Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con consegna GLS
Buongiorno, sto aspettando una consegna da GLS e ricevo un primo avviso di consegna per venerdì 8 marzo, succesivamente mi arriva una mail che hanno spostato la consegna per sabato 9 marzo. Rimango appositamente a casa ad aspettare e poco dopo le 14 mi arriva una mail di mancato recapito perché ero assente. Ho controllato i dati della mail e l'indirizzo e il numero di telefono che ho rilasciato erano corretti. Nessuno ha suonato e non mi hanno nemmeno chiamata al cellulare (tra l'altro nella mail che mi hanno mandato c'è una nota con scritto chiamare prima). Praticamente hanno fatto finta di consegnare! La prossima consegna è prevista per lunedì 11 marzo, mi auguro che non si ripeta la storia!
Articoli mancanti nell’ordine consegnato
In relazione all’ordine online n. 1419301194 , manca un articolo (quello più costoso) nel pacco ritirato presso il punto di ritiro Poste Italiane. Chiedo il rimborso dell’articolo e delle spese di spedizione.
Costo Carnet Italo - Milano Torino A/R
Il costo dei carnet per la tratta Torino-Milano è stato aumentato nel giro di qualche settimana in modo del tutto arbitrario, spoporzionato e ingiustificato. Il servizio continua a essere assai approssimativo (poca disponibilità di posti, treni sporchi e non puliti in arrivo a Milano, mancato servizio di cibo e bevande in determinate carrozze). Mi riferisco soprattutto al treno 8134 in arrivo da Reggio Calabria con posti a sedere sporchissimi. Eppure pago un titolo di viaggio per accomodarmi in una poltrona di prima classe pulita, igenizzata e non piena di sporcizia. Ciononostante, il carnet PRIMA Smart Worker 20 viaggi A/R che a fine gennaio costava 249€ (12,50€ a viaggio), è stato aumentato prima a 299€ (15€ a viaggio) e adesso, al momento dell'acquisto, a 339€ (17€ a viaggio). Si tratta di un aumento semplicemente inaccettabile per i lavoratori piemontesi che devono raggiungere per lavoro il capoluogo lombardo. Anche l'infrastruttura IT continua a essere di scarsissimo livello: sito lento, cambio prenotazione non agevole, poca chiarezza sull'andamento dei treni in tempo reale, nessuna flessibilità verso il lavoratore in caso di ritardi del treno per consentire il trasporto con altro treno Italo senza pagamento di penali. Nessun intervento della Regione Piemonte a tutela dei lavoratori piemontesi nel cercare di concordare un prezzo di carnet/abbonamento che consenta di raggiungere il posto di lavoro ad un prezzo adeguato al mantenimento della propria famiglia. Aggiungo che, parallelamente, anche l'unico altro operatore abilitato al servizio di Alta Velocità (Trenitalia), ha sensibilmente aumentato le tariffe. Sollecito affinché la questione sia presa in seria considerazione e portata all'attenzione delle sedi più opportune e del Governo Italiano. Cordiali Saluti Alberto
mancato rimborso
Buongiorno, ho reclamato per un mancato rimborso all'autostrada salerno-pompei-napoli s.p.a. ma non ho ancora avuto alcun riscontro a distanza di un mese. Questa la mail inviata: Da: Mariachiara Terracciano [mcterracciano@gmail.com] Data: gio 1 feb 2024 alle 20:37 Oggetto: Recupero credito Terracciano A: [customercare@salernopompeinapolispa.it], [info.recuperocrediti@salernopompeinapolispa.it] La sottoscritta Terracciano Mariachiara, dichiara quanto segue: Il giorno 31/12/2023 alle ore 15:15/30 ero presso il casello autostradale di S. Giorgio sulla Napoli - Salerno. Al pedaggio ho inserito la banconota di € 20,00 e ho ricevuto come resto €5,90. A quel punto ho chiamato l'assistenza, attraverso l'apposito pulsante rosso, ho chiesto delucidazioni a riguardo e la persona che mi ha risposto mi ha detto che in questi casi mi sarei dovuta rivolgere ad un punto blu, in quanto non era di sua competenza accertarsi dell' accaduto e che sarei potuta passare senza alcun problema, senza rilasciarmi nessuna ricevuta. Mi sono recata poi al punto blu della tangenziale di Napoli - Fuorigrotta mi hanno indirizzato a questo contatto. Il veicolo su cui circolavo era una DACIA SANDERO targata FP411VV intestata a Rosa Orfitelli. Si richiede pertanto il relativo rimborso per l'importo eccedente da versare sul mio c.c.. IBAN IT49P0347501605CC0010880134 Si resta in attesa di un sollecito riscontro. Mariachiara Terracciano LA RISPOSTA: Oggetto: -" Richiesta ulteriori elementi per la determinazione del caso "- Reclamo n. 6075 del 05/02/2024 Data evento: 31/12/2023 Località: Tratta Napoli-Pompei-Salerno In riferimento all'oggetto ed alle informazioni da Lei forniteci per la transazione effettuata, La informiamo che non è stato possibile riscontrare quanto da Lei reclamato. La invitiamo, cortesemente, a volerci fornire ulteriori elementi utili ed indispensabili per la determinazione del caso (stazione, pista, orario, eventuale documentazione cartacea in Suo possesso, ecc.). Cogliamo l’occasione per informarLa che la Società Salerno Pompei Napoli SpA ha istituito l'ufficio “Customer Care” che si interessa principalmente di tutte le problematiche inerenti il servizio fornito al Cliente, sia in termini di qualità del servizio erogato che percepito. Per eventuali reclami o suggerimenti è disponibile, presso tutte le stazioni ed i Centri Servizi all’Utenza della nostra rete autostradale, un apposito modello. In attesa delle integrazioni richieste, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o per quanto possa servirLe per il miglior utilizzo dei nostri servizi. Distinti saluti HO INVIATO UNA NUOVA MAIL: biagio terracciano 8/2/2024 a customercare Facendo seguito alla mail di risposta a quella di mia figlia Terracciano Mariachiara di cui all'oggetto del 5/2/2024, si precisa che il casello cui si fa riferimento è quello della Barriera Napoli Sud - Barra in direzione C:Mare- Salerno. Non si ricorda la pista precisa, se non l'ubicazione di quelle più a destra. La data in cui è successo l'evento è quella del 31/12/2023, orario15-15,30.Non si ha una documentazione cartacea perchè l'addetto chiamato all'istante comunicava che non ce n'era bisogno e che bisognava rivolgersi al punto blu. Il veicolo è una DACIA SANDERO STEPWAY targata FP411VV. Si ribadisce che, dopo aver inserito una banconota di € 20,00 il resto ottenuto è stato solo di € 5,90. Si fa presente che, qualora non si dovesse ottenere un esito positivo alla presente richiesta di recupero credito, avendo già riscontrato una pessima accoglienza telefonica (invito a chiamare ad altro orario ma una volta riprovato nella fascia oraria indicata attese infinite senza risultato o minaccia di interruzione della comunicazione telefonica di fronte alle insistenze, ecc. ) il sottoscritto sarà costretto a dare mandato ad Associazione dei Consumatori di cui è socio. Cordiali saluti. Biagio Terracciano A TUTTORA NON E' ANCORA PERVENUTO ALCUN RISCONTRO POSITIVO. SI PREGA PERTANTO DI INTERVENIRE. GRAZIE BIAGIO TERRACCIANO codice socio 4314830-76
Non rispondono al telefono e ti addebitano la chiamata
Buongiorno, questa mattina ho provato a contattare il servizio clienti di Wizzair per chiedere delle informazioni. Sono stata in attesa per circa 9 minuti, dopodiché la comunicazione si è interrotta senza riuscire a parlare con nessuno e trovandomi un addebito sul conto telefonico di euro 14,39. Complimenti Bel modo di truffare la gente!!!!
Imbarco negato dall' addetta check in
Sabato 29 luglio ero a Malpensa allego le prove del parcheggio e telefonate. Mancavano 40 minuti all imbarco per Alghero . L addetta rifatta del desk mi ha rifiutato di fare check in dicendomi più volte dove vuole andare e le ho risposto non doveva permettersi di trattarmi così. Ha detto che l aereo stava decollando . Ho telefonato a eDreams e Ryan Air senza risposte. Tutto perché anche Ryanair impedisce spesso il check-in on line con operatori terzi. Tutto il 28 a tentare check in. Mi è venuto quasi da piangere . La navetta alle 607 non e partita subito x l aeroporto . Sono partita alle 445. Ero sola non c erano altre persone x testimoniare. Prenotazione eDreams nr LP5JFE Non avete chiesto all addetta e dalle telefonate risulta io ero lì prima dei 40 minuti Vi ho già inviato le prove delle telefonate che ho 04ovato a fare quando ero lì a eDreams e a voi Id
Contestazione addebito penale per smarrimento chiavi
Gentili, Desidero esprimere la mia preoccupazione in merito alle comunicazioni ricevute riguardanti la presunta perdita delle chiavi del veicolo a seguito del mio noleggio con il codice 54361468, targa GD550YE. Il 19.02.2024, ho immediatamente contattato il vostro servizio clienti per negare ogni coinvolgimento nella perdita delle chiavi, affermando con certezza di averle riposte personalmente nel vano porta oggetti sotto il cambio al termine del noleggio. Pur avendo aperto un reclamo presso "Altroconsumo" (Numero caso - 09308387) in data 19.02.2024, non ho ricevuto alcuna comunicazione o prova da parte vostra che confermi la mia presunta responsabilità. Considerato l'andamento della situazione e la mancanza di riscontri a mio favore, ma anzi la notifica di addebito diretto di 250,00 €, desidero ricevere una risposta tempestiva e la documentazione necessaria che dimostri la mia estraneità al presunto smarrimento delle chiavi. Ritengo inaccettabile che un cliente venga soggetto a tali addebiti senza una base sufficiente e che possa essere penalizzato per un evento di cui non è responsabile. Non solo non ho ricevuto alcuna prova che confermi la mia presunta colpa, ma mi preoccupa anche la possibilità che chiunque, compreso chi ha segnalato la mancanza delle chiavi, potrebbe aver avuto accesso al veicolo e aver commesso un'effrazione. Trovo necessario ottenere chiarimenti approfonditi su questa situazione e ricevere documentazione adeguata che giustifichi l'addebito della penale. Resto in attesa di un vostro riscontro immediato per risolvere definitivamente questa questione. Cordiali saluti.
Rimborso
Spett. AEROITALIA SRL In data 11.10.2023 ho prenotato il volo n° XZ2133 da PISA INTERNATIONAL AIRPORT a COMISO AIRPORT per il giorno 24.01.2024 con la Vostra compagnia. In data 03.01.2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 84,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
mancata coincidenza
Salve Kiwi.com, giorno 04/03/2024 come da vostre indicazioni e con voli da voi organizzati (di cui allego fattura) io e la mia compagna Elisa Costanzo siamo arrivati all'aeroporto di Lamezia Terme intorno alle 8:30, abbondantemente prima dell'orario di partenza previsto per le ore 9:25 ma il volo EJU3558 da Lamezia Terme a Malpensa anziché partire come previsto, all'ora sopra indicata, senza avviso né schedulazione partiva alle ore 9:55 , lasciandoci comunque il tempo utile per la coincidenza con Wizz Air volo W46315 (circa 1 ora) prevista per le 12:45 ma l'aereo non arrivava rimanendo in aria fino alle ore 11:51 che con: operazioni di sbarco e passaggio dal Terminal 2 al Terminal 1 , nuovo passaggio dal gate dove era previsto il volo da Malpensa a Barcellona, arriviamo al check in alle ore 12:40 lasciandoci solo 5 minuti per la coincidenza, tempo ormai insufficiente, tanto che l'operatrice ci ha detto che l'aereo si preparava a volare e che non era più possibile salire a bordo, nonostante il nostro insistente sollecito. A questo punto tramite l'App di Kiwi, riusciamo a trovare un volo alternativo da Milano a Barcellona, previsto per le ore 18:25 dello stesso giorno, con un supplemento di 63, 88 euro con volo easyjet n. EJU3761, ma dopo circa mezz'ora dopo aver effettuato prenotazione e pagamento, ci arriva un messaggio da Kiwi, che ci comunicava che il vettore (Easyjet) aveva "esaurito la dispinobilitá, prima che potessero prenotare". Arrivati a questo punto abbiamo ritenuto opportuno prenotare il medesimo volo direttamente dal sito Easyjet (pagando ben 204,98 euro, di cui allego fattura) che non solo aveva ancora posti disponibili, ma una volta saliti a bordo ci siamo resi conto che almeno 50 sedili sul velivolo erano liberi. Ritengo per tanto che in questa vicenda ci sia una doppia responsabilità: un da parte di Easyjet che partendo da Lamezia con mezz'ora di ritardo ed arrivando a Milano con oltre 40 minuti di ritardo (senza alcun preavviso) ha contribuito in modo decisivo a farci perdere la coincidenza e l'altra da parte di Kiwi che che ha organizzato un viaggio senza che ci fossero evidentemente i tempi necessari affinché la coincidenza potesse avvenire in tranquillità e soprattutto non offrendoci un'alternativa gratuita (ma nemmeno a pagamento), dovendoci di fatto attivare personalmente per organizzare suddetto trasferimento da Milano a Barcellona. Chiedo per tanto che mi venga rimborsato il volo acquistato successivamente, da Milano a Barcellona del costo di 204,98 euro, come sopra indicato. Nel ringraziarvi per l'attenzione, attendo vostre notizie Vittorio Lanzo
Aumenti ingiustificati ed esagerati
Buongiorno, Io non capisco perché nessuno si incavoli e scandalizzi per gli aumenti attuati da Trenitalia ed Italo. Entrambi gli aumenti sono ingiustificati se non guadagnare di più su una tratta particolarmente utilizzata. Questo sta bene a tutti? Aumentare un carnet da 99€ a 139€ ovvero 40% in più ( e adesso anche l’aumento di Italo che fino 1 anno fa costava 99€ e oggi 169€) va tutto bene? È normale? Nessuno difende il lavoro e i pendolari? Veramente dobbiamo solo sopperire e rassegnarci? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?