Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bagaglio non arrivato
Spett. Egyptair In data 03-03-24 ho effettuato il volo aereo n° sa572 da Durbana Milano con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Milano non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Durban Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Milano Malpensa lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 2000 euro per 2 dato che ero io e mia moglio. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
annullare abbonamento Megavolotea plus
ho prenotato un volo J5CVKF Palermo - Verona (10.03.2024) per due persone . in maniera automatica durante il pagamento il sito mi ha proposto un periodo di prova di 15 giorni . ho seguito le istruzioni del sito internet ufficiale VOLOTEA per disdire il periodo di prova che termina il 20.03.2024 ma nonostante segua alla lettera le istruzioni non mi appaiono le schermate ne gli step indicati dalla guida del sito . diffido volotea da addebiti non autorizzati per il rinnovo automatico del servizio che non sono interessata a sottoscrivere. email di prenotazione : giuppy17@hotmail.it
Pacco consegnato a persona sconosciuta
Spett. GLS, Mio marito è destinatario del pacco inviato dalla Farmacia Mura Greche di Napoli, il cui tracking number è stato inserito nell’ID di questo reclamo. In data 7-3-2024 il pacco risultava essere stato consegnato al sig. Cusmano Giovanni, al secondo tentativo di consegna. Il sig. Cusmano Giovanni è un perfetto sconosciuto e nella data di consegna c’è sempre stato qualcuno in casa oltre alla portineria aperta con orario continuato fino alle 17. Inoltre, alla data odierna non è più possibile rintracciare il pacco tramite tracking number sul vostro sito. Con la presente richiedo pertanto il ritiro del pacco erroneamente consegnato o il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €50. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. [Aeroitalia] In data [09-12-2023] ho prenotato il volo n° [N° I68VPP] da [COMISO] a [BOLOGNA ] per il giorno [26-01-2024] con la Vostra compagnia. In data [30-12-2023] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€160]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato rimborso
Spett. [Aeroitalia] In data [09-12-2023] ho prenotato il volo n° [G4984S] da [Aeroporto di Bologna ] a [AEROPORTO DI COMISO] per il giorno [DATA 19-01-2024] con la Vostra compagnia. In data [30-12-2023] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€60]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Punti livello non accreditati
Premetto che è pressoché impossibile contattare il vostro servizio clienti visto che consuma 1,20€ al minuto. In pratica solo per spiegare la mia problematica ci pagherei un biglietto del treno intero. Ho verificato che nell'arco dei 12 mesi precedenti alla data di questo reclamo, risulta che io abbia accumulato 2415 punti livello (a partire dal 9 aprile 2023). Mi sono stati invece accreditati 2050 punti livello. Non ho verificato anche i punti Italo Più, ma mi chiedo a questo punto se siano stati rispettati almeno quelli. Allego foto a dimostrazione di quanto detto.
bagaglio rubato
Buongiorno, vorrei denunciare l'incompetenza di questo servizio che non assicura ai viaggiatori di recuperare il proprio bagaglio da stiva. Mi hanno preso la valigia che avevo e sono rimasta senza niente a parte i miei vestiti da viaggio. Sono obbligata di ricomprare vestiti e biancheria, per non parlare delle medicine costose che si trovano all'interno delle quali ho assolutamente bisogno. Il resto erano effetti personali di valore sentimentale che mi dispiace molto aver perso in questo modo imperdonabile. Richiedo un risarcimento per i danni e di certo non viaggeró più con flixbus
Problema con consegna GLS
Buongiorno, sto aspettando una consegna da GLS e ricevo un primo avviso di consegna per venerdì 8 marzo, succesivamente mi arriva una mail che hanno spostato la consegna per sabato 9 marzo. Rimango appositamente a casa ad aspettare e poco dopo le 14 mi arriva una mail di mancato recapito perché ero assente. Ho controllato i dati della mail e l'indirizzo e il numero di telefono che ho rilasciato erano corretti. Nessuno ha suonato e non mi hanno nemmeno chiamata al cellulare (tra l'altro nella mail che mi hanno mandato c'è una nota con scritto chiamare prima). Praticamente hanno fatto finta di consegnare! La prossima consegna è prevista per lunedì 11 marzo, mi auguro che non si ripeta la storia!
Articoli mancanti nell’ordine consegnato
In relazione all’ordine online n. 1419301194 , manca un articolo (quello più costoso) nel pacco ritirato presso il punto di ritiro Poste Italiane. Chiedo il rimborso dell’articolo e delle spese di spedizione.
Costo Carnet Italo - Milano Torino A/R
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di qualche settimana in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni sporchi e non puliti in arrivo a Milano, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze). Mi riferisco soprattutto al treno 8134 in arrivo da Reggio Calabria con posti a sedere sporchissimi. Eppure pago un titolo di viaggio per accomodarmi in una poltrona di prima classe pulita, igenizzata e non piena di sporcizia. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento semplicemente inaccettabile per i lavoratori piemontesi che devono raggiungere per lavoro il capoluogo lombardo. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale, nessuna flessibilità verso il lavoratore in caso di ritardi del treno per consentire il trasporto con altro treno Italo senza pagamento di penali. Nessun intervento della Regione Piemonte a tutela dei lavoratori piemontesi nel cercare di concordare un prezzo di carnet/abbonamento che consenta di raggiungere il posto di lavoro ad un prezzo adeguato al mantenimento della propria famiglia. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune e del Governo Italiano. Cordiali Saluti Alberto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?