Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
blocco indirizzo posta elettronica
Buongiorno da più di un mese non mi è più possibile accedere alla mia casella di posta elettronica. In seguito alla richiesta da parte di Tiscali di cambiare la password non mi è stato più possibile alla mia casella di posta .Pur avendo seguito le indicazioni fornite dall'azienda non mi è stato possibile risolvere il problema, almeno per recuperare i numerosi contatti e documenti personali a me indispensabili, che sono trattenuti. grazie resto in attesa di vostre.
DISSERVIZIO PER MANCANZA DI SEGNALE INTERNET E VOCE
Spett. ILIAD, Sono titolare di un contratto di telefonica mobile. A partire dal 28/06/2023 nella zona dove abito, in via dei Caduti n.1 - frazione Venagrande nel Comune di Ascoli Piceno, si stanno verificando dei disservizi che non mi permettono di usufruire della connessione internet e della linea voce (segnale assente o debole) tanto da non permettere l'utilizzo del servizio. Ho già segnalato varie volte, e con me altri abitanti della mia stessa zona, il disservizio al numero 177dal 28/06/2023 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, MASSETTI ANTONIO Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys
inadempienza contrattuale
Mi avete attivato una linea fissa dal 6/2/2023. L'offerta prevedeva anche buoni spesa a mio favore per 100 € da erogare entro 45 giorni. Non è mai stato fatto. Ho chiamato il 190 circa una decina di volte prima e dopo la scadenza dei 45 gg e di volta in volta ogni operatore mi ha assicurato che sarei stato richiamato entro 48/72 ore per l'invio dei buoni. Non sono mai stato richiamato.Il 13/04/2023 ho inviato una pec esponendo di nuovo il problema, il 25/04 mi avete risposto via mail operatore 24730 riconoscendo l'anomalia e dichiarando che mi avreste inviato un assegno a domicilio per l'ammontare di € 100 entro 60 gg, assegno mai arrivato. Il 30/06 ho comunicato via chat col vs. sistema Tobi spiegando il tutto per l'ennesima volta, mi è stato detto di attendere un ricontatto che come al solito non avete effettuato.A parte l'inadempienza dei buoni promessi e mai erogati, ancora peggio è la mancanza di rispetto e considerazione per il cliente con questi continue promesse di interessamento e riconoscimento del mio diritto che poi regolarmente fate cadere nel vuoto, senza mai ricontattarmi una sola volta in tutti questi mesi.Distinti saluti
LA MIA CASELLA nikpippo@libero.it NON RICEVE PIÙ LA POSTA DAL 13 GIUGNO U.S.
Buongiorno, le mie segnalazioni relative a quanto in oggetto, ultima quella del 4 u.s., dopo un riscontro a segnalazione analoga del 28 giugno, NON HA SORTITO ESITO ALCUNO.Continuo a non ricevere posta nella mia casella fatta eccezione per alcuni messaggi SPAM.Chiedo la Vs. Assistenza Grazie, cordiali saluti Dr. Giuseppe Nicastro
Accesso non autorizzato
Spett. EOLO SpA,Sono titolare del contratto per la fornitura di connettività internet n° 260222-454259-21.Premetto che sono da moltissimi anni cliente soddisfatto di Eolo (ancor prima che si chiamasse Eolo), ma oggi è avvenuto un fatto a mio avviso gravissimo.Domenica scorsa (02/07/2023) ho aperto un ticket presso il vostro helpdesk per un problema tecnico che, da qualche giorno, causa una limitazione di banda sulla mia connessione.Oggi alle ore 16:55 (come risulta dalla lista chiamate del mio cellulare) ho ricevuto una chiamata dal vostro numero di telefono 02 370 0851.Un vostro tecnico molto gentile, facendo riferimento al ticket che avevo aperto, mi ha chiesto delucidazioni. In seguito mi ha chiesto se io fossi a casa e, avendolo informato che mi trovavo fuori casa, siamo rimasti d'accordo che ci saremmo risentiti il giorno dopo alle ore 18.Alle ore 22 sono rientrato in casa e mi sono accorto che la connessione non stava funzionando, ma lì per lì non ci ho fatto caso, pensando ad una disconnessione temporanea.Più tardi, consultando la mia posta elettronica, mi sono trovato sommerso di messaggi di warning dal router di Eolo e dal mio NAS.Questa la sequenza di eventi che si evince dai log:ore 16:55 - il tecnico di Eolo mi chiama e rimaniamo d'accordo di sentirci il giorno successivo per risolvere il problemaore 16:56 - il router Fritz mi avvisa che è stato attivato l'accesso remoto da internet via HTTPSore 17:05 - il router Fritz mi avvisa che SONO STATE RESETTATE LE IMPOSTAZIONI DI FABBRICAore 17:05 - il router Fritz mi avvisa di nuovo che è attivo l'accesso via internet su HTTPS all'indirizzo https://128.116.245.31/ (è il mio IP fisso)ore 17:09 - il firewall del mio NAS mi manda 31 avvisi consecutivi segnalando la MANIPOLAZIONE DELLE REGOLE DEL FIREWALL stesso, aprendo prima la comunicazione inbound a tutta la sottorete 169.254.0.0/16 su svariate porte, poi di nuovo aprendo la comunicazione inbound a tutta la sottorete 192.168.178.0/24 su svariate porteSono SBALORDITO della mancanza di professionalità del vostro tencico, che si è permesso di entrare SENZA PERMESSO nel router e addirittura di resettare le impostazioni di fabbrica, andando poi a tentare, non so nemmeno come e soprattutto con quale scopo, di manomettere il firewall del mio NAS PERSONALE!!!Sono ESTREMAMENTE ARRABBIATO per quanto successo e mi riservo di intraprendere tutte le azioni legali che dovessero risultare consone a quella che ritengo una GRAVISSIMA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Cristiano Guadagnino
Addebito traffico internet mai effettuato
Addebito traffico internet mai effettuato, mesi di: Gennaio 2023 €. 7,20. Marzo 2023 €. 8,00. Aprile €. 0.60. Maggio €. 5,80. Richiesta rimborso per un totale di €. 21,60. In attesa di un vostro gentile riscontro porgo Distinti SalutiRosaria
Mancata consegna
Buongiorno. Dovevo ricevere una raccomandata inviata il 13 giugno scorso, ma ad oggi ancora non pervenuta. Sul sito delle Poste risulta ferma a Roma dal 20 giugno. Sospetto uno smarrimento non dichiarato. La raccomandata contiene un assegno circolare di cui avevo urgente necessità per un pagamento. Il danno che ho subito è notevole.
Mancata consegna spedizione con postapriority internazionale
Buondì, ho spedito l'8 giugno 2023 da Piacenza un pacchetto con destinazione Amsterdam (Paesi Bassi), col servizio Postapriority Internazionale il pacchetto ha il codice 5IVC0053373837 . A tutt'oggi il pacchetto non risulta consegnato al destinatario, è per caso fermo al centro scambi internazionale? O che fine ha fatto? Al numero 803160 mi hanno già risposto che la tracciatura non si vede, e non si sa se il pacchetto abbia varcato i confini italiani, nè dove si trovi. Vorrei sapere se il pacchetto è fermo al centro scambi e se potrà essere presto consegnato al destinatario, che me lo sta reclamando da un mese. Diversamente almeno vorrei sapere che fine ha fatto e se è possibile ottenere qualcosa! Grazie!Simone S.
Importo più alto del dovuto
Buongiorno, Nel mese di aprile ho avuto problemi con la linea internet di Tim.Mi hanno chiusa la linea senza che il sottoscritto ne avesse fatto richiesta.Dopo infiniti contatti con Tim mi hanno offerto (visto il disaggio causato) di aprire una nuova linea nella quale avrei pagato solo 24,90€ (cioè il costo mensile) e non avrei pagato l’installazione della nuova linea 39,90€ appunto perché non avevo richiesto la chiusura della vecchia linea.Ora Tim mi ha mandato la fattura da pagare di 72,03.Avrei bisogno gentilmente di regolarizzare questa fattura o am massimo di chiudere la linea senza nessuna penale, perché sono veramente stufo di essere preso in giro da parte di Tim.
addebito non autorizzato
Buongiorno. In data 4 Luglio 2023 è stato accreditato sulla mia postepay la somma di euro 49,99 per un fantomatico ordine fatto online in data 30 giugno 2023 a favore di Libero Virgilio Assago.itNon ho fatto qull'ordine, neppure so per che cosa sia. Vorrei quindi che mi venisse restituita la somma indebitamente prelevata. Come posso fare?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?