Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail bloccata
Buonasera, ho una mail tiscali che risulta bloccata. Nonostante mi faccia cambiare la password poi non è possibile contattare in alcun modo l'assistenza nè via whatsapp nè via app.
PENALE INGIUSTA PER MANCATA RESTITUZIONE APPARATO ENTRO I TERMINI
Buongiorno,la presente come reclamo perché mi viene ingiustamente richiesto il pagamento di una penale, per una restituzione dell'apparato che non doveva essere effettuata da me, ma da Voi della Linkem! E che Voi non avete effettuato! Ho ricevuto una lettera datata 16/06/2023 dal Vs. ufficio esazioni SIR sas per la costituzione in mora relativa al mancato pagamento della fattura di €. 100,00 per la mancata restituzione dell'apparato Linkem entro i 30 giorni dalla scadenza del contratto. Dopo 2 anni dalla scadenza del contratto mi trovo una richiesta di pagamento di quasi 180,00 €. con minaccia di ricorrere alle autorità giudiziarie!Premetto che il contratto è scaduto in data 04/07/2021, e che quindi il termine dei 30 giorni di cui sopra è scaduto in data 03/08/2021.Innanzitutto in data 04/08/2021 (31 giorni dopo la scadenza del contratto) ho ricevuto una e-mail dalla Linkem (la prima ed unica e-mail), nella quale mi comunicavano che un loro tecnico specializzato mi avrebbe contattato per la disinstallazione ed il ritiro dell'apparato in comodato d'uso.Sono stato contattato telefonicamente da una società di assistenza affiliata a Linkem il giorno 05/08/2021 (32 giorni dopo la scadenza del contratto, quindi 2 giorni dopo il termine dei 30 giorni per la restituzione) per organizzare l'intervento di ritiro da parte loro. Questo mi è stato anche confermato telefonicamente da un operatore Linkem dell'assistenza al 06 94444, che mi ha letto il rapporto di lavoro inviato a Linkem dall'affiliato in data 05/08/2021 (unico rapporto di lavoro in Vostro possesso relativo alla mia pratica) in cui questo comunicava che mi aveva appena chiamato, proprio quel giorno. Alla telefonata ho risposto all'affiliato che stavo rientrando dalle ferie e che avrei dovuto sentire l'amministratrice di condominio per l'accesso all'apparato. Ci siamo accordati che mi avrebbero contattato il giorno successivo, 06/08/2021 per l'appuntamento, ma non mi hanno più chiamato. Il giorno 07/08/2021, ed anche il successivo, ho provato io a ricontattarli per organizzare il ritiro ma non mi hanno più risposto, non permettendomi così di restituire l'apparato.Comunque sia, anche se fossero venuti, la scadenza era già superata, avrei quindi comunque ricevuto la penale.Da contratto la riconsegna dell'apparato non dipende da chi lo possiede, ma da Linkem che deve ritirarlo, e questo non può assolutamente prescindere dalla volontà del cliente di restituirlo, ne dipendere dalla volontà e dall'impegno di Linkem nel ritirarlo, perlopiù attraverso una società affiliata e non direttamente. Perlopiù contattando il cliente solo a termine dei 30 giorni scaduto.Se la riconsegna dipende da Linkem e non dal cliente, non può esistere una scadenza, perché se Linkem o i suoi affiliati hanno problemi nell'effettuare il ritiro o non si dimostrano efficienti con i tempi e le modalità, a rimetterci è il cliente, e questo non è giusto. In questo caso infatti, sia l'affiliato sia Linkem mi hanno contattato solo dopo scaduti i 30 giorni per la restituzione. Inoltre io dopo essere stato contattato, anche se i 30 giorni erano passati, ho chiamato più volte e fatto il possibile per restituirlo ma non mi è stato permesso!Per questi motivi, già quando ricevetti la fattura di pagamento di €. 100,00 per la mancata restituzione, comunicai telefonicamente all'assistenza Linkem che non avrei assolutamente pagato una penale a mio avviso illegittima, ingiusta, e che non mi vede assolutamente responsabile dell'accaduto, visto che è stata Linkem a non ritirare in tempo l'apparato.Chiedo pertanto l'annullamento della pratica, con lo storno o la modifica della fattura con importo ad €. 0,00 o qualsiasi altra azione necessaria per cancellare questo debito. Attendo quindi al più presto Vs. riscontro in merito, sperando in un giusto annullamento della pratica di esazione, che mi permetta di continuare a fidarmi della società Linkem.Ringrazio e saluto cordialmente.
Mail bloccata
Buongiorno, da qualche giorno la mia mail di Tiscali risulta essere bloccata. Quando provo ad accedere mi compare il messaggio “per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. È necessario cambiare password e contattare l’assistenza”. La password è stata cambiata ma mi risulta impossibile contattare il vostro servizio assistenza, in ogni forma.Mi trovo quindi ancora nella situazione di non riuscire ad accedere alla mia casella di posta. È una situazione che mi crea molti disagi, visto che con quella mail ci lavoro. Mi auguro si possa trovare una soluzione al più presto possibile. Grazie
Contratto wind
Buongiorno, il 21.06.2021 ho stipulato un contratto con la windtre di trenta mesi per un telefono iphone 12 .Nel contratto c'era anche una polizza reload plus che ho pagato 209€ che mi garantiva la sostituzione del telefono nel caso che si rompesse, o che volesse passare ad un telefono nuovo.Il 23.06 .2023 mi recò nel negozio dove ho stipulato il contratto e li spiego che il telefono aveva qualche problema e avrei voluto usufruire della polizza. Il venditore per prima cosa mi offre un altro telefono dove io avrei dovuto stipulare un altro contratto per altri 24mesi che io ho rifiutato e gli chiedo di usufruire della polizza che avevo stipulato in precedenza. Lui mi dice che dovrei farla da sola a casa e che avrei dovuto pagare altri 170€.Il 2.07 2023 chiedo la sostituzione del telefono a reload plus pago i 170€ ...come prima domanda era se voglio lo stesso telefono e dico di sì, e cambio solo il colore. Martedì 4.07.2023 mi arriva il telefono a casa e noto con grande dispiacere che hanno cambiato il telefono, cioè mi hanno mandato un iphone 12 mini ricondizionato .Chiamo subito il servizio dove ho fatto richiesta, mi risponde un callsenter di Bulgaria e mi fanno diverse domande, più precisamente se per caso ho sbagliato io la richiesta, io li rispondo che non potevo sbagliare perché come prima domanda era se avrei voluto lo stesso telefono dove io rispossi di si e che non avrei mai scelto un ipone mini .Mi disse che mi avrebbe richiamato ma non ho avuto risposta da loro. Richiamo io 6.07 2023 e mi dicono che ho sbagliato io ha fare richiesta del nuovo telefono e che loro non possono fare nulla. Il 10.06 2023 mi recco nel negozio dove ho stipulato il contratto e spiego la situazione è chiedo se si può fare qualcosa visto che io il contratto l'ho fatto lì...loro mi dicono che non possono fare nulla e che dovrei richiamare io questo servizio e risolvere la situazione. Ritorno a casa e richiamo, mi risponde la stessa persona che ho parlato il 4.06 .2023 chiedo come fosse possibile una cosa del genere, ed lui mi risponde che unica cosa che può fare lui e di offrirmi il 50 per cento su an altro telefono...cioè mi dava la possibilità di cambiare un altra volta il telefono ma invece di pagare 170€ avrei pagato solo 85€...Io ho rifiutato perché mi sono sentita presa in giro ed ho chiesto la pec con la dimostrazione che io avrei sbagliato ad fare richiesta per un nuovo telefono. A questo punto mi sento derubata perché io ho pagato e continuo ad pagare un telefono che io non ho...Vorrei il mio telefono indietro non ricondizionato...perché se avrei voluto quello ci sarrei andata alla sede visto che il telefono era ancora in garanzia e i 170€ che ho pagato ed non ho avuto nessun servizio da parte loro
Provocazione di un danno, mancata riparazione e mancata assistenza
Il 04/03/23 i tecnici fastweb sono andati nell'appartamento in cui si sono trasferiti mia figlia e il marito per un intervento di trasloco modem.Durante l'intervento i tecnici Fastweb nello spostare la parete attrezzata della sala, hanno danneggiato il mobile spezzandone la base. Hanno subito chiamato l'assistenza Fastweb e aperto la pratica di risarcimento danni inviando le foto del danno subito.Il 02/04/2023 non avendo notizie, su suggerimento del call center, inviano una pec, a cui sono seguite altre pec del 31/05/2023, 17/06/2023 e 11/07/2023 oltre a altre telefonate all'assistenza.A distanza di mesi chiediamo un Vostro cortese supporto.
CONDIZIONI DI CONTRATTO NON RISPETTATE
Buongiorno, mi avete proposto FIBRA a casa dicendomi che nei 34 euro sarebbero state comprese le spese di 4 SIM Cellulari e che non c'erano vincoli di tempo avrei potuto disdire in qualsiasi momento senza penali. Ho chiesto conferma di questo più volte alla vostra operatrice che ha seguito la parte di contratto che mi ha assicurato che le spese delle 4 SIM erano comprese nei 34 euro, tant'è che ho migrato una delle 4 SIM da Iliad a TIM. Prima di aderire sono stata contattata più volte e tutte le volte ho chiesto questa conferma.Mi è arrivata la fattura e vedo che le spese delle 4 SIM non sono comprese bensì fatturate e alla richiesta di spiegazioni alla chat con operatore la risposta è che non ci sono errori, che i costi delle 4 SIM cono incorporati nella stessa fattura. NON E' QUELLO CHE MI AVETE VENDUTO. Inoltre non rispondete più alla chat e non è possibile contattare il 187.Aggiungo che nella fattura è indicato anche il costo di 5 euro per il modem in cui leggo 2 di 48 rate, mentre non mi è stato mai detto che sarei stata vincolata per 4 anni.Intendo quindi disdire senza alcuna penale questo contratto e effettuerò la migrazione di tutte le SIM verso altro operatore.Vi chiedo inoltre il rimborso delle spese di attivazione che ho pagato in quanto mi avete truffato.
Addebito non autorizzato richiesta immediata di recedere
Non ho ordinato jiente mi stanno prelevando soldi sulla mia postepay senza autorizzazione contact@supportae.com
assenza internet
Buongiorno. Oggi alle 3 di questa notte del 11/7/2023 ho ricevuto segnale allarme per mancata connessione internet alla mia abitazione gestita in videosorveglianza e domotica. Dopo oltre 8 ore ancora sono in totale assenza di fornitura. Ritengo davvero vergognoso ottenere, oggi come oggi, disservizi del genere.... capisco 10 minuti ma oltre l'ora NON è DAVVERO TOLLERABILE. Ogni struttura che si chiama SERIA dovrebbe adottare sistemi duplex ovvero di ridondanza. Non stiamo parlando del ragazzino che si lamenta perchè vuole giocare, ma di un servizio pagato essenziale. Il mio reclamo vuole ottenere un cambio di atteggiamento su questo tipo d'infrastruttura, che venga considerata come VITALE e non da essere trattata come facoltativa, in ogni orario di ogni giorno.
Mancata Cessazione
Spett. Fastweb, in quanto titolare di contratto voce+dati per una linea domestica, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita sezione del sito e successivamente tramite raccomandata. Il servizio tramite portale web non è risultato più attivo ed ho effettuato il passaggio della linea a nuovo operatore con richiesta di nuova numerazione.Nonostante siano state effettuate due richieste di disattivazione della linea relativa al contratto Fastweb, siano state fatte diverse segnalazione all'apposito call center e sia stato effettuato il passaggio ad un altro operatore (TIM), Fastweb continua ad inviare mensilmente fatture relative alla linea non più esistente.Di seguito i principali passaggi effettuati:• In data 18/07/2021 è stata fatta una prima richiesta di disattivazione della linea tramite apposito portale web • In data 24/08/2021 è stato inviato modulo di disdetta tramite Raccomandata • In data 21/07/2021 è' stato effettuato il passaggio a nuovo operatore (con richiesta di nuova numerazione)Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata della fatturazione e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.
richiesta estinzione libretto di risparmio
Buongiorno,in data 04/07/2023 mi sono recata all'Ufficio postale di Piazza Giovanni da Verazzano (Bologna) con l'intento di estinguere il libretto di risparmio. Purtroppo hanno detto che era andato in blocco il sistema e che mi avrebbero telefonato loro quando tutto si fosse sistemato (intanto, tutte le altre operazioni riuscivano a farle...).Oggi 11/07/2023 sono tornata all'Ufficio Postale, ma mi hanno detto che il sistema è ancora in blocco per aggiornamenti e mi avrebbero telefonato loro (ma il problema sussiste solo per la chiusura di un libretto?).Sono ora a chiedere di voler sbloccare la situazione.Nella speranza che l'operatore allo sportello mi abbia detto la verità (dubito), attendo al più presto una risoluzione al problema.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?