Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
19/08/2025
Il Bagno Srl

MAncata ssistesza dopo ristrutturazione bagno danni da infiltrazioni ec

Il 13 dicembre 2021 iniziano i lavori di ristrutturazione del bagno della casa dei miei genitori di 84 anni, in seguito ad una perdita, ed essendo ormai datato, di oltre 20 anni, decidiamo dopo una ricerca, di affidare i lavori alla società “IL BAGNO” S.r.l Titolare Nicola Spadafora Roma con sede anche a Milano a Cesano Boscone, (in quanto sono gli unici che possono iniziare in breve tempo e non come la maggior parte dopo 3/4/5 mesi) Viale Charls Lenomart 221 Roma 00119 Tel. 06 8987821 Cell.340 6271015 ilbagno2018@pec.it Dati aziendali REA: RM-1563202 P. Iva-C.F. 15022821001 ilbagno2018@pec.i Sede Legale Viale della Marina, 28 - 00122 Roma 06 89878421 E-mail info@ilbagno.eu Consulente Commerciale Alberto Di Fazio Cell. 3356714487 Responsabile Cantiere Francesco Didone Cell. 334 1747538 Premetto che mia madre era in convalescenza dopo quasi 5 mesi di degenza in ospedale, post COVID 19, girava per casa con deambulatore e sedia a rotelle. Entrambi i miei genitori all’epoca dell’inizio lavori erano 84enni ed invalidi al 100%! I lavori dovevano durare al max 15 giorni. Il 13 dicembre arriva una squadra di 6 egiziani a fare i lavori che, da subito si capisce che non erano proprio del mestiere. I lavori si protraggono per oltre un mese con danni permanenti polvere ovunque, inoltre, nessuno indossa ma mascherina come previsto per il covid nonostante io abbia più volte reclamato con la società. Per farla breve, oltre a creare diverse problematiche anche con i con condomini, sporco rumori spazi comuni occupati da macerie abbandonate materiali vari, per settimane ostruendo il passaggio, danni creati in casa mobili, porte, hanno sporcato casa con polvere in ogni dove creando enormi disagi ai mie anziani genitori. Nonostante i miei continui reclami non ho ottenuto nulla. Intanto nessuno è mai venuto a controllare i lavori sarebbe dovuto venire il Signor Didone. Ma in vacanza tutto il mese di dicembre e mai venuto neanche dopo, idem il caposquadra egiziano sparito. Siamo rimasti in mano a 15 diverse persone di nazionalità egiziana, alcuni non parlavano neppure italiano. Hanno lasciato poi il bagno in uno stato catastrofico, con errori grossolani di esecuzione, creando danni permanenti, essendo persone incapaci. Sono venuti a lavorare addirittura il 25 e il 26 dicembre, per recuperare (essendo mussulmani…)Dopo le mie continue lamentele con la sede di Roma, Spadafora il titolare mi manda un operaio albanese aiutato da un ucraino per rimediare e finire i lavori. Ma anche questi…non lavorano bene. Intanto invio a Spadafora continui rapporti di quanto hanno combinato e vari danni. Ho dovuto addirittura io fare da manovale per accorciare i tempi, andare a comprare materiale da sostituire per errori rotture/danni ecc. anticipando denaro, materiali e tempo. Da premettere che mio padre essendo all’epoca dei fatti già 84enne abbiamo dovuto versate l’intero importo anticipatamente, (ovviamente il consulente Di Fazio si era ben guardato di far presente di tale cosa). Contatto altro consumo difesa consumatori, per avere assistenza legale per fare causa. Mi affidano un legale che si trova in zona ad Assago Mi Sud, perfetto in quanto non lontano da casa dei miei genitori, Avvocato Rosaria Limonciello. Iniziamo con la raccolta delle prove documentali video spese sostenute ecc. Intanto Spadafora il titolare della Società, Il bagno dopo mesi, finalmente si degna di fare un sopralluogo costatando lo stato dei fatti e dei danni, solo a febbraio del 2022. Racconta un sacco di balle, dicendo che provvederà ma non incassando i crediti dallo Stato è tutto bloccato e sparisce. Le pratiche vanno avanti l’Avvocato limoncello fa venire un perito, un architetto per la conta dei danni e per la verifica dei lavori mal eseguirti. Ovviamente tutto a pagamento, oltre a vai compensi dell’avvocato dobbiamo pagare l’architetto altri 1300 € circa e altri 1500 € per i compensi del funzionario del tribunale di Milano, Mio padre e mia mamma vivono con la pensione di mio padre e i due sussidi di accompagnamento essendo entrambi invalidi al 100% ora hanno 88 anni. Nulla l’avvocato procede con iter in tribunale dove non si presenta la controparte e presenta un conto di quasi 9,000€ di danni ecc. Provo a contattare lo Spadafora che dice di non aver ricevuto nulla, peccato che la sentenza del tribunale si stata inviata come PEC al suo indirizzo. Nulla di nulla. L’avvocato Limonciello mi informa che possiamo procedere facendo un pignoramento forzato tramite intervento Agenzia entrate ecc. ecc. su Roma e che più o meno costerà altri 500 €. Chiedo all’avvocato da oltre un anno, di farmi sapere l’esatto importo della procedura per andare avanti. Nulla! Un bel giorno mi liquida dicendo che avendo un grande carico di lavoro non può portare avanti l’incarico di trovare un altro legale, A marzo 2025 succede l’impensabile dal bagno inizia a perdere un tubo dell’acqua che crea infiltrazioni al piano sottostante con danni e costi di riparazione solo per la riparazione dell’appartamento dei miei genitori di 2700 € e da quantificare ancora i danni da risarcire (che sono indubbiamente a carico della Società il bagno in quanto il contratto prevede la garanzia di 10 anni). Morale della favola devo ingaggiare un nuovo legale e sborsare di nuovo ingenti somme di denaro sperando di arrivare al dunque in quanto non è sicuro. La società Il Bagno con a capo Spadafora se ne fotte, e continua a lavorare tranquilla mente. In un ultimo contatto faccio presente a Spadafora che ho bisogno di piastrelle di riserva visto che abbiamo usato le uniche 4 lasciate dagli operai, dice che me le fara avere e che si farà sentire e ovviamente come in precedenza se ne frega e sparisce di nuovo. Siamo a d Agosto 2025 non so nulla. Mi chiedo ma la vostra associazione difesa dei consumatori cosa fa realmente?

Chiuso
F. C.
19/08/2025

contestazione per l’annuncio PC Desktop Intel Core i5 500GB NVME 2TB HDD

Spett. Subito.it srl In merito alla suddetta contestazione, il sig. Fabrizio Casati (pippissimo1@tiscali.it) vi inviava mail nella tarda serata del venerdì 15/8/25 (termine da voi prefissato con mail del 12/8/25) e vi ricordava già nelle prime parole che era stata aperta per prodotto sia contraffatto che arrivato non funzionante (benché fatto poi riparare a proprie spese). Con la mail vi recapitava tra l’altro una relazione tecnico informatica a dimostrazione della contraffazione dei software Windows e Office contenuti nel pc e inscindibilmente legati al pc stesso. Veniva anche indicata la normativa violata dal venditore. Sul piano giuridico è possibile ribadire che la normativa citata è del tutto pertinente al caso in questione. Il lunedì 18/8/25 h 9.00 comunicavate, a risoluzione della controversia, la vostra decisione con cui richiedevate all'acquirente di effettuare la restituzione del prodotto. Eppure, come da voi comunicato, il team contestazioni è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00! Corre obbligo contestare tale vostra decisione che sarebbe corretta se il prodotto fosse solo non funzionante. Peraltro non viene data la benché minima spiegazione del motivo per cui abbiate del tutto ignorato la contraffazione e la sua gravità e pertanto la vostra decisione viola una serie di normative che chiunque compresi voi è tenuto a rispettare e far rispettare. Inoltre tale vostra decisione viola anche quanto contenuto nelle regole “Tuttosubito” da voi stessi redatte: - “Nei casi ambigui in cui non sia chiaro se l’articolo è autentico, Subito.it ne darà comunicazione all'Acquirente”. Ma nessuna comunicazione circa l’ambiguità è pervenuta. - “L’Acquirente otterrà invece il rimborso senza necessità di restituzione al Venditore dell’oggetto, solo ed esclusivamente in caso di comprovata contraffazione” (https://info.subito.it/policies/tutto-subito.htm). Ebbene una relazione tecnico informatica redatta da parte di un professionista, tecnico e consulente informatico, comprova certamente la contraffazione. E si noti che al sig. Casati la relazione è costata ben più dei 140 € pagati per il pc!! Il PC costituisce oggetto di reato e non può né deve essere restituito al reo stesso. La vostra decisione relativa alla restituzione lascia davvero basiti! In aggiunta va rilevato che nella vostra mail parlate di rimborso dell’importo pagato (a Subito.it srl), escluso il costo della protezione acquisti. Ancora una volta corre obbligo contestare tale vostra asserzione. Siffatta esclusione non risulta affatto presente nelle vostre regole “Tuttosubito”. Va da sè che se proprio Subito.it srl avesse voluto escludere qualcosa dal rimborso, non avrebbe dovuto mancare di precisarlo esplicitamente, evitando di riservare tale odiosa sorpresa solo all’ultimo minuto. Non solo! Quand’anche fosse stata prevista, essa sarebbe stata una clausola radicalmente nulla. Infatti si atteggia ad essere gravemente vessatoria e ingiusta. A seguire il vostro ragionamento un prodotto non funzionante grava per una parte di costo sull’unico soggetto che non ha affatto colpa! Semmai deve gravare sul venditore. Il suo inadempimento è sempre presunto per legge (art. 1218 c.c). Il venditore potrà poi, ricorrendone gli estremi, rivalersi sul vettore. Oppure deve gravare su Subito.it srl che ha organizzato la spedizione e che potrà poi, ricorrendone gli estremi, rivalersi sul vettore. In aggiunta, il venditore ha riconosciuto la propria responsabilità in merito al non funzionamento tanto che proponeva all'acquirente di richiedere il reso che il venditore avrebbe accettato, come risulta nella chat a cui peraltro subito.it ha accesso in fase di contestazione. Quindi subito.it disponeva già di prova certa dell'inadempimento del venditore. Si attende riscontro entro il 21/8/25, confidando nel rimborso di euro 139,99, dovendo però avvertire sin d'ora che, in difetto, si renderà necessario adire le vie legali a tutela di ogni diritto vantato nei vostri confronti.

In lavorazione
E. A.
19/08/2025
MAGRI GENNARO

MANCATO DIRITTO DI RECESSO

Spett. MAGRI GENNARO In data 04-08-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PAIO DI SCARPE pagando contestualmente l’importo di € 69,90 oltre a € 0 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08-08-2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email, come indicato da Vs sito web il: • 11-08-2025 • 12-08-2025 • 14-08-2025 • 19-08-2025 a max 14 gg dalla consegna. Il 08-08-2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché NON EFFETTUATE RESI NEL PERIODO DEI SALDI. Contesto quanto sopra poiché le scarpe da me ordinate non sono mai state usate e non sono conformi a quanto indicato, ovvero risultato molto più piccola di un 46 e quindi per me letteralmente E FISICAMENTE indossabili. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 69,90 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

In lavorazione
M. C.
19/08/2025
HS-PLUS

Prodotto non funzionante

Spett.Hs-PLUS In data 01 Agosto ho acquistato presso il Vostro negozio un massaggiatore Piedi EMS Foot Massager pagando contestualmente l’importo di €20,50 più spese di spedizione in contrassegno al corriere. Avrebbe dovuto essere un massaggiatore per piedi che prometteva quattro posizioni di massaggio plantare . E' arrivato un tappetino gommato ( tipo tappetino mouse computer) con sopra incollata una scatoletta con quattro luci intermittenti che non genera alcun movimento.Un giocattolo inutile.Ho anche mandato un video a dimostratzione del mancato funzionamento. Esigo subito rimborso dei miei soldi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Conte Giovanni

In lavorazione
L. C.
19/08/2025
SEKODA

Ho acquistato uno smartwatch ma non ho più notizie

Ho acquistato uno smartwatch al prezzo di 159 euro. Alla data odierna non ho ancora avuto indicazioni in merito alla consegna. Ho inviato mail con richiesta di informazioni ma non ho ricevuto risposte . Il n. di tracciabilita' del pacco risulta inesistente. Desidero essere informato sui modi e tempi consegna.

In lavorazione
M. M.
19/08/2025
Nebula horoscope

Diritto di recesso

Chiedo il mio il diritto di recesso, o "diritto di ripensamento", permette ai consumatori di restituire un acquisto e ottenere un rimborso entro 14 giorni dalla consegna del bene o dalla conclusione del contratto per i servizi. Questo vale per gli acquisti online e quelli effettuati fuori dai locali commerciali Codice ordine 1168798851 Codice transazione 1M382173L1398491P

In lavorazione
S. C.
19/08/2025

Rimborso amicafarmacia

Spett. Amicafarmacia , Buongiorno, In data 19/07/25 ho effettuato un ordine web N 0615065153 per 6 articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di debito/circuito Mastercard per un totale di €88,53. In data 24/07/25 ricevo email con scritto “riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato”. Provo a contattare Amicafarmacia e non ottengo nessuna risposta. Ad oggi 19/08/25 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto il rimborso della somma pagata nel breve termine possibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

In lavorazione
I. A.
19/08/2025

Mancata Consegna

Spett. TEMU In data 25/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un MRWEIBE Grande Scatola da Pesca - Organizzatore da Pesca Multifunzionale con Sedile e un Set Di Esche Morbide Fluorescenti pagando contestualmente l’importo di 107,38 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 04/08/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
M. M.
19/08/2025

Mancato Rimborso

Buongiorno. In data 07/03/2025 ho effettuato ordine web N° 0614732933 per 3 articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di debito/circuito Mastercard. In data 12/03/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato in completo allestimento. Riceverò solo 1 dei 3 prodotti. Per gli altri 2 prodotti Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni. Trascorsi 14 giorni dal ricevimento della mail relativa all'incompleto allestimento dell'ordine, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico dice che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Peccato che le uniche risposte sono mail automatiche! Ad oggi , 19/08/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattata dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie

In lavorazione
L. B.
19/08/2025

Raccomandata non arrivata al destinatario

Buongiorno, il 10/7/25 ho inviato la raccomandata AR n. 20087968426-7 a Unicredit Chatillon che il 12/8/25 non era ancora pervenuta al destinatario . Col presente reclamo chiedo il recapito urgente della mia raccomandata. Grazie per l'attenzione. Matilde Engaz

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).