Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
26/06/2025

Biglietti mai arrivati

Buongiorno, in data 27/05/2025 ho prenotato sul sito Fly-Go due biglietti A/R da Milano Malpensa a Catania 150€. Ricevendo una email dove diceva che sarebbero arrivati i biglietti entro 14 giorni. In data 10 giugno mi è arrivata un’ulteriore e-mail dove diceva che avevano dei ritardi nell’emissione dei biglietti. Ma ad oggi in data 26/06/2025 a una settimana dalla partenza non ho ricevuto ancora niente. Non riuscendoli a contattare ne via telefono né via e-mail.

Chiuso
S. C.
26/06/2025

doppio addebito biglietto aereo

Spett. FLY GO VOYAGER BUCHAREST, Sono titolare del biglietto per il volo del 23/06/2025 da BRUXEL a ROMA. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 222,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. G.
26/06/2025

Rimborso biglietti

Buongiorno, Vi contatto in merito a una prenotazione fatta lo scorso 5 giugno 2025, in merito a un volo A/R da Bergamo Orio a Cluj e ritorno da Cluj a Bergamo Orio ( n volo FR2682 andata e FR844 ritorno) in data correnza da 7/08 a 10/08, è arrivata la mail di conferma prenotazione ( n #16436202) e una seconda mail due settimane dopo di attesa conferma dove veniva specificato che le richieste di volo erano numerose e dovevano essere gestite dando priorità in base al periodo di prenotazione degli utenti. Comunicazione avvenuta dopo l'addebito dei biglietti; Pochi giorni fa una nostra amica ha prenotato lo stesso volo e gli è stato confermato il giorno seguente visualizzando il biglietto direttamente nell'app Noi ad oggi non abbiamo notizie di conferma o annullamento della prenotazione, ne tramite mail ne tramite app, potete cortesemente darci riscontro in merito? cosi da poter eventualmente organizzarci. La prenotazione è stata fatta con la mail rolandroland1988@gmail.com Vi chiediamo di rimborsarci i biglietti o di inviarci entro 24 ore i biglietti che ci spettano!!! Grazie

Chiuso
V. C.
26/06/2025
IGPDECAUX S.P.A.

Formale richiesta di rimborso e risarcimento danni

Spett.le IGPDecaux S.p.A., il sottoscritto Vittorio Colombo, già titolare dell’abbonamento scaduto in data 18/06/2025, registrato all’indirizzo e-mail [vittorio.colombo.vito.colo@gmail.com](mailto:vittorio.colombo.vito.colo@gmail.com), con la presente intende formalmente richiedere il rimborso e il risarcimento dei danni subiti a causa del disservizio occorso in data 02/05/2025. Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate tramite e-mail, chat e contatti telefonici, ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro concreto da parte vostra. In tale contesto, si evidenziano i seguenti fatti: 1 In data 02/05/2025 mi è stato addebitato in maniera del tutto illegittima l’importo di € 9,50 (fattura del 02/05/2025), nonostante la bicicletta fosse stata regolarmente riagganciata presso l’apposita stazione. 2 Tale malfunzionamento, già da me riscontrato in precedenti occasioni, è da attribuirsi a problemi tecnici delle vostre stazioni e biciclette, che spesso non registrano correttamente l’aggancio. 3 A causa di tale errore, il mio account è stato arbitrariamente sospeso, impedendomi di utilizzare il servizio per cinque giorni consecutivi, senza alcuna comunicazione preventiva né possibilità di risoluzione rapida perché gli operatori non sono stati in grado di sistemare tempestivamente la situazione. 4 Sottolineo, inoltre, un malfunzionamento noto della vostra applicazione, che non consente l’apertura di ticket in caso di mancato rilevamento dell’aggancio. Ciò rende la possibilità di mettersi in contatto con voi e tramite telefono l’operatore dice di non essere in grado di gestire la maggior parte delle operazioni richieste e consiglia di aprire un ticket. 5 Solo dopo cinque giorni e a seguito di ripetute sollecitazioni, il mio account è stato riattivato, ma non è stato comunque disposto alcun rimborso dell’importo indebitamente trattenuto. Alla luce di quanto sopra esposto, diffido formalmente la Vostra società a provvedere, entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, a: 1 Rimborsare l’importo indebitamente addebitato di € 9,50; 2 Corrispondere a titolo di risarcimento danni la somma complessiva di € 100,00, per il disagio subito, la perdita di tempo e l’impossibilità di usufruire del servizio per cinque giorni, nonché per la scarsa qualità e affidabilità dello stesso. Il pagamento dovrà avvenire mediante riaccredito diretto sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’abbonamento. In difetto, senza ulteriore preavviso, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a vostro carico. Segnalo infine, a titolo di ulteriore riscontro, che il servizio da voi offerto presenta gravi e ricorrenti carenze, tra cui stazioni frequentemente vuote/piene o non funzionanti, biciclette in stato di manutenzione inadeguato (problemi a freni, trasmissione, pneumatici), oltre a un servizio clienti inefficiente, lento e privo della necessaria professionalità. Distinti saluti, Vittorio Colombo

Risolto
E. M.
26/06/2025

prenotazione voli e non invio dei biglietti

Il 24 giugno avvalendomi di acquisto voli on line Rayanair ho prenotato 2 biglietti tratta Roma-Catania. Procedendo nella compilazione dei dati passeggeri sul lato sx della schermata comparivano le due compagnie aeree e i relativi orari per l'andata e il ritorno. Ma, una volta effettuato il pagamento ho ricevuto mail che riportava come mittente e come destinatario del pagamento di €306, il nominativo FLY GO VOYAGER NETOPIA/MUNICI , ..... in quel momento ho capito che c'era qualcosa che non andava: AVEVO PRENOTATO SU UN SITO DIVERSO DA QUELLO DELLA COMPAGNIA AEREA! la comunicazione diceva: "Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione 108558500 è stata eseguita correttamente!" A distanza di 4 giorni dall'accaduto non ho ricevuto altra comunicazione e soprattutto non ho ricevuto quello per cui ho pagato..... ....I BIGLIETTI !!

Chiuso
N. M.
26/06/2025

Mancato rimborso dopo un mese e mezzo di vari solleciti!

Spett. Apcoa parking Sono titolare dei [biglietto parcheggio rho fiera di Milano del 08/05/2025 per tariffa parcheggio Vi contatto per ilancato rimborso continuo damparte dell'azienda nonostante io abbia inviato tutte le prove. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. M.
25/06/2025

Mancata emissione dei biglietti

In data 11/06/2025 ho acquistato biglietti aerei tramite il sito di ricerca Skyscanner, al momento del pagamento sono stato dirottato sulla pagina dell'agenzia FlyGo Voyager che una volta ricevuto il pagamento tramite carta di credito di euro 646,62 € mi ha inviato una mail di conferma della prenotazione ma senza alcun riferimento che attestasse l'emissione dei biglietti. Da allora l'agenzia è risultata irreperibile: non risponde alle mail, utilizza solo un bot sul Messenger della loro pagina di Facebook.

Chiuso
M. P.
25/06/2025
Indie Camper

Autorizzazione non autorizzata e non giustificata da INDIE CAMPER

Spett.le Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la sottoscritta Manuela Pinto (PNTMNL91L65A048M) intende segnalare una condotta gravemente scorretta e lesiva dei diritti del consumatore posta in essere dalla società Indie Campers, in relazione a un noleggio di veicolo conclusosi in data 1° maggio 2025. Nonostante le numerose segnalazioni tramite modulo reclami, chat di assistenza e invio diretto di PEC alla società, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, in palese violazione dei doveri informativi e di trasparenza previsti dal Codice del Consumo. Con PEC inviata a Indie Campers, ho formalmente contestato un addebito non autorizzato di € 837,24 eseguito in data 31 maggio 2025 sulla mia carta di credito (rif. Allegato 6), evidenziando quanto segue: -in data 1° maggio 2025, al termine del periodo di noleggio, il veicolo è stato riconsegnato presso la sede Indie Campers. In tale occasione, si è svolto il check-out con un incaricato il quale ha ispezionato il mezzo. All'esito di tale verifica, il personale ha esplicitamente confermato l'assenza di danni imputabili alla mia condotta o comunque non coperti dalla polizza "Premium" da me sottoscritta (rif. Allegato 5). Conseguentemente, nessun rilievo è stato mosso e nessuna ulteriore somma è stata richiesta, -a prova inconfutabile di ciò, Indie Campers stesso ha emesso e inviato un primo report danni (rif. Allegato 2) che quantificava l'importo a mio carico in € 0,00, -a definitiva chiusura del rapporto contrattuale e a conferma della corretta esecuzione delle mie obbligazioni, hanno provveduto alla restituzione integrale del deposito cauzionale di € 500,00 (rif. Allegato 1), -in data successiva, in palese violazione dei principi di buona fede e correttezza contrattuale, hanno unilateralmente eseguito l'addebito contestato, giustificandolo sulla base di un presunto danno alla parte inferiore del veicolo, mai menzionato in sede di check-out e assente nel primo report. Tale presunto danno, oltre a non essere a me imputabile, era palesemente preesistente al mio noleggio, come dimostrato da documentazione fotografica con data e ora certe, scattata durante il check-in del 25 aprile 2025 (rif. Allegato 4). L'addebito costituisce una palese violazione degli art. 1175 e 1375 del Codice Civile, che impongono alle parti di comportarsi secondo correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto. L'addebito postumo e unilaterale contraddice radicalmente il comportamento tenuto in sede di riconsegna. La somma prelevata configura un indebito oggettivo ai sensi dell'art. 2033 c.c., in quanto eseguito in assenza di un titolo giuridico valido che lo giustifichi. Considerando l’evidente scorrettezza della condotta commerciale descritta e la sistematica mancata risposta da parte dell’azienda, chiedo a codesta Autorità di avviare un’istruttoria per accertare l’eventuale sussistenza di pratiche commerciali scorrette ai sensi degli articoli 20 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti o integrazioni. Distinti saluti, Manuela Pinto +39 3898782550 Allegati: Allegato 1 – Ricevuta di restituzione del deposito cauzionale. Allegato 2 – Report danni a € 0,00 emesso da Indie Campers il 1° maggio 2025. Allegato 3 – Secondo report danni emesso da Indie Campers. Allegato 4 – Prova fotografica del danno preesistente, datata 25 aprile 2025. Allegato 5 – Contratto di noleggio con polizza "Premium". Allegato 6 – Documentazione dell'addebito non autorizzato di € 837,24.

Chiuso
D. I.
25/06/2025
Brebemi

Pedaggio Brebemi

Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare un episodio avvenuto martedì 17 giugno 2025, per il quale chiedo assistenza in merito a un possibile rimborso o segnalazione formale verso il gestore dell’autostrada A35 (Brebemi). Quel giorno, dovendo raggiungere Brescia, ho preso l’autostrada A4 dal casello Milano Nord. A causa di un possibile incidente segnalato dal navigatore, sono stato reindirizzato verso l’autostrada A35 (Brebemi). Una volta giunto al casello finale, ho scoperto che l’importo del pedaggio era di 18,40 euro, una cifra decisamente superiore alla media per una tratta di quel tipo. Il problema principale è la mancanza totale di informazioni preventive sul costo della tratta. Né lungo il percorso né nei pressi dell’accesso alla Brebemi viene indicato chiaramente che si tratta di un’autostrada privata con costi sensibilmente più elevati, né tantomeno sono visibili i costi del pedaggio prima dell’entrata. Ritengo che questa assenza di trasparenza limiti gravemente la possibilità di scelta degli automobilisti, che non sono messi nelle condizioni di decidere consapevolmente tra autostrada o percorsi alternativi gratuiti. Vi chiedo se è possibile avviare una richiesta di rimborso o segnalare questa criticità alle autorità competenti, e se potete supportarmi nel far valere i miei diritti come consumatore. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori dettagli (ricevuta, targa, orario, ecc.). Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti, Donato

Risolto
I. M.
25/06/2025

Biglietti aerei mai emessi

Spett. fly go, Sono titolare del [biglietto aereo per il [volo andata e ritorno del 9/7/25da Roma a Lisbona. Dopo pagamento regolarmente effettuato con carta di credito, mi è arrivata una mail con il numero prenotazioni Fly go, ma mai arrivati i biglietti e mai il codice prenotazione ryanair. Con questo codice prenotazione Fly go non posso fare nulla, né inserirlo sul sito Fly go, né tantomeno chiedere a ryanair se la prenotazione esiste davvero. Ho provato e continuo, a contattare via mail, telefono e chat Fly go senza nessun riscontro. Contattando ryanair non possono dirmi se la prenotazione è reale se non ho un codice di prenotazione che Fly go avrebbe dovuto mandare, codice di ryanair diverso dall’inutile codice Fly go inviatomi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 308 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).