Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
24/07/2025

Mancata stipula contratto

Buongiorno, mi sono recato presso un punto vendita Fastweb del mio paese, Palazzolo Acreide, per stipulare un nuovo contratto internet con fibra. Dopo un giorno il commerciale di Palazzolo Acreide, mi comunica che non è possibile la stipula del contratto per il seguente motivo: PDA non inseribile per scaduti non corrisposti sulla posizione 8225405 pari ad Euro 171,85. Ebbene dopo anni ci risiamo: nel 2018 sottoscrivo un contratto con Sky e Fastweb ( vedi documento di riepilogo n. 933244205), contratto che viene regolato con unica emissione di fattura e quindi unico pagamento. Successivamente per problemi tecnici (incompatibiltà della mia TV con l'attacco Sky, avvio il recesso del contratto che con il vostro aiuto la vicenda si chiude con un rimborso da parte Sky (operatoe che gestisce l'unico rapporto) in giugno 2019. Dunque il debito che Fastweb reclama come è possibile visto il rimborso di denari avuti nel 2019. Alla data attuale la documentazione di ciò è stata trasmessa a Fastweb per il riesame del caso, ma non ho avuto esito positivo. Non voglio fare più il contratto con Fastweb visto come tratta i clienti, e rivedrò la mia posizione con Vodafone visto che hanno unica propretà, e il sottoscritto è cliente Vodafone per il mobile; per internet mi rivolgerò al altro operatore. Chiedo il vostro intervento perchè non ritengo corretto essere inserito nelle liste di "cattivi pagatori" e quindi la cancellazione del debito e la sicurezza che ciò sia stato fatto per evitare in futuro casi dispiacevoli come questo. Grazie

Chiuso
D. D.
24/07/2025

Mancato rimborso per metriale non più disponibile

Buongiorno stavo aspettando il rimborso dell’ordine n. 1018717457 effettuato il 25-05-2025 per problemi di vostro approvvigionamento come comunicato nelle varie email.

In lavorazione
M. T.
24/07/2025

Mancato rimborso

Buongiorno. In data 21/ 06/2025 ho effettuato un ordine , Menzzo n.14000083515 ( tavolo da pranzo euro 360.6 ). Qualche gg dopo , dietro mia richiesta via email al centro assistenza ho chiesto l'annullamento con richiesta di rimborso, accettata dall'azienda. Ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna somma di denaro , nonostante tutti i solleciti , via email, ai quali non ho ricevuto nessuna risposta . Grazie

In lavorazione
A. S.
23/07/2025

Mancata consegna ordine online

Spett. Toys center In data 08.07.25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un playdet lego minecraft pagando contestualmente l’importo di € 63.99 senza spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4/5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. È stata aperta a mio nome la segnalazione n. 834280 Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
G. B.
23/07/2025

Problema con rimborso da Amicafarmacia

Spett. AMICAFARMACIA, In data 03/07/2025 ho effettuato sul vostro sito l'ordine numero 0615051828 per un importo di € 41,26 pagato tramite carta di credito. La spedizione sarebbe dovuta avvenire entro 48/72 ore. Passate le 72 ore, non ricevendo nessuna conferma della spedizione, ho inviato due mail chiedendo spiegazioni. in data 09/07/2025 ho ricevuto una mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi veniva detto che i prodotti da me ordinati, a causa di problemi legati all'aggiornamento dei prodotti a catalogo, non erano disponibili e che quanto prima si sarebbe provveduto al rimborso dell'intero importo sullo stesso metodo di pagamento. Ad oggi 24/07/2025 non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Chiedo pertanto che venga effettuato al più presto. Resto in attesa di una risposta e del rimborso. Giambattista Burrone

Risolto
I. U.
23/07/2025

bagaglio danneggiato

Spett. ITA AIRWAYS In data 13/07/25 ho effettuato il volo aereo n° AZ603 da New York JFK a Roma FCO ho preso la coincidenza n° AZ2036 con destinazione finale Milano Linate ( con arrivo a destinazione il 14/07/25) con la Vostra compagnia. Giunta all'aeroporto di Milano Linate, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare mancava una ruota . Di conseguenza l'unico modo per trasportare il bagaglio era portarlo a mano di peso. Mi sono immediatamente recata presso l'ufficio preposto all'aeroporto di Milano Linate per denunciare l’accaduto, mostrando i danni riportati. L'addetta mi ha immediatamente spiegato che, trattandosi di una ruota tranciata e quindi mancante, non avrebbe potuto fare nulla, non avrebbe aperto alcuna denuncia di danneggiamento al bagaglio, non mi avrebbe rilasciato il modulo PIR ma che, qualora avessi voluto, avrei potuto segnalare la problematica utilizzando il form sul sito ufficiale ITA Airways. Ho compilato il form il giorno stesso mandando la documentazione e le foto a supporto della mia richiesta e il 16/07/25 , sono stata ricontattata via mail dal servizio clienti ITA Airways che mi informava che il problema della ruota tranciata e mancante era da considerarsi come "imprescindibile segno di usura", respingendo alcun tipo di responsabilità in merito e respingendo ogni tipo di richiesta di riparazione della valigia. Ho scritto nuovamente sottolineando come una ruota tranciata rende di fatto inutilizzabile il bagaglio e quindi non può essere annoverato come segno di usura. Il 23/07/25 ho ricevuto un'altra mail dove veniva nuovamente negata la responsabilità e rifiutato il supporto per la riparazione / sostituzione del bagaglio. Con la presente richiedo pertanto che la mia valigia venga presa in carico per una riparazione completa oppure, qualora la riparazione non fosse possibile ed il danno irreparabile, chiedo che mi venga corrisposta una cifra da stimarsi complessivamente in € 200,00 a risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito ad intervenire procedendo con una riparazione oppure a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio

In lavorazione
D. F.
23/07/2025
Calliope

Reso mai ritirato

Buonasera, in riferimento all’ordine n. 2001733875 del 27/06/25 ho richiesto un reso in data 06/07/25 (n.C010098474) e ad oggi (24/07/25) ancora nessuno mi ha contattata o è passato a ritirare il pacco. Ho ripetutamente contattato l’azienda tramite servizio clienti ma non ho mai ricevuto risposta. Cosa posso fare? Vi ringrazio anticipatamente.

In lavorazione
L. P.
23/07/2025

mancata lettura contatore energia elettrica

BUONGIORNO, HO STIPULATO 2 ANNI FA UN CONTRATTO ENERGIA CON POSTE A TARIFFA FISSA DI EU 37,30 MESE CHE SCADRA' IL PROSSIMO AGOSTO E CHE SARA' RIVISTO CON UN PICCOLO "FINTO INCREMENTO" IN CASO RIMANGA A TARIFFA FISSA . DA UN MIO RECENTE CONTROLLO PERO' E' EMERSO CHE NEI DUE ANNI DI CONTRATTO POSTE ENERGIA HA SOLO UTILIZZATO DATI STIMATI NON RIPORTANDO MAI I MIEI CONSUMI REALI (AD OGGI DECISAMENTE PIU' ELEVATI). POSTE ENERGIA CONTATTATA HA DICHIARATO DI NON AVERLI MAI RICEVUTI DA PARTE DEL DISTRIBUTORE. RESTA PERO' DA CONSIDERARE CHE NELL'AUTOLETTURA DI OGGI IL GAP TRA STIMATO E REALE RISULTA ELEVATISSIMO E QUESTO COMPORTA UN ENORME ADDEBITO IN BOLLETTA (ANCHE SE VENISSE RATEIZZATA), SOPRATTUTTO IN CASO DI PASSAGGIO A TARIFFA VARIABILE O AD ALTRO GESTORE. IL MIO RECLAMO NASCE DALL'ASSOLUTA MANCANZA DI CONTROLLO E NEGLIGENZA DA PARTE DEL DISTRIBUTORE MA ANCHE DI POSTE ENERGIA CHE NON NE HA CONTROLLATO L'OPERATO. PER LEGGE I DATI DEVONO ESSERE FORNITI DAL DISTRIBUTORE PERIODICAMENTE ONDE EVITARE UN AGGRAVIO SUL CONSUMATORE FINALE DOVUTO AL DISALLINEAMENTO TRA IL VALORE EFFETTIVO E DATO PRESUNTO. SEGNALO INOLTRE CHE NEI GIORNI SCORSI HO CONTATTATO PER BEN 2 VOLTE ANCHE IL CALL CENTER DEL DISTRIBUTORE (E-DISTRIBUZIONE) I CUI OPERATORI MI HANNO ESORTATO AD ABBANDONARE POSTE ENERGIA (A DETTA LORO GESTORE INADEGUATO E TROPPO PICCOLO) IN FAVORE DI ALTRI GESTORI QUALI ENI E IREN CHE LORO STESSI PROPONGONO CON VEEMENZA IMPONENDO QUASI LA SOTTOSCRIZIONE TELEFONICA ISTANTANEA. TROVO QUEST'AZIONE RIPROVEVOLE E VE LA SEGNALO IN QUANTO IL DISTRIBUTORE DOVREBBE ESSERE GARANTE DEL SERVIZIO E NON VENDITORE DELLO STESSO!!! CHIEDO IL VOSTRO INTERVENTO PERCHE' RITENGO DI NON ESSERE STATA TUTELATA COME CONSUMATORE E CHIEDO INFORMAZIONI CIRCA LA POSSIBILITA' DI ESSERE RISARCITA PER IL COSTO CHE DOVRO' SOSTENERE PROSSIMAMENTE PER RIALLINEARE I CONSUMI. CORDIALMENTE LORENA PIOPPI

In lavorazione
S. V.
23/07/2025

Richiesta assistenza legale per irregolarità contrattuali con TIM – Offerta “TIM WiFi Casa Mega”

Alla cortese attenzione di TIM S.p.A., Vi scrivo in merito alla sottoscrizione dell’offerta “TIM WiFi Casa Mega”, attivata il 09/04/2025 a seguito del contatto telefonico con una vostra operatrice. Il contatto da parte vostra è avvenuto in seguito a un mio interesse precedentemente manifestato per la medesima offerta, visualizzata sul vostro sito pochi giorni prima, che inizialmente prevedeva un canone promozionale di €27,90/mese e nessun costo di attivazione. Tale interesse non si era però concretizzato in una sottoscrizione, poiché la promozione era nel frattempo scaduta, e le nuove condizioni (canone più elevato e introduzione di un costo di attivazione di €39,90) non erano per me interessanti. In occasione della chiamata del 09/04/2025, ore 8:20 circa, una vostra operatrice mi ha proposto l’attivazione della stessa offerta alle condizioni originariamente promozionali, cioè: - canone mensile di €27,90 tutto incluso (internet, chiamate illimitate, TIMVISION con Amazon Prime, Disney+, Netflix); - esclusione del costo di attivazione una tantum di €39,90 tramite storno in fattura; Questa prospettiva di recuperare le condizioni promozionali scadute è stata decisiva nella scelta di procedere con l’attivazione. A seguito della chiamata, ho ricevuto un link con il riepilogo dell’ordine da confermare. Una volta ricevuti i documenti riepilogativi, ho avuto subito dei dubbi, perché i costi sommati indicavano un canone effettivo di €32,90/mese, anziché i €27,90 promessi, inoltre era presente il costo una tantum di 39,90€ per l'attivazione. Ne ho parlato via messaggio con il mio compagno di cui conservo gli screenshot e ho atteso la chiamata della stessa operatrice prevista per il pomeriggio. Durante la successiva telefonata (ore 15:45 del 09/04/2025 probabilmente registrata da parte vostra), ho espresso esplicitamente le mie perplessità sull’incongruenza tra i costi indicati nei documenti ricevuti e quanto prospettato. L’operatrice mi ha rassicurata in modo diretto, spiegandomi che la differenza di €5 che riscontravo nel canone mensile era dovuta al fatto che la domiciliazione non era ancora attiva in quanto la mattina non avevo con me l'IBAN, ma che lo sconto sarebbe stato applicato a tale importo non appena attivata la domiciliazione bancaria. Mi è stato anche ribadito che il costo di attivazione una tantum di 39,90€ non sarebbe stato addebitato, in quanto anche se presente all'interno dei documenti contrattuali, sarebbe stato stornato in fattura. Sulla base di queste rassicurazioni verbali, che ho ricevuto in risposta a domande dirette e precise, ho confermato l’attivazione dell'offerta. La linea è stata attivata concretamente il 19 maggio 2025. A seguire ho ricevuto: -una prima fattura cumulativa per il periodo maggio–giugno, di difficile interpretazione proprio per il periodo di fatturazione cumulativo a cui faceva riferimento; -una seconda fattura per il mese di luglio 2025, che ha evidenziato in modo inequivocabile diverse incongruenze: 1.È stato addebitato il costo di attivazione di €39,90, mai stornato, in contrasto con quanto promesso. 2. È presente la dicitura che la fattura ha beneficiato dello sconto in seguito alla domiciliazione (richiesta successivamente all'attivazione della linea) ma nessun effettivo storno risulta nelle voci di costo, e l’importo finale è esattamente €32,90, cioè la somma che mi risultava dai documenti contrattuali ma che mi era stato assicurato fosse da scontare di 5€/mese a seguito della domiciliazione. 3. È stato addebitato il costo di €4,95 per la fattura cartacea, mai chiaramente comunicato durante la trattativa telefonica in cui abbiamo visto punto per punto i costi a cui sarei andata in contro. Le informazioni fornite dall’operatrice in risposta a mie domande esplicite e mirate sui costi, si sono rivelate non veritiere e fuorvianti, e mi hanno indotto ad aderire all’offerta sulla base di presupposti falsi. Tali comunicazioni hanno compromesso la corretta comprensione del contenuto contrattuale e alterato in modo sostanziale la mia decisione economica, Ritengo pertanto che il comportamento dell’azienda: 1. abbia violato il principio di buona fede e trasparenza nel rapporto con il consumatore; 2. si configuri come una pratica commerciale scorretta, in quanto fondato su elementi idonei a indurre in errore e falsare le mie scelte contrattuali. Richiedo quindi formalmente l'applicazione delle condizioni contrattuali prospettate in fase di attivazione, in particolare: 1. Il rimborso del costo di attivazione di €39,90; 2. L'applicazione dello sconto di 5€/mese, a seguito della domiciliazione bancaria, da applicare retroattivamente sull'importo di 24,90€ (TIM WIFI Casa Mega), come esplicitamente prospettato dall'operatrice TIM; 3.Il rimborso del costo per fattura cartacea, mai comunicato in modo chiaro. Sono in possesso di: Fatture ricevute; Riepilogo dell’ordine; Documenti contrattuali; Screenshot di conversazioni WhatsApp inviate in tempo reale durante le chiamate con l'operatrice di TIM al fine di prendere una decisione condivisa con il mio compagno convivente sull'eventuale attivazione dell'offerta; tali conversazioni documentano le informazioni ricevute in tempo reale. Dovreste inoltre essere in possesso delle registrazioni dirette delle conversazioni sopra menzionate, dal momento in cui ho sempre fornito il consenso alla registrazione. Rimango in attesa di un vostro riscontro entro i termini previsti, e resto disponibile a fornire tutta la documentazione necessaria. Cordiali saluti,

In lavorazione
M. A.
23/07/2025
Vivigas Spa

Fatture non parlanti

Buongiorno, come ho gia fatto presente in precedenza le bollette delle mie forniture non sono chiare, ci sono dei costi non dichiarati e non trovo corretto la cosa. Matteo Avveduto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).