Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
27/11/2023
Società Agricola Tenuta Le Quinte S.r.l.

Mancato cambio merce

In data 22/11 u.s. ho acquistato presso di voi 15 lt.di vino bianco blended in 3 dame da me portate,2 in vetro ed una in PET, debitamente lavate prima. Come altre volte sono stato gentilmente servito dalla vostra assistente alla vendita Sara. Ho acquistato anche altri vini di vostra produzione imbottigliati. In serata ho aperto la dama di 5 lt in PET sentendo subito un odore alterato e persistente del vino come da contaminazione di prodotto chimico. L' assaggio ha confermato l' imbevibilità del prodotto. la verifica delle atre 2 dame in vetro ha confermato l' alterazione.Il giorno 23/11 mi sono recato al vostro punto vendita riportando le tre dame e per chiedere spiegazioni ed eventuale sostituzione merce ma i) prima si è messo in dubbio in malo modo che potessi aver comprato il vino da voi (il vino sfuso in contenitori portati dagli acquirenti fa parte storicamente del vostro listino vendite), l' assistente presente ha confermato il mio acquisto, ii) poi che tutte e tre le dame fossero sporche. Ho ripreso le tre dame ed insoddisfatto non solo del Vs. prodotto ma anche del trattamento molto scostante ed infastidito assunto dalla manager sono andato via.Faccio presente che ho dovuto eliminare la dama in PET perchè dopo numerosi lavaggi con acqua il cattivo odore persisteva come se ci fosse stata una qualche reazione permanente tra il vino ed il contenitore.

Chiuso
D. M.
27/11/2023

Addebito non richiesto

Il 26 giugno 2023 ho acquistato da loro on line una visura su un automobile e senza alcun permesso hanno iniziato a trattenermi 49,50 tutti i mesi da allora tramite i dati della carta. Chiedo l interruzione di questo addebito ed il relativo rimborso nelle medesime modalità. Azienda irrintracciabile.

Chiuso
G. P.
26/11/2023

Ingiusto addebito danno vettura a noleggio

Buongiorno, in data 20/11/2023, presso l'aeroporto G. Marconi di Bologna ritiravo la vettura Peugeot 208, targata GK960YZ, noleggiandola dalla società Italy Car Rent. Prima di entrare in possesso dell'automobile rilevavo e facevo notare all'operatrice dell'agenzia sopra citata ben 12 danneggiamenti non dichiarati sul contratto di noleggio. L'operatrice riportava tali danni sul vehicle condition report form da lei firmato e a me consegnato mentre io scattavo circa venti foto a prova degli stessi. Ciononostante il giorno successivo a fine noleggio dopo la riconsegna dell'automobile nello stesso punto in cui era avvenuto il ritiro e il rilascio delle chiavi nella key box poiché gli uffici della medesima agenzia erano chiusi, mi veniva contestata la presenza dei danneggiamenti sopra menzionati da me non provocati alla vettura. Inviavo quindi vehicle condition report form sopra menzionato e le foto in mio possesso . Tuttavia mi si addebitavano ancora Euro 182,03 per un danno sulla portiera anteriore sinistra da me non provocato. Mi pare evidente che il suddetto danno possa essere sfuggito all'analisi fatta in contraddittorio all'atto della consegna visto il pesante disallineamento tra stato della macchina e danni inizialmente dichiarati sul contratto. Pertanto vi diffido ad attribuirmi danneggiamenti che come ampiamente spiegato non riconosco. Laddove il mio reclamo non dovesse essere accolto adirò le opportune sedi giudiziarie per la tutela dei miei interessi.

Risolto
A. F.
26/11/2023

e-mail bloccata da un anno

da ca. un anno non riesco ad aprire la posta elettronica gratuita tiscali.primo contatto con tiscali il 10/03/22 con chat. ultima segnalazione 12/10/23nessuno è riuscito ad azzerare le varie password e impostare la nuova password.il modello automatico predisposto invia la nuova password a email tiscali ed essendo bloccata non si riesce a risolvere il problema.Mi sono recata anche nei negozi tiscali non effettuano questo servizio. Impossibile telefonare,Chiedo a questo ufficio aiuto grazie.

Chiuso
G. G.
26/11/2023

Fornitori selezionati e consigliati da ALTROCONSUMO

Salve, segnalo che nei prossimi giorni estinguerò il conto corrente con Cambiano online, per i seguenti motivi. Al momento del passaggio (a cui sono stato obbligato) da Banca di Pisa e Fornacette a Cambiano online, nel Giugno 2023, è successo che: 1- il bancomat nuovo di Cambianoline mi è pervenuto per posta una settimana prima della comunicazione scritta del passaggio di banca: siccome non potevo minimamente immaginare perché mi fosse arrivato, ho provveduto a buttarlo, rimanendo così senza la possibilità di usare una carta per le spese correnti: 2- alla mia richiesta di rimediare all' errore (non mio, della banca Cambiamo) l'operatore telefonico della banca mi ha risposto che loro non potevano far nulla, e dovevo provvedere io a denunciare la distruzione del bancomat e richiederne uno nuovo 3 - alla fine di Maggio la banca di Pisa ha provveduto a bloccarmi circa 20.000 euro liquidi sul conto corrente, comunicandomelo solo nel diario messaggi interno al sito e non per email. Ciò mi ha costretto a chiedere prestiti ad amici e parenti per poter pagare le spese di fine mese. 4 - per poter gestire le spese correnti, ho dovuto aprire in fretta e furia un conto corrente ulteriore, richiedendo un nuovo bancomat e pagando le relative spese, presso Poste Italiane. La Banca Cambiano, assieme alla precedente Banca di Pisa e Fornacette che mi ha ceduto come cliente, ha in tal modo dimostrato la sua totale inaffidabilità. Una banca inaffidabile non ha motivo di esistere. Dato che sia banca di Pisa e Fornacette, sia Banca Cambiano risultano essere fornitori selezionati da Altroconsumo, non si capisce per quali meriti speciali, provvederò entro la fine dell'anno a ESTINGUERE IL MIO RAPPORTO DI ASSOCIAZIONE CON ALTROCONSUMO, di cui sono socio da circa 30 anni.

Chiuso
G. G.
26/11/2023
BANCA CAMBIANO 1884

Cambiamento fornitore servizi di conto corrente

Salve, segnalo che nei prossimi giorni estinguerò il conto corrente con Cambiano online, per i seguenti motivi. Al momento del passaggio (a cui sono stato obbligato) da Banca di Pisa e Fornacette a Cambiano online, nel Giugno 2023, è successo che:1- il bancomat nuovo di Cambianoline mi è pervenuto per posta una settimana prima della comunicazione scritta del passaggio di banca: siccome non potevo minimamente immaginare perché mi fosse arrivato, ho provveduto a buttarlo, rimanendo così senza la possibilità di usare una carta per le spese correnti:2- alla mia richiesta di rimediare all' errore (non mio, della banca Cambiamo) l'operatore telefonico della banca mi ha risposto che loro non potevano far nulla, e dovevo provvedere io a denunciare la distruzione del bancomat e richiederne uno nuovo3 - alla fine di Maggio la banca di Pisa ha provveduto a bloccarmi circa 20.000 euro liquidi sul conto corrente, comunicandomelo solo nel diario messaggi interno al sito e non per email. Ciò mi ha costretto a chiedere prestiti ad amici e parenti per poter pagare le spese di fine mese.4 - per poter gestire le spese correnti, ho dovuto aprire in fretta e furia un conto corrente ulteriore, richiedendo un nuovo bancomat e pagando le relative spese, presso Poste Italiane.La Banca Cambiano, assieme alla precedente Banca di Pisa e Fornacette che mi ha ceduto come cliente, ha in tal modo dimostrato la sua totale inaffidabilità. Una banca inaffidabile non ha motivo di esistere. Dato che sia banca di Pisa e Fornacette, sia Banca Cambiano risultano essere fornitori selezionati da Altroconsumo, non si capisce per quali meriti speciali, provvederò entro la fine dell'anno a ESTINGUERE IL MIO RAPPORTO DI ASSOCIAZIONE CON ALTROCONSUMO, di cui sono socio da circa 30 anni.

Chiuso
G. B.
26/11/2023
Telcom-Tim

Mancata risposta

Buongiorno ho bisogno che la Telecom mi tolga dalla lista dei mal pagatori

Chiuso
A. B.
26/11/2023

errato addebito dazi doganali

In data 17 ottobre ho ricevuto un pacchetto dal Canada comprato su Etsy e il portalettere, ha chiesto, i ai miei figli, in mia assenza 50€ senza rilasciare alcuna evidenza dei calcoli effettuati e degli oneri dovuti. Il valore dei dazi doganali richiedibili è pari a euro 5. Mi viene chiesto, dopo essere passata più volte in posta, aver aperto reclamo formale ed aver scritto infinite mail al servizio reclami (reclaimiretail@postecert.it) di procedere come segue: 1) ....la invitiamo a rivolgersi al mittente/venditore per verificare che il processo autorizzativo IOSS sia avvenuto regolarmente....Il venditore dichiara di aver effettuato regolarmente IOSS. Il numero, come segnalato è il seguente.IM37200002242)..........La informiamo che è possibile calcolare gli Oneri Doganali sul sito https://www.poste.it/prodotti/ricevere-spedizioni-da-estero.html e che è possibile contestarne l'importo all'indirizzo gestionerettifiche@posteitaliane.itPassano i gg e le settimane ma non arriva alcuna risposta.Ammesso che l'iva é già stata pagata al fornitore , ad ogni modo se anche non fosse stata pagataho calcolato gli importi dovuti, con le tabelle presenti alla pagina segnalata, e sono di molto inferiori a quanto addebitato.120,60 € Valore merce 26,53 € Iva (già pagata al fornitore) esiste transazione IOSS-------- 147,12 Totale I dazi doganali sotto i 150 euro complessivi non sono dovuti. Quindi, avendo già versato l'iva al fornitore, sono dovuti solamente 5 euro di diritti postali contro i 50 richiesti. Anche supposto di dover versare l'iva (che, insisto, è già stata versata) il totale da pagare sarebbe stato26,53€ iva 5,00€ diritti postali------ 31,53 totale dovuto e Non 50€ come richiesto. È tutto tracciato. Ho chiesto alle poste almeno evidenza dei calcoli e dell'importo pagato per potermi rifare sulla piattaforma etsy ma vige il silenzio.Ho scritto almeno 10 mail. Tenuto conto del fatto che il tempo è denaro, in qualità di libera professionista, i costi da me sostenuti sono di molto superiori ai 50 euro richiesti. E' però una questione di principio, trovo vergognoso che un istituto come Poste Italiane cerchi di insabbiare questo caso che a tutti gli effetti comincia a sembrare un tentativo di coprire un' estorsione di denaro a danno di minori da parte del porta lettere che tengo a precisare, pochi minuti prima di passare da me era passato dalla vicina chiedendo ai figli minori un saldo in contanti ben superiore al dovuto. I figli sprovvisti di contanti hanno chiamato la madre e il pacco poi è stato ritirato in posta con l'importo corretto di circa 13 euro. Certa della fattiva e rapida collaborazione saluto cordialmente

Chiuso
C. S.
26/11/2023
Asec Trade

Attivazione indesiderata contratti fornitura energia elettrica

Gentilissimi,scrivo per lamentare quanto accaduto a mia madre di ottantatré anni, colpita da una forma di demenza.Nella primavera del 2022 mia madre ha ricevuto diverse telefonate dall’operatrice di un call center che la invitava ad accettare l’offerta Asec Trade srl per l’energia elettrica mia madre era già allora molto confusa e non voleva far nulla perché si rendeva conto di non capire bene quello che le veniva detto: ha passato il telefono alla persona che si occupava di lei e che ha chiesto all’operatrice di rivolgersi direttamente a me, sua unica figlia. Così è stato.Io, dal canto mio, avevo chiesto di poter ricevere le condizioni dell’offerta per iscritto, in modo da poterle valutare con cura avevo assicurato che, se fossi stata interessata, avrei ricontattato io stessa il call center, ma, dopo aver letto attentamente il materiale inviatomi, ho ritenuto di non rispondere perché non intendevo accettare l’offerta. L’operatrice mi ha comunque ritelefonato e le ho detto che non eravamo interessati.Tuttavia, il 15 ottobre del 2022, un’altra operatrice ha telefonato nuovamente al numero di mia madre la cui lucidità mentale era nel frattempo ulteriormente diminuita, come chiunque avrebbe potuto notare sentendola parlare. L’operatrice ha iniziato a porre delle domande a mia madre, che non era affatto cosciente di quanto accaduto e che non ricordava neppure di avere ricevuto una telefonata per conto di Asec Trade in seguito a questa telefonata sono state attivate due forniture Asec Trade per l’energia elettrica e rescissi in automatico i contratti con Enel. Peraltro, sono state attribuite a mia mamma tariffe di mercato libero, quando invece per la sua età avrebbe potuto continuare a godere del mercato tutelato.A partire dal mese di marzo 2023 ho iniziato a vedere recapitate a casa di mamma bollette e richieste di pagamento che inizialmente non ho tenuto in considerazione perché sapevo che mia madre aveva disposto la domiciliazione bancaria delle utenze.All’ennesima bolletta ricevuta mi sono accorta che la fornitura di energia elettrica non era più di Enel, come era stato fino ad allora, ma di Asec Trade. A fine agosto mi sono, quindi recata presso gli sportelli Asec per lamentarmi di un contratto che non era mai stato da noi attivato e il servizio clienti mi ha risposto inviandomi la registrazione di quella telefonata, ma solo della parte relativa ai “sì” che mia mamma aveva meccanicamente ripetuto e di cui non era cosciente, come si sarebbe potuto evincere se mi avessero inviato anche la registrazione relativa alla prima parte della telefonata.Mia madre si ritrova, pertanto, due forniture di energia elettrica della società Asec Trade srl a mercato libero, con prezzi superiori a quelli che pagava in precedenza con Enel.Quando mi sono recata presso gli sportelli Asec per la seconda volta mi è stato risposto che non si sarebbero potuti annullare i contratti, che per loro risultano regolarmente sottoscritti, ma che si sarebbero potuti far passare i contratti al mercato tutelato vista l’età di mia madre la responsabile dell’Ufficio clienti ha provato ad annullare almeno alcune delle bollette di cui lamentavo l’importo eccessivo (69,00 euro bimensili in un appartamento disabitato), ma dopo essersi consultata con i colleghi di altri uffici ha risposto che tutto risultava regolare e che non ci sarebbe stato nulla da fare, solo pagare il dovuto e chiudere i contratti (con evidente danno per me e mia madre, perché avremmo dovuto chiudere a nostre spese e attivare a nostre spese e con dispendio di tempo ed energie quanto invece avrebbe dovuto continuare a essere garantito senza danni da parte nostra).Come se non bastasse, il 16 novembre e il 24 novembre ho ricevuto due telefonate da alcuni operatori (che non hanno dichiarato il loro nome né quello della società di appartenenza) di una società che si occupa del recupero crediti per conto di Asec: costoro mi hanno sollecitato a effettuare immediatamente il pagamento delle somme dovute, ma io ho illustrato loro il pregresso e ho preannunciato che mi sono rivolta a un avvocato, come, peraltro, mi era stato suggerito dalla stessa responsabile del Servizio Clienti dell’Asec.Non posso non rilevare con disappunto il fatto che per il recupero crediti sia stato reperito il mio numero come persona alla quale poter richiedere i soldi ma per attivare i contratti sia stata contattata mia madre…Cordiali saluti,Cristina Soraci

Chiuso
M. L.
26/11/2023

Reclamo contatori

Con la presente,chiedo una verifica sulla mia utenza: Codice cliente 1002717537intestato a De carolis Stefano.L' 11 Novembre stavo effettuando l' autolettura sia per gas e l' acqua.Per il Gas nessun problema, mentre per l 'acqua trovo il contatore azzerato, con un parametro che è il seguente: 00010, differente rispetto al precedente dove indicava come parametro 12610.Inoltre da precedenti foto archiviate, ho notato i contatori sono stati cambiati senza comunicazione.Quando è stato cambiato il contatore?Non sono mai stato avvisato di un eventuale sostituzione.Quali dati vengono inseriti per il conteggio della fattura che avverrà a breveNon ho mai ricevuto un riscontro alla mia richiesta fatta via telefono per due volte, l'operatore con cui parlato ( la stessa persona) non è stato in grado di darmi una risposta, comunicandomi un riscontro nei giorni successivi ( non sono mai stato chiamato) inoltre ho inviato pec di reclamo, anche qui nessun riscontro.Vi invito a verificare la correttezza di questi dati, e procedere con l' inserimento corretto.Attendo un riscontro.Cordialmente,Stefano De Carolis

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).