Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento inviato ma ordine non concluso
Buongiorno,Sono Piccini Erika.La sera del 14 febbraio ho acquistato due biglietti per Pintus a Montichiari il 5 maggio. Come modalità di pagamento ho utilizzato il bonifico diretto SOFORT Banking ma durante il pagamento ci sono stati dei problemi per cui io non ho più ricevuto conferma dell'acquisto ma il bonifico è stato eseguito. Da stamattina infatti posso anche vederlo scalato dal mio conto corrente!Anche nella sezione dei miei ordini non compaiono i biglietti che avevo scelto di stampare a casa.Ho bisogno di assistenza e al numero verde, per cui ho anche pagato telefonando per avere chiarimenti, non mi possono rispondere!Erika Piccini
cofanetto non utilizzabile
Salve 2 gg fa ho fatto un upgrade di 110 euro acquistando un cofanetto soggiorno famiglia a Roma. Il cofanetto prevede 7 location, tutte dichiaranti che non è possibile effettuare prenotazione. Chiedo o il rimborso del costo del cofanetto o la possibilità di prenotare il mio soggiorno nei gg scelti.
Appropriazione Indebita
Buongiorno, ho un conto di gioco con il concessionario betfair.it che mi è stato chiuso da loro per motivi ignoti. Sul conto sono presenti 885 euro di mia proprietà che il concessionario si rifiuta di restituire senza per altro fornire motivazione riguardo a questa decisione
mancato inserimento codice voucher
Vorrei far presente alla Vostra Organizzazione quanto successo al sottoscritto nel momento in cui ho prenotato un pacchetto vacanze con “lastminute.com”:In data 1 gennaio ho prenotato una vacanza per due persone comprendente volo a/r da Milano Malpensa a Marsa Alam, e soggiorno in hotel all inclusive per il periodo 18/25 aprile. Ho aggiunto anche bagaglio a mano, travel extra pack, assicurazione protezione totale, e check-in no problem. Pagato subito euro 105,90ID BOOKING: 2233140633In data 15 gennaio pagato euro 249,25In data 4 febbraio arriva comunicazione dello spostamento del volo a/r al 20 e al 27 aprile, e nonostante la nostra programmazione del viaggio e il conseguente disagio accettiamo la variazione.In data 9 febbraio arriva comunicazione che il viaggio è stato cancellato!!!!Seguono chiamate telefoniche da parte mia ad un call center per esprimere il mio disappunto e per chiedere che almeno lastminute.com provveda come aiuto a propormi delle alternative di simili caratteristiche, ma invano… solo un semplice “ci scusiamo per il disagio” In data 11 febbraio mi viene proposto un rimborso di circa euro 190 a fronte di circa euro 350 già pagati dal sottoscritto, oppure come alternativa un voucher di euro 390 spendibile per un prossimo viaggio. Ma a cosa serve l’assicurazione “protezione totale”? Naturalmente ho preferito il voucher, per non perdere una buona parte di soldi. Sempre nella stessa data, ma con qualche ora di ritardo, arriva una mail con lo spostamento di orario del volo cancellato (???), ora con partenza anticipata di 45 minuti….In data 12 febbraio arriva il voucher di euro 390 con abbinato un codice da inserire nel sito per ottenere lo storno dal prossimo viaggio. Nella stessa data arriva la fattura della cifra che avevo già versato.In data 13 febbraio prenoto un nuovo pacchetto, molto simile al precedente ma con partenza da Verona, facendo presente che con caratteristiche inferiori lo vengo a pagare circa cinquecento euro in più, quindi non più una grossa occasione, ma il viaggio è stato programmato da noi in quel periodo per festeggiare un anniversario importante! All’atto della prenotazione online non riuscivo a trovare la casella per digitare il codice del voucher, e non è uscita nemmeno la schermata recante l’offerta di aggiunte tipo assicurazione, che avrei fatto, e check-in no problem. Clicco sull’accettazione della prenotazione, sperando di trovare questa schermata, ma mi viene immediatamente la scritta che la prenotazione del viaggio è stata accettata. A quel punto mi ritrovavo con un voucher non utilizzato e con un addebito di euro 155. ID BOOKING 2281122900.Immediatamente chiamavo il call center spiegando la cosa ma mi veniva risposto che non si può più fare nulla. Spiegando che il problema sembrerebbe assolutamente banale e risolvibile per una Organizzazione di livello mondiale come sembra essere questa, ma nulla da fare! Chiedevo di parlare con qualcuno che avesse una responsabilità maggiore in azienda ma mi veniva negato, l’unica cosa possibile sarebbe stata di fare una segnalazione da parte loro. In data 14 febbraio arriva una risposta via mail dall’ufficio reclami in cui si ribadisce che non è possibile inserire il voucher nella presente prenotazione! Oltre al danno la beffa!!Chiedo pertanto nuovamente che venga risolto questo problema, e cioè l’inserimento del voucher nella presente prenotazione, considerando tutto il disagio che mi avete arrecato prima con la cancellazione del viaggio e poi con una presa di posizione alquanto discutibile. Faccio presente che questa mail viene inoltrata per conoscenza ai Legali di Altroconsumo.Saluti, Franco Cobelli
Call center umano inesistente
Salve,vorrei segnalare l'impossibilità di avere contatti telefonici o via e-mail con un'assistenza clienti che non sia un disco o una chat virtuale. E' importante poter comunicare e/o richiedere informazioni in virtù delle prenotazioni qualora ci siano problemi o mancati riscontri.
abbonamento fraudolento
Buongiorno, ho acquistato un biglietto aereo per tornare in Italia dalla Romania e un mese dopo (13.02.23) mi trovo un addebito sulla Carta di Credito per l'acquisto di un abbonamento annuale a Edreams Prime Barcellona non voluto. Chiedo il rimborso di € 64.99.
Attivazione assegno regalo
Penso di essere l'n-esimo che dice :Ho ricevuto in regalo un assegno regalo e, seguendo le istruzioni riportate in quello che considero il contratto fra me e Smartbox (v. allegato), scopro che quanto lì descritto non è sufficiente ma è richiesto un PIN che era riportato sullo scontrino che ovviamente il donatore non possiede più. Ritengo pretestuose le richieste avanzate da Smartbox o MyGiftCard, a cui rimanda Smartbox, ( denuncia alle autorità di smarrimento di scontrino (sic!!), richiesta su carta intestata del venditore della vendita effettuata, richiesta di copia dello scontrino indicando data e ORA (sic!!!)). La richiesta da l'idea che il fine sia di trattenere i soldi GIA' incassati nella speranza del mancato utilizzo dell'assegno regalo, grazie al livello di esasperazione del donatario. Richiedo pertanto l'immediata registrazione dell'assegno regalo n. 620532675, con codice di conferma 426.Non chiedo niente di più di usufruire dei soldi che sono già stati spesi e incassati da Smartbox
Prelievo non autorizzato per abbonamento non richiesto
Buongiorno,in data 8 febbraio 2023 ho richiesto una visura camerale per una spesa di euro 3,05 iva compresa. La visura è arrivata dalla mail ordini@bilancievisure.it con il seguente testo:consegna ordine n°28703 in allegato il documento da lei richiesto. Per questo acquisto non ho eseguito nessuna registrazione e creato nessun account.Bilancievisure ha creato una username ma io non ho mai dato seguito all'iscrizione infatti non generato nessuna password.In data 11.02.2023 ho ricevuto un addebito sulla carta di credito di euro 60,88 riferiti ad un abbonamento mensile che io non ho mai richiesto e mai sottoscritto.Quando ho eseguito l'acquisto della visura camerale ho selezionato visura camerale e non quella dove era previsto la sottoscrizione dell'abbonamento.Chiedo pertanto il rimborso di quanto indebitamente addebitato pari a euro 60,88 in quanto non ho eseguito nessuna iscrizione al vostro sito utile ad avere quindi un account da gestire personalmente.In caso di mancato rimborso segnalerò il vostro sito alla polizia postale
Rimborso piano completo
Buongiorno, tempo fa ho fatto la registrazione sul sito di Myheritage ed è stata attivata una prova gratuita di 14 giorni che durante questa serata è sfociata in un pagamento annuale di 121.39€ per il piano completo. Secondo il sito è possibile esercitare il diritto di recesso entro 30 giorni, tuttavia non rispondono alle mail (se non con risposte automatiche) e il servizio telefonico non è utilizzabile perché connesso ad un numero extra-Europeo che consuma molto credito. Perciò richiedo aiuto per il rimborso di tale pagamento. Grazie
rimborso proposto non conforme
Salve, io sottoscritta Laura Maggi, in data 23 gennaio 2023 prenotavo tramite il sito booking.com che mi dirottava su lastminute.com un pacchetto volo più hotel dal 25 marzo al 26 marzo da Roma a Nizza con volo Wizz air per un totale di euro 527,39.Successivamente l' 8 febbraio mi veniva comunicato che il volo di ritorno era stato cancellato e mi veniva proposto un volo in data successiva o in alternativa il rimborso con lo stesso metodo di pagamento. Nella circostanza parlavo con due operatori del call center (lastminute.com tel 02 30410146) i quali mi confermavano che, come scritto nell'email, se le soluzioni proposte non erano compatibili potevamo scegliere l'opzione rimborso senza specificare altro, facendo sottintendere un rimborso senza penali (chiamate registrate).Quindi, come suggerito, facevo la richiesta di rimborso. Dopo qualche giorno mi è arrivato un proposta di rimborso di euro 277,39 quindi ritenendo tale rimborso palesemente inadeguato richiamavo immediatamente il call center chiedendo spiegazioni, mi veniva riferito che la decurtazione era dovuta alla presenza oltre che di spese di gestione pratica anche di una offerta comprensiva di sconti e un voucher per un acquisto futuro non rimborsabile secondo loro come scritto nelle condizioni contrattuali. Ritenendo di essere stata oggetto di truffa rileggevo le condizioni contrattuali di cui allego l'articolo inerente il mio caso specifico: RECESSO E MODIFICHE RICHIESTE DALL’UTENTE12.1. Recesso dell’utente senza pagamento di costi e/o penaliL’Utente può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:a) aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente l’8%b) modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposto da parte di Bravonext dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dall’Utente.Nei casi di cui sopra, l’Utente ha alternativamente diritto:ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primoalla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. L’Utente dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata da Bravonext si intende accettata. Pertanto come recitato nel paragrafo b visto che la cancellazione del volo con successivo cambio di orario e/o giorno comporta la mancanza di un elemento del contratto fondamentale ritengo di aver diritto ad un rimborso completo senza penali.Giova rappresentare che come da istruzioni ricevute ho risposto alle comunicazioni entro i tempi previsti, ad oggi mi trovo invece costretta a dover decidere entro il 19 c.m se accettare questo rimborso in denaro rimettendoci circa la metà della spesa iniziale già corrisposta o un voucher da spendere entro 6 mesi. Chiedo pertanto alla s.v. di voler prendere in considerazione la mia richiesta visto che nel frattempo ho già prenotato un pacchetto sostitutivo per il medesimo viaggio sulla stessa piattaforma con un volo di ritorno compatibile con le mie esigenze che però gli operatori non mi hanno proposto come soluzione denotando un atteggiamento superficiale nei confronti del cliente presumibilmente volto al ricavo di un ingiusto profitto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?