZI QUOTIDIANI

Sono una ragazza che lavora a Milano ma che ha tutti gli affetti a Modena e di conseguenza faccio da pendolare tutte le settimane, salendo la domenica e scendendo il giovedì. Capita ormai troppo spesso di sentirmi presa in giro dall’azienda Italo. Ritardi su ritardi che, ci possono anche stare, ma pretendo vengano comunicati al consumatore. Più volte mi è capitato di ritrovarmi in stazione con treni in ritardo di 60 min o più, senza aver ricevuto nessuna comunicazione a riguardo. La penultima volta mi è arrivato un messaggio 20 min prima della partenza, quando il ritardo, a dire dell’assistenza, era per un guasto alla linea verificatosi al mattino. Quanto costa inviare una comunicazione ai clienti affetti dal ritardo? oggi, l’applicazione, segnala il treno in orario. Ormai conosco i disservizi dell’applicazione e per sicurezza controllo il tabellone del treno della stazione: 60 min di ritardo. Chiamo l’assistenza (per parlare con un operatore 0.15€ di scatto alla risposta + 1,28€ al minuto, vi sembra normale?) e l’operatore mi conferma che il mio treno viaggia in orario. Mi reco in stazione. 90 MIN DI RITARDO. Per quanto mi riguarda, in aggiunta al disservizio mi ritrovo a subire un’incapacità di tutela del cliente da parte di questa azienda che non rispetta il diritto del cliente ad essere informato. Mentre vi scrivo, l’applicazione mi dice che il treno è a Reggio, il tabellone mi da 90 minuti. VERGOGNA.

Chiuso
A. S.
17/06/2024
GLS

Ordini mai pervenuti

Altro ordine non consegnato a seguito di un altro finto tentativo di consegna. Sia io che mio marito lavoriamo in smart working e siamo sempre a casa. Oggi alle 17:30 contatto il servizio clienti GLS per sapere dove si trovi il mio pacco e mi dicono che puo' arrivare fino alle 18:30-19:00. Attendo e alle 19:30 controllo il tracking di Amazon che mi dice che hanno riscontrato un problema con la consegna - avrebbero fatto un tentativo alle 18:30 ma non ero in casa. E' una complete presa in giro. Il corriere continua a mentire tutte le volte e il servizio clienti GLS se ne lava le mani. Ogni singolo pacco Amazon affidato a loro non mi viene consegnato. Questa storia deve finire.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).