Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
22/06/2024

FURTO VALIGIA SU FLIXBUS

Spett.le Flixbus In data 15/06/2024 ho effettuato ho effettuato un viaggio da AOSTA fino a ROMA Tiburtina con la Vostra compagnia. Numero della tratta N1503, autobus targato GT405HC, partito alle 21.00 del 15/06/2024 da Aosta e arrivato a Roma in data 16/06/2024 alle ore 8.05. Erano presenti un autista un altro membro dello staff, addetto al controllo ticket e bagagli, il quale mi obbliga a riporre lo zainone nella stiva del bus, anzichè portarlo su con me (sarebbe entrato perfettamente nel porta valige sul bus. Mi prende lo zaino dalle mani e lo ripone lui stesso nella parte centrale del bus assicurandomi che quel bagagliaio conteneva solo le valigie di chi arrivava a bordo. Salgo sul bus abbastanza sconcertata sia per l'atteggiamento sia perchè avrei voluto il bagaglio con me (come ho sempre fatto). Il viaggio era notturno, ma durante le diverse fermate (TORINO- GENOVA- FIRENZE) mi sono alzata chiedendo di scendere perchè volevo controllare che nessuno rubasse la valigia, dal momento che nessuno controllava e nessuno ha applicato delle etichette nominative (come ho sempre visto fare da altre compagnie). Il tizio addetto ai controlli, mi blocca brutalmente e mi impedisce di scendere perchè "sono soste rapide e non si ha il tempo, carichiamo solo gli altri passeggeri e ripartiamo subito, tranquilli alle valigie pensiamo noi". Giunta a destinazione a Roma, arriva la sorpresa, il mio bagaglio e quello di altri due ragazzi sono spariti. Tutti e tre si trovavano nella parte centrale della stiva, vicini, in fondo. L'autista fa spallucce, guarda nel bus e ci risponde "succede, non è colpa nostra, siete voi responsabili dei vostri bagagli", noi siamo sconcertati, replichiamo che scendere non è stato possibile perchè ci è stato impedito da lui stesso e che in ogni caso se tutti i passeggeri del bus scendessero ad ogni fermata per controllare, diventerebbe un disastro. Lui prontamente mette in moto il bus e scappa gridando che doveva proseguire la corsa per Napoli di rivolgersi alla compagnia perchè tanto lui non c'entra nulla. Ci rechiamo dalla polizia di Tiburtina che ci suggerisce prima di sentire Flixbus e poi di fare la denuncia. Mando 3 diversi reclami alla compagnia (tramite Facebook, tramite modulo sul sito e tramite mail) senza ovviamente ricevere risposta. Allego a questo reclamo copia della denuncia effettuata presso i carabinieri dove è spiegato tutto nel dettaglio. Non posso dimostrare l'intero valore degli oggetti contenuti nello zaino, ma ho le fatture di acquisto dello zaino stesso e di parte degli indumenti, scarpe e oggetti in esso contenuti, dimostrabile con fatture per circa 1000 €. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1500, Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico o riaccredito sul mezzo utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto del bus Denuncia dei carabinieri Foto del mezzo su cui ho viaggiato con targa In casi necessitare di altri documenti, fatemi sapere Spero che un'azienda conosciuta in tutta Europa come la vostra sia in grado di riparare chi subisce tali furti e sopratutto di prevenire che avvenga ancora in futuro. Cordialmente Mara Mattana

Chiuso
E. B.
22/06/2024

Rimborso danno non dovuto e richiesta risarcimento esorbitante

Dopo un noleggio di 4 giorni ho riconsegnato un’Opel Corsa di 6-7 anni (98.000 km, gomme anteriori lisce, freni usurati e piena di graffi) con un presunto piccolo graffio in più sul parafango anteriore destro. Dalle foto che fa l’addetto con il suo tablet alla consegna dell’auto non è stato possibile verificare la presenza del graffio perché le foto vengono fatta da una distanza elevata (4-5 metri dall’auto) e in bassissima qualità …perciò i piccoli segni aggiuntivi non sono riconoscibili (l’auto era già piena di graffi quando mi è stata consegnata) ed è praticamente impossibile contestare. Ciò detto, mi assumo la responsabilità di non aver fatto le foto con il mio cellulare. Però la sorpresa arriva al momento del conto: il piccolo danno (in foto) mi è costato la bellezza di 614 € (con costo di manodopera a 90 € l’ora, manco la mandassero in sala operatoria!) su un’auto consegnata in pessime condizioni tecniche e di carrozzeria.

Risolto
C. L.
22/06/2024

Addebito per abbonamento Megavolotea mai sottoscritto

Il giorno 7/06/2024 ho acquistato tramite la App VOLOTEA un volo Verona-Praga e ritorno, per il quale mi è stata prelevata, lo stesso giorno, la cifra di 51,86 come da importi proposti dall'app. Stamattina, inaspettatamente, ho trovato un ulteriore addebito di 99,00 euro che io non ho autorizzato e per il quale non ho ricevuto nessuna mail giustificativa, nessuna ricevuta, nulla che mi chiarisse il motivo dell'addebito. Ho cercato di contattare l'azienda telefonicamente per ricevere spiegazioni, attraverso il numero fornitomi da PAYPAL e al numero 06/94502850 trovato in internet, ma non è stato possibile IN NESSUN MODO parlare con un operatore umano che mi spiegasse la natura dell'addebito ricevuto. Ho anche cercato a scrivere all'indirizzo mail customer.care@volotea.com anche questo non funzionante (allego risposta Volotea). Ho quindi fatto riferimento ad ALTROCONSUMO e ho scoperto che non sono la sola ad aver ricevuto questa spiacevole sorpresa. Faccio presente che in nessun momento della prenotazione io ho aderito volontariamente al programma Megavolotea del quale faccio parte da stamattina (dopo l'addebito dei 99,00 euro), né volontariamente ho dato l'autorizzazione a prelievi a vostro favore dal mio conto PAYPAL se non quello di 51.86 previsti per l'acquisto dei soli biglietti Verona-Praga di andata e ritorno . Aggiungo che l' App VOLOTEA è assolutamente fuorviante in quanto propone e permette a chiunque di accedere a tariffe scontate senza passare per una procedura che avvisi l'utente che sta usufruendo di agevolazioni che richiedono l'iscrizione ad un programma fedeltà che prevede un abbonamento ad un costo di 99,00 euro annui. Pertanto chiedo il rimborso immediato dell'intera cifra che mi sono vista addebitata stamattina - ovvero 99,00 euro - in quanto da me NON autorizzata in nessun modo. Cordiali Saluti Carmela Letterese

Chiuso
G. D.
21/06/2024

Cancellazione prenotazione

Buongiorno, il 7 maggio 2024 ho noleggiato con Voi (attraverso il loro sito internet) un furgone per il periodo 21/06/2024 a 23/06/2024 (prenotazione nr. 94171192-2024). La prenotazione è stata confermata immediatamente a mezzo e-mail. Il giorno 20 giugno 2024 ho ricevuto una e-mail che il veicolo non era più disponibile e che la prenotazione sarebbe stata cancellata. Nella stessa e-mail veniva indicata la modalità di richiesta di rimborso. Mi sono trovato in difficolta e sono stato costretto a noleggiare un altro furgone presso la ditta Hertz che, visto il breve preavviso mi ha fatto pagare una cifra superiore rispetto a quella già pattuita con Voi. Sarebbe corretto, visto il breve preavviso e il disservizio creato, soprattutto perché i furgoni non sono prontamente reperibili come le autovetture, un vostro interessamento a reperire un furgone sostitutivo anche se non direttamente da Voi noleggiabile e un risarcimento completo comprensivo delle spese superiori che ho dovuto accollarmi per il noleggio presso altra società, altra sede di ritiro e prolungamento delle date di noleggio (domenica non riconsegnabile per sede chiusa). Grazie

Chiuso
C. B.
20/06/2024

Mancato rimborso per volo cancellato da Compagnia

Spett. [Aeroitalia] In data [2/03/2024] ho prenotato il volo Catania-Bergamo con scalo a Roma Fiumicino (prenotazione n' HYTW7N) previsto per il giorno 25/08/2024 con la Vostra compagnia, per 3 persone. In data [13/03/2024] mi avete comunicato la cancellazione del secondo volo Roma-Bergamo n° XZ2015 delle ore 17.20, senza specificare la motivazione. Seguendo vostre indicazioni, ho compilato il vostro form per la richiesta di rimborso totale in data 14/03/2024 e ricevuto il n° richiesta 106461. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta, e sono decisamente passati più dei 30 giorni dichiarati. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto per le 3 persone, pari ad [220,98€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia prenotazione biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Risolto
G. P.
20/06/2024

Noleggio auto

Spett. Volotea Sono Marco De Paolis, titolare della prenotazione n. IT317653960 del noleggio auto da Olbia dal 20 al 27 giugno 2024 con Drivalia. Al momento della prenotazione e pagamento tramite il sito Volotea non mi è stata richiesta alcuna carta di credito ma unicamente una carta di debito, mentre al momento del ritiro dell'auto mi è stata negata la macchina prenotata perché avevo una carta di debito anziché di credito, peraltro con ampia disponibilità per coprire eventuali penali. Ho dovuto rivolgermi ad un l'altra compagnia di noleggio auto spendendo ulteriori 350 euro e non ho avuto alcun risarcimento dei 222,49 euro pagati in anticipo tramite Volotea Cars. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi 222 euro complessivamente . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. M.
20/06/2024

Problema di rimborso

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. J.
19/06/2024
GLS

Risulta consegnato ma non ricevuto

Spedizione numero E1640668669 risulta consegnata in data 12/06/2024 14:32 ma non c’era nessuno a casa a quell’ora. Non è la prima volta che succede questa è la seconda volta che contatto gls per pacchi non ricevuti ma risulta consegnata. E ad entrambi non avete fatto nientea riguardo. La prima gia passata quasi un mese e ancora niente riscontro da parte vostra.

Chiuso
M. M.
19/06/2024

Negato l'imbarco al check in bagagli

Buongiorno chiedo la vostra consulenza perché sabato 15 giugno, all'areoporto di Bologna mentre accompagnavo una famiglia di amici a prendere il loro volo è successa una catastrofe:premetto che il padre è disabile ed è affetto da SLA,lo accompagnava la moglie col bimbo di 8 anni,prenotato con assistenza speciale ci presentiamo al check in bagagli alle ore 9,53 la chiusura era alle ore 10,05 come scritto sul biglietto,ore 10,15 chiusura gate d'imbarco e ore 10,45 partenza dell'aereo.Ci hanno detto che eravamo in ritardo e non potevano più fare nulla ,e dopo un diverbio acceso abbiamo deciso di fare altri biglietti,purtroppo erano disponibili solo dall'areoporto di Pisa alle ore 20,25 Facendo spendere ulteriori 330 euro più i vari disagi del viaggio fino a Pisa con appunto un disabile in quelle condizioni,una vergogna!Vorrei chiedere il rimborso dei biglietti più quelli forfettari per il disagio e le spese sostenute in più per riuscire comunque a partire in giornata!Grazie

Chiuso
S. M.
19/06/2024
GLS

Consegna effettuata ad un indirizzo diverso con firma falsificata

Quest'ordine 000278494289GLS risulta essere stato consegnato e firmato ma non sono stato io a firmare non ho ricevuto nessun pacco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).