Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione e rimborso degli oggetti acquistati
Buonasera l’8 novembre andando a vedere sulla mia carta di credito ho visto che ci sono state 2 operazioni di 14,99 € da Apple store io non avevo acquistato nulla però , quindi chiedo a mio figlio e scopro successivamente che l’aveva speso per un gioco senza il mio permesso e oltretutto non 1 ma ben 2 quindi mando la richiesta di rimborso direttamente su Apple dopo un giorno mi rispondono e mi dicono che non possono rimborsare e non c’era neanche il motivo poi si poteva mandare in altra richiesta con anche scritte delle cose così capivano il problema gli ho spiegato tutto ma nulla dopo un altro giorno mi dice che è stata rifiutata la richiesta , io capisco che mio figlio ha sbagliato è infatti già lo punito personalmente e gli ho fatto anche togliere il gioco ma perché ci devo andare in mezzo io? Che per fare 30 euro ci metto mezza giornata di lavoro poi gli ho detto che potevano anche togliere tutte le cose che si è comprato quindi fare una restituzione di oggetti loro si prendeva le cose che mio figlio ha comprato e a me mi ridavano indietro I soldi , ah poi ci tengo a sottolineare che mio figlio ha 9 anni quindi proprio per questo dico come e possibile che non mi hanno fatto fare il rimborso , perché ci deve andare di mezzo un padre che si fa il mazzo per farsi 30 euro , scusate il francesismo ma sono davvero arrabbiato in primis con mio figlio perché non si doveva permettere e poi anche con Apple che sta a sentire più un ragazzino di 9 anni che un padre. Spero che mi rispondete in fretta e che mi risolvete questo problema grazie
Bagaglio rubato dalla stiva . . . .
Buongiorno, il 23 Ottobre, domenica, sono partito da Foggia di sera per svegliarmi a Bologna dove avrei preso un altro Flixbus per Firenze. Arrivato a Bologna scendo e vado a prendere la mia valigia dotata di ben due cartellini con nome, cognome, cellulare, mail e indirizzo di casa . . . . . essendo uno dei cartellini riconoscibile da lontano mi venne un sussulto a non notarla subito come sempre, mi sono detto sarà finita da qualche parte sotto gli altri bagagli. Allora mi sono avvicinato alla porta del vano bagagli, quella con i gradini, ed ho cominciato a rovistare tra le valigie . . . . niente! Ho allora cercato ancora accedendo al bagagliaio da tutte le porte disponibili ma ancora niente di niente, nel frattempo l'autista mi guardava con sospetto e gli chiesi, ormai esasperato, se sapeva della mia valigia, mi rispose che non ne sapeva niente e che doveva chiudere per proseguire per Milano. Avevo visto varie persone scendere dal mio autobus e pensai che qualcuno l'avesse presa per sbaglio e si fosse diretto agli altri bus, sono quindi corso come un fulmine tra la folla per cercare di individuarla ma niente, poi mi sono detto che forse l’aveva presa qualcuno che era andato alla stazione dei treni, così sono corso anche in quella direzione fino ad entrare nella stazione, guardando ancora le valigie di tutti quelli che incontravo ma, ahimè, ancora nulla! Sono quindi tornato alla stazione dei bus dove mi sono rivolto al capostazione che mi ha detto che non sapeva come aiutarmi. Erano ormai le sei del mattino, ero sconvolto, feci un bel respiro, mi calmai e smisi di cercare . . . mi ritrovai senza valigia contenente i vestiti per lavorare qualche ora e con tante cose da ricomprare . . . . Ho subito fatto la segnalazione a voi sul vostro sito web e, arrivato a Firenze, sono andato dai carabinieri e fare la denuncia per furto. Un pò speravo si trattasse solo di uno scambio di valigie ma, a distanza di tre settimane, purtroppo è chiaro che le cose sono andate ben diversamente. Mi chiedo come possa essere possibile che chiunque, o addirittura uno stesso passeggero, prenda la valigia di un altro e si dilegui, possibile che ad ogni fermata bisogni scendere per primi per controllare che non ci siano furti e magari rincorrere qualcuno, magari di notte . . . . è una roba indecente e che al contempo non mi sembra impossibile da gestire . . . . ho letto poi tante storie su internet riguardo i flixbus e la sparizione dei bagagli, non me lo aspettavo, davvero! E chi ci viaggia più con loro . . . . infatti questa settimana ho viaggiato con la concorrenza! Considerando la valigia col suo contenuto, il disagio vissuto al momento della scoperta e tutto quello (ben peggio! ) che ne è conseguito anche nei giorni passati essendomi ritrovato quasi senza nulla all’improvviso, chiedo un risarcimento. In merito, esclusi già gli apparecchi elettronici che comunque valgono sui 50 Euro se comprati nuovi, per ricomprare tutto a nuovo, tra soldi spesi e soldi ancora da spendere, sono arrivato ad un totale di 530 Euro. Visto che la maggior parte delle cose (purtroppo non tutte!) erano usate, chiedo 350 Euro di risarcimento complessivi. Allego foto della valigia fatta qualche settimana prima del furto, della denuncia con la lista delle cose rubate, della mia carta d’identità, del biglietto del bus, degli scontrini con cui ho già ricomprato parte della roba, nonché il foglio con i dati bancari su cui voglio avere il risarcimento tramite bonifico. Ancora incredulo e scosso, porgo cordiali saluti.
Mancato riconoscimento garanzia Samsung
Spett. SamsungIn data 11/11/2021 ho acquistato presso un Vostro negozio uno smartphone Z flip3 Il 09/11/2023, il prodotto ha cominciato a presentare il difetto di spegnersi quando viene chiuso, mentre se lo si lascia aperto continua a funzionare normalmente. Essendo ancora in garanzia l'ho portato presso il Vostro centro assistenza in Via Merulana 44/45 a Roma. L'addetto all'accettazione mi ha detto che sarebbe stato necessario sostituire lo schermo perchè quest'ultimo è collegato alla batteria e quindi un danno interno interrompe l'alimentazione allo schermo e a tutto lo smartphone quando questo viene chiuso. L'addetto ha poi subito cominciato a scrutare il telefono all'esterno ed avendo notato due piccoli graffi all'altezza della cerniera, sosteneva che si trattava di due crepe e che sicuramente non sarebbe passato in garanzia e che avrei dovuto pagare la riparazione. Premesso che a me lo smartphone non è mai caduto e che è sempre stato protetto da una apposita custodia in plastica e che la parte graffiata è fatta di metallo, è quindi impossibile che sia crepato in quanto saprete bene che per provocare una crepa in un metallo bisogna piegarlo più e più volte. Non si tratta di plastica che può creparsi in seguito ad un urto. Si tratta chiaramente di graffi sul metallo dell'involucro esterno. Lo schermo è immacolato. Si tratta chiaramente di un danno interno dovuto ad un difetto di fabbrica ed è altrettanto chiaro che si cercasse assolutamente un pretesto per invalidare la garanzia. Infatti dopo poche ore che avevo consegnato lo smartphone mi hanno inviato una email confermando che la riparazione non poteva essere gestita in garanzia e che dovrei pagare 365€ per la riparazione.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto o la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Vincenzo Miranda Scheda di riparazione n°128272
FINANZIAMENTO E AVARIA VEICOLO
Buongiorno, vengo da una precedente Passati e, sulla base della positiva esperienza (iniettori a parte), ho acquistato 4 anni fa una Volkswagen Tiguan e ho riscontrato due problemi importanti:1. il 24 ottobre non si accende il cruscotto mercoledì 8 novembre riesco a lasciare la macchina al service Volkswagen e dopo 3 giorni di attesa, alle 17.00 di venerdì, dopo molteplici chiamate, ho finalmente l'illuminante il responso che il cruscotto non funziona e va cambiato con spesa stimata di oltre 2.500 €. Nessuna spiegazione sulle cause in una macchina di soli 4 anni e soli 120.000 KM per una avaria così importante. Possibile? Avarie già note? Ovviamente il tutto fuori garanzia! Assurdo.2. Non trovo al momento le carte del contratto Progetto-Valore ma ho acquistato l'auto a 30.300€. Ho pagato 3 anni circa 550€ al mese di rata, poi più di 300€ per un anno, più 3000€ di anticipo... a conti fatti mi dicono che mancano ancora circa 15k€. Quindi, di massima, alla fine la macchina costerebbe oltre 40k€, quindi tasso di interesse di oltre il 30% ca.. in 4 anni. Mi sono perso qualcosa?Grazie
Trasferimento CC ad IsyBank
Buonasera, sono un correntista da anni della Banca Intesa Sanpaolo, la quale, ha stabilito la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto corrente sulla loro banca digitale Isybank. Tutto ciò è avvenuto con comunicazione a dir poco, non molto chiara e senza la dovuta rindondanza, che avrebbe invece dovuto presentare, pertanto reclamo sul fatto che:La comunicazione è stata inviata sugli avvisi in app il 19 luglio. Questi avvisi non generano alcuna notifica push né ad applicazione chiusa né ad applicazione aperta e quindi non posta nella giusta evidenzaLa clientela oggetto della migrazione, utilizza i servizi di internet banking in modo continuativo: se mi reco poco in filiale e la gestione del conto è totalmente gestita in modo informatico, non vedo quale complicazione sia dover mantenere anche per i correntisti che privilegiano l'home banking, i conti correnti Intesa San Paolo.Soprattutto una comunicazione del genere, visto l'effetto sulla clientela, dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante.La migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici, senza contare che il costo annuale del conto IsyBank proposto è sostanzialmente più alto del mio profilo attuale. Se risulto essere così impegnativo come cliente, magari esistono istituti bancari più a misura d'uomoLa migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, con annullamento dei fidi su CC in essere, i quali andrebbero richiesti alla nuova filiale fisica San PaoloRichiedo con effetto immediato:- L'annullamento totale della migrazione.- Comunicazioni future più chiare e trasparenti- Serietà ed obiettività.Buona serata
Mancato Rimborso Cancellazione Viaggio (volo+hotel+transfer e parcheggio aeroporto))
Buongiorno, a causa del mancato rimborso della vacanza di cui di seguito riporto il riepilogo dei dati delle prenotazioni/cancellazioni:1. ID Booking: 2420185940 – TOT. Prenotazione 1772.02€2. Volo Milano - Marsa Alam (Gio 03 Ago 07.15 – 13.00 diretto) - PNR: DHG8JG - Wizzair W6 5697- Borsa piccola inclusa (40x30x20) - 1 bagaglio in stiva di 20 kg. Economy Operato da Wizz AirMalta W43. Volo Marsa Alam – Milano (Gio 10 Ago 13.35 – 17.30 dretto) - PNR: DHG8JG - Wizzair W6 5698- Borsa piccola inclusa (40x30x20) - 1 bagaglio in stiva di 20 kg. Economy Operato da Wizz AirMalta W44. Check-in: Gio 3 Ago dalle 14.00 (Cod. di conferma: 10343477869)5. Hotel: Onatti Beach Resort - Marsa Alam Kilo 16 El Quseir - Marsa Alam road, El Quseir, MarRosso. TEL. 20 15541866216. Dettagli della tua camera: 1x Standard Room with BalconyS - 2 adulti - All inclusive 7 notti.7. Parcheggio: Le Torri Parking di SMT SERVIZI SRL – Codice di prenotazione: M5UVR – Ingresso:03-08-2023 05:00 – Uscita: 10-08-2023 18:00 – 2 passeggeri – Prezzo Pagato: € 118,80 –Parcheggio auto coperto – Targa: DC791RR – Peugeot – Transazione: 2HS12056SR225694T –data di pagamento: 14-07-23 23:36:008. Transfer: Masters Travel Service – Codice Prenotazione: QV2RJS – N° del fornitore: andata LM-18461148 e ritorno: LM-18461149 – Data prenotazione: 14/07/23 – 12217899519. Mail di cancellazione: “Cancellazione relativa alla prenotazione con ID Booking 2420185940” data2 Ago 2023 19:47Si richiede:il rimborso totale delle prenotazioni sostenute per il viaggio cancellato e non ancora rimborsato paria euro 1890.82 sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione (Importo comprensivo anche del parcheggio € 118,80 per il quale nonabbiamo potuto disdire in tempo (24h prima) a causa vostra, data la mancata comunicazione dellacancellazione del volo e di aver fornito una sistemazione sostitutiva del viaggio prenotato e di averlocomunicato solamente dopo essere stati contattati da noi. Si precisa che se non avessimo tentato di fareil check-in online ci sarebbe stato anche l’inconveniente di essersi recati all’aeroporto partendo da Torinoper scoprire alla partenza che il tutto era stato cancellato).Si fa notare che il rimborso come da voi comunicato in chat era da effettuare entro7/15gg max. (chat in allegato)E si richiede un risarcimento di Euro 300 in aggiunta a quanto richiesto prima per il danno da vacanza rovinata, il mancato rimborso nei tempi da voi comunicati e i disguidi a noi causati dal vostro comportamento.Cordiali salutiEmanuele Ferrario e Monaco Manuel
Mancato servizio
Sono un abbonato skytv n 13719026 e ho ricevuto fino al giugno 2023 i relativi programmi tv attraverso 2 modem mysky hd. Nel giugno 2023 ho sottoscritto telefonicamente un nuovo abbonamento per sostituire i modem mysky con i modem skyq platinum. Il 23 giugno 2023 un tecnico, inviato da sky, ha disistallato i modem mysky e istallato i modem shyq platinum previsti dal nuovo abbonamento.A istallazione compiuta dei modem il tecnico istallatore mi ha comunicato che i modem non potevano ricevere i programmi tv perchè non riconoscevano la smartcard fornita da sky e che il disservizio sarebbe stato risolto entro poche ore.Da quel giorno non ho più ricevuto i programmi a cui ero abbonato nonstante le mie richieste e i miei reclami telefonici e attraverso pec. Ai reclami telefonici gli operatori sky mi rispondevano che stavano cercando di risolvere il problema. Alle pec nessuna risposta.Sky non solo non è mai intervenuta per risolvere il disservizio, ma mi ha fatturato e addebitato sul conto corrente i corrispettivi dell'abbonameto ai programmi tv nei mesi di agosto, settembre ed ottobre, fatture in cui sono compresi anche i costi della istallazione dei modem skyq (Totale circa 400 euro), fino a che ho chiesto di chiudere a fine ottobre l'abbonamento in corso per prolungata inadempienza contrattuale.
Addebito di un servizio non richiesto
Spett. VOLOTEA, Mi è stato addebitato sulla mia carta di credito la somma di €. 59,99 da VOLOTEA con dicitura TE4CMK e non so a cosa si riferisce. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma di €. 59,99 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Rocco CAPORALE
Mancata emissione fatture
Buongiorno, Da inizio 2023 non ricevo bollette dal Estra con cui ho un contratto per la fornitura di energia elettrica, o meglio l’ultima l’ho ricevuta nell’aprile 2023 ma si riferiva ad un ricalcolo delle bollette del 2022 di cui avevo ricevuto il riaccredito nei mesi precedenti.In sostanza io non so quanto sto pagando da inizio anno, ho provato più volte a contattarli telefonicamente, la risposta è stata più o meno sempre che stanno facendo i conteggi, di non preoccuparmi perché una volta risolto il problema di calcolo, l’importo mi verrà rateizzato.Il motivo del ricalcolo degli importi e soprattutto il rimborso e successivo riaddebito di quelle del 2022 , non mi è mai stato motivato chiaramente, e comunque le risposte sono state sempre diverse.La mancanza di tali bollette non mi consente di monitorare i consumi, soprattutto quelli dello scorso inverno, quando ho utilizzato l’elettricità per riscaldarmi, e comunque questo limbo in cui sto vivendo non mi fa stare tranquillo.Spero possiate fare qualcosa.Grazie della disponibilità.
Contestazione Ordine n.3064 Rif. OP29019 e mancata consegna in data 10/11/2023
Buongiorno comunico che il giorno 7/11 nella filiale Comet di Modena in viale amendola (CO47) ho acquisto n.2 prodotti, di seguito i riferimenti dell'ordine e dei prodotti:-Ordine n.3064 Rif. OP29019 consegna10/11/2023Nello specifico n.1 Asciugatrice + n.1 televisore Samsung 65 8k cod. QE65QN800ATXZT entrambi con estensione di garanzia Comet e consegna a casa+ installazione, ci tengo a sottolineare che il televisore è stato visionato e funzionava correttamente.Giorno 08/11 vengo chiamato in Comet di Viale amendola, perchè, pare, che il televisore presenti un difetto.Una volta arrivato in negozio, ho chiesto di visionare il difetto e mi viene riferito dai commessi che non è possibile, anche se il televisore era ancora al suo posto e da un video fatto dal sottoscritto non sembravano esserci difetti di sorta.Quindi richiedo di sostituirlo con uno identico e mi viene risposto dagli impiegati che non è possibile!!Chiedo, di inviarlo in Samsung in riparazione, ma mi viene risposto che non è possibile perché Samsung non avrebbe accettato il prodotto!!Mi viene chiesto dagli impiegati di pazientare un altro giorno per una possibile soluzione, chiedendomi di ripassare il giorno successivo per una soluzione.Giorno 09/10, prima di recarmi in Comet Ho chiamato la MA.BO di Bologna (centro assistenza TV Samsung) che si è dimostrata disponibilissima a ricevere il prodotto dalla Comet per effettuare il check ed eventualmente ripararlo/sostituirlo, inoltre in MA.BO mi spiegano che non esisterebbero motivazioni per non inviare da parte di comet il tv in assistenza.Alle 12,20, mi reco in comet e parlo con il sig. Alessandro, il quale si mostra disponibile e professionale a trovare una soluzione e propormi un'alternativa, verifichiamo insieme i Vs prodotti a catalogo ma non esiste nulla di pari caratteristiche allo stesso prezzo.Quindi mi chiede di pazientare perché avrebbe parlato con il capo area per capire come procedere.10/11 nessuna consegna avvenuta sia asciugatrice sia il televisore, non sono stati consegnati, non ho notizie è sto seriamente pensando di rivolgermi ad un avvocato.Spero che la questione venga risolta nei prossimi giorni, che il televisore acquistato venga consegnato insieme all'asciugatrice ed installati come pagato. O almeno mi venga proposto un prodotto di caratteristiche simili tv 65 tecnologia mini LED risoluzione 8k e che compensi il disagio e le perdite di tempo non causate dal sottoscritto.Ringraziando anticipatamente per il supportoDistinti saluti Giovanni Scorzafave.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?