Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
14/06/2025. Buongiorno,rimango in attesa da circa un mese di un rimborso dal sito Amica Farmacia per mancata disponibilità degli articoli da me ordinati e pagati con bonifico bancario. L'ordine ,n.0614946924,è stato effettuato il 12/05/2025. Il 16/05/2025,mi viene comunicato che l'ordine è stato parzialmente evaso e che l'azienda provvederà al rimborso dei restanti articoli non disponibili. Comunico l'iban dove effettuare il rimborso ma non ricevo nessuna notizia nonostante i miei continui solleciti tramite email. Provo a contattare il numero verde che risulta disattivato. Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso . Chiedo che l'azienda mi contatti nel più breve tempo possibile per definire che venga predisposto il rimborso entro e non oltre la prossima settimana. Diversamente procederò con esposto alle autorità competenti. Grazie
GLS: Spedizione in stato consegnata ma non ricevuta
Salve, dal portale di GLS risulta che la spedizione è stata consegnata oggi, ma non ho ricevuto niente.
Mancato rimborso
Salve , ordine N. 0614956732 mancato rimborso due prodotti : 1pz. - Cemon Dynamis Pulsatilla Pratensis 30CH medicinale omeopatico granuli 6g 1pz. - Paraffina Liquida F.U. 200ml Ideale per Uso Medico e Cosmetico. MAI RICEVUTA RISPOSTA .
Contestazione per addebito non autorizzato e invio merce non richiesta
Spett.le Testa Omega 3, ho effettuato presso la vostra azienda due acquisti: • il primo in data 20/11/2024 (ordine n. 124496 – vedi fattura n. 2024-11-20 31.19 NL R, allegato A); • il secondo in data 27/11/2024 (ordine n. 124930 – vedi fattura n. 2024-11-27 122.85 EN R, allegato B). Entrambi gli ordini sono stati da me effettuati in modo consapevole e non ho riscontrato alcun problema. In data 05/06/2025 mi è stato però recapitato un vostro ulteriore pacco mai ordinato. A seguito di opportune verifiche, ho scoperto che il 30/05/2025 è stata da voi preventivamente prelevata dal mio conto bancario, senza alcuna mia espressa autorizzazione, la somma di €122,85. Verificando ulteriormente sul vostro sito web (https://testa-omega3.com), ho notato la presenza di un ulteriore ordine previsto per il 27/11/2025, anche questo da me mai richiesto né autorizzato. Nello stesso giorno (05/06/2025) vi ho inviato un’e-mail (allegato C) per contestare quanto accaduto, chiarendo che non ho mai autorizzato tali acquisti, e chiedendovi cortesemente di: • ritirare a vostre spese il pacco che mi avete spedito e che io non ho mai richiesto, • rimborsare integralmente l’importo di €122,85, • annullare ogni eventuale ordine successivo, incluso quello datato 27/11/2025. A questa mia e-mail avete risposto in lingua francese (allegato D), dichiarando testualmente: “Lors de votre premier paiement, vous avez souscrit à un abonnement chez nous.” che tradotto in italiano significa: “Al momento del suo primo pagamento, ha sottoscritto un abbonamento con noi.” Tale affermazione è intrinsecamente falsa: non ho mai sottoscritto alcun abbonamento al momento del primo ordine — altrimenti perché avrei dovuto fare autonomamente anche il secondo? — né tantomeno in occasione del secondo acquisto. Entrambe le richieste sono state azioni volontarie e isolate, effettuate all’occorrenza. A ulteriore riprova, voi stessi nella medesima e-mail avete poi aggiunto e affermato: “Nous comprenons que cela n'était peut-être pas entièrement clair et avons donc suspendu votre abonnement avec effet immédiat.” che in italiano significa: “Comprendiamo che ciò potrebbe non essere stato completamente chiaro e abbiamo quindi sospeso il suo abbonamento con effetto immediato.” Questo passaggio, insieme al precedente, conferma ulteriormente l’assenza di un mio consenso esplicito. Infine, nella stessa comunicazione avete scritto: “Vous pouvez nous retourner le colis reçu à vos frais. Dès réception du colis en bon état, nous procéderons au remboursement du montant de 122,85 €.” che in italiano significa: “Può restituirci il pacco ricevuto a sue spese. Non appena riceveremo il pacco in buone condizioni, procederemo al rimborso dell’importo di €122,85.” Questa vostra posizione è inaccettabile, in quanto trasferisce su di me oneri, disagi e responsabilità per un ordine che non ho mai né richiesto né autorizzato. In data 06/06/2025 ho replicato (allegato E), contestando tale richiesta e rinnovando la mia disponibilità alla restituzione del pacco, ma a vostre spese, mediante l'invio di una vostra etichetta di reso prepagata, dal momento che la spedizione e l’addebito sono avvenuti senza alcuna richiesta né consenso da parte mia. Facendo presente inoltre che, in base all'art. 27 (Fornitura non richiesta) della Direttiva 2011/83/UE, visto il caso di specie, lo scrivente non sarebbe neanche tenuto alla restituzione di quanto ricevuto, ma che nonostante ciò si è reso disponibile a restituire comunque quanto da voi inviatomi erroneamente, e quindi anche a stampare a proprie spese l'etichetta di reso che vorrete mandarmi via e-mail. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna vostra risposta, né il rimborso della somma indebitamente prelevata. Alla luce di quanto sopra, ribadisco e ritengo che la condotta da voi adottata configura una pratica commerciale non conforme alla Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori e al Codice del Consumo italiano (D.lgs. 206/2005). Pertanto, con la presente si sollecita e si invita nuovamente, bonariamente e per l'ultima volta: 1. al rimborso immediato della somma di €122,85, oggetto di un prelievo indebito e abusivo; 2. alla cancellazione completa dei dati della mia carta di pagamento dai vostri archivi; 3. all’eventuale ritiro del pacco a vostra cura e spese, senza arrecarmi ulteriori disagi. Qualora non ricevessi riscontro entro 7 giorni dalla presente, si richiede sin da ora l'assistenza e l'intervento dei legali dell'Associazione dei Consumatori "Altroconsumo", che leggono per opportuna conoscenza la presente comunicazione, nonché l'autonoma e formale segnalazione al Centro Europeo Consumatori (ECC-Net), a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Luciano Cacchio
Installazione e garanzia
Dopo aver comprato un condizionatore Daikin dual Sensira presso la Clima Store, Il 30 Aprile 2025 sono venuti ad installarlo e nel momento di testarlo la ditta ha verificato un'anomalia. Quindi mi hanno rilasciato un rapporto d'installazione con relativo problema riscontrato. Gli installatori mi comunicano che avrebbero aperto una segnalazione presso la casa madre, ovvero la Daikin Italia. Dopo mille solleciti la ditta preposta dalla Daikin Italia viene a fare un sopralluogo, precisamente dopo 21 giorni. Anche loro come gli installatori riscontrano il problema, dicendomi che c'era un componente da sostituire. Sono passati altri 20 gg ed sia la ditta che ha installato le macchine ovvero la Clima store, che la ditta Tecno florens che sono preposti dalla Daikin Italia continuano a passarsi le responsabilità del problema. Ho contattato più volte la Daikin Italia per chiarimenti, ma l'unica risposta è stata quella che avrebbero mandato la pratica al reparto tecnico.
Articolo reso correttamente ma non rimborsato dopo 14 giorni
Spett. [Zalando] In data [21/05/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Paio di scarpe versace] pagando contestualmente l’importo di oltre [160€ ] oltre a [€5] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [23/05/2025] potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [27/05/2025] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [30/05/2025]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [17] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [176€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con la consegna
Spett. Interflora Italia S.P.A. In data 12/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un "bouquet del fiorista-multicolor" e la "Borsa portafiori" pagando contestualmente l’importo di €34,98 (nr. ordine 1101627474). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/06/2025 alle ore 14:00 (unico motivo per cui ho acquistato il servizio). Tuttavia, la merce mi è stata recapitata soltanto alle ore 18:00, dopo aver aperto 4 ticket mediante i canali dedicati all'assistenza e più telefonate al servizio clienti che sembrava quasi deridermi. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché ho non solo dovuto rivelare la sorpresa di compleanno alla destinataria, ma ho dovuto chiederle di tornare indietro (lei alle 14:00 è andata via, perchè aveva un treno) ed aspettare il corriere (visto che dal tracciamento, i fiori risultavano in consegna da ore); lei ha aspettato fino alle 15:00, senza nessun riscontro e col rischio di perdere il treno per cui aveva già acquistato il biglietto. Inoltre, ci tengo a precisare, che ho scelto il servizio solo ed unicamente per la promessa pubblicitaria della "consegna express" entro le 14:00, anche perchè volevo fossero recapitati sul luogo di lavoro della destinataria. Quindi l'inadempienza è aggravata dalla pubblicità ingannevole che viene fatta sul sito. Altro danno subito (che non riesco a quantificare economicamente), è l'immensa frustrazione e impiego di tempo riscontrato nel tentare di contattare qualcuno che potesse darmi assistenza. Quelle rare volte che sono riuscito a parlare con qualcuno, hanno utilizzato "frasi standard" per cercare di liberarsi di me con promesse di ricontatto mai avvenute. Siccome le conversazioni sono registrate, chiedo di potervi accedere in caso non vogliate dare riscontro alla mia richiesta. Quando ho poi richiesto l'annullamento dell'ordine e il totale rimborso (all'incirca alle ore 15:00), hanno risposto che essendo "già (direi che successivamente all'orario di consegna prevista e prestabilita, usare la locuzione "già" è fortemente improprio) stato elaborato dal Fiorista" era impossibile l'annullamento. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 35,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine e Ricevuta di pagamento Mail di risposta alla richiesta di rimborso
Mancato rimborso
Buongiorno. In data 6/4/25 ho effettuato ordine web N° 0614836069 per alcuni articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di debito/circuito Mastercard. In data 9/4/25 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato in completo allestimento. Riceverò solo 1 dei prodotti ordinati. Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 10 giorni. Trascorsi 10 giorni dal ricevimento della mail relativa all'incompleto allestimento dell'ordine, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico dice che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Peccato che le uniche risposte sono mail automatiche! La mail di risposta automatica ricevuta in data 2/6/25 dice che il rimborso verrà fatto non oltre 14gg lavorativi (tempo allungato rispetto a quanto inizialmente prospettato). Ad oggi , 13/6/25 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattato dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti.
Merce non ricevuta e rimborso non effettuato
Spett. Farmaè - Talea Group S.p.a, In data 18/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 66,12€ da pagare il 3 rate. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24/04/2025, ho ricevuto un’ e-mail da parte Vostra dove mi veniva comunicato che il mio ordine « [aveva] riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo» e per tanto Vi impegnavate a « [Provvedere] al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da [me] utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)». Nelle settimane successive ho atteso il rimborso, che non è mai arrivato. Ho provato più volte a contattarVi, ma non mi avete mai risposto, che fosse per spiegarmi la situazione o per darmi istruzioni. Ad oggi, trascorsi 56 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso degli articoli che non ho mai ricevuto. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma che mi spetta tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di rimborso
Rimborso biglietti aerei prenotazione in attesa numero 108482608 del 01 maggio 2025
Spett. Fly go Sono titolare della prenotazione 108482608 per il volo Ryanair FR3587 del 22 luglio 2025 da Milano orio al serio a Oslo Torp Sandejfiord e ritorno il 31 luglio 2025 volo Norwegian Air Shuttle DY1846 da Oslo Gardemoen a Milano orio al serio. In data 09 Giugno ad una verifica presso la biglietteria Ryanair di Orio al Serio, non risulta alcuna prenotazione. Ho inviato una mail segnalando il problema, ma non ho riscontri. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €. 738,64. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?