Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine IKEA...chi l'ha visto?!? Dati personali del cliente...usati x SCOPI IGNOTI,NON x gli ordini!!
Spett.le Altroconsumo,Vi scrivo per segnalare la pessima organizzazione della gestione degli ordini online da parte di IKEA, sia per quanto riguarda la struttura del sito, la PREPARAZIONE professionale ed EDUCAZIONE di base del personale del call-center, sia per quanto concerne le CONSEGNE.Infatti, ho anticipatamente pagato per una consegna di quasi 500€ di valore, che doveva esser effettuata entro la data odierna, TUTTAVIA non solo il sito IKEA richiede dati personali, come il numero di telefono dell'acquirente, senza mai usarli per la consegna - a cosa serviranno i dati personali dell'acquirente?!?? Il call-center afferma che il numero di telefono inserito nell'ordine NON verrà MAI usato dal corriere !!! - , MA anche il call-center NON riesce a fornire informazioni o spiegazioni circa le mancate consegne del corriere SDA, cui IKEA ha affidato UNA PARTE del mio ordine. Insomma, alla data odierna IKEA NON SOLO NON HA RISPETTATO I TERMINI DI CONSEGNA, MA NON E' IN GRADO NEANCHE di fornirmi spiegazioni sull'accaduto, nè su quando verrà effettuata la consegna della parte mancante del mio ordine, per cui ho pagato per dei mobili del valore di quasi 500€ che risultano esser incompleti o mancanti.La mia pagina personale sul sito IKEA riporta solo la dicitura Consegna fallita ed il codice di tracciatura NON è stato fornito, sebbene dopo lunghe e penose traversie ho autonomamente scoperto che la SPEDIZIONE NON HA MAI LASCIATO IL DEPOSITO SDA PER MOTIVI IGNOTI SIA A ME, SIA COLPEVOLMENTE IGNOTI AD IKEA!!! Purtroppo, il call-center si è dimostrato incompetente e - COSA PEGGIORE - umanamente maleducato nella gestione della mancata consegna (ancora NON AVVENUTA, sebbene ho atteso in casa per giorni!!!). Pertanto, per MANCATO RISPETTO DEI TERMINI CONTRATTUALI, chiedo il rimborso delle spese di spedizione moltiplicate per ogni giorno di ritardo e la consegna delle merce acquistata entro e non oltre il primo giorno lavorativo prossimo.PER RIASSUMERE, IL SERVIZIO DI IKEA E' SCADUTO NEL TEMPO A LIVELLI PESSIMI, NON LO CONSIGLIO!!!Ringrazio Altroconsumo per il servizio che rendete a noi consumatori, in quanto IKEA, una volta effettuati gli ordini ed il loro pagamento, ABBANDONA I SUOI CLIENTI, che autonomamente devono rintracciare i propri ordini!!! NON FIDATEVI DEL SITO O DELLE EMAIL IKEA (qualora ve ne pervenisse una, perchè sono email fuorvianti ed inutilmente ripetitive!!!), SOPRATTUTTO IN CASO DI MANCATA CONSEGNA: NESSUNO DEL SERVIZIO CLIENTI VI CONTATTERA' !!!
Cancellazione della prenotazione
Buongiorno, ieri ho comprato e pagato un volo con la compagnia Wizzair, ho ricevuto la conferma e il mio viaggio appare regolamento nella app.Ora però ho ricevuto una seconda mail dove mi dicono che la mia prenotazione verrà cancellata perché hanno avuto problemi tecnici durante la mia prenotazione.
cancellazione prenotazione aerea
buongiorno in data 25 marzo prenoto due biglietti aerei come sempre fatto ma stavolta non dal sito ita, ma erroneamente e per provare lo acquistato su volagratis (MAI PIU). succede l'imponderabile, prenoto sembrava tutto ok anche con i pagamenti ma non si sono pagati. l'indomani mi chiama una straniera che mi dice nel suo sdentato italiano che la mia prenotazione non è andata a buon fine, in quanto non accettano paypal come pagamenti, e che gli devo dare il numero della carta di credito, io stacco con questa signorina e vado subito su paypal che attiva i pagamenti automatici ILLEGALMENTE E ILLEGALMENTE FA QUELLO CHE VUOLE CON LE CARTE DI CREDITO SUL CONTO, precisato questo l'indomani vado sul sito ita e compro i due biglietti come sempre fatto negli ultimi 5 anni. si prendono i soldi dalla CARTA DI CREDITO SU PAYPAL CHE HO AUTORIZZATO IO PER QUESTI TIPI DI ACQUISTI. SE NON CHE SUBITO DOPO POCHE ORE MI ARRIVA UN MESSAGGIO DI ACCREDITO PER BRAVONEXT CHE SAREBBE UN'AZIENDA SATELLITE DI VOLAGRATIS DI 442,76 EURO MA DA UN'ALTRA CARTA, PRATICAMENTE PAYPAL HA AUTORIZZATO UN PAGAMENTO SU UNA CARTA DI CREDITO CHE IO SI TENEVO SUL CONTO, MA CHE SERVIVANO PER ALTRE SPESE E PAGAMENTI. NON C'è STATO VERSO CON PAYPAL I LORO CONSULENTI INETTI INCOMPETENTI INUTILI E NOCIVI. CON BRAVONEXT NEMMENO UNA RISPOSTA, CON VOLAGRATIS PEGGIO CHE ANDAR DI NOTTE DICONO SEMPRE CHE HANNO TUTTI RAGIONE, MA SE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO IL 26 MA LORO CHE DIRITTO AVCEVANO DI FARSI PAGARE?? QUESTE SONO TRUFFE E RIPETO SE OPERANO NELLO STATO ITALIANO DEVONO ATTENERSI ALLE LEGGI DI QUESTO STATO, NON HANNO NEMMENO UNA PEC UNO STATO SERIO GIà AVREBBE REVOCATO LA LICENZA. MA VENIAMO A COSA CENTRA L'AZIENDA MISERABILE DI ITA AIRWAIS, PRATICAMENTE LORO DAL 27 MARZO AVEVANO DOPPIO PRENOTAZIONI ALLO STESSO NOME E NON HANNO DETTO O FATTO NULLA, SI SONO LIMITATI ORA DI FARMI AVERE UN RIMBORSO DI 79,00 EURO DEI 442 EURO RUBATI DA BRAVONEXT. HO SCRITTO E TELEFONATO MI HANNO SOLO RUBATO I SOLDI DAL TELEFONO E MAI UNA RISPOSTA ALLA PEC italiatrasportoaereo@legalmail.it QUESTA COMPAGNIA DI MISERABILI FALLITI NON MI VEDRA PIU, NON VEDRA MAI PIU UN SOLO EURO DEL SOTTOSCRITTO MI DISPIACE CHE C'è ANCORA IN ESSERE UNA PRENOTAZIONE DI VOLO A LUGLIO MA DA AGOSTO QUANDO RITORNERANNO DA QUEL VOLO MAI PIU PRENOTARE CON AGENZIE DI QUESTO LIVELLO OSCENO E MISERABILE.
Spese aggiuntive
Spett. RyanairIn data 19/05/2023 ho effettuato il volo aereo n° FR7108 da Malta a Bari con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10kg per due biglietti pagando il relativo importo previsto nel pacchetto priorità e due bagagli a mano, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, volendo imbarcare il bagaglio in stiva anziché a mano, mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 35€ per biglietto (70€ in totale) perché io avevo pagato per il bagaglio a mano e non per imbarcarlo al check in. Contesto quanto sopra poiché in nessun modo nelle condizioni di viaggio o nelle regole sui bagagli sul vostro sito è riportato che per imbarcare al check in il proprio bagaglio a mano del pacchetto priorità si debba pagare, nè è chiaro quanto sia questa cifra. Inoltre non viene offerta alcuna possibilità di effettuare questo cambio neanche al momento della prenotazione del pacchetto. Ora mi troverò a pagare la stessa cifra tra tre giorni sul viaggio di ritorno senza essere mai stato informato da parte vostra che ci sarebbe stato questo eventuale sovrapprezzo.Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 140€ (35€ per biglietto per due voli) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Lomartire Luca Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Cancellazione volo-compensazione pecuniaria
Ho acquistato, in data 15/04/2023 un volo Comiso-Milano Malpensa per il 19/05/2023. In data 21/04/2023 ho ricevuto una comunicazione di cancellazione dello stesso. Ne ho chiesto, in pari data, la sostituzione con un volo Catania-Milano.In data 18/05/2023, meno di 24 ore prima del viaggio, la compagnia aerea mi ha comunicato di aver cancellato anche il volo Catania-Milano del 19/05/2023, per “ragioni commerciali”.Ho provato ad effettuare la sostituzione della prenotazione con un volo Ryanair per Milano, ma non c’era più alcuna disponibilità di posti.Ho dovuto quindi acquistare il volo con un altro vettore a un costo enormemente più alto.Ho inoltrato alla compagnia aerea la richiesta di rimborso che mi è già stato riconosciuto.Chiedo che mi venga riconosciuto il diritto a compensazione pecuniaria in misura pari a 400 euro, poiché, non essendomi stato offerto alcun volo alternativo, non si può procedere alla riduzione del 50% dell’importo.
Risarcimento volo cancellato
Salve,scrivo a fronte un volo cancellato ormai il mese scorso. Il volo è il numero W68383 del 03/04/2023.Il volo in oggetto è stato cancellato, a seguito di un atterraggio di emergenza avvenuto immediatamente dopo la partenza, a causa di problemi tecnici.Come da voi indicato ho provveduto ad aprire gli appositi reclami tramite il vostro portale. Per precisione, riporto di seguito gli id: 54e6f1ef, 65fef8d1 e 64ee0ee9.Il reclamo 54e6f1ef (che è stato unito al 65fef8d1, non so per quale motivo) riguarda il rimborso dei due biglietti. Questo è avvenuto tramite crediti WIZZ, senza nessuna autorizzazione. Ho quindi aperto il reclamo per richiedere il rimborso tramite bonifico. Nella richiesta è stato specificato l'iban di riferimento. Al momento il reclamo è in stato Chiuso. Non ho ovviamente ricevuto né comunicazioni né tantomeno rimborsi.Il reclamo 65fef8d1 è inerente i costi che ho dovuto sostenere a causa del ritardo, tra cui: acquisto di un nuovo volo con scalo a Lainate (Milano) e taxi a Parigi (purtroppo l'aeroporto di destinazione era differente). Preciso, come specificato nel reclamo, che era l'unico volo disponibile ed il più economico della giornata (la comunicazione del volo annullato è avvenuta dopo le 12.00, la partenza era prevista per le 6.00. Non c'era molta scelta.). Ovviamente ho caricato, come da voi richiesto tutte le fatture delle spese sostenute.Il reclamo 64ee0ee9 è inerente al risarcimento previsto dal Regolamento (CE) N. 261/2004. Il reclamo risulta Chiuso, ma non ho ricevuto alcun aggiornamento, né tantomeno il risarcimento (pari a circa 500 euro, 250 per me e 250 per la mia ragazza). Nel risarcimento ho allegato documenti e delega.Vi chiedo cortesemente di darmi informazioni in merito ai tre reclami, in quanto non ho mai ricevuto aggiornamenti, né esiste un numero per potervi contattare (tranne il call center, a pagamento!). Qualora non riceverò informazioni, sarò costretto a prendere provvedimenti legali.Grazie.Saluti,
Consegna merce danneggiata
Buongiorno, come da mia email del 07/04/2023, la merce relativa alla spedizione 1646872 è arrivata completamente danneggiata.Come da vostre indicazioni, il giorno stesso ho provveduto ad accettare la merce con riserva e ho inviato tutta la documentazione fotografica con tanto di fattura comprovante il valore della merce (756.40€ IVA inclusa) all'indirizzo email support@macingo.com chiedendo il completo risarcimento del danno e dei costi di trasporto pari a 268.40€ IVA inclusa, pagati inutilmente. Ad oggi, nonostante numerosi solleciti e telefonate non ho ancora ricevuto alcuna risposta da parte vostra se non che la pratica è stata inoltrata all'ufficio competente.Vi invito pertanto a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta di credito utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.Federico Bottone
Cancellazione del volo il giorno prima
Spett. Ryanair In data 10/05/2023 ho prenotato il volo n° AL1YGB dall'aeroporto di Palermo (PMO) a Malpensa (MXP) per il giorno 19/05/2023 con la Vostra compagnia aggiungendo come servizio accessorio la prenotazione per il noleggio di una auto. In data del 18/05/2023 mi avete comunicato l'annullamento con successiva cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Pertanto ho dovuto cancellare la prenotazione del noleggio dell'auto e della prenotazione alberghiera pagando €50 di penale per il noleggio e €100 di penale per annullamento dell'albergo. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Passantino Sergio Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
CANCELLAZIONE e CAMBIO VOLO SENZA COMUNICAZIONE
Spett. AIR FRANCEIn data 17/05/2023 la compagnia Easy Jet, in seguito alla cancellazione del loro volo K4M1N4X, mi ha proposto vs volo AF1427 da Aeroporto di Venezia VCE a Parigi CDG con prenotazione 3CPVXV, con data partenza 19/05/2023 ore 12:35/arrivo 14:30. Ho confermato la prenotazione. In data 18/05/23 al momento del CHECK IN online ho scoperto sul vostro sito che lo stesso volo con stessa prenotazione era datato 22/05/23 partenza ore 06:00. Ho contattato telefonicamente il Vs Servizio Clienti per chiedere delucidazioni, e mi è stato risposto che il problema non era stato causato da Air France ma da presunta agenzia che aveva effettuato la precedente prenotazione.Confermo che non mi sono mai avvalso di alcuna agenzia per prenotare questo volo ma che lo stesso è stato proposto da EASY JET in sostituzione di un loro volo cancellato. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,GENNARO DANIELE
Volo non più presente su sito wizzair.com
Salve,il 24/02/2023 ho effettuo un acquisto di un volo malpensa-abu dhabi diretto.Data partenza il 15/12/2023.Da circa 30 giorni, tutti i voli che erano acquistabili da malpensa ad abu dhabi non sono più in programmazione in nessun sito/agenzia di viaggio e anche dal sito wizzair.com da dove ho effettuato la prenotazione. Ho chiesto spiegazioni a wizzair.com chiedendo se fosse confermato dato che mi ero accorto dell'annullamento della tratta solo per caso. Wizzair mi risponde dicendo che per il momento è confermato ma che in futuro non possono garantire nulla... Di fatto però, hanno incassato il pagamento, hanno rimosso la possibilità di far acquistare i voli ad altri clienti e questo mi fa pensare che ci sia la volontà di cancellare la tratta ma di non comunicarlo in tempi coerenti così da poter trattenere il più possibile indebitamente le cifre incassate e magari far pagare biglietti più cari per una riprogrammazione dell'ultimo minuto. Purtroppo questa compagnia sembrerebbe, dalle recensioni di molti clienti, utilizzare questo modo di fare a dir poco fraudolento. Spero possiate far qualcosa e spero che wizzair si comporti con trasparenza con chi gli ha dato fiducia acquistando un loro servizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?