Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio treno Termini aeroporto Fiumicino
Oggi pomeriggio è staro letteralmente impossibile acquistare alla stazione di Roma Termini il ticket nelle macchinette, infatti risultavano tutte in aggiornamento, o con guasto. Dopo aver provato online, ma ormai era troppo tardi, mi sono avvicinato al binarionchiedendo assistenza al personale, anche loro impossibilitati ad assistermi perche le macchinette erano bloccate. Non potendo perdere il treno, visto che avrei perso anche l'aereo, mi sono rivolto al capotreno che impassibile mi ha detto che il biglietto a bordo significava una maggiorazione di 50,00 euro. Una vergogna, davanti ad uno stato di necessità (l'obbligo di prendere quel treno) non solo il disservizio delle macchinette bloccate e l'impossibilità di acquistare il ticket, ma la beffa della multa di 50,00 euro. Credo che in questi casi sia un dovere dell'azienda dare la possibilità di acquistare il biglietto a bordo senza nessun sovrapprezzo.
RECLAMO per negato rimborso per Serious illness
Buongiorno,in data 27/07/2023 avevo già provveduto ad inoltrare richiesta di rimborso per il volo BGY/Napoli del 14/07/2023 causa malattia grave del passeggero (sottoscritta Elisa Gherardi), che mi è stata negata in quanto purtroppo nella confusione, avevo allegato il verbale del Pronto Soccorso sbagliato (era un vecchio documento del 2022), che nulla ha a che vedere con il verbale del Pronto Soccorso del 09/07/2023 della mia frattura che ha causato la mia impossibilità di viaggiare sul volo di andata della mia prenotazione NJLDND.Io e la passeggera Martina Macchi il 14/07/2023 abbiamo infatti raggiunto Napoli in treno (invece del volo Ryanair da noi originariamente prenotato) al fine di rispettare la mia prescrizione medica di NON viaggiare IN AEREO per 7gg dopo la mia frattura.Il dottore mi ha infatti autorizzata a raggiungere Napoli via treno (allego biglietto del treno da noi acquistato dopo l'incidente).Il dottore mi ha anche autorizzata a viaggiare sul volo di ritorno del 16/07/2023.Abbiamo quindi perso il volo di andata.Allego il verbale corretto del Pronto Soccorso, e vi chiedo di riesaminare la mia richiesta di rimborso per MALATTIA GRAVE DEL PASSEGGERO, da applicarsi solo sul volo di andata BGY/Napoli per entrambe le passeggere: ELISA GHERARDI e MARTINA MACCHI:RICHIESTA DI RIMBORSO PER MALATTIA GRAVE PASSEGGERO:- Volo BGY/Naples 14/07 (2 passeggeri): Eur 72,64- Bagaglio 10kg (1 passeggero): Eur 35,00TOTALE RIMBORSO: Eur 107,64In allegato invio le ricevute delle spese per le quali si chiede il rimborso.In attesa di un vostro gentile riscontro e certi della vostra attenzione, vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti,Elisa Gherardi
Ritardo di oltre 3 ore
Buongiorno,il volo Wizzair W4 8184 da Bologna a Catania del 23/05/2023 era previsto per le 8.35. Presentatomi per tempo agli imbarchi, ho appreso solo a quel punto dai tabelloni elettronici che c'era un ritardo notevole. Nei fatti, l'aereo è poi partito con ben oltre le tre ore di ritardo, facendomi perdere un importante appuntamento.Chiedo, secondo quanto previsto da Regolamento CE 261/2004, la compensazione di 250 € prevista per i voli intracomunitari inferiori o pari a 1500 km.
Causa Esposizione Fuorviante, Richiesta di reso per l'acquisto di un materasso
Gentili Signori,Mi rivolgo a voi in merito all'acquisto di un materasso Semirigido ÅKREHAMN presso il vostro negozio IKEA Genova Campi il 31/12/2022. Desidero esprimere la mia delusione riguardo al prodotto che ho acquistato in quanto molto più rigido rispetto allo stesso modello esposto in negozio.Quando mi sono recata in negozio, ho notato che il materasso era esposto davanti a dei pannelli riscaldanti che alterano il memory foam e lo rendono più morbido. Purtroppo, ho scoperto solamente dopo averlo aperto a casa che la sua morbidezza e comfort risultavano alterati da tale esposizione. Il materasso, una volta utilizzato in un ambiente normale, si è rivelato notevolmente più duro rispetto a quanto sembrasse in negozio.Mi rendo conto che il periodo di 90 giorni per la possibilità di reso sia scaduto, tuttavia, desidero evidenziare che la mia decisione d'acquisto è stata influenzata in modo fuorviante da come il prodotto appariva in negozio a causa del riscaldamento. In queste circostanze, mi sembra ingiusto essere legato a un prodotto che non corrisponde alle aspettative iniziali dovute a questa esposizione fuorviante.Pertanto, chiedo cortesemente di esaminare la possibilità di accettare il reso del materasso in considerazione della situazione descritta. Sarei disposto a scegliere un altro prodotto o ricevere un rimborso, a seconda delle vostre politiche.Apprezzo la vostra attenzione a questo problema e spero che possiamo trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambe le parti. Sono pronto a seguire la procedura che riterrete necessaria per il reso del prodotto.Ringraziando per la vostra comprensione, resto a disposizione per ulteriori informazioni e per concordare le modalità del reso.Cordiali saluti
Mancato Servizio di Assistenza
Sabato 21.10 alle 10:00 ritiriamo l’auto prenotata all’aeroporto di Gatwick, dopo 2 ore di viaggio un pneumatico si sgonfia e chiamiamo l’assistenza. Ci dicono che arriveranno tra le 16:00 e le 17:00. Io, la mia compagna e nostro figlio di 3 anni aspettiamo in mezzo al nulla (campagna). Alle 17:30 l’assistenza non è arrivata, chiamiamo numerose volte e ci viene detto che arriverà entro le 19:40. Alziamo in toni ed un carro attrezzi arriva dopo le 18:00 dicendo che non può riparare la ruota. Non ci sono soluzioni fino al giorno dopo, concordiamo con il carro attrezzi di portare la macchina e tutti noi all’hotel dove pernotteremo, lo comunico all’assistenza che ci dice di richiamare il giorno dopo (domenica) per una soluzione. La mattina dopo chiamiamo e ci viene detto che nel weekend la sostituzione non è possibile e l’assistenza arriverà indicativamente lunedì alle 08:30 . Weekend rovinato, siamo bloccati nei dintorni dell’hotel ed aspettiamo il giorno dopo quando avremmo dovuto ripartire con aereo di ritorno da Gatwick (check in 14:30). Lunedì alle 08:30 richiamiamo l’assistenza diverse volte in quanto nessuno si presenta. Alle 10:20 arriva l’assistenza, dopo una serie di verifiche ci dice che non può sostituire la gomma in quanto la società di noleggio auto non permette il cambio gomma se non con una della stessa marca di quella montata. Il gentile operatore cerca gommisti in tutta la regione ma non trova soluzione, alle 11:30 (2h:30m di distanza da Gatwick) siamo costretti a prendere un taxi a nostre spese per l’aereoporto. Finisce così un weekend davvero complicato. Al desk di Hertz dell’aeroporto abbiamo chiesto il rimborso integrale del costo del noleggio e della ricevuta del taxi (consegnata ad Hertz). Chiediamo il supporto di Altroconsumo perche questa storia sia si insegnamento a Hertz ed alla società di assistenza da loro selezionata AA. Non è questo il servizio ai clienti che ci si attende da multinazionali strutturate.
Frode Posto Riservato
Contesto : Ho prenotato un biglietto flixbus Lussemburgo -> Zurigo dell 1.00 A.M. Avevo anche comprato il posto riservato . Purtroppo ho dovuto spostare l'orario per cui ho dovuto ricomprare sia biglietto che posto riservato . Problema : Quando sono entrato nel pullman c'era già qualcuno seduto al mio posto . Ho chiesto di spostarsi ma non ha voluto cambiare , quindi spiego all'autista che avevo comprato il posto riservato e lui mi dice che su quell'autobus i posti erano liberi . Ho dovuto viaggiare in un posto che non era quello che avevo scelto nonostante la mia reservation.Voglio che sia chiaro che il problema non sta solo nel fatto che l'autista, di fronte al mio acquisto , non ha voluto saperne, ma tutto quello che c'è dietro questo semplice problema: 1) Se il pullman cambia Flixbus avvisa l'utente. Non avendo mai ricevuto nessuna comunicazione si suppone che quello fosse pienamente un bus Flixbus e che quindi avrebbe dovuto seguire le regole che flixbus detta 2) L'autista in realtà sa che le regole sono quelle, ma dato che non ha voglia di farle rispettare semplicemente inventa nuove regole(i posti sono liberi )3) Flixbus è a conoscenza di tutti questo ma non fa nulla . Al massimo rimborsa il costo della reservation. Nella maggior parte dei casi la gente non spende tempo a chiedere il rimborso e dunque Flixbus intasca dei soldi che non gli spettano.Io ritengo che questa sia una truffa in piena regola : Flixbus sa quale pullman viaggerà in quella tratta e dunque nel caso non si possa davvero riservare il posto, non dovrebbe mettere nessun opzione per farlo, altrimenti sta solo prendendo soldi , sperando che l'utente non chieda rimborso . Se invece su quella tratta il posto può essere riservato allora flixbus sa che i suoi autisti non rispettano le regole che loro stessi hanno definito , ma non fa nulla per cambiare le cose , ancora una volta intascando i soldi e sapendo che nessuno perderà tempo per pochi spicci. Questo mi è successo numerosissime volte , soprattutto nelle tratte notturne e sono stufo di essere preso in giro. Mi sento frodato. Non voglio solo il rimborso di qualche spiccio, voglio una compensazione per la frode che flixbus regolarmente e scientificamente ha messo e mette in atto .
Causa sciopero
Buongiorno ho acquistato un biglietto per il 13/07/2023PNR : S5VJYNPrezzo : EUR 147.00Causa sciopero il viaggio non è stato fatto e Trenitalia nega il tutto..Dice che il treno e partito
Addebito danno non causato su Autonoleggio
Buongiorno, ho prenotato tramite Easyjet una macchina a noleggio con la società AUTOVIA da ritirare a Cagliari per il periodo 06.07.23 al 15.07.23 ed al momento della consegna ho fatto le foto a tutte le parti dell'autovettura. Avendo poi Easyjet cancellato il volo di ritorno, il giorno 14.07.23 ho riconsegnato l'autovettura e rifatto un nuovo contratto noleggiando sempre la stessa auto ma consegnandola al porto di Olbia per prendere il traghetto per Genova il giorno dopo. Ho parcheggiato l'auto davanti al punto di consegna e messo le chiavi nella bucalettere come indicatomi dall'operatore Autovia in quanto alle 06:30 l'ufficio era chiuso. In data 11.09.23 mi arriva una mail da vehiclecheck@autovia.it dove mi informavano che durante il mio periodo di noleggio avevo causato un danno al coppa ruota posteriore destro per un importo totale di euro 300,49. Il giorno stesso ho risposto che non ero stato io a provocare il danno allegando la foto della ruota posteriore destra dove si vedeva benissimo che il danno era antecedente alla mia presa in possesso dell'autovettura. Ho chiesto inoltre di non addebitare nessun importo sulla mia carta di credito.In data 19.09.23 mi addebitano sulla carta l'importo di euro 300.49 a favore di Autovia Cagliari.Ho subito scritto chiedendo la restituzione immediata dell'importo che mi avevano indebitamente prelevato e, nonostante molteplici mail di richiesta risarcimento, non ho avuto nessuna risposta se non quella di rimandare la foto per farla analizzare bene dai loro tecnici.Chiaramente mi sento truffato e molto adirato per il comportamento di queste compagnie che non danno nemmeno il servizio al cliente. Quasi ogni giorno mando una mail chiedendo almeno di essere contattato telefonicamente ma ad oggi nessuna comunicazione.
mondospedizioni.com / orient rom srl incassa quote assicurative, si rifiuta di elaborare la pratica
mondospedizioni.com / orient rom srl incassa quote assicurative, si rifiuta di elaborare la praticaHo acquistato una spedizione pagando la quota integrativa per l'assicurazione pari a circa 10 eurLa consegna e' stata dichiarata smarrita da parte del corriere, come da dichiarazione ufficiale di smarrimentoPui avendo io la dichiarazione ufficiale di smarrimento da parte del corriere e la denuncia relativa ad una consegna smarrita, mondospedizioni.com si rifiuta di elaborare la pratica di rimborso, accusando me come clienti, di volerli fregareLe calunnie di mondospedizioni.com / orient rom srl consistono nel continuare ad affermare che Io come cliente, sto cercando di fregarli esclusivamente perche' ho assicurato una spedizioneInoltre, anche avendo Io tutta la documentazione per avviare la pratica di rimborso assicurativo, che e' la seguentequota assicurativa pagatadichiarazione scritta e formale di smarrimento consegna da parte del corrieredenuncia di consegna smarrita mondospedizioni.com / orient rom srl continua ad affermare anche tramite email che non elaboreranno la pratica di rimborso assicurativomondospedizioni.com / orient rom srl si metta l'anima in pace perche' la pratica assicurativa, la dovranno elaborare dietro sentenza del giudicemondospedizioni.com / orient rom srl si METTA L'ANIMA IN PACE, perche' ormai e' palese, la loro pseudo tattica di INANDEMPIMENTO CONTRATTUALESul web risultano diverse contestazioni avverso mondospedizioni.com / orient rom srl tutte o quasi relative a quote assicurative pagate che non vengono onorate, neanche in caso di consegne perse, danneggiate pur avendo Io pagato regolarmente una quota assicurativa, mondospedizioni.com / orient rom srl si rifiuta di:mondospedizioni.com / orient rom srl si rifiuta di inviare la copia del contratto assicurativo pagato mondospedizioni.com / orient rom srl si rifiuta di inviare il nome della societa' assicurativamondospedizioni.com / orient rom srl si rifiuta di snchr inviare almeno il numero della polizza assicurativa Continuano ad affermare con frasi calunniose che Io come cliente li voglio fregare ma non sanno che dispondo anche di una email da parte del corriere, dove dichiarano per iscritto che io non li ho mai contattati relativamente alla consegna andata poi persa Hanno anche un atteggiamento s dire poco sospetto, perche' non si firmano mai con nomi, cognomi e non indicano i numeri di telefonia mobile diretti, dei 2 amministratori della ditta che paurosamente stanno nascosti dietro a cio' cge definiscono call center, praticamente un call center staffed with 1 person only, dove risponde una segretaria che non puo' risolvere niente in caso di pacchi persi i danneggiati, per cui servono i numeri di telefono diretti dei 2 amministratori nascostiChe si METTANO L'ANIMA IN PACE, perche' prima o poi EMERGERANNO i colti di questa gente nascosta dietro una tastiera, poiche' evidentemente con gli INADEMPIMENTI CONTRATTUALI, non faranno molta strada
Wizzair inaffidabile
Spett. Wizzair Sono titolare dei biglietti CM4YXX/ UGIJ7M per il volo del 24/10/2023 da Roma a Amman,con relativo ritorno il 30/10/2023. Visti gli sviluppi della vicenda in Israele,con ripercussioni su tutti i territori limitrofi,nello specifico rischio terroristico, manifestazioni violente in Giordania, abbiamo valutato che fosse il caso di non partire, considerando pure che l'aeroporto di Aqaba è già stato chiuso e molti siti turistici sono ad alto rischio.Abbiamo tentato più volte di contattare il call center, (spendendo oltre i 15€ ), finalmente riusciamo a metterci in contatto e l'unica cosa che mi si propone è una cancellazione del volo a mie spese o un cambio pagando una penale più il costo del biglietto.Appellandoci all'articolo 41 in materia di turismo, con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 140€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Nasisi Roberta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?