Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. P.
09/07/2023

Reso prodotto Amazon

Sono estremamente deluso dall'esperienza che ho avuto con un portatile HP acquistato su Amazon e il loro servizio clienti . Dopo aver acquistato un computer portatile sei mesi fa, sono incorso in un problema tecnico che ha reso il dispositivo inutilizzabile. Ho immediatamente contattato l'assistenza tecnica di HP per cercare una soluzione al problema, solo per scoprire che la garanzia del mio portatile risultava scaduta sul sito web ufficiale di HP.Data la situazione, ho deciso di procedere alla restituzione del portatile come indicato dalle istruzioni fornite da Amazon e come consigliatomi da un loro operatore. Ho seguito scrupolosamente tutte le procedure richieste, imballando il portatile accuratamente e consegnandolo al corriere incaricato. Tuttavia, per mia incredibile sfortuna, il pacco risulta essere stato manomesso durante e/o dopo la consegna e risultato vuoto all'arrivo al centro resi Amazon. La perdita del portatile sarebbe già stata abbastanza spiacevole, ma ciò che mi ha davvero infastidito è stato l'atteggiamento e il mancato supporto da parte del servizio clienti di Amazon. Ho contattato il loro team più volte per cercare di risolvere il problema e ottenere un rimborso, ma la loro risposta è stata evasiva e poco disponibile. Non solo non hanno mostrato alcun interesse nel risolvere la situazione, ma hanno cercato di scaricare la responsabilità su una mia presunta consegna di prodotto diverso da quello originario, e quindi insinuare dubbi sulla mia onestà. Mi aspettavo di più da una società del calibro di Amazon, soprattutto considerando il fatto che sono un cliente fedele da anni. La loro mancanza di responsabilità e supporto nel gestire questa situazione ha lasciato un'amara delusione. Oltre al fatto di aver perso il mio portatile, non ho ricevuto alcun rimborso per l'acquisto e sono stato lasciato senza alcuna soluzione.In conclusione, consiglio vivamente di fare attenzione quando si acquista su Amazon sulla base della mia esperienza. Amazon ha dimostrato un approccio inadeguato e poco professionale nel gestire i problemi dei clienti, a differenza dei suoi slogan. È estremamente frustrante investire tempo e denaro in un prodotto solo per trovarsi in una situazione senza via d'uscita quando si verifica un problema. Prendete in considerazione alternative più affidabili e attente al servizio clienti prima di effettuare un acquisto.

Chiuso
M. B.
09/07/2023

Mancato pedaggio

Mi è arrivato un sollecito da parte di Autostrada Pedemontana Lombarda, la quale mi contesta un mancato pedaggio, da parte mia. Ovvio che io non sono mai transitato in quel tratto.

Risolto
S. P.
09/07/2023

Mancato riconoscimento disconoscimento operazione bancaria fraudolenta

Buongiorno in data 13 giugno mia figlia ha ricevuto una notifica di avvenuto prelevamento della somma di euro 1155 circa dal suo conto corrente...mi ha chiamato subito e la mattina stessa è andata nella filiale di torri per effettuare il blocco della carta e per comunicare quanto avvenuto. .ho parlato anch'io al tel con la sig Ra Anna che mi ha confermato la clonazione della carta da parte di qualcuno che ha acquistato biglietto aereo per l'estero...mia figlia riferisce di non aver confermato nulla di non avere dato PIN o dati bancari a nessuno. Ha presentato regolare denuncia alla polizia locale di torri di q.lo ( rifatta dopo due gg con il valore effettivamente prelevato trattandosi di operazione in valuta di euro 1190). Ieri per darla breve la banca senza dare info ha provveduto a riaddebitare tale importo per mancato riconoscimento del disconoscimento ...intanto prima di farlo potevamo almeno avvisare..e se poi ci sono malware sul sistema perché deve pagare mia figlia inoltro documentazione se serve altro scrivetemi pure. Grazie Sabina pillan

Risolto
L. M.
09/07/2023

Rimborso mancata spedizione

Buongiorno, a seguito di mancato rimborso della spedizione relativa alla segnalazione 8010520466, apro questo reclamo.Nello specifico, la Posta non è stato in grado di consegnare perchè mi è stato riferito che l'indirizzo del destinatario non era corretto (confermato anche con il destinatario).A prova di ciò, ho utilizzato un altro corriere che ha consegnato in 48 ore.Prego di procedere con una migliore investigazione e il relativo rimborso.Grazie,Maurizio

Chiuso
G. P.
09/07/2023
TIM

IMPOSSIBILITA' AD AVERE LA FIBRA. VELOCITA' MAX 3,5

Buongiorno. Dove abito io, al Gabbro (Rosignano Marittimo- Li) soltanto una parte degli utenti è collegata con la fibra. Per tutti gli altri, per ora non c'è alcuna possibilità di averla, a causa della mancanza del collegamento da parte di TIM. E' inaudito. Nello stesso paese, alcuni utenti hanno la fibra, mentre altri non ce la hanno. Perchè TIM non effettua i dovuti collegamenti? E' la famosa BANDA LARGA. aLCUNI ABITANTI NE USUFRUISCONO, altri abitanti sono di serie C e non hanno gli stessi diritti degli altri? Perchè TIM non completa i collegamenti, mettendo così tutti i cittadini del GABBRO in una situazione di equità? Qual'è il motivo di quanto sopra? Grazie

Chiuso
R. L.
09/07/2023

Blocco impianto FV per sovratensione rete elettrica

In data 18/08/2022 -dopo verifica di adeguatezza dell’impianto da parte del tecnico e-distribuzione- è stato attivata la connessione dell’impianto di produzione alla rete elettrica e-distribuzione S.p.A. con potenza massima in immissione a disposizione di 6 KwGià nell’immediatezza della sua attivazione, ho dovuto registrare continue interruzioni del funzionamento dell’inverter dell’impianto nelle fasce orarie più soleggiate (eravamo ad agosto) e quindi di maggior produzione e conseguente maggiore immissione in rete di energia. Tali interruzioni comportavano, così come continuano ancora oggi a comportare, la mancata immissione della produzione in eccedenza al consumo, l’impossibilità di usufruire dell’energia raccolta in accumulo e il dover acquisire energia senza poter usufruire dell’autoconsumo a tutto ciò va aggiunto il rischio di guasti dei componenti dell’inverter sottoposto a continue sollecitazioni di protezione (mediamente ogni 5/10 minuti). Rassicurato dall’installatore, dopo aver effettuato le necessarie e possibili verifiche sul corretto funzionamento dell’impianto, ho potuto constatare che tali interruzioni avvenivano, così come ancora adesso avvengono, per l’innalzamento della Tensione CA della rete contestualmente alla immissione di energia, anche minima, da parte del mio impianto conferma di ciò mi è stata data anche dai tecnici di e-distribuzione S.p.A. intervenuti più volte a seguito di mie segnalazioni di guasto e che, nel tentativo di almeno migliorare la situazione, hanno effettuato tentativi di allaccio della mia linea alle diverse fasi disponibili con esito, purtroppo, non risolutivo. In ultimo mi è stato suggerito dagli stessi tecnici di far richiesta per la misurazione della tensione, al fine di poter quindi procedere ad ulteriori interventi risolutivi della questione dei problemi presumibilmente legati alle carenze della rete elettrica (diametro cavi, distanza cabina elettrica, ecc.). Pertanto, ho effettuato una prima richiesta di verifica della tensione, per il tramite del mio gestore Eni-Plenitude con raccomandata del 25/08/2022 (senza esito) e reiterata con successiva raccomandata del 26/09/2022 tale ultima richiesta è stata riscontrata da e-distribuzione S.p.A. come ricevuta in data 26/10/2022, provvedendo lo stesso distributore a inviare tecnico per l’installazione del misuratore in data 09/11/2022, per un periodo di monitoraggio di una settimana fino la 16/11/2022 (periodo che non è certamente agosto e assolutamente non significativo visto che la produzione è praticamente nulla per la modesta presenza di sole, e anche perché, sfortuna ha altresì voluto che tutta la settimana è stata caratterizzata da nuvolosità intensa e pioggia a questo va aggiunto che il protocollo previsto dalla rilevazione praticata, considera la media della tensione rilevata ogni 10 minuti e quindi non idonea a rilevare i picchi che causano i distacchi che, anzi, una volta verificatisi, abbassano ulteriormente la media in modo assolutamente forviante e, mi si consenta, sospettosamente strumentale. L’esito quindi del monitoraggio, con questi presupposti, non poteva che risultare: “rientra nei limiti di variazione previsti”, così come da comunicazione del 22/11/2022 da parte di e-distribuzione S.p.A. ed al danno, si aggiunge anche la beffa di vedermi addebitato il costo dell’inutile servizio ricevuto pari a €. 150,36 (ma non è questo il contendere, cito solo per completezza). Tale risultanza è stata peraltro già da me contestata con PEC del 22/11/2022, riscontrata da e-distribuzione S.p.A. rimanendo ferma sulle sue conclusioni, ma senza fornire alcuna soluzione al problema. A questo punto ho dovuto far intervenire l’installatore e chiedere di configurare l’inverter affinché riducesse al minimo l’immissione di energia in rete al fine di limitare le interruzioni, riservandomi di verificare la situazione con il sopraggiungere delle stagioni più soleggiate. Già a inizio mese di aprile c.a. la problematica si è ripresentata tale e quale, anche con immissione di energia limitata in rete e, pertanto, ho presentato reclamo in data 07/04/2023 a e-distribuzione Sp.A. che, con sua del 05/05/2023 risponde che “non risultano disservizi”, risposta che ritengo assolutamente insoddisfacente e soprattutto non risolutoria del problema: e-distribuzione non mi consente ancora di immettere energia come da impegno dalla stessa assunta in sede di attivazione (“potenza immissione 6Kw ”), mi costringe altresì durante tali interruzioni ad acquistare energia non potendo in tali fasi utilizzare in autoconsumo l’impianto e nemmeno l’accumulo effettuato, e infine espone a possibili guasti di componenti sottoposti a frequenti sollecitazioni.Ho effettuato infine ricorso alla Conciliazione ARERA, nel tentativo intanto di avere finalmente un contatto diretto con un rappresentante di e-distribuzione, nella speranza di poter condividere una qualche soluzione purtroppo l’incontro avvenuto lo scorso 7 luglio 2023 ha avuto esito negativo, non essendo riusciti a trovare un punto di incontro e manifesta indisponibilità di e-distribuzione a qualsiasi intervento risolutivo.Ad oggi la situazione non è cambiata e, pertanto, sono oggi costretto limitare l’immissione ad una massima potenza di 0,5kWh (contro i 6kWh possibili) ed evitare così sovratensioni (con buona pace di e-distribuzione che così non registra alcuna anomalia), ed avitare altresì blocchi dell’inverter e rischi di guasti all’impianto il tutto per garantirmi almeno l’autoconsumo ma subendo un danno economico per la mancata remunerazione per l’energia non potuta immettere in rete.Nel dichiarare tutta la mia disponibilità e collaborazione con e-distribuzione ad effettuare in maniera condivisa tutte le verifiche del caso e la determinazione degli interventi tecnici necessari.Resto in attesa di Vs. cortese riscontro.Cordiali saluti.

Risolto
P. N.
09/07/2023

cancellazione del volo poche ore prima

Spett. wizz Air ho prenotato il volo n°W6-5617 da Lamezia Terme a Torino per il giorno 22/05/23 con la Vostra compagnia.In data 22/05/23, poche ore prima, mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,Nasso PasqualeAllego la risposta che la S.V. mi ha inoltrato e non ha mai ottemperato nonostante io abbia fornito tutti i dati.N.B. il rimborso è stato richiesto dal sottoscritto per se e per altre 4 persone (moglie e figli minori ) di cui la compagnia detiene già delega e documenti risposta wizz airGentile cliente,La ringraziamo per aver contattato il Servizio Clienti Wizz Air.La cancellazione del volo W6-5617 del 22 maggio 2023 sulla rotta SUF - TRN non è stata causata da circostanze eccezionali e pertanto, ai sensi del Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, avete diritto a un risarcimento di 250 euro.Affinché anche gli altri passeggeri possano ricevere un risarcimento, vi informiamo che abbiamo bisogno di una procura per ogni passeggero che confermi l'accettazione della vostra richiesta di risarcimento per loro.La procura è un documento legale scritto in cui una persona (il donatore) conferisce a un'altra persona il diritto di prendere decisioni per suo conto.Si prega di specificare i seguenti dettagli nella risposta: 1. IBAN,2. Codice BIC/SWIFT,3. Nome della banca,4. Nome del titolare del conto,5. Valuta del conto. I tempi di elaborazione della transazione sono di 14-20 giorni lavorativi. In attesa di una vostra risposta.Vi auguro una buona giornata! Distinti Saluti,Zemrite BCUSTOMER SERVICE DEPARTMENT | Wizz Air Hungary Ltd. (member of Wizz Air Group)

Chiuso
C. C.
09/07/2023

ASSISTENZA CLIENTI ASSENTE

Buongiorno,ormai il servizio clienti di msc è assente…non rispondono mai alle email e ogni volta che chiami per chiedere riscontro comunicano che in giornata vieni risposto ma poi tutto ciò non accade.Dal 15/06 inviata email specifica per come funziona nel dettaglio una promo esperienze fantastica con altre specifiche essendo sul sito non specificato ma ad oggi nulla nel frattempo il tempo passa e i prezzi aumentano!Saluti

Chiuso
I. L.
09/07/2023

PAGAMENTO INGIUSTIFICATO

Buongiorno, scrivo in merito al mio ID. Booking 406682331, programma volaconunieuro in collaborazione con lastminute.com.In data 29 giugno ho effettuato una prenotazione per me mio figlio avvalendomi dei biglietti del programma volaconunieuro.Una volta effettuata la prenotazione, stavo aggiungendo mio marito come passeggero (spesa extra come da regolamento), una volta pagato però anziché avere la conferma della prenotazione, mi è apparso un messaggio che diceva che per le date selezionate non era possibile più prenotare, i soldi però mi sono stati addebitati.Oggi, a distanza di più di una settimana, dopo svariate richieste all'assistenza per avere spiegazioni e ovviamente chiedere un rimborso a Unieuro mi ritrovo un addebito di € 72 a fronte del nulla e senza nessuna spiegazione.Trovo innanzitutto vergognoso che non ci sia un'assistenza telefonica ma oltretutto mi ritrovo a credere che questa campagna sia solo uno specchietto per le allodole per poi costringere chi ci capita a pagamenti non voluti.Se io non avessi controllato i movimenti della mia Postepay non me ne sarei neanche accorta.Chiedo gentilmente spiegazioni e il rimborso della cifra di € 72.Allego la ricevuta di addebito

Risolto
E. R.
08/07/2023

Posti in Tribuna Monte Mario Autorità con visibilità limitata.

Buonasera, scrivo per raccontare quanto accaduto al concerto di Ultimo il giorno 8 luglio 2023. Ho acquisto 2 biglietti per il concerto un anno fa, in Tribuna Monte Mario Autorità SX, e li ho pagati in totale 187,59€. Sinceramente, pensavo di aver fatto un buon acquisto, e che fosse valsa la pena di aver speso quei soldi, ma quando sono arrivata all’Olimpico mi sono resa conto che non era così.Purtroppo c’era una struttura di metallo con computer e videocamera proprio di fronte ai nostri posti, che impediva COMPLETAMENTE la visione della parte sinistra del palco.Noi ci trovavamo in terza fila, e la struttura di metallo era rialzata rispetto ai nostri posti.Era impossibile godersi il concerto da lì.Siamo state costrette a cambiare posti PIÙ VOLTE, perdendo così almeno 40 minuti di tempo, e all’inizio del concerto non avevamo ancora dei “buoni” posti assegnati. Purtroppo, tutto ciò ha rovinato l’atmosfera del concerto, che aspettavamo da un anno.Per quanto mi riguarda, i posti nelle prime file della Tribuna Monte Mario Autorità SX non dovevano essere venduti, sono stati soldi rubati.Spero di ricevere una risposta.Grazie.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).