Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna.
Buongiorno, il pacco risulta consegnato ma non a me 2IVC0030413909
Fatturazione non dovuta dopo cambio operatore
Buongiorno,in data 10/03/2023 la mia linea fissa è passata a TIM, il passaggio è avvenuto comunicando il codice di migrazione presente in ogni fattura. A fine Marzo è stata emessa la fattura M006899287 che ho regolarmente pagato in attesa di uno storno degli importi pagati dal giorno 11/03 a fine mese. Ad Aprile viene emessa una nuova fattura (M010571727) comprendente la linea fissa ormai sotto rete TIM, ho contattato più volte il vostro servizio clienti senza risolvere.Vengono emesse nei due mesi successivi altre due fatture in data 01/05/2023 M013822953 e in data 01/06/2023 M018126155 che non ho pagato avendo bloccato l'addebito diretto in quanto fatture non dovute. Mi viene recapitata via posta ordinaria una raccomandata di sollecito di pagamento.Il giorno 01/07/2023 viene emessa l'ultima fattura M020859528 e nel dettaglio trovo la voce: importo per dismissione servizi FASTWEB e anche 4€ come costo di invio della raccomandata.Anche quest'ultimo importo non è dovuto in quanto la mia linea è passata sotto rete TIM in data 10/03/2023 e cito testualmente: A partire dal 01 Gennaio 2023 tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione personale in fattura e nella propria area personale e, in caso di mancata accettazione della modifica, avranno diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 15 Marzo 2023.Chiedo il rimborso di quanto già pagato e non dovuto e l'annullamento delle ultime tre fatture in quanto riferite ad un servizio inesistente.
Attivazione servizio Tim Nave non richiesto
Buongiorno il giorno 6 Luglio 2023 sulla nave da Napoli a Palermo mi è stato attivato il servizio TIM Nave in maniera automatica senza il mio consenso esplicito. Il giorno dopo mi è stato comunicato che sono stati detratti 71€ dal mio credito per aver usufruito dell'offerta TIM Nave usando il traffico dati. Gli operatori della TIm interpellati non rispondono
pacco smarrito
ho spedito un pacco ordinario da 9,40 euro, il giorno 22-6-2023 che risulta mancante a fine lavorazione il giorno 27-6 uff. postale di roma. il giorno 3-7 2023, mi sono recato all ufficio postale di cesena da dove avevo spedito il pacco , ho fatto lettera di reclamo. ad oggi non sono stato contattato da nessuno , ho diritto ad un rimborso? ho tutta la documentazione , grazie
Disdetta
Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la vostra linea telefonica ed internet n°5202359. Il 3 novembre 2022 mi avete assicurato di risolvere la mia richiesta di trasloco e cito per gestirla nel minor tempo possibile e non essendo soddisfatta ho inviato il giorno 13 gennaio 2023 -2 mesi dopo- una richiesta di disattivazione dei vostri servizi tramite la vostra pagina. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura di 57,92 € del 25 dicembre 2022 non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 103,88 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 febbraio 2023.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, MARIN GUADALUPE LILIAN MARIVEL
Disdetta
Spett. Fastweb, Sono stata titolare del contratto per la vostra linea telefonica ed internet n°5202359. Il 3 novembre 2022 mi avete assicurato di risolvere la mia richiesta di trasloco e cito per gestirla nel minor tempo possibile e non essendo soddisfatta ho inviato il giorno 13 gennaio 2023 -2 mesi dopo- una richiesta di disattivazione dei vostri servizi tramite la vostra pagina. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura di 57,92 € del 25 dicembre 2022 non dovuta. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 103,88 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 febbraio 2023.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, MARIN GUADALUPE LILIAN MARIVEL
Navigazione a velocità molto inferiore da quanto promesso
Spett. Sky Wifi, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 21116795. A partire dal 26/06/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio come invece indicato dal vostro servizo commerciale e dai vari tecnici: in particolare navigo ad una velocità che varia da 20 ai 31 Mbps.Ho già segnalato il disservizio più volte, a partire dal 26/06/2023 tramite telefono e Pec senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard promessi e quindi dai 60 Mbps. Ricordo inoltre, che non mi è mai sata consegnata copia del contratto come da obbligo di legge. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nelle prime fatture utili In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Beniero Federico Allegati: Copia documento d’identità
segnale inutilizzabile
Ho inoltrato un pregresso reclamo per il segnale di Fastweb instabile e di bassissima qualità in quanto il 5g quando c'è viaggiava a 100k ....senza risposta ... Il reclamo è da aggiornare ... I 100 k sono scesi ad un numero che varia tra 1 e 10k ... Quando c'è... Non si riesce neppure a telefonare normalmente ... Forse Fastweb dovrebbe ricordare nelle sue pubblicità che ti danno 200 GB di traffico ... Ma che poi di fatto non li puoi usare ... Il tutto non in un paese sperduto tra le montagne ... Ma a TorinoCOMPLIMENTI
Fatturazione non dovuta
Buongiorno,Sporgo un ulteriore reclamo per una questione risalente allo scorso anno a tutt’oggi non risolta.Dopo continui disservizi sulla linea, che nella maggior parte dei casi si risolvono in breve tempo ma che creavano comunque con grande disservizio visto che lavoriamo da casa, nella prima metà del 2022 abbiamo dovuto chiamare il tecnico dopo che la linea continuava a cadere da giorni.Terminato l'intervento, il tecnico mi riportava che il servizio sarebbe stato gratuito visto che il problema non era a me imputabile. Nonostante ciò, mi sono poi trovato un addebito di 35 euro in fattura per l’intervento tecnico.Si prega di notare che nel foglio rilasciato dal tecnico si specifica platealmente e inconfutabilmente che il problema NON deriva dal cliente (vedere voce Problema cliente: NO).Nonostante i numerosi reclami, nessuno mi ha rimborsato.Questa comportamento mi ha portato a rescindere dal contratto.Chiedo ora il rimborso di quanto indebitamente fatturato. Grazie,Andrea Angella
Indifferenza
Ho provato molte volte di contattare il gestore con promesse di risposte a cui non ho avuto mai risposta. Io cambiai identità di genere e gestore con Iliad. Tim mi dava l’opportunità di conservare pagando la PEC a cui ho chiesto il cambio intestazione per il mio cambio identità di genere. Ora mi trovo senza PEC senza avere avuto nessun riscontro. Vedete voi come va e la professionalità di Tim
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?