Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
03/09/2023

Problemi con la Fibra

Salve, ho problemi con la fibra di windtre ho inviato 4 pec in 6 mesi senza nessuna risposta, ho sottoscritto un abbonamento con Dazn e salta sempre il segnale oppure si blocca e devo riavviare, è abbastanza lenta mi hanno sostituito il modem/router con uno rigenerato tempo fa, ma il tutto è peggiorato, chiedo di cancellare il contratto in essere senza pagare la penale è passare ad un altro operatore il più presto possibile allego lo speed test, nell'attesa porgo i miei Saluti

Chiuso
G. C.
03/09/2023
TIM

Continuano a inviarmi fatture per un servizio per cui ho dato disdetta in quanto già abbonato ad a

Riferimento pratica: 07938308Buongiorno,nel mese di marzo 2022 ho fatto un contratto con Fastweb per il telefono di casa e internet, in sostituzione del contratto tim connect premium xdsl 0332318948.A maggio 2022 mi arriva la prima bolletta fastweb con i consumi di aprile e nel contempo mi arrivano le bollette Tim con l'addebito dei mesi in cui avevo già fatto il cambio del contratto.Contattato il servizio 187 mi dicono che c'è un problema col numero di migrazione (COR 0332 318948 T) e mi consigliano di inviare una mail con la copia dell'ultima fattura fastweb. Trasmetto la mail all'indirizzo documenti187@telecomitalia.it, allegando quanto detto.Le fatture Tim sono continuate ad arrivare e dopo altre comunicazioni al 187 e altre mail a documenti187@telecomitalia.it, mi rivolgo ad un negozio Tim il quale mi consiglia di scaricare il modulo di 'richiesta cessazione contratto di abbonamento' e inviarlo con posta raccomandata A/R.Così faccio e allego anche copia del contratto fastweb e i miei documenti personali (carta identità e codice fiscale).Di questo ho la cartolina inviata a Tim servizio clienti c.p. 555 - 00054 Fiumicino Roma, con timbro per ricevuta 20.09.2022.Conclusione:continuano ad arrivarmi, tuttora settembre 2023, fatture tim ed in più ora mi è arrivata una lettera dello studio legale avv.Valentina Parini che mi informa che se non provvedo a pagare 380,42 euro, avvierà azioni per il recupero giudiziale del credito.Per altre necessità posso essere contattato al numero segnato nel presente sito

Chiuso
A. B.
02/09/2023
3701504937

disdetta

Buongiorno mi avete preso dal conto 27.51€ io avevo dato prima la disdettadistinti saluti

Risolto
S. D.
02/09/2023

Mail non funzionante

Buongiorno, è dal 15/7 che non mi funziona più la mail . Ho già eseguito il cambio password, ho provato a chiamare l’assistenza su whatsapp e anche al 130 ma senza ricevere mai risposta . Ad oggi sono ancora senza mail . Ho un’attiva commerciale e non ho più accesso alla comunicazione sulla fatturazione elettronica . Questo , come potrete capire , mi crea un notevole disagio . Spero possiate risolvere al più presto . Resto in attesa di un riscontro. Cordialità

Chiuso
I. M.
02/09/2023

Aumento canone mensile

Buongiorno, il 21/07/2021 ho acquistato una sim poste mobile con il piano creami wow 30 GB. C'era scritto prezzo bloccato per tutta la durata contrattuale. Invece, il 25/07/2023 mi arriva un SMS in cui si comunica l'aumento del canone mensile di un euro. Chiedo che il canone mensile della mia offerta resti bloccato a 4,99€ al mese come era scritto sul sito. Si allegano le schermate del 21/07/2021.

Risolto
F. R.
02/09/2023

mancata chiusura del contratto (dopo 2 anni dalla disdetta) e pretesa saldo

Buongiorno,ho sporto reclamo contro Fastweb per una MANCATA CHIUSURA DEL CONTRATTO, a causa della quale l'azienda pretendeva il pagamento di bollette per un servizio di cui avevo chiesto la disdetta quasi un anno prima - dopo mancate risposte ad una serie di altre mie richieste per almeno due anni e mezzo.Il reclamo è stato poi chiuso automaticamente da Altroconsumo, dopo qualche mese, senza altre azioni da parte mia in quanto ero in comunicazione con una dipendente Fastweb da qualche settimana, che si stava impegnando a risolvere la mia situazione.La mia linea, ufficialmente in corso di attivazione per due anni, ma con regolare prelievo della bolletto dal mio conto, non veniva chiusa, nemmeno quando è stata attivata un'utenza da altro operatore, prima continuando a prelevare i soldi dal mio conto e poi - dopo il mio blocco del prelievo - con l'invio di solleciti di pagamento.La signora ha seguito la pratica, annullato tutte le fatture in più, ma poi ha smesso improvvisamente di rispondermi ed è sparita nel nulla. Dopo qualche mese ho ricevuto l'SMS in cui mi si diceva che il modem poteva essere smaltito da me in autonomia.Quando ho pensato che questa pratica ridicola e infinita fosse finalmente conclusa, ad un anno di distanza ricomincio a ricevere solleciti di pagamento, poi pretesi direttamente da un'agenzia riscossione crediti e tramite mail di un'avvocatessa (Ciaravella Martina), in nome di un contenzioso con Fastweb s.p.a. per il contratto in oggetto.Stanca di protrarre questa richiesta di prove infinite e desiderosa di non vedere mai più il nome Fastweb sulla mia strada, mi rivolgo agli avvocati di Altroconsumo.

Risolto
G. A.
02/09/2023

Malfunzionamento SIM

Buongiorno, la mia SIM Iliad mobile si disattiva periodicamente (diverse volte al giorno), ed ogni volta è necessario spegnere e riavviare il telefono per poter usufruire del servizio. Ho contattato il servizio clienti al numero 177, e l’operatrice mi ha detto che la SIM probabilmente si sta smagnetizzando. L’unica soluzione che mi è stata proposta è quella di recarmi in un punto Iliad e comprare una SIM sostitutiva al costo di 9,99 euro. Ritengo scorretto far pagare al consumatore il costo di sostituzione di una SIM vecchia o difettosa. È responsabilità dell’operatore fornire i mezzi per usufruire del servizio per cui pago un abbonamento mensile. Chiedo quindi la sostituzione gratuita della SIM o in alternativa il rimborso del costo di acquisto di una nuova SIM.

Chiuso
F. F.
02/09/2023

Roaming Grecia a pagamento

Buongiorno, sono in Grecia da due settimane utilizzando il roaming unomobile.Se nella prima settimana non ho avuto nessuna spesa utilizzando il roaming senza problemi, mi sono accorto che nella seconda settimana, il credito ha invece iniziato a ridursi fino ad esaurirsi.Innanzitutto non ho avuto nessuna comunicazione al riguardo se non l'sms iniziale che in Grecia veniva utilizzato il mio piano in Italia (in cui ho ancora la maggior parte di giga disponibili).In secondo luogo, esigo delle spiegazioni in merito per questa decurtazione di 19 euro nella seconda settimana.Se non avrò spiegazioni e risarcimento, dovrò cambiare operatore per prevenirmi nel prossimo viaggio.La ringrazio per una risposta,Un cliente da alcuni anni,Flavio Faccin

Chiuso
F. B.
01/09/2023

Mancata attivazione e ricezione del rimborso

Buonasera, il 27 Luglio 2023 ho effettuato un ordine di una sim con cambio gestore verso postemobile e ho fatto il riconoscimento online, sul sito riportava 5-7 giorni lavorativi per la consegna a casa.A distanza di un mese (dopo ripetute chiamate al servizio clienti per sollecitare il riconoscimento dei documenti), mi viene comunicato tramite email che il mio ordine è stato annullato e avrei ricevuto il rimborso, che non ho mai ricevuto.Per questo ora chiedo non solo il rimborso che già di base mi spettava, ma di essere risarcito anche per mancata attivazione, dato che in questo mese ho perso solo tempo, e soldi, e sono passati molti più giorni per l'attivazione rispetto a quelli scritti nella carta dei servizi.

Chiuso
P. T.
01/09/2023

Mancato ritiro

In data 30/08/2023 ho richiesto una spedizione a GLS tramite parcel scout. Il pacco doveva essere ritirato giorno 31/08/2023, ma non é mai stato ritirato e non sono stato avvisato né via cellulare né via mail

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).