Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
25/06/2024
GLS

Mancata consegna

Ritardo di una settimana. Chiedo immediata consegna

Chiuso
A. P.
25/06/2024

Penale

Buongiorno, domenica scorsa ho parcheggiato la mia auto sulle strisce blu pagando regolarmente la sosta. Mi sono però trattenuto oltre il periodo di sosta pagato, al mio rientro ho trovato due tagliandi, uno degli ausiliari di polizia municipale violazione CDS sosta oltre il periodo consenstito, un altro della APCOA per violazione regolamento parcheggio contrattuale, con relative sanzione e penale. Pur sembrandomi strano ho pagato regolarmente entrambe, successivamente ho fatto una verifica con l'ufficio legale, l'area di sosta è terreno demaniale e non privato, per cui è corretta la multa delle municipale ma viceversa la penale APCOA è ingiustificata. Vi prego quindi di attivarvi per il rimborso a mio favore della penale pagata ad APCOA Allego i due tagliandi di cui sopra ed il pagamento effettuato ad APCOA. Attendo cortese riscontro. Grazie, Andrea Polacchi

Risolto
M. S.
25/06/2024

Spese aggiuntive "tariffe" bagagli

Ho provato ad acquistare un biglietto aereo per me e la mia famiglia e ho notato che il sito Ryanair, in fase di acquisto, risulta essere GRAVEMENTE molto fuorviante e induce in errore. 1) in fase di prenotazione volo, si apre una schermata con la scelta delle "tariffe" (presentate come agevolate) con anche bagagli. Queste tariffe non sono convenienti, in quanto, se si decide di proseguire di due schermate (ma nessun disclaimer lo segnala chiaramente), si possono scegliere i bagagli singolarmente per persona e il costo risulta essere nettamente inferiore rispetto alle "tariffe". 2) le "tariffe" proposte inizialmente, vengono presentate sul sito come unica possibilità per avere i bagagli, in quanto non viene segnalato all'utente che è ANCHE possibile acquistare i bagagli singolarmente più avanti con un vantaggio economico per il cliente! 3) MA, comunque, se si sceglie di acquistare i bagagli singolarmente, il sito somma in modo errato il costo dei bagagli, naturalmente sempre addebitando un prezzo maggiore all'utente. 4) aggiungo che, nel 2024, ho acquistato due voli con Ryanair con "tariffa family" perchè, come descritto sopra, da come il sito presenta le informazioni in fase di acquisto, pareva che fosse l'unica opzione possibile per avere i 3 bagagli a mano da 10 kg! Risultato, il prezzo del biglietto è raddoppiato e io non ho pienamente usufruito di tutti i bagagli! Allego tutte le evidenze con prezzi.

Chiuso
G. T.
25/06/2024

Imbarco chiuso in anticipo

Ho acquistato un biglietto andata e ritorno Milano Napoli, con ritorno il 20.06.2024 alle ore 20.15. alle ore 18.12 ricevo un SMS da ITA che comunica un ritardo del volo di 35 minuti, la partenza è spostata alle 20.50, cosa che verifico anche dall'app. di ITA che riporta in rosso il nuovo orario di partenza e di imbarco. Mi reco in aeroporto a Napoli Capodichino poco dopo le 20.00, supero i controlli ma alle 20.20 circa e vedo che il volo è indicato come già imbarcato ed al Gate di accesso, C18, non trovo nessuno. Cerco un referente di ITA ma nell'area partenze non c'è nessuno a cui rivolgermi, arrivo fino all'area dei controlli dove un vigilante mi consiglia di uscire ed andare a Check-in all'area partenze dove arrivo verso le 20.40. Qui chiedo spiegazioni al Check-In ma una signora sostiene che io avrei dovuto comunque recarmi in aeroporto all'orario originale previsto per l'imbarco, peccato, le dico, che tramite sms la compagnia mi aveva avvisato del ritardo e solo 8 giorni prima, in una situazione simile per lo stesso volo, ero rimasto per quasi due ore a ciondolare in aeroporto, senza ricevere nessun supporto dalla compagnia. Come risultato, non essendoci altri voli la sera, ho dovuto fermarmi in albergo per la notte, con una spesa di 95 euro, e prenotare un nuovo volo per la mattina successiva, con una spesa ulteriore di 141,88 euro, inoltre dove pagare un giorno in più di parcheggio moto a Milano Linate, ulteriori 9 euro, e questo senza contare il disagio personale subito. Ho disponibile lo screen-shot dell’sms ricevuto da ITA che annuncia il ritardo del volo del giorno 20.06.2024, da cui si vedono anche quelli precedenti del 12.06.2024, ma non riesco ad allegarlo: posso comunque trasmetterlo in qualunque momento

Chiuso
F. F.
24/06/2024

Pagamento extra del bagaglio

Salve. La famosa compagnia sopracitata mi ha fatto pagare al ritorno un extra di 70 euro perchè la mia valigia era fuori dimensioni di 1 cm secondo la hostess. Non so se definirlo un reclamo o altro. Dico solo che è una cosa vergognosa. Sono stato derubato a tutti gli effetti. Io le regole le rispetto ed è stato giusto pagare perchè non la ho rispettata. Ma 70 euro sono un furto.

Chiuso
G. P.
24/06/2024

Ritiro auto non avvenuto e rimborso negato

Buongiorno, in riferimento alla prenotazione in oggetto, non mi è stato riconosciuto alcun rimborso poiché mi sono presentato in ritardo presso l'ufficio di ritiro dell'autovettura. Nonostante ciò, come chiaramente indicato nel contratto in allegato: "Fuori orario: Ritiro fuori dagli orari di ufficio: 97,60 €. I ritorni della macchina fuori delle ore d'ufficio sono gratuiti (soggetti alla disponibilità di una cassetta per la restituzione della chiave). I ritiri fuori orario saranno possibili entro un'ora dall'orario di chiusura dell'ufficio." Nessuna delle parti coinvolte (Carjet e Felirent) mi ha dato la possibilità di esercitare questo mio diritto. Mi sono recato presso l'ufficio di ritiro dell'autovettura alle 20:35 e, dopo aver cercato invano un dipendente che mi assegnasse le chiavi dell'auto, ho deciso di contattare il numero di riferimento segnato sul gabbiotto dell'ufficio. Come si evince dallo screenshot in allegato, il numero è stato contattato alle 20:51, quindi entro l'ora di tolleranza prevista. Ritengo inaccettabile che mi sia stato negato il servizio per il quale ho regolarmente pagato e che mi spettava di diritto. Pertanto, richiedo il rimborso immediato dell'importo versato. In mancanza di un pronto riscontro positivo, non esiterò in alcun modo ad adire a tutti gli strumenti legali a dispozione. Distinti saluti, Giacomo Pompanin

Chiuso
I. G.
24/06/2024

Cambio orario ryanair

Spett. [ryanair] In data [29/04/24] ho prenotato il volo n° [GKRN5Z] da [crotone] a [bologna] per il giorno [25/06] con la Vostra compagnia. In data [3/05/24] mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto e mi avete proposto un cambio orario. Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad 57,74€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo

Chiuso
A. T.
23/06/2024

Ryanair-prenotazione biglietto minori

Ho effettuato una prenotazione volo per minore da collegare alla mia. Il sito obbliga a crearne una per adulti per poi associarla. Ho utilizzato il mio nome pensando che servisse il nome di un adulto ma ora non lo è più possibile modificare il nome se non al costa di 160 euro

Chiuso
A. P.
23/06/2024

Supplementi bagaglio non dovuti

Spett. EasyJet In data 21/06/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU4108 da Catania a Napoli con la Vostra compagnia. La mia prenotazione prevedeva un bagaglio a mano di 45*36*20cm, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 58 perché "non c'era la PRIORITY" .Contesto quanto sopra poiché le dimensioni del mio bagaglio non prevedevano questa quota aggiuntiva. Inoltre non capisco perché sia stato anche stivato. Preciso che ho viaggiato con altri passeggeri (, Mancuso Angelo, Polosa Domenico) che avevano il mio stesso tipo di prenotazione e quindi stesso bagaglio). Siamo arrivati in aeroporto in largo anticipo e non all'ultimo, inoltre il volo non era pieno per cui le cappelliere erano semi vuote Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un riscontro, SIMONA SENSI Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
G. B.
23/06/2024
GLS

Indirizzi inesistenti

Buongiorno, Voglio segnalare un problema persistente e dannoso che si ripete sistematicamente solo con GLS. Segnalo solo l'ultimo caso (di tre consecutivi), in cui una spedizione proveniente dall'estero (USA), quindi con tempi di consegna lunghi, viene rimandata al mittente perché "Indirizzo inesistente". Possibile che per tutti gli altri corrieri (e per il comune di Torino) esista via, civico e interno, e per la GLS no? Il venditore non riceve alcuna notizia del mancato recapito. Il destinatario non riceve nessuna notifica del mancato recapito. Il pacco rimane in giacenza senza che nessuno sappia nulla, poi viene ri spedito al mittente. Tutto questo perché, con molta probabilità, l'inserimento del numero di interno nello spazio riservato al numero civico provoca qualche problema di lettura. L'indirizzo è Via Arquata 14 interno 6 (sono 12 scale e sembra che segnare il numero di interno sia cortesia per chi deve leggere 100 campanelli). Sulle Etichette create da GLS (come si vede dalla foto, oscurata nel destinatario perché è di un familiare) appare infatti solo il numero 14, senza interno. Ma questo non vuol dire che sia inesistente. (il pacco della foto risultava anche quello con indirizzo inesistente, ritirato alla sede GLS) Il pacco in questione per questo reclamo (ripeto, solo l'ultimo di una serie che ho dovuto recuperare alla sede GLS di Orbassano, TO) è in arrivo da USA e tracciato da Viterbo con codice: VT840006638 Rimasto in giacenza 10 giorni perché "manca il civico" poi rispedito al mittente (che ovviamente ne è allo scuro) Capisco che, per il corriere, leggere file di cognomi sia dispendioso in termini di tempo ma non dovrebbero essere i clienti a pagare per una mancanza informatica o tecnica. Ora, per ovviare a spiacevoli disguidi, chiederei agli operatori e ai sistemisti che lavorano sulla piattaforma di smistamento che tipo di codice occorre usare per segnare il civico e l'interno senza che questo diventi "inesistente" Questo tipo di disagio si è creato anche con altri utenti residenti nello stesso complesso, seppur mai contestato. Sarei felice di ricevere risposte dettagliate, possibilmente da "umani" e non da risponditori telematici. Saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).