Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata applicazione Garanzia legale per difetto di conformità televisore SONY
Buongiorno,Ho acquistato il televisore SONY XH90 presso Mediaworld di L'Aquila, poichè, come descritto nelle specifiche sul sito Sony, capace di supportare il 4k (3840x2160p) a 120Hz.Purtroppo questa modalità non è supportata neanche con gli ultimi aggiornamenti software, infatti, quando collego il mio pc per giocare ad un gioco che supporti il 4k a 120HZ, dotato di scheda grafica RTX3070 8Gb con HDMI 2.1 con cavo certificato HDMI 2.1 inserito nell'input del Tv HDMI 3 o 4, il Tv non mostra la risoluzione 4k di 3840x2160 pixel, ma mostra 3840x1080 pixel, ottenendo un'immagine sfuocata, che rende le scritte illegibili.Ho contattato ad aprile l'assistenza Sony, ma dopo aver mandato molte prove FOTO e VIDEO di test che ho effettuato che MOSTRANO il problema, mi è stato detto che la la modalità 4k120Hz funziona come è stata progettata, cosa falsa altrimenti non sarei stato a reclamare nulla e non sarei riuscito a dimostrarlo.Inoltre, mi è stato dato solo un consiglio, cioè una scusante ma che al tempo stesso EVINCE il grave problema, cioè se volessi giocare ma le immagini che osservo sono ferme, allora dovrei impostare il 4k a 60Hz, mentre se volessi giocare con immagini in movimento, allora dovrei impostare il 4k a 120Hz ma che comunque NON RISULTA 4k REALE poichè vengono mostrati la metà dei pixel.RICORDO CHE OGNI DISPLAY per mostrare IMMAGINI IN MOVIMENTO, che chiamiamo VIDEO, mostra una sequenza di immagini STATICHE, FERME, ad una determinata frequenza.SE L'HARDWARE del Tv non riesce a gestire completamente alla frequenza di 120 Hz tutti i pixel del 4k cioè 3840x2160 pixel, allora non può essere definito che funziona correttamente.Dopo che mi è stato detto che il tv funziona correttamente, sono andato a Mediaworld a L'Aquila, i quali mi hanno detto che per ottenere il rimborso dovevo portare il televisore nel CENTRO ASSISTENZA SONY UFFICIALE della mia zona, così ho portato il televisore e dopo i test che hanno condotto, anche con la PS5, hanno osservato lo stesso problema da me riscontrato, hanno chiesto di poter dichiarare il difetto di conformità, ma ciò gli è stato negato da Sony ed io non ho potuto ricevere il rimborso e neanche un cambio del tv con quello successivo che supporta davvero il 4k 120Hz.Mi sono recato nuovamente a Mediaworld di L'Aquila, ma mi hanno negato la possibilità del rimborso a causa del fatto che non avevo una dichiarazione ufficiale. Successivamente, amareggiato per la situazione, ho ricontattato SONY cercando di parlare a voce con qualcuno che potesse ascoltare e far valere la Garanzia Legale a protezione dei consumatori, ho chiesto per una possibilità di rimborso o sostituzione del televisore, ma mi sono state lo stesso negate.Mi sono iscritto ad Altroconsumo per far valere di più la mia voce, visto che il difetto è presente e non lo si può negare poichè è evidente anche agli occhi dei non esperti. ho regalato a mio padre lo stesso modello del mio televisore e anche a lui il difetto è presente.I forum, la Community Sony, YouTube sono pieni di persone e di video che mostrano e lamentano il grave problema.La legge della Garanzia Legale, Articolo 130 del codice del consumo permette a me, consumatore, di ottenere il rimborso per difetto di conformità.Allego le immagini come prove fondamentali del difetto di conformità del 4k 120Hz.Chiedo gentilmente l'applicazione della legge Garanzia legale e di ottenere il totale rimborso o di ottenere il cambio con il televisore successivo che supporta realmente tale funzione come il tv X90J o X90K. Grazie.Cordialmente,FabrizioLa tua richiesta Rimborso: € 799,00 Sostituzione Sostituzione con tv 55X90J o 55X90K
Bollette salatissime
S stato contattato da operatori Sinergy e ho sottoscritto un contratto luce.Mi era stato detto che avrei risparmiato e mi stanno invece arrivando bollette in cui gli importi sono il doppio esatto di quelli che arrivavano con il vecchio gestore.Si parla di letture effettive ma mi pare assurdoHo disdetto il contratto ma prima di dicembre non potrò cambiarlo
Mancato rimborso spese pr volo annullato
LH 1949 BER-MUC-MPX , ticket P8JMP3 2 pax, cancellato dom 5 giu 2022. Volo riprogrammato 6 giu. Mancata gestione della prenotazione alberghiera da parte di LH pagamento diretto di hotel a Berlino (165€) e taxi (56,20€). Numerose mail di sollecito, con allegate fatture. NESSUNA RISPOSTA, NESSUN RIMBORSO Fatta mail a presidente CDA, nessuna risposta.
Penale per recesso abbonamento
In data 09-Dec-2022 ho contattato il Vostro Call Center per disdire l'Abbonamento mensile digitale con Repubblica a 2.99€ al mese per 18 mesi, piu' gli 0.99€ al mese per Zero Pubblicita'. Il Vostro impiegato (rispondendo da Albania) mi ha messo in attesa per la conferma dell'avvenuta cancellazione dell'abbonamento e quasi in contemporanea mi sono stati addebitati 77€. Quando ho chiesto chiarimenti al Vostro collaboratore, mi ha detto che i 77€ sono dovuti alla recessione del Contratto: secondo quanto mi ha detto, in caso di recessione io sono obbligato a pagare i mesi restanti a PREZZO PIENO. Voglio sottolineare:1) Il Vostro collaboratore mi avrebbe dovuto avvertire di questa clausola2) Non leggo questa clausola nelle condizioni contrattuali (generali e Particolari) quando ho acquistato l'Abbonamento (19-Gen-2022)3) Se proprio una clausola di recesso ci dovesse essere, potrei capire di fare pagare i rimanenti mesi al prezzo dell'offerta (2.99 €/mese), non a prezzo intero!4) Gia' ad Aprile-2022 ho ricevuto addebito di 70€ per il rinnovo dell'altro Abbonamento con un'altra Vostra testata (Il Secolo XIX): sinceramente mi sarei aspettato una comunicazione a riguardo con un certo anticipo per darmi la opportunita' di decidere, anche se immagino non sia un Vostro obbligo.In ogni modo, cmq finisca questo reclamo, non spendero' piu' un soldo per le Vostre testate (on line e cartacee) e faro' di sicuro una pessima pubblicita' ai Vostri Servizi. Avete perso un cliente che leggeva le vostre testate da diversi anni.Edoardo Albanesi
Aumento costo energia elettrica
Buongiorno..... sintetizzoFattura 118657 costo energia 0,07546Fattura 168793 costo energia 0,07835Fattura 190134 costo energia 0,3709Aumento 373,38%Esigo una spiegazione e ritengo che sia una ennesima testimonianza per Altroconsumo che confido intervengaGrazie
Aumento bolletta senza preavviso
Buongiorno, il mio fornitore di energia elettrica (Hera Comm) ha aumentato il costo della componente energia del 550% passando da 0,073 €/kwh a 0,403 €/kwh e contestualmente cessando il contratto in essere (al 31/10) e aprendone un altro con tariffe differenti senza alcun tipo di comunicazione, scritta o per via elettronica, si può evincere il tutto dalle bollette di ottobre e novembre che allego. Segnalo che l'antitrust ha aperto un istruttoria nei confronti di Hera proprio perché ha disatteso il decreto aiuti Bis del 09/08/22 che blocca gli aumenti delle bollette fino ad Aprile 2023. Nel mio caso questo é avvenuto senza alcuna informazione da parte di Hera.
ADDEBITO NON RICHIESTO
Buongiorno!Per il secondo anno di fila mi addebitano il servizio Prime nonostante la cancellazione. Rispondono con copia incolla alle mie numerose mail sui canali ufficiali e mail (o non rispondono) e non offrono alcun rimborso nonostante le mie ripetute richieste. So che sono avvezzi a pratiche molto scorrette con migliaia e migliaia di utenti. Chiedo almeno il rimborso di quest'anno, visto che l'anno scorso almeno ho provato ad usarlo (se pur perdendoci dei soldi anziché risparmiare, vista l'inefficienza del servizio).
Mancata consegna e impossibile recesso
Buongiorno ho ordinato una lavastoviglie in data 21/11. In data 27/11 avete tentato la consegna di un prodotto non corrispondente all’ordine e quindi non accettato dopodiché siete spariti! Richiesto di esercitare il diritto di recesso ma non è possibile e al servizio clienti dicono che la pratica è in gestione ad un altro ufficio non contattabile!!! Rivoglio i miei soldi oppure il prodotto acquistato!!!!!
Contatore bloccato
Buongiorno Dopo aver inviato reclamo a settembre 2022 su ricalcolo ERRATO su fattura di settembre 2022 di euro 348 inerente a periodo luglio/agosto con aumenti ILLECITI non in linea con gli aumenti effettivi dal sito Arera (calcoli più del doppio).Con successiva richiesta di rateizzazione dell importo non preso in considerazione.Con successiva sospensione con iniziale riduzione della fornitura io 14/11/2022 con RECLAMO ANCORA APERTO (non è infatti possibile attuare la sospensione con un reclamo in atto e richiesta rateizzazione).Con numerosi reclami e chiamate per impossibilità a pagare una bolletta esorbitante,in data 29/11/2022 è stato staccato il contatore e dopo 8 giorni lavorativi il contatore è ancora bloccato.Caldaia guasta per la mancanza di circolo e manutenzione.Con numerosi disagi, io e mio figlio MINORE, COSTRETTI a vivere in case separate, comuni diversi, con 7 animali che sono al freddo A CASA MIA, con disagi nel lavorare in smartworking,con tutte le con tutte le problematiche e DISAGI GRAVI, ancora Illumia non ha sbloccato il contatore per poter attivare nuova fornitura, che stesso e-distribuzione e Servizio Elettrico Naziola hanno comunicato che la cessazione amministrativa si attua entro 5 giorni lavorativiCHIEDO che il contatore sia immediatamente liberatoe risarcimento danni arrecati, pena proseguo per vie legali.Siete una vergogna.Mi sono sempre trovata bene, questa volta avete esagerato arrecandomi GRAVI DISAGI, siete il fornitore peggiore.
MANCATO INTERVENTO ALLACCIO CONTATORE
Buongiorno, a dicembre 2021 ho fatto richiesta per l'allaccio di un nuovo contattore del gas presso la mia abitazione (acquistata da poco) che stavo ristrutturando. Ad agosto 2022 ho ricevuto conferma che la documentazione allegata sulla piattaforma ITALGAS risultava adeguata e che ITALGAS era in attesa dei permessi a carico del distributore richiesti agli Enti preposti. Da ottobre 2022 a Novembre ho contattato più volte il contact center, che confermava la correttezza e la completezza delle pratiche da me inserite e mi chiedeva di attendere senza fornire alcuna data o scadenza. A novembre il contact center, nuovamente sollecitato, riferiva che la pratica era ferma in comune. Ho quindi verificato con il comune che gentilmente mi ha comunicato di aver approvato l'autorizzazione ai lavori inviando a ITALGAS la pec in data 21/11/2022 con il N:22301DEF0099. Ad oggi i lavori di ristrutturazione della mia casa sono ultimati ma non posso entrare in casa in quanto non posso far collaudare l'impianto di riscaldamento per l'assenza dell'allaccio del gas. ll 21/12/2022 è previsto nuovamente il collaudo dell'impianto di riscaldamento, rimandato più volte a causa del mancato intervento di ITALGAS. Richiedo per l'ennesima volta che procediate a contattarmi per fissare l'uscita del vostro tecnico per l'allaccio del contatore. Nella speranza che rispondiate tempestivamente alla presente, saluto cordialmente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?