Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VOLO PRENOTATO MAI CONFERMATO
Spett. Fly Go Voyager, In data 16 luglio 2025 ho prenotato dei voli per Milano sa Tolosa per il giorno 11/8/25 . All'immediato addebito di Euro 230,31 non ha corrisposto sino ad ora l'invio di alcun documento di viaggio o biglietto. Con la presente richiedo pertanto l'annullamento della prenotazione fatta ed il rimborso integrale del prezzo pagato, pari ad Euro 230,31. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Risarcimento cure odontoiatriche poste vivere protetti
Buongiorno ho richiesto il vostro aiuto per fare valere le mie ragioni nei confronti di poste , ho effettuato delle cure odontoiatriche che inizialmente sono state autorizzate , successivamente però, né stato negato il pagamento
Richiesta di riscontro su reclamo già inviato tramite PEC – Cessazione contratto FTTC
Spett.le TIM S.p.A., con la presente intendo rinnovare il mio reclamo, già trasmesso tramite PEC in data 09/07/2025, relativo alla cessazione della mia linea FTTC e alla gestione dell’ultima fattura. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro alla PEC inviata, malgrado siano ormai trascorsi diversi giorni. Inoltre, non possiedo più un numero attivo e risulta quindi impossibile contattare il Servizio Clienti 187, ostacolando ogni tentativo di dialogo. A tal fine, riepilogo i punti già espressi: Avete revocato il mandato bancario prima dell’ultimo addebito, quindi il blocco del pagamento dell’ultima fattura non è imputabile a me; Disattivazione dell’account MyTIM, che mi impedisce di accedere alla fattura e pagarla tramite i canali usuali; Fatturazione errata: la fattura copre l’intero mese di giugno, sebbene il servizio dovesse cessare entro il 25/06/2025. Chiedo gentilmente di ricevere un riscontro concreto e tempestivo in merito alla richiesta di ricalcolo dell’importo fatturato, al fine di poter saldare correttamente quanto effettivamente dovuto. Resto in attesa di una vostra risposta scritta. Cordiali saluti,
Rimborso
Salve. Ho effettuato un'ordine di poco conto ma per me, il comportamento di chi NON RISPETTA IL CLIENTE, assume una irrinunciabile mancanza di trasparenza. Avevo effettuato altri ordini anni indietro e che NON mi avevano fatto pensare che fossero dei MALEDETTI APPROFITTATORI. L'ordine è del 02-06-2025 con il numero 0615017973 e l'importo è di 11,72 € . Resto in attesa i una Sua cordiale risposta e distintamente saluto Antonello Sensi
Problema con Sanitino
Buongiorno a voi, in data 20 giugno 2025 ho acquistato sul sito www.sanitino.it (l'azienda è della Repubblica Ceca) un box doccia. Mi è stato spedito e consegnato ma, una volta aperta la confezione (per fortuna che l'ho aperta) mi accorgo che i vetri del Box Doccia sono in mille pezzi. Ho subito fotografato io danno e scritto a info@sanitino.it ma non ho ricevuto risposta, il giorno seguente ho scritto chiedendo un feedback, niente, il giorno seguente sono passato alle minacce, niente. Ho anche provato a telefonare all'unico numero presente nelle loro comunicazioni 0245076780, sempre occupato. Ed eccomi qui. Grazie per il supporto e cordiali saluti Matteo De Bartolomeis
Cancellazione prenotazione 108595614
Spett. Fly go Voyager, Sono titolare della prenotazione n. 108595614 per il volo del 07/08/2025 da MILANO a TANGERI. Il sottoscritto ha effettuato il pagamento di € 1.563,35 il giorno 20/07/2025 dopodichè, avendo appreso online e su facebook le disavventure di quanti come me hanno prenotato con Fly Go Voyager e non riuscendo in alcun modo ad avere contatti con l'assistenza clienti (via mail, chat o telefono) chiedo la cancellazione della prenotazione e il rimborso di quanto pagato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 1.563,35 versati per la prenotazione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta di recesso immediato e definitivo da contratto non autorizzato – Diffida
Io sottoscritta Maila Pennati nata il 18/5/93, residente in via Volta 35 Monza, PNNMLA93E58F704K, con la presente vi intimo formalmente a procedere all’immediato recesso definitivo di qualsiasi contratto di fornitura luce e/o gas intestato a mio nome e riferibile alla mia utenza, attivato senza il mio consenso. Nonostante abbia già effettuato il cambio di operatore, riscontro ripetute e illegittime riattivazioni da parte vostra, senza mia autorizzazione, configurando di fatto una pratica commerciale scorretta e potenzialmente fraudolenta. Vi diffido pertanto: • dall’attivare ulteriori forniture a mio nome senza espressa richiesta e autorizzazione scritta; • dal proseguire nell’addebito di corrispettivi relativi a forniture non richieste; • a procedere con l’immediata cessazione del contratto eventualmente attivo. In difetto, mi vedrò costretta ad adire le vie legali, con segnalazione al Servizio Conciliazione ARERA, al Garante per la protezione dei dati personali, nonché alle competenti autorità giudiziarie, al fine di ottenere: • il rimborso integrale di quanto indebitamente fatturato o addebitato con tariffe non autorizzate; • il risarcimento dei danni subiti per la vostra condotta reiterata e abusiva. Vi invito infine a fornirmi per iscritto entro 7 giorni dalla ricezione della presente: • conferma della disattivazione definitiva di ogni contratto a mio nome presso REC Energy; • copia del contratto e/o della registrazione vocale che proverebbe il mio eventuale consenso (mai prestato); • l’indicazione dell’indirizzo a cui inviare la richiesta di rimborso degli importi eventualmente già versati. La presente ha valore di formale diffida e messa in mora. Distinti saluti, Maila Pennati PNNMLA93E58F704K Via Volta 35 Monza 3341173560 maila14@icloud.com
Problema con Fly-Go Voyager
Spett. Fly-Go Voyager Sono titolare del biglietto aereo nr 16059178 della 10/08/2025 da Firenze a Lisbona (Portogallo) L'acquisto del biglietto è stato fatto il 20 Maggio , e la transazione è andata a buon fine , ma non è mai arrivata l'email di conferma. Ho contattato più volte l'azienda ma senza resultati. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 449,31 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Dhurata Shaqiraj
Mancata emissione biglietti aerei - richiesta rimborso
Buongiorno, in data 18/07/2025 ho effettuato la prenotazione per due voli aerei, di andata Milano/Bergamo- Cagliari con codice prenotazione 108592612 e ritorno Cagliari - Verona codice prenotazione 108592624 e contestuale pagamento per un totale di euro 182.87. In data 23/07 ho ricevuto una Vostra e- mail in cui venivo sollecitata a confermare o l'emissione dei biglietti o il rimborso entro 6 ore. Ho optato per l'emissione dei biglietti, cosa che non è mai avvenuta. Sono pertanto a richiedere l'immediato rimborso della cifra da me corrisposta e sarà mia premura effettuare una segnalazione alle forze dell'ordine dati i numerosissimi casi riscontrati analoghi al mio.
Mancata accettazione del reso prodotti non sigillati dal produttore
Premesso che il 25.3.25 avevo acquistato, presso il negozio KLEM B2C srl in via Saturno 31-35 Roma, il prodotto DILUENTE PER SMALTO della Peggy sage, ed avevo dovuto subito desistere dall'utilizzo perché l'inspirazione delle gocce attraverso il tubicino in dotazione era praticamente impossibile. Avendo provato a restituirlo dopo neanche 24 ore, la negoziante mi ha risposto però che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il PRODOTTO, che mi aveva VENDUTO SENZA SIGILLO, NON ERA SIGILLATO! Avevo pertanto inviato alla ditta il Reclamo Numero 12495250 del 14/04/2025 con ALTROCONSUMO, contestando che 1) è evidente che se il prodotto non può essere restituito perché non è sigillato a maggior ragione non può essere venduto NON SIGILLATO, e la responsabilità è sia del produttore che dovrebbe sigillare il prodotto sia del venditore che accetta di vendere prodotti non sigillati. Infatti se il motivo della non accettazione del reso è che il prodotto non sigillato non garantisce l'integrità del prodotto stesso, è chiaro che l'integrità non è garantita neppure al momento della vendita di prodotti non sigillati. 2) D'altra parte il venditore avrebbe quantomeno dovuto avvisarmi che non avrei potuto fare il reso in quanto il prodotto non era sigillato. 3) In aggiunta, l'utilizzo del prodotto è reso difficoltoso dal tubicino che dovrebbe inspirare il liquido per versarlo nello smalto e, dato il costo del prodotto, sicuramente la dotazione non è adeguata. Con il reclamo, chiedevo uno sconto del 50% sul prodotto a parziale risarcimento del danno, o in alternativa dei campioncini in omaggio di altri prodotti. Nonostante due solleciti la ditta non ha mai dato riscontro neanche negativo alle mie segnalazioni, contro ogni BASILARE NORMA DI CUSTOMER CARE! Ad integrazione del reclamo suddetto 1. voglio aggiungere il motivo della chiusura, e cioè perché alla fine sono riuscita ad ottenere campioncini di altri prodotti da un altro punto vendita, ma NON COMPRERÒ PIÙ DA KLEM E LO SCONSIGLIERÒ ogni qualvolta avrò occasione 2. a supporto e a maggior garanzia del consumatore chiedo ad ALTROCONSUMO il suo impegno affinché sia stabilito che i prodotti debbano essere sempre venduti sigillati, e quindi che non sia più consentito produrre né vendere prodotti non sigillati. In attesa di riscontro, invio distinti saluti d.ssa Mariantonietta Mallamaci
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?