Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancanza di chiarezza e trasparenza. Approfittamento della difficoltà del cliente
Spett. Vip Cars,In data 2/6/2023, prenotavo tramite VIPCars il noleggo di un auto modello Aygo o simili al costo di 19,00 (oltre a € 1,86 pagate al momento della prenotazione) con Abbycar con ritiro e riconsegna presso l’Aeroporto di Malta.Sul voucher di conferma, veniva specificato che allo sportello avrei pagato i restanti € 19,00 per il noleggio.Quanto al deposito, veniva indicata la somma di € 1.200,00, fatta salva la scelta di sottoscrivere assicurazioni per ridurre o azzerare il rischio.Una volta atterrato a Malta intorno alle ore 19, venivo contattato dall’agente del noleggio, invero in un inglese difficilmente comprensibile e piuttosto farfugliato, il quale veniva a prendermi all’aeroporto a bordo di una Skoda Citygo in scadente stato di manutenzione (graffi e ammaccature ovunque, sedili sporchi e macchiati, cofano semiaperto, paraurti e specchietti retrovisori danneggiati, ecc.). Da lì venivo condotto a diversi km di distanza in Triq Vassallo, dove si trovava il suo ufficio. All’esterno, si trovavano parcheggiate altre auto in cattive condizioni.Una volta versato il saldo per il noleggio, l’agente mi metteva di fronte a tre opzioni: 1. Nessuna copertura con un deposito di € 1.200,00, franchigia di € 1.200,00 e pagamento di € 160,00 2. Riduzione del rischio con un deposito di € 400,00, franchigia di € 500,00 e il pagamento di € 201 + 18% (VAT) 3. Nessun rischio con deposito di € 150,00, nessuna franchigia e pagamento di € 240 + 18% (VAT).Condizioni che mi venivano illustrate tramite una griglia dove erano appuntati i suddetti importi ritagliato da un foglio di carta, sempre in un inglese biascicato in fretta.Vista la scarsa affidabilità e professionalità del soggetto che mi ero trovato davanti, nonché il livello a dir poco impresentabile delle autovetture, non mi fidavo di mettere a repentaglio ben € 1.360,00 (€ 1.200 di deposito + € 160 di pagamento per non si sa cosa, non previsti nel coupon e non scritti nemmeno sulla griglia). Tutta la situazione imprevista, peraltro, mi metteva in uno stato di forte ansia, in quanto mi trovavo appiedato a diversi km dall’aeroporto, dovendo ancora raggiungere il porto per prendere il traghetto ad un’ora già tarda e, per giunta, guidando a sinistra per la prima volta. Non avendo altra scelta, pertanto, ero costretto ad accettare la terza opzione, sperando di limitare i danni. Del resto, le stesse recensioni che trovavo poi su Trustpilot mi confermavano che molti altri turisti erano incappati in questo tizio poco raccomandabile e che erano tutti, in un modo o nell’altro, incorsi in esborsi non preventivati e ingiustificati, inclusi danni inventati a veri e propri rottami i cui difetti sono talmente tanti da non poter essere elencati. Recensioni non differenti si trovano con riferimento ad AbbyCar anche per altre località.È evidente, quindi, che gli agenti di AbbyCar sfruttano il medesimo stratagemma di avere uffici lontani dall’aeroporto per mettere in maggiore difficoltà i clienti (che, in aeroporto, scapperebbero immediatamente altrove), approfittando della condizione di svantaggio in cui si trova il turista appena atterrato o, peggio ancora, con l’aereo in partenza, per rifilare in tutta fretta assicurazioni o altri prodotti, senza alcun contratto scritto.La condotta di VIPCars che è perfettamente a conoscenza di queste situazioni è gravemente scorretta e infedele verso i propri clienti poiché, continuando a proporre società così poco serie, dimostra di non interessarsi del danno subito dal cliente, ma di pensare esclusivamente al profitto.Chiedo, quindi, di essere rimborsato per l’importo di € 283,20 per essere stato di fatto costretto ad accettare un’opzione contro la mia volontà al solo fine di evitare un danno maggiore e in una situazione di grande difficoltà.Chiedo, inoltre, lo sblocco immediato di € 150,00, versati per il deposito, che, a diversi giorni dalla riconsegna senza alcun appunto da parte dell’agente, sono ancora in preautorizzazione. Questa sgradevole esperienza già all’arrivo non ha fatto altro che compromettere la serenità della mia vacanza, vivendo ormai da giorni nel timore che mi possano essere addebitati altri importi ingiustamente.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Presunto danno addebitato
Buonasera,ho effettuato il prelievo di un'auto a noleggio nella tarda serata del 19/06/2023 (ore 23:15 circa) e alla riconsegna avvenuta nel pomeriggio del giorno seguente, alle 17:50 circa mi viene segnalata la presenza di graffi più simili ad aloni su uno dei passaruota. Premetto che individuarli la sera precedente con la scarsa luminosità che c'era sarebbe stato molto difficoltoso e pressoché impossibile. Senza chiedere ulteriori spiegazioni per il poco tempo disponibile per la necessità di andare in aeroporto, ho firmato per la riconsegna. Rientrato a casa, verifico i movimenti sulla carta di credito e vedo che è stato predisposto il reso del deposito cauzionale di 350,00 € e predisposto un addebito di 215,00 €. Chiamo la persona di riferimento, spiego quanto avvenuto e mi rimanda al giorno dopo. Stamane, come d'accordo, ho preso nuovamente contatti e mi dice che mi richiama, ma nulla. Richiamo nel pomeriggio, tento di spiegare e con giustificazioni varie lasciandomi intendere che non ci sarà nulla da fare, mi dice che farà una ulteriore verifica. Oltretutto rileggendo il contratto, per eventuali danni ci sarebbe una franchigia di 150,00 €, perché mai viene predisposto l'addebito per una cifra maggiore?Resto in attesa di riscontro, grazie.
mancato pagamento precetto e sentenza
Buongiorno, scrivo nell'interesse del Sig. SGROI Consolato Alessandro (PNR ZHBGMT) passeggero che si è visto costretto ad adire l'autorità giudiziaria per ottenere una sentenza che obblighi la Spett. WIZZAIR a corrispondere l'importo dovuto a titolo di compensazione pecuniarie per cancellazione del volo e il risarcimento dei danni patrimoniali e non subiti.La sentenza è stata regolarmente notificata, assieme all'atto di precetto, in data 09/02/2023 a mezzo PEC della Spett. WIZZ AIR, per un complessivo importo di Euro 803,06 oltre spese legali pari ad Euro 571,36.Nonostante numerosi solleciti inoltrati al legale della compagnia (di cui mi riservo comunicare le generalità) le vacue rassicurazioni e il tempo trascorso, la WIZZ AIR non ha ancora ottemperato ai propri obblighi.
mancato rimborso biglietto
Buongiorno, Spett. WIZZ AIR,in data 15/10/2022, ho acquistato, sul sito della Vs compagnia, un volo a/r da Catania a Ryad con partenza prevista per il 22/04/2023 e ritorno 25/04/2023 corrispondendo un importo complessivo di Euro 322,42.Senonché, dopo qualche giorno dall'acquisto dei precitati biglietti, mi comunicavate la modifica delle date, dinanzi alla quale, a mezzo PEC del successivo 26/10/2022, formulavo ufficialmente richiesta di rimborso del prezzo d'acquisto, sul presupposto che la nuova proposta di viaggio non si coniugava con la tempistica a mia disposizione.Dinanzi alla mancata risposta della compagnia, mi vedevo costretto ad avviare un'azione giudiziaria, innanzi al Giudice di pace di Naso, provvedendo alla rituale notifica dell'atto di citazione in giudizio. Con email del 14/02/2023, un legale della Vs compagnia, mi proponeva, a fronte dell'abbandono della causa, il pagamento transattivo di Euro 585,00 omnia corrisposto entro 90 giorno dell'eventuale mia accettazione che comunicavo in pari data.Tuttavia, ad oggi, nonostante la scadenza del termine, la compagnia non ha provveduto ad ottemperare all'obbligo di pagamento assunto, nonostante i numerosi solleciti formulati al predetto legale.Per tali ragioni, chiedo che la WIZZ AIR proceda, a stretto giro, a corrispondere l'importo di Euro 585,00.Chiaramente, rimango a disposizione per l'indicazione dello studio legale, e del professionista con cui ho raggiunto l'accordo transattivo.Cordialmente
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 25/05/2023 sono andata presso un magazzino GLS per ritirare un ordine online di Ikea. Constatate le condizioni assurde in cui la merce era ridotta ho rifiutato la consegna. La merce quindi è stata rispedita al magazzino di Ikea Padova dove il tracking segna l’arrivo il 31/05/2023. Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun rimborso (trattasi di 1060 euro) poiché il servizio clienti mi segnala che la merce non è stata registrata come rientrata, quindi la procedura di rimborso non può essere iniziata.Sono due settimane che parlo con il servizio clienti e mi danno ogni volta la stessa risposta: “se il magazzino di Padova non segnala il rientro non possiamo procedere con rimborso”.Trovo la situazione alquanto assurda e io necessito urgentemente del rimborso.I ragazzi dell’assistenza clienti sono sempre stati molto cordiali, ma credo che un disservizio del genere da parte di una multinazionale come Ikea sia inaccettabile.
MODIFICA ORARIO DI PARTENZA
in riferimento alla prenotazione n. EM7F4H effettuata in data 07/06/23 relativa al volo del 13/11/23 alle ore 8.05 da Cagliari a Milano, vi comunico che in data 14/06/23 ho ricevuto via mail da Ryanair un dettaglio del mio volo nel quale è stato inserito il cambio dell'orario dalle ore 8.05 alle ore 17:00. Ho specificato nel mio reclamo (n. 36191316) inviato a Ryanair in data 18/06/23 che tale modifica non potrò mai accettare in quanto in tarda mattina ho un impegno particolarmente importante a Milano infatti ho provveduto ad acquistare i biglietti con largo anticipo. Nella mail in questione era indicata la possibilità di chiedere il rimborso ma il sistema non me lo permette di farlo. In data 16/06 e 20/06 ho contattato in remoto servizio clienti Ryanair che in entrambi casi mi ha comunicato che per il momento non posso fare la richiesta di rimborso finché non riceverò via mail la conferma della modifica dell'orario e che questo cambio non è ancora confermato. Faccio presente che nel sito web Ryanair al momento l'orario di partenza il giorno 13/11 risulta le 17:00. A questo punto non capisco come mai non mi stanno mandando la mail di conferma del cambio dell'orario visto che per le ore 8:05 tale volo non c' più. Io nel frattempo non me la sento di acquistare i biglietti per il giorno 12/11 perchè non ho ricevuto da parte loro alcuna certezza di poter ottenere il rimborso. Tale operato mi appare molto scorretto . Attendo un vostro gentile riscontro alla presente. Cordialmente. Anna Hincz
Indirizzo errato inserito dal corriere
Buongiorno, ho fatto un ordine su shein e entrambe le spedizioni ( divise in due pacchi) sono state affidate a voi. Nel sito mittente l’indirizzo di consegna è corretto, mentre voi lo avete inserito errato addirittura presso un’altra città. Quindi vi chiedo di risolvere al più presto questa situazione, dato che uno dei due oggi era in consegna (ma ovviamente il corriere nel tracking ha scritto indirizzo errato), mentre l’altro per inciso risulta bloccato. Vorrei che cambiaste l’indirizzo di entrambe le spedizioni per evitare di dover aspettare tempi lunghi, per risolvere un problema da voi creato. Ho tempestivamente contattato l’operatore GLS , ma non mi ha dato alcun aiuto utile. Ho anche contattato il mittente e mi ha comunicato che vi ha fatto segnalazione. Riporto di seguito i numeri di spedizione: WW 830285548 ed anche WW 830286330. L’indirizzo corretto è: via antigone 106, Palermo, cap: 90151 . Mentre il nominativo è corretto.
Contesto eventuale addebito ingiustificato da parte della compagnia di noleggio auto
Buonasera, ho stipulato un contratto di noleggio di un auto senza aderire alla polizza proposta poiché era di una cifra a mio avviso esagerata alla consegna dell'auto mi è stato attribuito il danno nella parte sotto del paraurti anteriore. Danno da me assolutamente non accettato.
Cancellazione
Del volo in questione mi è stata comunicata la cancellazione in data 03/06/2023 alle 06:02, mentre il volo doveva partire il giorno seguente, cioè 04/06/2023 alle ore 13:20. Quindi comunicato con pochissimo anticipo.Chiedo: un risarcimento che vada oltre al prezzo del biglietto poichè ho dovuto prenotare un altro biglietto spendendo 303€ e oltre a questi soldi ne dovrò pagare altri perchè ritirerò la mia macchina in ritardo, quest'ultima è situata in un parcheggio vicino l'aeroporto. Inoltre aggiungo ulteriori 10€ di bus che avevo già prenotato per il volo cancellato. Essendo un'appartente alle forze di polizia avevo esigenze di servizio e quindi costretto a prendere un altro volo, anche se costoso.
RICHIESTA RIMBORSO
Spett. FLIXBUSIn data 09 MAGGIO 2023 ho effettuato il viaggio in autobus da Lyon a Verona con la Vostra compagnia, n° di prenotazione: 3069624335.Ho mandato diversi email a: service@flixbus.de , con in oggetto: La tua richiesta a FlixBus 31011758 : Richiesta Rimborso [ ref:_00D20mXnN._5003X2nkzoc:ref ]Non potete togliervi l’intera responsabilità della mia valigia perche era nella stiva del vostro mezzo, soprattutto la totale mancanza di controllo delle valigie da parte del personale di bordo, che vedo che è venuta a mancare diverse volte leggendo sul web varie esperienze simili alla mia.Ad ogni fermata, l’autista apriva la stiva e non controllava né con un coupon, né con un numero assegnato sul bagaglio, ne con un documento d’identità, chi ricuperava i bagagli Sembrava regnare il totale caos, anche persone che non viaggiano con Flixbus, ma sostavano alla fermata, avevano accesso alla stiva. La serenità dei vostri passeggeri sta decrescendo. E’ veramente una vergogna e una tristezza tornare a casa senza le proprie cose, la sorveglianza della stiva dovrebbe essere una priorità visto la situazione economica attuale e l’aumento della delinquenza.Sono consapevole che la compagnia Flixbus non è responsabile delle cose di valore, per mia fortuna portafogli, documenti e telefonino li avevo con me nella mia borsa a mano, ma come tutti viaggiatori ho dei vestiti, giacche, scarpe, trucco, oggetti personali nella mia valigia e con i €100,00 che volete rimborsarmi, posso solamente ricomprarmi una nuova valigia.Il valore di quest’ultima e del suo contenuto è pari a €1700,00, togliendo l’importo di tutte le cose di valore, le medicine e altri oggetti personali di valore. Chiedo gentilmente una rivalutazione della somma del rimborso a €340,00, quello rappresenta il 20% di tutto quello che ho perso viaggiando con Voi. Sono molto triste e mi dispiace dell’accaduto.In attesa di un vostro cortese riscontro,Marion G.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?