Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Login Tiscali Mail
Buongiorno non riesco più ad accedere al mio provider mail(tiscali)
Aumento unilaterale del costo mensile senza consenso del cliente
WindTre ha inviato a gruppi di propri clienti (nello specifico a quelli con offerta mobile prepagata) un sms intitolato “Modifiche contratto”, informandoli che “per esigenze di mercato legate al crescente bisogno di traffico dati”, a partire dalle date indicate nel messaggio sms, avrebbe aumentato i Giga disponibili nel piano tariffario e successivamente adeguato il costo del piano medesimo. L’utente avrebbe potuto mantenere invariata la sua offerta iniziale “inviando il testo NVAR con SMS al numero 40400” o, in alternativa, avrebbe potuto recedere e cambiare operatore senza penali e costi, rispettivamente entro 30 e 60 giorni dalla comunicazione di modifica della propria offerta.L'utente non interessato all’aumento di Giga a pagamento ha potuto, solo attivandosi, rifiutare espressamente il servizio aggiuntivo e il relativo addebito supplementare (circa 2 euro). Poiché il servizio aggiuntivo a pagamento si attivava in automatico in assenza di qualsiasi espressa autorizzazione da parte del cliente, WindTre ha fatto cassa puntando sul cosiddetto costo della distrazione.Questo comportamento costituisce una violazione dell'art. 65 del Codice del consumo (dlgs 206/2005), poiché il gestore è ricorso al sistema del silenzio assenso per l'attivazione di un servizio a pagamento in spregio alla normativa vigente, costringendo il proprio cliente ad attivarsi per recedere dal contratto relativo al servizio aggiuntivo.
Tiscali mail bloccata
Buongiorno, da cinque giorni non riesco ad accedere alla mail in quanto mi veniva chiesto di cambiare la password ma nonostante abbia seguito le indicazioni per il cambio password, non riuscivo a contattare l'assistenza come indicato da loro.Pertanto ad oggi non sono riuscita ad accedere nella mia casella di posta elettronica.M. Cristina Tosi
Richiesta subentro bloccata da 7 mesi
Buongiorno,Abbiamo fatto una richiesta di subentro del mio numero di telefono dall'account di mio papà al mio a gennaio. Stiamo ancora aspettando, l'assistenza tecnica dice che la richiesta è bloccata e propone di sollecitare la risoluzione del problema al reparto specifico ma finisce là e non ricevo più notizie. Ho già mandato una moltitudine di questi cosiddetti solleciti senza avere né nessun aggiornamento né alcun progresso con la richiesta. Per quanto riguarda mio papà dice che non gli rispondono nemmeno più al cellulare
Mail bloccata
Buongiorno,nei giorni scorsi la mia mail di tiscali è stata bloccata. Ho cambiato password come suggerito e cercato di contattare l'assistenza via Whatsapp ma l'assistenza risulta non disponibile.Se cerco di registrarmi al sito o all'app mi vengono rilasciati i codici di accesso via mail, mail alla quale non riesco ad accedere perchè bloccata.
casella di posta elettronica bloccata
Buongiorno, da giovedì ho la casella di posta elettronica bloccata (claudia.zig@tiscali.mail). Ho cambiato la password ma non riesco a contattare l'assistenza (ho provato davvero attraverso tutti i canali possibili). Ho urgente bisogno di recuperare le mail di questi ultimi 5 giorni. Ho visto che tramite voi il reclamo può arrivare al destinatario: vi prego, aiutatemi!
Beffa con truffa
Il giorno 19/05/23 spedisco un pacco contenente un ricambio per auto, per la precisione un tubo di plastica vuoto. Il pacco pesato completo di tutto imballaggio etichetta ecc.. lo peso con una bilancia di precisone e pesa 2kg scarsi, ma nel portale nella fase di acquisto mi tengo sempre più largo per avere un margine minimo di tolleranza, ovviamente anche nel prendere le misure col metro sono molto puntiglioso. Dopo circa 20 giorni dopo essere stato anche contattato dall'acquirente dell'oggetto e sentirmi dare del truffatore il pacco ritorna a me. Motivo: Packlink aveva inserito nella creazione dell'etichetta un'altro comune che si trovava a molti km di distanza dal destinatario. Provvedo quindi subito ad una nuova spedizione il 6/07/23 a carico mio al solito indirizzo contattando Packlink se riusciva a inserire i dati corretti perchè anche nella seconda spedizione aveva creato un'etichetta errata pur avendo inserito i dati corretti. Ovviamente il pacco resta invariato di peso e dimensioni e finalmente dopo circa un mese riesco a farlo arrivare al destinatario. Adesso dopo circa due mesi mi vedo addebitare un costo di circa 12€ perchè il pacco nella prima spedizione secondo loro pesava 17kg, e senza preavviso o chiedere nessuna prova mi hanno prelevato i soldi. Ovviamente oltre alla pessima reputazione che vi meritate ho già contattato l'associazione dei consumatori, e a vedere di come parlano del vostro servizio, diverse persone sono state truffate o almeno ci avete provato. Per il momento mi avete rubato i soldi, e la vostra assistenza mi sembra che stia facendo tutto il possibile per evitare di rendermeli, anche se ho tutte le prove del vostro tentativo di furto.
Fastweb mancato trasferimento credito residuo
Buongiorno, sono passato a Fastweb sia con il numero di casa e sia con il numero di cellulare, effettuando la portabilità, ad oggi sono passati ormai 2 mesi dall'avvenuta portabilitò e, non mi è ancora stato trasferito il credito residuo del numero mobile da tim a fastweb, l'importo e di 6,15€ non è per la cifra ma è il gesto, infatti sul contratto con Fastweb da me firmato vi è propro la voce hai richiesto il trasferimento del credito residuo, un mesetto fa contattando l'assistenza, mi avevano rassicurato che ci sarebbe andato ancora un pò, ma a breve sarebbe stato trasferito, la settimana scorsa, oramai dopo quasi due mesi, ho ricontattato l'assistenza e, l'operatrice sosteneva che io nel contratto non avevo richiesto il trasferimento del credito, ho ribadito che sulla copia firmata da me invece così e scritto, quindi ne ho inviato una copia del contratto come disposto dall'operatrice a: documentionline@fastweb.it, il giuorno dopo ho contattato due volte l'assistenza e, mi è stato detto che ci andavano 24 ore prima che la copia del contratto da me inviata venisse assegnata alla mia scheda personale, ok ho contattato l'assistenza dopo 48 ore circa e, in un primo momento spiegando la cosa, da Lecce mi hanno trasferito la chiamata a Tirana, li un operatrice mi disse gentilmente che loro li non se ne occupavano e, mi ha ritrasferito la chiamata a Lecce, qui un operatore gentile finalmente mi sipega l'accaduto, sul contratto sia la copia che io ho inviato e sia la copia che hanno loro è stato richiesto il trasferimento del credito residuo ma, la venditrice al momento della compilazione online derlla pratica non ha messo la spunta alla casellina per inoltrare la richiesta del trasferimento, quindi ad ora loro non lo possono più richiedere e, sono stato invitato dal gentil signore a scaricarmi i moduli da lui indicatomi dal sito della tim ed effettuare la richiesta per i fatti miei....sono molto insoddisfatto del servizio in quanto fatweb pensa solo a propinarti il contratto, una volta accettato, a loro di te non interessa piu nulla anzi, vieni preso in giro dall'assistenza e rimbalzato da un call center ad un altro...ora io, avendo specificato e firmato un contratto nel quale veniva indicato il trasferimento del credito residuo, voglio il trasferimento del credito residuo, l'errore è stato di un vostro operatore/venditore, quindi come minimo dovreste rimediare, alternativa recido il contratto, mi trasferisco ada ltro operatore e interrompo i pagamenti, grazie per l'attenzione. Cordiali saluti
mail bloccata
BUONGIONO,da alcune settimane la mia email risulta bloccata.Ho provveduto a cambiare la password ,come mi era stato suggerito e contattato l'assistenza. Ma l'assistenza non si riesce a contattare. Non so come fare. La situazione mi sta creando notevoli problemi. Non riesco più a ricevere e inviare email. Grazie.
invio da parte di azienda di recupero crediti da parte di wind tre spa per fatture non dovute
In data 10/02/2023 mi sono visto recapitare da parte di GE.RI.S.r.l.u. per conto di Wind Tre S.p.a. una costituzione in mora relativa a due fatture da me non pagate per un ammontare di euro 37,53 comprensiva di mora e maggiorazione per il ritardo.Il discorso di fondo è che io avevo il rid bancario per l'addebito dell'utenza.In data 5 Luglio 2022 e successivamente in data 3 Agosto 2022 venivano pagate in automatico le ultime fatture di euro 16,99 cadauna dal mio conto.Subito dopo ho bloccato il mandato sepa automatico avendo fatto in data 4 Agosto la portabilità presso altro operatore telefonico.Proprio per evitare addebiti fraudolenti come già mi è capitato in passato con altra compagnia telefonica dovendo poi aspettare i mesi prima di avere il rimborso.Detto ciò oggi mi è stata recapitato questo sollecito da parte della GE.RI. per fantomatiche fatture non pagate che avrebbero avuto scadenza il 31/08/2022N° fattura 918997032036 di euro 16,99 e un altra fattura con scadenza 30/09/2022 N° fattura 9181048230092 sempre di euro 16,99.Stamattina ho provveduto immediatamente a contattare al 159 la Wind Tre per spiegare cosa fosse successo e come sospettavo hanno mandato fatture che non devono essere corrisposte anche perchè palese che nel frattempo non mi fornivano più servizi.L'operatore mi ha assicurato di aver fatto il reclamo ma ho chiesto che mi venisse inviato via mail da parte dell'ufficio amministazione un documento cheavvalorasse che non gli devo nulla anche perchè nel frattempo ho tempo 10 gg per pagare ma dopo aver passato due ore in attesa di potere parlare con un consulente della compagnia recupero crediti senza che mi abbia risposto nessuno ho pensato di rivolgermi a voi. Vi lascio gli estremi della costituzione in mora da parte di questi signori incaricati da Wind .Codice cliente P1101653247-W ID pratica 127695484 .Totale da pagare (secondo loro) euro 37,53 di cui 33,98 importi scaduti,euro 0,15 per interessi di more,euro 3,40 per oneri per ritardo pagamento.Spero di aver spiegato la situazione sapendo che come al solito lor signori provano sempre a prendere ciò che non gli è dovuto.Cordiali saluti Andrea BianchiSpett. [NOME AZIENDA], Dopo aver chiuso la pratica da parte di altroconsumo per decorrenza dei termini e dopo che da parte vostra ancora non ho avuto risposte vi invio nuovamente il tutto e sappiate che io non intendo pagare alcuna cifra addebitatat visto che si riferiscono a periodi in cui già non avevo più nulla a che fare con voi .Sappiate che continuerò ad oltranza fin quando non mi invierete e non invierete alla vostra agenzia di recupero crediti l'attestazione di storno per errore da parte vostra.Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?