Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
16/10/2023

sottoscrizione contratto senza consenso

Buongiorno, stamattina ho scoperto di aver cambiato fornitore di energia gas a mia insaputa. Ho contattato il mio fornitore e mi ha confermato la cessazione del contratto con loro. Ho richiesto subito la riapertura di un nuovo contratto, e nel frattempo mi sono accorto che ENI PLENITUDE SPA LIBERO era il corrente fornitore. Ho chiamato ENI per chiedere chi si fosse permesso di sottoscrivere un contratto a nome mio, ma anche ad ENI non risulta nessun contratto rilegato al mio codice fiscale e nemmeno al POD o PDR. Come posso fare per risalire a chi ha fatto questa truffa?A chi devo denunciare nel caso dovessero interrompermi la fornitura? Non ho ricevuto nessuna mail e non ho nessun documento neanche per la recessione entro i 15 gg. In attesa di un riscontro, porgo i migliori saluti. Grazie Maurizio

Risolto
F. F.
16/10/2023

mancato accredito bonus idrico integrativo 2022

il sottoscritto Fontana Fabio codice utenza : 200000559172 codice cliente : 1000572587ha richiesto informazioni per il mancato accredito del bonus in oggetto da parte di acea ato2 ,contattando la mail : infobonusii@ato2roma.it .Il giorno 14 settembre 2023 ore 10.40 ricevo una mail di risposta con la quale mi si comunica la seguente: Salve,con la presente per comunicarle quanto segue.Per quanto il bonus idrico integrativo 2021 siamo spiacenti ma nei nostri data base non risulta pervenuta alcuna domanda a suo nome.Per quanto riguarda la domanda di bonus idrico integrativo 2022, la sua domanda n. 6618 è stata accolta il 24 giugno 2022 e deve aver ricevuto una mail dal sistema con tale informazione.Il bonus a lei spettante per il 2022 di euro 316,19 è stato accreditato nella fattura n. 2022011003770838 del 8/11/2022.CordialmenteSegreteria Tecnico OperativaATO 2 Lazio Centrale Romaconsultando il sito MY ACEA dove sono catalogate tutte le fatture mi accorgo che la fattura n. 2022011003770838 del 8/11/2022 non esiste in elenco e che l'accredito previsto non mi e' stato mai accreditato nelle altre bollette.contattato il servizio clienti al numero 800130331 , l'addetta mi conferma che neanche lei riesce a vedere quella fattura e non sa darmi altre spiegazioni se non che di fare reclamo via PEC ad Acea ato2 . Rimango in attesa di riscontro . Grazie(allego alla presente copia email inviatami da Segreteria Tecnico Operativa ATO 2 Lazio Centrale Roma)

Chiuso
M. P.
16/10/2023

Mancata consegna carta d'identità

Buonasera, lunedì 09/10/2023 sono andato al Comune di Milano per richiedere la mia nuova carta d'identità. Mi viene consegnato un fascicolo dove si segnala di collegarsi 48 ore dopo al sito delle Poste Italiane, inserire il codice della raccomandata per seguire l'andamento della consegna.Ebbene giovedì 12/10/2023 vado sul sito delle Poste Italiane e non risulta la raccomandata...succede invece che lo stesso giorno viene effettuato un tentativo di consegna alle 10:59 e, non essendoci nessuno in casa mia, mi lasciano il tagliandino di avviso di giacenza.in questo avviso viene specificato che chiamando il numero verde 803160 posso richiedere che l'invio venga messo a mia disposizione dal secondo giorno lavorativo successivo a quello della telefonata, escluso il sabato presso l'Ufficio postale UP Milano 11 di via Marcona 1, 20129 Milano. Così ho fatto e parlando con un operatore postale ho concordato la consegna in tale Ufficio lunedì 16/10/2023.Mi presento all'Ufficio Postale di via Marcona 1 e mi dicono che la raccomandata si trova ancora a Lambrate...e di tornare da loro sabato 20/10/2023.A me sembra tutto quanto un disservizio...

Risolto
R. A.
16/10/2023

Disservizio ai danni di un disabile

Il 06/09/2023 ho prenotato via email, tramite la sala blu, il servizio di assistenza per la salita sui treni alle persone con ridotta mobilità per il giorno 08/09/2023 da Conegliano Veneto alle 09:21 a Milano Centrale e il ritorno per lo stesso giorno alle 16:45, purtroppo, a Milano, ho avuto problemi con la carrozzina elettrica , e non sono riuscita ad arrivare in tempo,ho comunicato telefonicamente il problema, a la sala blu, ho detto che non sapendo a che ora sarei riuscita ad arrivare sarebbe stato meglio programmare il viaggio quando fosse arrivata in stazione ( erano le 16), in un primo momento mi è stato detto che il servizio sarebbe stato fatto per le 20:45 , ma visto l'orario avrei potuto arrivare solo fino a Venezia Mestre alle 2303 (andava bene), poi mi è stato riferito che il servizio non poteva essere fatto perché non c'erano gli operatori a Venezia Mestre, so della esistenza di un servizio fast tempestivo per il quale bastano 60 minuti di preavviso.. per organizzare il tutto, nonostante ciò, hanno detto che il primo treno utile per partire era il giorno dopo alle 7:45 del mattino, gli operatori della sala blu di Milano hanno detto che anche se loro potevano farmi salire, perché c'era l'assistenza, quando fosse arrivata a Venezia in mancanza di operatori avrei dovuto chiamare i pompieri per scendere e loro non si sarebbero presso quella responsabilità… Purtroppo la mia autonomia è al quanto ridotta, essendo tetraplegica…ho bisogno di aiuto per le cose più elementari, ero da sola, la mia carrozzina era completamente inutilizzabile, non riuscivo nemmeno andare in bagno, in più la stazione di Milano Centrale chiude tutta la notte. Grazie alla magnanimità della polizia ferroviaria, che mi ha accolto e permesso di passare la notte nei loro uffici, sono riuscita ad arrivare a casa sabato 09/092023 alle 12:18(non parliamo in che condizioni)... all'indomani ho contattato la sala blu di Venezia per sapere il perché non era stato possibile organizzare il mio rientro e ho parlato con la responsabile, la quale in un primo momento ha detto di non essere a conoscenza e dopo che aveva parlato con la cooperativa incaricata di effettuare il servizio ma che si sono rifiutati di attivare gli operatori e lei non poteva certamente obbligarli... . Disservizio!? si,ma esiste anche l'aggravante di abbandonare una persona non autosufficiente in difficoltà.Chiedo una compensazione pecuniaria per i danni psichici e morali subiti.

Chiuso
G. M.
16/10/2023

Ricezione prodotto danneggiato

Salve, sono qui a chiedervi consulenza riguardo ordine effettuato tramite il sito deghi n. 1695229444969 in data 20/09/2023 e ritirato in data 24/09/2023, la spedizione prevedeva diversi articoli che mi sono stati inviati su pallet perfettamente imballato e che mi rendeva impossibile notare problematiche, motivo per cui lo spedizioniere mi ha negato la possibilità di accettare la merce con riserva. In data odierna 16/10/2023 procedevo personalmente alla rimozione dell'imballaggio dei prodotti e notavo che lo specchio facente parte dell'articolo AGAP12GS presentava una scheggiatura nella parte superiore che ne rende impossibile l'utilizzo. Purtroppo non ho avuto modo di verificarlo prima in quanto chi doveva installarmi il tutto non aveva date disponibili prima. Ho provato ad aprire ticket tramite il sito dell'azienda, e sono qui a chiedere la sostituzione dell'articolo danneggiato. Grazie

Chiuso
F. S.
16/10/2023
ING

mancato accredito di assegno

buongiorno, in data 4 agosto 2023, ho inviato un assegno (n°0086566 BNP PARIBAS di € 45.24 ordinante SFR beneficiario il sottoscritto), corredato di distinta di versamento, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, ritirata da ING il 10 agosto 2023. Non avendo ricevuto alcun accredito, ho telefonato 4 volte per conoscerne il motivo, la prima risposta perché era ancora in lavorazione, la seconda risposta perché non si trovava più l'assegno e bisognava ricercarlo, la terza risposta (inizio di settembre) è trovato l'assegno però mancava la distinta di versamento (nonostante l'avessi allegata) quindi mi sarebbe stato restituito, ma non avendolo ricevuto, oggi 16 ottobre ho telefonato per la quarta volta e mi è stato fornito il n° del ticket di reclamo 8037781 perché non RISULTAVA ALCUNA SEGNALAZIONE IN MERITO ALLE MIE PRECEDENTI RICHIESTE. Da tenere conto che: 1- per spedire la prima raccomandata ho speso circa 7 euro, 2- per spedire la seconda raccomandata corredata della distinta di versamento, quando e se mi verrà restituito l'assegno, spenderò altri 7 euro, 3- che a Ing ho spedito l'assegno il lontano 4 agosto 2023. E' evidente che questo disservizio è incommentabile e il trattamento ricevuto da ING è da presa in giro. Se tutto andrà a buon fine, a quella data, che non si può ipotizzare, incasserò 45,24 euro meno i 14 di spese postali e dopo mesi di attesa. Non mi resta che ringraziare ING DIRECT per il trattamento riservatomi.

Risolto
L. P.
16/10/2023
GOSTUDENT

Reclamo e richiesta di rimborso

Buongiorno, segnalo i numerosi disservizi subiti sin dall'inizio della stipula del contratto. Nei colloqui precedenti l'acquisto avevo fatto presente all'account manager che nostra figlia è affetta da un disturbo ADHD-Dsa e svolge un'attività sportiva agonistica di alto livello che la impegna per diverse ore al giorno. Prima di acquistare il servizio ho chiesto se fosse possibile avere un insegnante di riferimento esperto e con competenze per i suddetti disturbi e massima disponibilità oraria. Mi è stata data assicurazione sul fatto che certamente queste necessità sarebbero state soddisfatte e che ci sarebbe stata anche la possibilità di sospendere l'abbonamento una volta recuperato il debito scolastico. Inoltre, sempre date le caratteristiche di mia figlia, avevo chiesto di essere messa a conoscenza di tutte le comunicazioni tra lei e l'insegnante ed evitare contatti tra loro che non coinvolgessero anche me. Ho segnalato anche di avere tempi strettissimi per preparare il recupero del debito programmato a fine agosto, a causa degli allenamenti sportivi intensivi previsti in estate. Sin dalla prima lezione ho notato la enorme discrepanza tra le informazioni ricevute e il servizio effettivamente offerto: 1) viene pubblicizzata la disponibilità degli insegnanti 7 giorni su 7, ma entrambi gli insegnanti assegnatici ci hanno comunicato che loro non erano disponibili nel fine settimana solo dopo molte insistenze siamo riusciti ad avere qualche lezione 2) la prima tutor assegnata ci ha procurato una enorme perdita di tempo, dimostrando una professionalità non all'altezza dello standard prospettato dall'account manager, sia riguardo l'esperienza con persone con ADHD e DSA, sia non rispondendo alle richieste di fissare le lezioni, sia non essendo disponibile nel fine settimana ed infine rinunciando all'incarico senza che nessuno si sia premurato di comunicarcelo. Lo abbiamo scoperto noi per caso nel provare a prenotare una lezione sul sito e contattando in seguito l'account manager. Segnalo inoltre che la prima tutor, contrariamente a quanto da me richiesto, ha creato una chat Whatsapp in cui ha comunicato esclusivamente con mia figlia 3) ulteriore tempo perso nel passaggio tra il primo e il secondo tutor e disagio per mia figlia nel dover ricominciare daccapo con una persona nuova il passaggio è avvenuto in un periodo in cui potevo ancora esercitare il recesso ma ho desistito per le rassicurazioni ricevute dall'account manager sul fatto che non ci sarebbero più stati problemi e disservizi 4) anche con il secondo tutor assegnato, ci sono state quasi sempre complicazioni e ritardi nel fissare le lezioni poichè risultava essere sempre impegnato con altri studenti a questo proposito mi viene rinnovata ancora oggi la proposta di rivolgerci ad un tutor differente che sarebbe il terzo in tre mesi. Per noi non è una soluzione accettabile per le implicazioni che avrebbe sia a livello di relazione che di apprendimento, date le caratteristiche di nostra figlia 5) abbiamo avuto grossi problemi con la piattaforma che a volte si bloccava, a volte non funzionava l'audio, a volte il video... in certi giorni sono stati persi anche oltre 20 minuti per problemi tecnici pur trovandoci in luoghi con massima copertura di rete. Tutto quanto sopra ci ha impedito non solo di procedere col ritmo necessario all'apprendimento ma anche di utilizzare tutte le lezioni mensili, previste dall'abbonamento e pagate, come era nostra intenzione. Oltre tutto ciò, quando ho contattato il servizio clienti per sospendere l'abbonamento come dichiarato nella consulenza iniziale, mi è stato detto sempre abbastanza scortesemente che questa possibilità non c'era più, salvo poi sospendere per intervento dell'account manager. Ancora una volta discrepanze nella comunicazione. Ogni volta che ho contattato il Servizio Clienti ho trovato risposte impersonali e ripetitive nella forma e nel contenuto, al limite della scortesia e tentativi di scarico di responsabilità: riguardo questo non deve parlare con noi, ha letto il contratto, riguardo quest'altro io non posso darle una risposta, eccetera. Essendo venuto a mancare il rapporto di fiducia alla base di ogni proficua collaborazione tra cliente e fornitore, ho inviato la richiesta di chiusura dell'abbonamento e sono stata contattata da un collaboratore che mi ha comunicato che non posso farlo, essendosi questo rinnovato per altri tre mesi. Questa risposta non trova riscontro nei dati e informazioni in mio possesso secondo cui, essendo stato stipulato il contratto in data 21 giugno 2023 ed essendo stato sospeso per settembre, secondo quanto indicato dall'account manager nella mail del 21/06: Le lezioni verranno caricate sul profilo mensilmente, al momento di ogni pagamento. È possibile usare le lezioni per tutte le materie, lingue e con tutti i nostri insegnanti. Dato che il primo pagamento è partito oggi, potrete già organizzare e utilizzare le lezioni di questo mese dal vostro profilo Per ogni nostra soluzione, al termine della durata/ scadenza delle lezioni, è previsto un rinnovo automatico. Resta comunque un'opzione disattivabile già fin da subito ... il termine della durata/ scadenza delle lezioni è il 20 ottobre. Di conseguenza, in base a quanto sopra, anche la scadenza dell'abbonamento risulta essere il 20 ottobre questo determina la sussistenza del termine di 7 giorni previsto per la cancellazione del rinnovo automatico al 10-10-23, data in cui abbiamo inviata richiesta di cancellazione. Per le motivazioni elencate sopra, e più in generale per una comunicazione poco chiara e poco affidabile, chiedo con la presente l'annullamento del rinnovo automatico a causa dei disservizi, del comportamento poco professionale e dei danni arrecatici dall'impossibilità di fruire di tutte le lezioni. Chiedo inoltre il rimborso delle lezioni non attualmente fruite.In attesa di riscontro, invio distinti saluti

Risolto
A. D.
16/10/2023

Garanzia su prodotto

Buongiorno, ho acquistato un materasso da mondo convenienza dopo aver visionato un campione presso il punto vendita e ritirato il presunto nuovo materasso presso il magazzino di mondo convenienza situato in altra sede.Una volta arrivati a casa e aperto il materasso sottovuoto e incellofanato vediamo che lo stesso presenta diverse macchie e segni di utilizzo, non è presente nessun lato estivo e invernale come da loro indicato nelle caratteristiche del prodotto e inoltre sulla confezione interna era attaccato un cartellino diverso da quello presente sul cellofan esterno, probabilmente si vede che era un ordine restituito.Facciamo subito la segnalazione e dopo una settimana non eravamo ancora stati contattati da loro ,ho dovuto ricontattare per richiedere assistenza e dopo tutto il disagio, una volta preso contatto dichiarano che non hanno nessuna responsabilità e che se voglio sostituire il materasso devo essere io a noleggiare un furgone e portarlo da loro nei magazzini in una città diversa dalla mia. Vendere dei prodotti usati come nuovi da un negozio non mi sembra proprio normale e il tutto si potrebbe riconfigurare in una specie di truffa ai limiti della legalità.Vista la situazione abbiamo provato a chiedere a questo punto anche il reso del prodotto come da legge entro i 14 giorni ma loro dichiarano che non lo possiamo fare perché non è un acquisto online. Tutto questo mi sembra assurdo. Sento solo di essere stato truffato. Spero possiate aiutarmi a risolvere questa situazione alquanto paradossale. Grazie, cordiali saluti.

Chiuso
D. B.
16/10/2023

attivazione non richiesta

mi vengono inviate fatture per una utenza che non ho attivato e per la quale pago già da anni (e continuo a pagare) un altro fornitore

Risolto
V. T.
16/10/2023

Trasferimento conto a Isybank

In data odierna 16/10/2023, come moltissimi altri clienti, ho scoperto che tra un paio di giorni sarò forzatamente trasferito da Intesa San Paolo alla banca online Isybank. La comunicazione della modifica unilaterale del contratto è avvenuta solamente con notifica dell'applicazione. Mi chiedo come sia mai possibile che un evento così importante per il correntista sia stato volutamente comunicato così in sordina. Trovo assurdo che un cliente che ha scelto di aprire un conto presso INTESA SAN PAOLO e non con ISYBANK venga spostato automaticamente, senza nemmeno ricevere una telefonata o una email per chiedere il consenso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).