Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento indebitamente addebitato
Gentilissimi, Vi contatto, insieme al mio compagno e avendo da poco concluso un viaggio in Sicilia, per esigere il rimborso di costi indebitamente addebitatici per il noleggio della nostra auto. Ricapitolerò brevemente la nostra esperienza, che include almeno due elementi pesantamente negativi. In previsione del viaggio, che sarebbe durato due settimane, ci siamo affidati a voi per noleggiare un'auto. Avvicinatosi il giorno della partenza, abbiamo telefonato per assicurarci che fosse tutto a posto e solo in quell'occasione abbiamo scoperto che l'auto non era riservata a noi per tutta la giornata ma, in caso di ritardo superiore alle 2 ore rispetto all'orario indicato in fase di prenotazione, sarebbe stata cancellata! Tale dettaglio non era indicato sul contratto (dove è scritto semplicemente: "in caso di ritardo, contattare la compagnia al numero..."). Dal momento che questa era precisamente la nostra situazione (il nostro volo era stato riprogrammato), per evitare la cancellazione abbiamo chiesto subito un'altra auto, che ci è stata data, ma con una maggiorazione di 80€ che (di nuovo) non era prevista nei termini del contratto. Questo dunque è l'oggetto della prima lamentela. Ma il peggio deve ancora venire. Atterrati all'aeroporto di Palermo, siamo andati al banco del fornitore (Italy Car Rent) e in quell'occasione abbiamo scoperto che la "copertura completa" che per nostra sicurezza avevamo acquistato in realtà non era completa, dato che non copriva i danni alla carrozzeria! Italy Car Rent ci ha detto che, per assicurarci una copertura realmente completa, avremmo dovuto pagare loro un extra di 250€, e non abbiamo avuto altra scelta che accettare. In tale occasione c'è stata una piccola difficoltà, dato che la carta di credito del mio compagno, sottoscrittore della polizza, non veniva accettata dal POS del fornitore, fatto che ci ha costretto a ritirare la cifra di 250€ in contanti (dato che non potevo usare io la mia carta, non essendo il contratto a mio nome). Conclusa la vacanza, il mio compagno ha aperto un ticket con Voi per segnalare l’accaduto e richiedere un rimborso. Riporto di seguito la Vostra risposta, che riteniamo insoddisfacente: "Quando la tua carta non è stata accettata al banco di noleggio, la politica del fornitore richiedeva un metodo di pagamento alternativo per poter consegnare il veicolo. In questa situazione, il pagamento in contanti ha reso obbligatoria l'assicurazione aggiuntiva. Senza di essa, il fornitore non avrebbe potuto procedere con il noleggio. Questo pagamento non era un extra facoltativo, ma un passo necessario per consentirti di prendere l'auto date le circostanze." Evidentemente la Vostra ricostruzione non corrisponde a quanto accaduto, dato che i fatti si sono svolti - ripeto - nell’ordine seguente: 1) in primo luogo ci è stato imposto il pagamento di 250€, con la motivazione che la copertura assicurativa inclusa non era totale come invece ci era stato fatto credere. 2) solo successivamente abbiamo tentato di effettuare tale pagamento con carta di credito. 3) infine, poiché la carta non è stata accettata, siamo stati costretti a pagare in contanti. È dunque chiaro che la necessità del pagamento extra non è dipesa dal mancato utilizzo della carta, bensì da un’imposizione iniziale del fornitore. La modalità di pagamento (carta o contanti) è stata una conseguenza e non la causa del problema. Alla luce di questa situazione, e consapevole di essere stati vittima di una policy tutt'altro che trasparente, desideriamo domandarvi il rimborso delle spese extra sostenute, vale a dire 80€ + 250€ = 330€. Allego il voucher relativo alla prenotazione dell'auto e lo screenshot della Vostra mail di risposta al nostro reclamo. Cordiali saluti, Giada Guassardo
BIGLIETTI PAGATI E MAI ARRIVATI
Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare della Prenotazione 108594276 per il volo di ANDATA del 06/09/2025 da VENEZIA a CATANIA WizzAir Malta • W4 6506 e per il volo di RITORNO del 11/09/2025 da CATANIA a VENEZIA WizzAir Malta • W4 6505 . I biglietti sono già stati pagati in data 19/07/2025 ma non li ho mai ricevuti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 150,00 (€ 115,77 effettivamente corrisposti per i biglietti, il resto per la perdita di tempo in telefonate continue nella speranza di parlare con qualcuno). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata comunicazione nella variazione del servizio.
Gentile Servizio Clienti Itabus, Vi scrivo in merito al disservizio occorso con la corsa da me prenotata in data 15 agosto 2025. Ho acquistato regolarmente il biglietto (ricevuta di pagamento ricevuta via email alle ore 00.48 il 15/08), ma non mi è mai pervenuto il titolo di viaggio. La mattina del 21/08/2025, presentandomi alla partenza, ho scoperto che l’autobus era stato cancellato. Contattando il vostro servizio clienti, mi è stato riferito che mi sarebbero state inviate una email e un SMS di avviso in data 15 agosto intorno alle 04.00. Tuttavia, né io né altri passeggeri presenti (almeno tre persone nella mia stessa situazione) abbiamo ricevuto alcuna comunicazione. Preciso inoltre che: La memoria del mio telefono non era piena, come dimostrato dal fatto che la ricevuta di un nuovo acquisto, effettuato il giorno 21/08/25, è arrivata regolarmente. Anche per il nuovo viaggio acquistato NON ho ricevuto il biglietto, ma solo la ricevuta di pagamento. I recapiti da voi verificati risultano corretti. Per ovviare al disagio sono stato costretto ad acquistare un nuovo biglietto all’ultimo minuto, spendendo 24.99 euro e arrivando a Napoli invece che a Salerno, mia destinazione originaria. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente: 1. Spiegazioni sul motivo per cui non ho ricevuto alcuna comunicazione né i biglietti. 2. Il rimborso integrale del biglietto originario mai utilizzato. 3. Il rimborso (o almeno un indennizzo) per il nuovo biglietto acquistato, resosi necessario a causa della mancata comunicazione da parte vostra. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti, SABRINA VITALE N°prenotazione primo biglietto Roma-Salerno: X63L5D N° prenotazione secondo acquisto Roma-Napoli: 0RI87G Vitalesabrina@hotmail.it
MANCATA CONSEGNA MERCE
Spett. ROYAL PLANET In data 16/08/2025, ho effettuato sul sito online (www.royal-planet.com), intestato all’azienda Royal Planet, P.IVA 02107600476 con sede in Via Felice Cavallotti 116 – 51016 Montecatini Terme, l’acquisto di una confezione di Royal Canin crocchette Gatrointestinal pacco da 2 kg e Royal Canin crocchette Mini adult pacco da 8 kg per un totale di euro 54,80 euro pagati con la mia carta prepagata. All’atto della prenotazione ho ricevuto comunicazione sul portale internet dell’ordine AIPCOUQKV, ma nessuna email di conferma o dettagli per seguire lo stato di avanzamento dell’ordine. Dalla data del 17/08/2025 ho provato a contattarvi inutilmente al numero del servizio clienti (+393533020766) da voi indicato come "reperibili 24/7": la voce automatica mi comunica SEMPRE che il telefono potrebbe essere spento o non raggiungibile. Nonostante le mie email di chiarimenti all’indirizzo info@royal-planet.com e tramite la pagina di richiesta informazioni del servizio clienti, non ho ricevuto più alcuna comunicazione sul mio ordine né via email né sul mio account dove non risultano aggiornamenti. Per quanto sopra descritto, vi diffido pertanto dal procedere ad alcun ulteriore addebito e richiedo la restituzione integrale della somma versata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Annullamento iscrizione e rimborso
In data 18 agosto ho effettuato una ricarica iliad da 10€ e oggi (21 Agosto) mi sono stati addebitati 49 € per un abbonamento mai attivato .chiedo annullamento iscrizione e rimborso
BMW GS 1300 2024 garanzia
Oggetto: Reclamo per disservizio e richiesta di intervento in garanzia - BMW GS1300 Targa FL01709 Alla cortese attenzione di Motorsport Cappellini Sede di Guamo (Lucca) E p.c. Sede di Pistoia E p.c. BMW Italia Mi chiamo Andrea Bicocchi e in data 03/05/2025 ho acquistato presso la vostra sede di Guamo (LU), via di Vorno n.5, una BMW GS1300, targa FL01709, con soli 1.200 km e appena 10 mesi di vita. Purtroppo, dopo aver percorso solo poche centinaia di chilometri, ho riscontrato un’anomalia al cambio. Ho quindi riportato il veicolo presso la vostra officina di Guamo, dove è stato effettuato un primo e poi un secondo intervento. In seguito, è stato stabilito – in accordo con BMW Italia – che fosse necessaria la sostituzione dell'intero gruppo meccanico del cambio, operazione coperta da garanzia ufficiale BMW valida fino al 2028. Con mio grande stupore e disappunto, al momento di fissare l’appuntamento per l’intervento, mi è stato riferito dal responsabile della sede di Lucca che non siete in grado di effettuare la riparazione e che avrei dovuto rivolgermi ad altri centri BMW. A nulla è valso il mio successivo tentativo di contattare la sede di Pistoia, tramite email: non ho ricevuto alcuna risposta né telefonica né scritta. Ritengo questo comportamento non solo scorretto dal punto di vista commerciale, ma anche irrispettoso nei confronti del cliente. Non è accettabile che, dopo un acquisto importante e con una garanzia ufficiale attiva, il venditore rifiuti di adempiere ai propri obblighi, lasciando il cliente senza assistenza. Confido in un vostro rapido riscontro e nella volontà di risolvere la situazione in via amichevole, ripristinando così il rapporto di fiducia che si era venuto a creare al momento dell’acquisto. Distinti saluti, Andrea Bicocchi
spedizione non pervenuta
Spett. Maison Victorio In data 02/08/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 profumi pagando contestualmente l’importo di €75,56. Il giorno 08/08/25 arriva una mail con conferma spedizione n. 3UW1LR3000385 . Da quel giorno la spedizione risulta bloccata. Ho contattato Poste Italiane che mi dicono di fare riferimento al mittente perchè la spedizione è bloccata da voi. Ad oggi, 21 agosto, dopo le innumerevoli mail che vi ho inviato non ho mai ricevuto riscontro e tantomeno il mio ordine. Richiedo pertanto il rimborso di quanto pagato o nuova spedizione di quanto ordinato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ordine NON EVASO e NON RIMBORSATO
Spett. [FARMAE'] In data [15/06/2025] ho acquistato presso il Vostro sito il DIGESTIVO ANTONETTO e BREXIDOL CEROTTI pagando contestualmente l’importo di 53,08€. COME COMUNICATOMI CON VOSTRA MAIL DEL 20 GIUGNO 2025 PER PROBLEMI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE DISPONIBILITA' PRODOTTI, NON AVETE POTUTO EVADERE L'ORDINE ED AVRESTE PROVVEDUTO AL PIU' PRESTO AL RIMBORSO (€ 53,08). AD OGGI, SONO PASSATI 2 MESI E NON E' ARRIVATO NIENTE. CHIEDO L'ACCREDITO IMMEDIATO DELL' IMPORTO SOPRA RIPORTATO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Montanini Marco
Rimborso per ricovero ospedaliero
Ad aprile di quest'anno ho acquistato un viaggio organizzato da Viaggi Avventure nel Mondo: 2025-9241 VIETNAM EXPRESS FAMILY del 30/07/2025 (Codice partecipante:17474) A causa di un grave problema di salute sopraggiunto due giorni prima della partenza non è stato possibile partire. In data 28 luglio ho prontamente chiesto la cancellazione e l'agenzia mi ha confermato l' accettazione di cancellazione viaggio Successivamente ho inviato il certificato fornito dall'ospedale Pertini di Roma che attesta il mio ricovero con accesso in pronto soccorso in data 27 luglio e conseguente ricovero dal 29 luglio al 4 agosto. Come indicato nel contratto, in riferimento al punto 8, mi sono trovato nell'impossibilità di usufruire del pacchetto viaggio per cause a me non imputabili. Secondo la Cassazione (sentenza n. 18047/2018) e il Codice Civile (art. 1463), ho diritto al rimborso integrale se il viaggio è stato annullato per malattia grave sopravvenuta, anche senza polizza assicurativa. Ad oggi ho scritto molte mail a vari indirizzi che fanno capo a tale Agenzia, ma nessuno si è degnato di rispondere e prendere in carico la mia situazione, non curanti che oltre la malattia anche il danno economico è stato rilevante.
Truffa con alloggio tugurio
Gent.m* sign.r*, vi scrivo in merito alla prenotazione ID 2930278608. L'offerta comprendeva viaggi di andata e ritorno, più il pernottamento a Lisbona per due persone. La struttura ospitante era la Graça Guesthouse (Rua Damasceno Monteiro 91, 1ESQ, Lisbona, Portugal), che su Lasminute era ed è descritta molto positivamente, ricca di servizi e corredata di foto che indicavano un'alta qualità del luogo. Al nostro arrivo la struttura si è invece rivelata a dir poco fatiscente, ai limiti della sicurezza sanitaria, come ho provveduto immediatamente a provare con numerose foto. In particolare vi erano: infissi scrostati, buchi nei pavimenti, mobili e arredi distrutti, il divano con macchie enormi, il materasso macchiato di sangue, sedie completamente macchiate nella seduta, muffe nei bagni e nell'armadio, arredi del bagno lerci, tavolo inutilizzabile, piastra del fornello distrutta, piano del lavello crepato e spaccato, tromba delle scale ricolma di escrementi di uccelli. Sono pronto a documentare quanto sostenuto con le foto scattate entro la struttura, qui allegate solo entro il numero concesso. Ho quindi contattato tempestivamente il servizio clienti avanzando un reclamo formale e allegando le foto in questione. Nel frattempo sono stato costretto a trovare un'altro alloggio per il giorno stesso, il che ha comportato un costro ovviamente molto più alto rispetto a se fosse stato acquistato in anticipo. Il servizio clienti mi ha quindi telefonato, proponendo come unica forma di compensazione per l'evidente truffa subita nessun rimborso, ma solamente un buono di 50 euro, spendibile sempre sulla piattaforma. Incredulo di tale atteggiamento, ho ritentato in data odierna di contattare il servizio clienti, che mi ha assicurato non poter ovviare all'accaduto in altro mdo. Alla luce di quanto esposto e della condotta assunta da Lastminute, più volte sollecitato a risolvere il problema e sulla base di prove incontrovertibili, ritengo quindi di aver subito una truffa. Chiedo di essere rimborsato completamente della cifra relativa al pernottamento, poiché essa era relativa a beni e servizi inesistenti o clamorosamente inferiori a quanto assicurato dalla piattaforma. Infine, rimango certo che ciò rappresenti il reclamo solamente di parte del danno subito, il quale invece computerebbe anche il danno economico subito a causa di una nuova e più costosa prenotazione, oltre che al danno immateriale per i disagi provocati da tale condotta truffaldina.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
