Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
28/10/2025
Smartbox Group Ltd

Smartbox sola

Mi è stato regalato un cofanetto regalo (Smartbox) "3 giorni di benessere in Europa, 2 notti con colazione e 1 esperienza relax per 2 persone", n. assegno regalo 649877274, scadenza 26/09/202; tuttavia è impossibile trovare disponibilità, effettuate numerose simulazioni, in diversi Paesi e in diverse e ( tantissime) date, per ogni giorno della settimana e dell'anno! Trattasi di sola?!

In lavorazione
L. B.
28/10/2025

RIMBOSO TASSA DI SOGGIORNO NON SEGNALATA SUL SITO CORRETTAMENTE

Buongiorno Booking, vedete di rimborsare le discrepanze che avevate promesso nella tassa di soggiorno. struttura SOGGIORNO: MARINA Seada Beach a Budoni Soggiorno dal 12/08/25 al 19/08/25 prenotazione: 4714019229 PIN:8904 Numero di conferma: 4714019229 FATTURA N. 00003779/01/2025 - BRUGALI LUIGI CLUB HOTEL MARINA SEADA BEACH Ho visto che dopo i Vostri vari sollecito, l'agenzia mi ha inviato la taluna fattura non aggiornata ancora una volta senza le spese di soggiorno o una nota che le comunichi (che mi legge in copia) come i mesi precedenti senza: Richiedere la fattura aggiornata che includa l’importo corretto della tassa di soggiorno, come da te indicato. È importante precisare che la prenotazione è stata effettuata per 7 notti e, come da normativa, la tassa di soggiorno si applica a persona per notte; pertanto, il calcolo corretto è di 3,50 euro per persona per notte, moltiplicato per 2 ospiti e 7 notti. E come sappiamo a: A Budoni, la tassa di soggiorno varia a seconda del periodo: €3,50 a notte per persona dal 1° luglio al 31 agosto Ho pagato all'arrivo in reception in moneta le tasse di soggiorno il 13 agosto. L'intero importo pagato totale è di 2.176,58 EUR0. Rimborsatemi la plusvalenza dove sul sito era segnalato 2 Euro A Fronte del messaggio che mi avete inviato: Gentile Luigi, Ti ringraziamo per averci contattato e desideriamo innanzitutto scusarci per il ritardo nella nostra risposta. Durante l’alta stagione, i tempi di gestione possono essere più lunghi del consueto, ma comprendiamo perfettamente l’importanza della tua richiesta. Ci dispiace che tu non abbia ancora ricevuto il rimborso. Ti assicuriamo che stiamo facendo il possibile per aiutarti, tuttavia non possiamo procedere con il rimborso senza una conferma da parte della struttura. Per poterla contattare, abbiamo bisogno di una prova dell’importo addebitato. Abbiamo ricevuto la fattura che ci hai inviato, ma questa indica un addebito di 2.120,58 EUR, mentre tu ci hai segnalato un addebito di 2.176,58 EUR. Per poter procedere, ti chiediamo gentilmente di inviarci: Una nuova fattura che riporti chiaramente l’importo di 2.176,58 EUR Un estratto conto bancario che mostri la data dell’addebito, il nome del commerciante e l’importo esatto Ti preghiamo di inviare questi documenti in formato PDF all’indirizzo email: 4714.019.229@my.booking.com Non appena riceveremo la documentazione corretta, potremo contattare la struttura e procedere con il rimborso. Grazie per la tua comprensione e collaborazione. Restiamo in attesa della tua risposta e speriamo che tu possa accettare le nostre scuse per l’inconveniente. Cordiali saluti,

In lavorazione
M. P.
28/10/2025

RINNOVO ABBONAMENTO AUTOMATICO NON NOTIFICATO

Spett.le Assistenza Clienti Buddyfit, scrivo in merito all'addebito di €69.99 ricevuto in data 28.10.2025 sul mio conto PayPal, relativo al rinnovo automatico dell'abbonamento annuale al Vostro servizio. Desidero contestare tale addebito per le seguenti ragioni: - Mancato utilizzo del servizio: L'abbonamento originale fu sottoscritto un anno fa a un prezzo promozionale (circa €39). Ho usufruito sporadicamente del servizio, come dimostrabile dallo storico allenamenti presente in app. - Mancanza di trasparenza e preavviso: Non ho ricevuto alcuna comunicazione di preavviso riguardo all'imminente scadenza dell'abbonamento, né una notifica dell'avvenuto rinnovo. L'unica mail ricevuta è stata quella di PayPal che mi informava del pagamento già eseguito. Trovo questa modalità di gestione dei rinnovi molto poco chiara e scorretta, considerato che l'utente non viene messo in condizione di gestire consapevolmente la propria sottoscrizione. - Impossibilità di disdetta: Nel tentativo di rimediare, ho scoperto che è tecnicamente impossibile gestire la disdetta. L'abbonamento non risulta tra le mie sottoscrizioni sul Google Play Store e, all'interno della sezione "Account" del Vostro sito web, manca qualsiasi opzione visibile per "disdire l'abbonamento". Alla luce di quanto esposto – trattandosi di un rinnovo avvenuto senza preavviso, relativo a un servizio di cui non ho usufruito e che non ho intenzione di usufruire, e che mi trovo impossibilitata a disdire autonomamente – Vi chiedo l'annullamento immediato dell'abbonamento e lo storno della transazione del 28.10.2025, con conseguente rimborso completo di €69.99. In mancanza di un sollecito riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.

In lavorazione
A. S.
28/10/2025
COOP CULTURE

Rifiuto di variare data su prenotazione, richiesta a 5 minuti dalla prenotazione stessa

Buongiorno, Per poter acquistare i due biglietti per gli Uffizi abbiamo avuto, mia moglie ed io, svariati problemi con il vostro sito che non è affatto user-friendly. Abbiamo tentato più volte, nonostante avessimo caricato tutti gli otp che inviate (per mail, per telefono), ma era impossibile. Mia moglie vi ha anche chiamato più volte la scorsa settimana e le veniva sempre detto che il problema era il suo pc. Allora abbiamo deciso di creare un altro account, il mio. Ho avuto gli stessi problemi anche io, ma poi fortunatamente il mio account è stato registrato. Dopo tutte queste difficoltà e confusione, ho sbagliato la data. Vi ho scritto 5 MINUTI (alle 17,42) dopo l’acquisto (alle 17,37) e voi vi permettete di rispondermi che non si può modificare data? E’ un furto! Anche se è scritto da qualche parte (il 2.9 non esiste nel vostro regolamento; ci sono solo paragrafi non numerati), non credo sia legale arrogarsi il diritto di rispondere come avete fatto voi. Neanche nella ricevuta di acquista figura un 2.9, arriva solo fino al 5 e il 2.1 è un caso eccezionale. Chiediamo solo di variare la data, non di cancellare i biglietti. Non vogliamo un rimborso! Fra l’altro dovremmo aggiungere i biglietti per il corridoio vasariano. Quindi credo di poter imputare direttamente ed esclusivamente la colpa a Coopculture di quanto accaduto. Eccome! E’ inaccettabile che uno dei Musei più frequentati del mondo si avvalga di un sistema estremamente difficile e inefficiente e che ci ha portato a quasi rinunciare alla visita del museo. Sarà fatto apposta per incassare indebitamente denaro? Chiedo di poter parlare con urgenza con un responsabile o che mi venga data la possibilità di variare la data e di aggiungere la visita al corridoio vasariano. Il mio cell è 348 8874370 Nell’attesa, porgo cordiali saluti Matteo Necchi

In lavorazione
R. C.
28/10/2025

Annullamento Ordine

Buongiorno ho inviato diverso email e anche pec per richiedere la cancellazione di un ordine ma non ho mai avuto risposta Attendo riscontro e rimborso Cordiali saluti

In lavorazione
P. M.
28/10/2025

PACCO ARRIVATO ROTTO, ACCOUNT BLOCCATO E RIMBORSO NON EMESSO

Buongiorno, ho effettuato un acquisto tramite la piattaforma Wallapop con codice spedizione indicato in oggetto. Al suo arrivo, l’oggetto all’interno del pacco risultava completamente distrutto. Come previsto dalla procedura di Wallapop, ho avvisato il venditore e aperto la controversia tramite la piattaforma entro i tempi stabiliti. Dopo 48 ore, l’help desk di Wallapop mi ha contattato comunicandomi che: avrei violato le regole della piattaforma, il mio account veniva bloccato, e nessuna menzione veniva fatta in merito al rimborso dell’acquisto. A questo punto non ho chiedo ulteriori spiegazioni, avendo compreso che la policy aziendale non prevede un reale confronto con l’utente. Tuttavia, ritengo inaccettabile che, pur avendo seguito correttamente la procedura di contestazione prevista, mi sia stato negato il rimborso per un prodotto arrivato chiaramente danneggiato. Con la presente, presento formale reclamo e chiedo il rimborso integrale dell’importo corrisposto per l’acquisto, come previsto dal Codice del Consumo in materia di tutela dell’acquirente e in conformità con le stesse condizioni d’uso di Wallapop. Resto in attesa di un vostro riscontro quanto più celere possibile, decorso il quale mi riservo di procedere tramite le autorità competenti e con l’assistenza di Altroconsumo.

In lavorazione
R. B.
28/10/2025

Eccessivo ritardo nella consegna

Buongiorno abbiamo acquistato un divano il 26 07 2025 che sarebbe dovuto essere consegnato nella prima settimana di settembre. A tutt' oggi non abbiamo notizie sulla consegna,non rispondono alle mail e contattando il punto vendita ripetutamente,non riescono a darci notizie , addirittura sembrerebbe che per diversi giorni siamo stati senza accesso al loro canale non potendo prendere nemmeno nuovi ordini di clienti che si recavano in negozio Se si acquista un divano è perché serve .... Cerchiamo chiarezza

In lavorazione
C. C.
27/10/2025

Mancata ricezione Certificazione Unica 2024

Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti,

In lavorazione
L. C.
27/10/2025

mancata ricezione Certificazione Unica 2024

Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti, Cosimo Damiano Cosola

Chiuso
M. M.
27/10/2025

Annullamento servizio

in data 21.10.2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale pari a €69.99. Un anno fa ho acquistato l’abbonamento annuale a un prezzo nettamente minore. Ho utilizzato il vostro servizio molto poco come potete vedere. Ho scoperto direttamente dal conto corrente dell addebito. Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza né dell’avvenuto rinnovo con tanto di aumento rispetto all anno precedente. Trovo questo poco corretto nel rispetto dei consumatori. Se il rinnovo automatico è sottoscritto nel contratto non c’è traccia dell aumento di prezzo quindi non siete tenuti a trattenere una somma superiore senza avvisare tra l altro. Risulta anche difficile disdire l abbonamento quindi vi chiedo di annullare l abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e non voglio usufruire. Dato i 14 giorni di tempo per recedere dal contratto chiedo rimborso della somma tolta. Attendo una risposta prima di procedere per vie legali.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).