Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. V.
06/03/2024

Tariffa gestione buoni regalo

Buongiorno, vorrei capire se lecito che la compagnia Ryanair nel momento di acquisto di un voucher regalo applichi oltre al valore del buono che si desidera acquistare, anche una tariffa pari a 2 euro di gestione dei buoni regali. Tale tariffa viene applicata anche se si decide di scegliere l'opzione di invio del buono tramite email. Grazie Un saluto

Chiuso
G. G.
06/03/2024
Car Free Italia Srl

Disservizio Mobilità

Salve, sono il titolare del contratto di servizio mobilità relativo all'ordine N° 173980 Mi sento veramente "truffato" dalla vostra azienda in quanto ogni cosa che mi è stata "venduta" dai vostri collaboratori si è rivelata una falsità, rispetto al contratto che mi è stato fatto firmare: 1) durante la fase di "vendita" mi era stato garantito che la sostituzione delle vetture sarebbe avvenuta una volta all'anno e quindi in 7 anni di contratto avrei cambiato macchina 7 volte. Invece nel vs contratto si parla ogni 24 mesi e addirittura a discrezione dell'azienda, cioè potrebbe accadere MAI. 2) mi era stato garantito che avrei potuto recedere dal contratto in qualsiasi momento, sin dal primo, secondo anno, ecc senza dover corrispondere NESSUNA penale, mentre nel vs contratto si parla di penali nell'allegato E per la fascia 2 di almeno €2000 da pagare entro 3 gg dal recesso (assolutamente inaccettabile), se volete posso anche pagare la penale ma senza fare alcun versamento ulteriore, ma che venga scalato dall'importo che Car Free mi deve restituire entro 90 gg dal recesso (prima però mi devono fare tutto il conteggio). 3) non mi è mai stato garantito il servizio di assistenza in maniera puntuale, da Dicembre del 2023 che ho problemi con la chiave che non viene rilevata dalla macchina e dopo quasi 3 mesi non avete ancora trovato un'officina convenzionata che possa sistemare il problema, il che mi sembra una presa in giro, perché dovreste avere delle convenzioni su tutto il territorio e nelle vicinanze della mia casa. Sono già rimasto a piedi diversi giorni e nessuno di voi a preso in serio questo problema (dovrei chiedervi almeno €5000 di danni morali in quanto l'ultima volta sono rimasto a piedi fermo e con i bambini piccoli a bordo) quindi nessun auto sostitutiva mi è stata assegnata, di nuovo avvalendovi al contratto che definirei un "contratto capestro", avete detto che non ho diritto. 4) volete avere solo i Pro da questo contratto, ma da parte del cliente solo oneri?? 5) avete l'assicurazione che copre la kasco, atti vandalici, ecc (come descritto nel contratto allegato F) e invece la settimana scorsa mi hanno bucato le gomme anteriori e mi avete fatto pagare a me dicendo che questo NON è compreso dal vs contratto. Voglio dunque il risarcimento di €254 che ho pagato per il cambio gomme. 6) da più di 7 mesi non mi state versando il corrispettivo/cauzione di circa €88 al mese (scusa il cambio a SPA) e tutto questo deve rientrare nel conteggio dell'importo che Car Free mi deve restituire al recesso del contratto. 7) per tutto quanto sopra e molto di più, chiedo che Car Free mi faccia il conteggio preciso di tutti i soldi che mi deve restituire a partire del 1 Aprile 2024, data in cui ho intenzione di mandare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno il recesso del contratto. Secondo i miei calcoli ma approssimativi intorno ai €12000 / €13000 Ripeto, la penale di recesso indicata al punto 8.3 del contratto e come da tabella all'allegato E di €2000 , non ho intenzione di versarla, ma DEVE essere scalata dall'importo da restituire previa comunicazione dell'importo esatto. Cordiali saluti, Gerson Guzman Villa cell. 3882530274 mail: geguvi75@gmail.com

Risolto Gestito dagli avvocati
F. D.
06/03/2024

Addebito ingiusto

Spett. [NOLEGGIARE], Sono titolare del Noleggio IMP 294 per l'auto modello Toyota Aygo X targa GM559YE del 04/02/2024 con sede stazione ferroviaria di Napoli. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Buongiorno, come ho già detto alla sua collega, io quella macchina come l'ho presa cosi lo posata. Sarebbe stato un ottimo servizio se il controllo finale così "certosino" fosse stato svolto anche in sede di prelievo dell'auto. Ricordo che io sono andato a Napoli per motivi urgenza per via di mia madre e non essendo un meccanico e/o un carrozziere NON conosco i punti "strategici" di dove e come fare il video/foto che mi possono scagionare da eventuali accuse di rotture. Ecco perché sarebbe stato l'ideale, come da voi confermato via email ammettendo che NON è stata una prassi corretta su come mi hanno consegnato l'auto. che ci fosse stato qualcuno a "seguirmi" in fase di prelievo. All'atto del ritiro auto c'era un solo operatore che già stava gestendo una famiglia straniera pertanto. Una volta giunto il mio turno mi ha assicurato che i danni erano riportati su un'email che mi è arrivata. Sarebbe stato cosa buona e giusta aver avuto una stampa perché vi lascio immaginare leggere il tutto su di un cellulare. Inoltre le informazioni che mi avete dato, OUT INP 294, dal punto6 in poi NON vengono riportati sul disegno dell'auto e mentre sulla lista segue una numerazione continua, sul disegno dell'auto viene divisa la parte destra dalla sinistra riportando i numeri partendo da 1. Sarebbe stato di grande aiuto poter capire e vedere il riporto dei danni sul disegno dell'auto. Giusto per capire cosa è importante riportare e cosa no! Perché se dovevo fare un controllo con il righello con relazione e video/foto, come è stato fatto alla consegna, forse sarei ancora lì in procinto di dover prendere l'auto. Faccio degli esempi: in fase di consegna, a seguito di una mia segnalazione che la targa davanti presentava una ammaccatura, mi è stato detto che non era importante riportare perché non siete voi i padroni delle targhe. Poi, imi è stato detto che era superfluo riportare le strisciate sui parafanghi posteriori perché i danni da "vegetazione" NON vengono presi in considerazione. Allora io le dissi: "secondo lei la stessa vegetazione che impatta sul parafango non va ad impattare sui copri ruota???" Infine, mi sembra sproporzionato che un graffio su di un copricerchio che può andare via con un pennarello da carrozziere, mi venga addebitato 80 per la sostituzione. Spero che voi comprendiate le mie ragioni e che vi rendiate conta della mia innocenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 80€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. R.
06/03/2024

dirottamento volo su diversa citta'

dopo innumerevoli mail dall app volotea ho ricevuto nessuna risposta per un rimborso promesso; il giorno 17/9/2023 il volo V7 1570 non e' atterrato su Torino da Alghero ma su GENOVA, la compagnia ha inviato sms per organizzarsi autonomamente su taxi o altri mezzi; visto l orario serale, l'indisponibilita' di taxi treni e 1 bus per 300 pax ho deciso di farmi venire a predere da conoscente e vorrei essere rimborsato, dove ho tra le altre cose portato altri due passeggeri inferociti. complimenti per come trattate i passeggeri nemmeno un "crepa" sicuro cerchero di evitare vs compagnia

Chiuso
C. Y.
06/03/2024

Accusa mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, ho ricevuto in data 19/02/2024 presso il mio domicilio una lettera da parte di ESSEDIESSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 10,58 euro entro il 13/03/2024 per il mancato pagamento di un pedaggio. Dove mi viene contestato di non aver pagato per ben 2 volte il pedaggio in uscita dall’’autostrada, cosa al quanto impossibile visto che se non paghi la barra non si alza . Purtroppo avevo pagato in contanti e non ho richiesto la ricevuta quindi per tanto chiedo foto e video dove si vede che io passo il casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti

Chiuso
G. D.
06/03/2024
dekra italy restituzioni kinto

esosa richiesta lievissimi danni e restituzione vettura

buongiorno faccio seguito alla e-mail inviatavi in data 5.2.2024 - al momento non ho ricevuto da voi nessuna risposta. con la presente vi comunico che in data 15.3.2024 non pagherò la rata di euro 499.00 che vorrete compensare con la cifra di euro 516.63 che mi dovete riconoscere quale indennizzo per i km non effettuati come da contratto con voi stipulato in data 26.01.2020 . a questo punto rimarrò nei vostri confronti a credito per l'importo di euro 17.63 - Rimango in attesa di vostre urgenti risposte Dossena Giuseppe ( numero caso con altro consumo 09211327)

Chiuso
L. D.
06/03/2024
GLS

PACCO IN GIANCENZA C/O GLS GROSSETO

Buongiorno, da circa 15 giorni dEve arrivare un pacco dalla Francia. Il pacco chiaramente non è mai arrivato e su ''ricerca spedizione'' è apparso il messaggio ''Indirizzo errato. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna''. Dunque l'indirizzo non è assolutamente errato è lo stesso che ho sempre utilizzato e non ho mai avuto problemi, . Dunque ho provato a contattare il mittente (PROMESSE FILLER) che mi ha risposto dicendo l'esatto contrario di GLS ovvero che la spedizione del pacco dipende unicamente dal corriere e non dal mittente, mi hanno consigliato di richiedere lo sblocco della spedizione ma richiamando GLS ovviamente mi hanno detto le stesse cose della prima chiamata, con una signora molto scorretta e arrogante. Io a questo punto ho provato di tutto e non so più a chi credere. Non ho mai visto un servizio così pessimo in vita mia, datevi una regolata che non è di certo così che si trattano i clienti. Grazie

Chiuso
M. M.
05/03/2024
mytaxi Italia Srl.

Richiesta pagamento corsa mai effettuata

Il 28/2/24 provavo a prenotare un taxi attraverso l'app di FREENOW per una corsa in Milano da Piazza Alfieri (via candiani) a Via Privata Pomezia. Nessun taxista accettava la corsa , poi mi viene proposta una corsa con attesa di 21 minuti. A quel punto cancellavo la richiesta e mi avviavo con altro mezzo: prima bicicletta e poi in metro. A metà del mio viaggio, mi rendo conto che il telefono vibra e mi comunica che un tassista è arrivato a destinazione: nel punto che avevo indicato come punto di partenza, nonostante avessi annullato la corsa. Immagino che l'app abbia continuato a cercare un taxi. Quindi tento di comunicare l'impossibilità ad usufruire della corsa, ma non ci sono vie possibili attraverso l'app e non esiste un servizio o un numero di telefono con cui comunicare, dall'app, ne su alcun sito web. Seguendo l'app mi rendo conto che, almeno sull'app pare che il tassista stia compiendo la corsa comunque, muovendosi sulla percorso indicato verso la destinazione. Penso ad un errore del sistema. Ma dopo circa un'ora mi rendo conto di aver ricevuto una mail con la ricevuta del pagamento della corsa, come se fosse stata regolarmente effettuata. A quel punto provo a scrivere un messaggio sulla pagina web dedicata di FREENOW. Un paio di giorni dopo al sito della stessa azienda dedicato al whistelblowing sotto la voce frode. Ma in entrambi i casi, non ricevo alcuna risposta, se non una ulteriore mail che richiede il pagamento: nel frattempo non effettuato perchè è registrata una vecchia carta di credito. Vorrei sapere se è possibile attraverso i vostri canali effettuare un reclamo, con maggiore soddisfazione di ciò che sono riuscito ad ottenere. Grazie della collaborazione

Chiuso
M. M.
05/03/2024

Cabina disabili indecente in andata e in ritorno

Spett. Grimaldi Lines Sono titolare del biglietto GL231044835 per il traghetto del 17/1/24 da Civitavecchia a Porto Torres con auto Disabili e cabina Disabili. Premetto che in andata il 11/1/24 da porto Torres a Civitavecchia GL231043731 oltre che al ritorno ho avuto la stessa cabina n 7039 appunto per disabili. Premetto che sono stata costretta ad aspettare l’entrata di tutte le auto in sosta nonostante io fossi arrivata in netto anticipo come indicato per i disabili con auto e da soli (senza possibilità di andare in bagno) mentre l’entrata disabili dovrebbe essere garantita prima degli altri per ovvi motivi di problemi fisici a restare 2 ore seduti in auto soprattutto se da soli ed alla guida. Entrata in cabina all’andata ho notato subito sporcizia alle pareti del bagno (moscerini e capelli ) sporcizia su wc doccia e lavabo e doccia inutilizzabile perché completamente rotta spruzzava acqua ovunque. Areatore aperto senza filtri e rumorosissimo (ancora molto virus sono attivi oltre al covid e all’influenza) immondizia nel cestino e moltissimi peli di animale su entrambi i piumini di entrambi i letti presenti in cabina. Io sono allergica ai peli e rischio lo shock anafilattico vicino ad animali, sono soggetto fragile e devo stare in ambienti perlomeno normalmente puliti. La stessa cabina al ritorno dopo una settimana l’ho trovata esattamente identica e con la stessa sporcizia della settimana precedente. Praticamente inutilizzabile in entrambe le tratte. Visto che la partenza bisogna stare fermi due ore in auto per essere imbarcati , oltre a partire prima da casa per raggiungere Civitavecchia o porto Torres un invalido arriva distrutto in cabina e non ha neppure le forze di chiamare la reception per cercare un’altra cabina invalidi (se ve ne fossero pulite) E NON DEVE FARLO!!! PAGA PERCHÉ SIA TUTTO PULITO ED UTILIZZABILE SUBITO!!! Non accetto più come risposta che dovevo chiamare in reception per procrastinare ancora le mie esigenze di andare in bagno o lavarmi o dormire o semplicemente stendermi sul letto!!!non ci sono molte cabine disabili in traghetto ma almeno quelle dovrebbero essere pulite decentemente e le coperte con i peli di animali (tanti tanti peli di cane o gatto o non so) devono essere cambiate e le docce riparate (tubo da 5€) i filtri di areazione montati e puliti e i capelli in giro tolti e i moscerini non faranno più casa in cabina. Svuotare un cestino non si deve fare durante una pulizia di cabina? Io credo sia il minimo basico della decenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in totale dei biglietti di andata e ritorno, oltre danni morali e biologici (non so cosa ho respirato in quella cabina ma ho avuto reazioni allergiche dopo entrambe le tratte per fortuna senza shock anafilattico ma con irritazione di naso gola e febbre) pari a 500€ Allego foto in separata sede perché troppo pesanti per questa pagina . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede

Risolto
M. M.
04/03/2024

Mancato accredito rimborso

Buongiorno, siamo cinque viaggiatrici e in data 10 e 12/05/2023 abbiamo chiesto il rimborso di cinque biglietti ferroviari del viaggio Bologna - Milano del 06/04/23, per ritardo del Treno. Il rimborso ci è stato accordato tramite due ricevute di liquidazione intestate rispettivamente a Franca Bettio e Paola Tamaroglio, (le due amiche che hanno usato la loro Carta Bancomat per pagare i cinque biglietti), ma l'accredito monetario non è mai arrivato. Abbiamo quindi effettuato un consistente scambio di mail di reclamo con Trenord (nelle quali abbiamo anche fornito i movimenti bancari a prova del fatto che l'accredito non è stato ancora ricevuto), ma non siamo riuscite ad avere il dovuto, né siamo riuscite ad avere un numero di riferimento dell'eventuale operazione di accredito, per poter fare a nostra volta eventualmente una ricerca tramite la Banca. Ad oggi l'accredito di tale rimborso ancora non ci risulta. Vi chiediamo pertanto di avere, entro 15 giorni, l'accredito di €30,80, dovutici. In allegato le ricevute di liquidazione. Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).