Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso per malattia grave
Buongiorno, nel mese di settembre ho prenotato un volo per 2 persone da Catania a Bergamo per il 5 di novembre 2023. Il 20 di ottobre 2023 ho avuto un incidente sul lavoro che mi ha procurato la frattura di 2 vertebre sacrali con prognosi di 30 giorni e l'indicazione di riposo assoluto, incidente che chiaramente ha prodotto la mia impossibilità di godere del viaggio programmato.Il 27/10/2023 mi metto in contatto con il vostro Servizio Clienti che mi spiega che per malattia grave c'è la possibilità di poter richiedere un rimborso dei biglietti per me e la mia compagna compilando il form presente sul sito. Nella stessa giornata invio la richiesta corredata dal referto di dimissione del Pronto Soccorso con tutte le indicazioni. Sempre nella stessa giornata ricevo una risposta da parte vostra (richiesta registrata n. 42200817) che mi dice che il mio tipo di malattia non rientra nella lista di malattie gravi che lo prevedono (noto che nel menu a tendina che si apre nel form come tipo di malattia da selezionare risulta nella lista gamba rotta, sicuramente meno grave di 2 vertebre fratturate ma comunque evidentemente da parte vostra considerato come infortunio più serio, mi domando chi stila queste liste e con quale metro di giudizio decide il coefficiente di gravità di una o altra malattia).Sempre nella giornata del 27/10/2023 provo un altro tentativo di invio reclamo (riferimento n. 42210620, tutte le mail con i riferimenti sono disponibili per essere visionate) spiegando la situazione che causerà la mia impossibilità a volare e il motivo della giustificata richiesta di rimborso. La vostra risposta è da risponditore automatico in cui mi si indica i link diretti per fare il check-in, per mandare una richiesta di rimborso per malattia grave (sempre lo stesso form) o per avere un cambio data o una lettera in cui si attesta che non ho volato.Da ulteriori ricerche on line trovo l'indirizzo PEC della vostra sede legale in Italia (fritaly@legalmail.it).In data 29/10/2023 decido di mandare una PEC all'indirizzo succitato descrivendo i fatti su-riportati che motivano la richiesta del mio rimborso, citando tra l'altro l'Art. 945 del codice di navigazione formulato nel dl 96 del 09 maggio 2005 che dice testualmente: (Impedimento del passeggero). Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio gia' pagato. Se l'impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri puo' chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni., terminando la mail chiedendo di rivedere la decisione sulla mia richiesta di rimborso.Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra, nonostante ci siano tutti i margini per avere riconosciuto il rimborso dei biglietti acquistati presso di voi. Vi invito dunque ancora una volta a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.
Consegna farmaco omeopatico errato
Buongiorno, il 20/11/2023, con ordine n. #0612942001, ho ordinato Oti Anas Coccinum H17 medicinale omeopatico 30 tubi dose, Cod.Art.: 049968011, ma ho ricevuto ANAS COCCINUM H17*6 MONOD, con lo stesso codice 049968011 (come da documento commerciale). L'errore è evidente e immagino di facile soluzione.Ho mandato già 2 segnalazioni scritte e, la mattina del 24/11/2023, ho sentito telefonicamente uno degli operatori, che mi ha chiesto la foto del codice a barre del prodotto ricevuto (che ho inviato), dicendomi che sarei stata contattata immediatamente. Ho richiamato il pomeriggio dello stesso giorno e l'operatore mi ha risposto che sarei stata richiamata molto presto. Finora non ho ricevuto nessuna comunicazione. Aspettavo il farmaco omeopatico perché ne ho bisogno e chiedo la sostituzione immediata.
interruzione del servizio internet
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto per la linea internet. A partire dal 19-11-2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio poichè non ricevo alcun segnale internet tramite in cavo in fibra ottica Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 19-11-2023 alle ore 10 del mattino. Mi è stato fissato per lunedi 20 novembre un appuntamento con un tecnico. Il tecnico non si è presentato e non sono stato neppure informeto telefonicamente. Ho ripetutamente chiamato fastweb per protestare e per cercare di risolvere il problema. Mercoledì 22 novembre alle 15,30 è venuto, senza alcun preavviso un tecnico a casa. Non ero presente e quindi il tecnico ha fissato con mio figlio un incontro per il giorno successivo alle ore 15,30 chiedendo di scoprire tutti i pozzetti contenenti il cavo di fibra ottica. Il giorno successivo non si è visto nessuno e nessuno ha telefonato. Ho richiamato piu volte fastweb e più volte sono stae fatte segnalazioni ad OpenFiber. Sono stato contattato due volte il 24 novembre da Open Fiber tramite il n. 06 82950904 per fissare finalmente in apputamento con il tecnico questa mattina sabato 25 novembre tra le ore 8,30 e 10,30. sono ormail le 12 e non si è presentato nessun tecnico all'appuntamento. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, CARLO ROCCO Allegati:
Rinnovo tacito a prezzo pieno e non possibilità di recesso
Semplificando punti salienti 1) abbonamento sottoscritto a 12 euro per un anno ( con pagamento Pay pal ) tutti i contenuti di repubblica 2 ) login effettuata con mia privacy tramite Apple che camuffa le email quindi l’ID a loro riconducibile una email astronomica3) per punto 2 arriva l’offerta quest’anno ad un indirizzo che loro vedono come nuovo e mi dicono di rinnovare a solo 15 euro anziché 120 4) non riesco a rinnovare non ricordo che scadeva chiamo il loro servizio clienti ( come da procedura di cancellazione o non rinnovo ) e non mi cancellano perché non ho l’ID di cui ho problemi a trovarlo ed entrare nella login e quindi se pur constatano che sono io non mi cancellano 5) arriva il pagamento a prezzo pieno su Pay pal ( lo contesto ) nel mentre invio una a pec e spiego mi rispondono che è un abbonamento continuativo e quindi pago il prezzo pieno e non si può recedere se non inviare una pec alla pec in questione loro o chiamare il numero che avevo chiamato ma non mi aveva fatto disdire 6 riscrivo una pec e spiego che visto l’abbonamento Passava da 12 a 99 euro in modo sproporzionato , se pur continuativo e indeterminato il servizio andava in questo caso anticipato con questa nuova modalità di prezzo pieno . Il punto a mio parere che se mi avevano fatto quell’offerta era per abituarmi a un servizio particolare e soddisfacente che avrei proseguitò per comprare anche a caro prezzo ma se non me lo chiedi è un modo sproporzionato e forzarzato non parliamo del doppio del valore ma di 8 volte tanto In più mi mandavano email per 15 euro stesso servizio . Se lo metti sulla piazza e lo pubblicizzi e non mi fai accedere diventa una scorrettezza per il consumatore Vedete voi ma mi sta sulle scatole buttare via 99 euro potete scrivergli che se li possono tenere ma voglio l’obblio totale dei miei dati e passo al Corriere della sera A VITA !!!!
Bagaglio smarrito
Buongiorno, Lunedì 20/11/2023, ore 21:32 circa scendendo a Padova dal treno 8997 partito da Milano Centrale e diretto a Venezia S.Lucia, ho dimenticato un trolley nero con una striscia azzurra dimensione bagaglio a mano, sul suddetto treno (Carrozza 3 posto 47). Conteneva vestiario e degli oggetti a cui sono molto affezionato e documenti aziendali importantissimi di lavoro. Una decina di minuti dopo ho chiamato il numero di assistenza (a pagamento) presente sul sito di Italo. L'operatore mi disse solamente di vedere se riesco a trovare la foto del mio bagaglio nel servizio di FindMyLost. Successivamente scopro che Italo non possiede un deposito di oggetti smarriti nonostante sia una compagnia assolutamente non low cost chiedendo ulteriori informazioni al personale della stazione di Padova sembra che NESSUNO conosca la vera procedura per i bagagli smarriti e ritrovati sui treni Italo, in quanto la società declina ogni responsabilità a proposito. Guardando la pagina facebook di Italo noto numerosissime segnalazioni di casi simili al mio: nessuno ha più ritrovato il proprio bagaglio, il personale si è sempre mostrato non collaborativo, disinformato o forse omertoso. In un paese come l’Italia è impossibile che in un treno come Italo possa succedere una cosa del genere soprattutto perché la responsabilità e è della compagnia e del proprio personale, se il bagaglio non mi torna indietro oltre a percorrere vie legali contatterò un paio di testate giornalistiche dato che di mezzo ci sono i documenti aziendali abbastanza importanti per denunciare la situazione di incapacità gestionale nonostante quanto sia caro il servizio vostro. Suppongo che centinaia di oggetti vengano smarriti ogni giorno sui treni Italo di tutta italia, mi sembra legittimo denunciare questa situazione pubblicamente: è vergognoso che un servizio di trasporti (ad alta velocità!) non fornisca alcun reale aiuto e nemmeno segnali quali siano le procedure e i luoghi di raccolta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mohamed Zaki
cambio gomme
Buongiorno, vorrei eseguire il cambio gomme come da contratto ma i pneumatici sono stati smaltiti senza il mio consenso e adesso mi ritrovo a pagare per un servizio inesistente.
Problema prenotazione biglietti aereo
Buongiorno, sono Emanuele ieri 24/11/2023 alle 12:55 circa faccio una prenotazione sul sito Fly Go, la transazione è stata effettuata con l'addebito sulla carta di credito, mi è stata inviata solo un e-mail in cui viene scritto:Prenotazione in attesa 107902409Gentile cliente,Ti informiamo che la tua prenotazione c in corso di elaborazione e richiedera' piu' tempo del previsto.Non appena avremo la conferma, ti invieremo tutti i dettagli via e-mail.Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non rifare un'altra prenotazione.Ringraziamo per la pazienza accordataci!Distinti saluti!Fly Go VoyagerOggi giorno 25/11/2023 ancora non è arrivata nessuna mail di conferma, controllando più volte la mia email...Richiedo informazioni sulla mia prenotazione all'istante...in quanto non posso acquistare altri biglietti.grazie in anticipo della comprensione e spero a una vostra risposta al più presto....
Finta mancata consegna
In riferimento all'ordine n.401225 lamento la FINTA mancata consegna da parte del vettore GLS VARESE nella data da questo stesso programmata.Sebbene tutta la giornata ci fosse mia figlia in attesa della consegna dell'ordine, GLS VARESE ha falsamente dichiarato che non aveva potuto effettuarla. Non hanno né citofonato né chiamato al numero che ho lasciato a voi, quando ho fatto l'ordine. Con una faccia tosta inaudita mi hanno inviato una mail alle 12:06 dichiarando il falso: non avevano potuto consegnare perché eravamo assenti. Vi chiedo quindi di ammonire il vostro trasportatore e di far sì che effettuino la consegna dopo aver contattato il numero che ho indicato.Resto ancora in attesa del vostro pacco che a GLS risulta con codice spedizione M1 634147202.Saluti
Falsa mancata consegna
Buongiorno. LA GLS DI VARESE si distingue per la consegna.Mi domando come è possibile che un pacco non venga consegnato pur essendo in casa appositamente per riceverlo.Si tratta della spedizione M1 634147202 inviata da PHARMALITE SRL.Per giunta era espressamente richiesto che prima della consegna ci fosse un contatto telefonico. Come si può dichiarare che la consegna non è potuta avvenire e che ora tocca al destinatario riprogrammarla.Misteri della GLS di VARESE. Ma forse non solo di Varese.
MANCATA SEGNALAZIONE
ALCUNE CATEGORIE DI INVALIDI IN CASO DI ACCETTAZIONE DELLA EREDITA' NON SONO TENUTE A PAGARE LA IMPOSTA TASSA DI SUCCESSIONE: la normativa tributaria riconosce un trattamento agevolato quando a beneficiare del trasferimento è una persona con disabilità grave, riconosciuta tale ai sensi della legge n. 104/1992. HO SEGNALATO DA ANNI LA SITUAZIONE AD ALTROCONSUMO CHE NON LO SCRIVE NEI SUOI ARTICOLI E NEPPURE IN UNA DELLE SUE GUIDE. CHIEDO AD ALTROCONSUMO DI PUBBLICARE UN ARTICOLO NEL MERITO PER GLI INVALIDI E DI AGGIONARE LA EDIZIONE DELLA GUIDA ALLA EREDITA' DI ALTROCONSUMO CON UNA SEZIONE DEDICATA SOLO AI SOGGETTI INVALIDI.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?