Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Danni al veicolo a seguito buca in autostrada sulla corsia centrale
Oggetto: Richiesta di risarcimento danni per incidente causato da buca in autostrada Alla cortese attenzione di Autostrade per l'Italia S.p.A. [Inserire indirizzo della sede competente] Io sottoscritto Daniele D"amore e Lanzetta luigia residente in vico Monteleone 3 Sarno (sa), titolare del veicolo Iveco Daily CNG, targa EA799NH, espongo quanto segue: In data 03/04/2025, alle ore 18:11 circa, mentre percorrevo l’autostrada A1 in direzione nord, mi sono trovato nell’impossibilità di evitare una voragine presente sulla corsia centrale. In quel momento, infatti, ero affiancato da mezzi pesanti e non avevo alcuna possibilità di manovra per eludere l’ostacolo in sicurezza. L’impatto con la buca ha provocato danni meccanici al veicolo, in particolare la rottura dei perni a sfera e il danneggiamento del profilo del pneumatico. Il costo della riparazione ammonta a 600,00 €, come da documentazione allegata, comprensiva di preventivo di riparazione e foto dei danni subiti. Ai sensi dell’art. 2051 del Codice Civile, che disciplina la responsabilità per danni da cose in custodia, e dell’art. 14 del Codice della Strada, che impone al gestore dell’infrastruttura l’obbligo di mantenere la strada in condizioni di sicurezza, ritengo Autostrade per l'Italia S.p.A. responsabile dell’accaduto. Pertanto, chiedo il rimborso integrale della somma di 600,00 € a titolo di risarcimento dei danni subiti, da effettuarsi entro 30 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Allego alla presente: Foto danni: meccanica,supporto fari,pneumatico lato guida plastica cabina In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti.
Mancato invio dei biglietti aerei RYANAIR VOLO BOLOGNA CAGLIARI ANDATA E RITORNO
Spett. le Fly Go, In data 29.03.2025 ho fatto una prenotazione con voi per acquistare biglietti ANDATA VOLO BOLOGNA CAGLIARI RYANAIR 18.04 25 ORE 18.50 e RITORNO VOLO CAGLIARI BOLOGNA RYANAIR 21.04.25 ORE 9.50. Ho pagato € 562,72 con carta di credito e non mi sono mai arrivati i biglietti, ma solo una conferma da cellulare inesistente con codice non veritiero. Nel messaggio si fa riferimento ad un numero fisso di Milano che finge di risolvere il problema, salvo poi metterti in attesa senza farti parlare con un operatore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 809,68, avendo non solo pagato inutilmente il costo dei biglietti, ma dovuto disdire la camera all'albergo SIGHIENTU di Cagliari che costava € 246,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
biglietti aerei non ricevuti
Spett. Fly Go Voyager srl In data 23 marzo 2025 ho prenotato il volo n° FR3416 e FR3415 da Milano Malpensa a Brindisi per il giorno 06/08/2025 con la Vostra compagnia. In data 23 marzo avete comunicato il numero di prenotazione 108430000 ma a tutt’oggi non ho ricevuto il biglietto aereo relativo a questa prenotazione né ho avuto risposta alle mail scritte al vostro indirizzo di assistenza e non ho avuto risposta neppure per via telefonica. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad 729,81 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
accusa ingiusta
Buongiorno, Ho firmato il contratto allegato con la società e come si può vedere nel contratto, l'auto è stata fornita con 34 graffi esistenti e tra questi, c'era già il graffio numero 8 segnato (con un numero grande). Dopo aver restituito l'auto, mi hanno inviato l'immagine del parabrezza dell'auto con un graffio molto piccolo (in allegato l'immagine) menzionando che sono stato io a farlo e facendomi pagare 250 euro per questo. Come ho detto loro nell'e-mail allegata, era impossibile per me controllare ogni piccolo dettaglio dell'auto, specialmente se era già così deteriorata e con un graffio così insignificante. Credo che stiano trovando modi illegali per derubare i clienti e in questo caso lo stanno facendo con me. Vi sarei grato se poteste aiutarmi a recuperare i 250 euro che hanno sottratto dal mio conto. Cordiali saluti, Carlos Tapias
Richiesta pagamento pedaggio
Buongiorno, mio padre ha ricevuto tramite posta in data 03/04/2025 una lettera da parte di SPN spa richiedente il pagamento di euro 6,25 da pagare entro il 10/04/2025 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del pagamento del transito indica la data 20241204, ora 133909, rapporto 2427066630, targa ED83483 della Piaggio Vespa intestata appunto a mio padre, stazione T/ANN.SUD e la causale TRANS. PISTA LTP. Quanto riportato nella comunicazione è falso poiché mio padre non ha mai utilizzato lo scooter al di fuori del proprio comune, ovvero Cuneo. Richiedo l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti a mio padre, con visibilità del veicolo e della targa. La pratica quindi dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.
Problema con Acquisto CARNET 10 viaggi
Buongiorno ho effettuato l'acquisto di un carnet 10 viaggi dal sito ITALO TRENO approfittando dell'offerta proposta in prima pagina. Ho regolarmente selezionato l'icona del carnet cui ero interessato (TORINO-MILANO) e mi hanno simandato ad una nuova pagina con una lista prezzi. In cima alla pagina c'era anche la possibilità di selezionare destinazioni diverse da quelle iniziali, ma io avevo bisogno del TORINO-MILANO e quindi mi sono concentrato sui prezzi. Ho selezionato il carnet 180 giorni per la classe desiderata e sono andato al pagamento. In questa pagina mi sono state proposte diverse soluzioni di pagamento ma ahimé il carnet è stato modificato e invece del TORINO-MILANO da me selezionato, mi viene proposto l'acquisto del BRESCIA-MILANO. Avendo focalizzatol'attenzione sui metodi di pagamento ho continuato senza accorgermi della variazione. Naturalmente mi è stato confermato l'acquisto del carnet per i viaggi sbagliati, BRESCIA-MILANO. L'unico modo di cercar di correggere l'errore è chiamare il loro numero a pagamento, 1.28 euro al minuto!! Contattato il numero a pagamento ci è stato richiesto, per annullare l'ordine sbagliato, di acquistare il nuovo carnet TORINO MILANO assolutamente entro la giornata, pena la non rimborsabilità dell'errato acquisto! Acquistato il nuovo carnet, abbiamo dovuto richiamare il numero a pagamento per confermarne l'acquisto e richiedere il rimborso e la cancellazione del carnet acquistato erroneamente. Abbiamo dovuto spendere 18 euro con il numero a pagamento per avere una conferma verbale, non scritta, ne via mail, che nei prossimi giorni l'acquisto erroneo verrà stornato. Trovo che l'errore sia stato indotto cal cattivo funzionamento del WEBSITE che dopo aver richiesto il TORINO-MILANO trasforma il carnet in BRESCIA-MILANO. Non trovo giusto aver dovuto pagare altri 18 euro per correggere un errore di ITALO TRENO ne tantomento che lo storno non sia ancora stato effettuato ma che debba sperare nella loro buona fede oppure ritelefonare ancora al solito numero a pagamento. Oltretutto il carnet correttamente acquistato non presenta lo sconto del 30% originalmente proposto. Richiediamo: 1) lo storno dell'acquisto errato ed il rimborso della somma prelevata dalla carta di credito 2) il rimborso dei 18 euro spesi per correggere la situazione quantomeno sottoforma di voucher da utilizzare per l'acquisto di un nuovo biglietto 3) l'attribuzione di 500 punti fedeltà per aver dovuto sprecare tempo ed energie a risolvere un problema creato dalla cattiva programmazione della pagina web relativa alla promozione dei carnet Grazie
Prenotazione n°. 108413221 - Nessuna Conferma del volo dopo oltre 20 giorni
Spett. Fly - Go, In data 10 Marzo 2025 ho effettuato la prenotazione numero 108413221 per un volo sola andata, data di partenza: 13 Agosto 2025, da Bologna ad Olbia, partenza ore 12:30, con la Vostra compagnia. In data 24/03/2025 mi avete comunicato una ulteriore attesa di conferma del volo. Dato che tali tempi di attesa per la conferma del volo non si adattano alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad 101,47€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: 1) COPIA DUE MAIL DA FLY GO E UNA MAIL A FLY GO 2) FOTO PAGAMENTO EFFETTUATO A FLYGO PER LA PRENOTAZIONE
Richiesta danni esosa
Ho noleggiato una vettura Free2move il giorno 24.02.25 con partenza alle ore 21,28 e arrivo alle ore 21,53. Con mail del 21 marzo successivo mi veniva contestato un danno al pneumatico sinistro posteriore probabilmente causato, aggiungo, da fondo stradale sconnesso, o da oggetto non visibile. Il 27 marzo mi veniva trasmessa fattura di €.413,55, che cosi contestavo con mail del 28 marzo: "1) la comunicazione pervenutami ben oltre le 48 ore previste; 2) informazioni sulla natura del danno al pneumatico; 3) la esosità della somma richiesta nell’ipotesi di sostituzione del pneumatico. Aggiungo che cliente Car2go dal 2013 , ho visto il servizio peggiorare sempre dippiu trovando sempre più spesso vetture sporche di rifiuti, o peli di animale, e in condizioni di carrozzeria poco dignitose. Aggiungo ancora che le mie comunicazioni tendenti a Informarvi non hanno dato alcun esito, ma nemmeno risposte. Vi informo ancora che mi rivolgerò ad Associazioni di consumatori a tutela mia e di coloro che utilizzano i vostri veicoli." Nella stessa data del 27 marzo mi veniva addebitata sulla carta di credito la somma di €.413,.55 di cui alla fattura. Ritengo che il comportamento di Free2move sia censurabile sotto il profilo della trasparenza e del rispetto delle condizioni contrattuali, e connotato da evidente abuso di posizione nei confronti dell’utente per il prelievo forzoso dalla carta di credito. La Società in violazione delle condizioni contrattuali che prevedono al massimo in 48 ore dalla restituzione del veicolo, comunicazioni per eventuali danni riscontrati sulla vettura, ha provveduto dopo 25 giorni. Conseguentemente, senza possibilità di contraddittorio o partecipazione dell’utente al procedimento, ha emesso fattura e prelevata la somma dalla carta di credito. Dalla fattura si rileva un costo del pneumatico di €.334,34; è facile riscontrare che, per una vettura del tipo noleggiato, con tale somma un privato acquisterebbe un intero treno di gomme delle migliori marche. Immaginando cosa potrebbe costare un pneumatico ad una società di noleggio, è molto benevolo definire la richiesta esosa. La riprova è rilevabile nell’ipotesi in cui l’utente abbia provveduto ad una copertura assicurativa per danni ai pneumatici, visto che per danni agli stessi o ai cristalli non vi è alcun limite di responsabilità. In tali casi Free2move si impegna a fatturare la somma di €.150,00. Evidentemente tra il trattamento ad una Assicurazione e quello ad un privato corre una differenza abissale. La sperequazione con la somma di €.413,55 richiesta nel caso in questione consente di potere parlare benevolmente di abuso. In conclusione, senza entrare nella qualità del servizio che meriterebbe ulteriore analisi, al solo scopo di definire la questione mi dichiaro disponibile al pagamento della somma di €.150,00, con conseguente restituzione della maggiore somma prelevata di €.263,55. Orazio Grisafi Sinistro N. MIL/076920/2025
ferrovie mancato rimborso
il giorno 31.1.2025 ho per errore (si è interrotta la linea internet) comperato due volte il biglietto Venezia Bologna AR per me e per mia moglie Irina inguanotto (vedi allegato) Rientrato dal viaggio ho presentato domanda di rimborso in base all'art 8.4 del regolamento delle ferrovie come consigliato anche da un addetto al servizio clienti della stazione di Bologna. Ho ricevuto la risposta oggi di negazione del rimborso perché la domanda è stata fatta dopo la partenza del treno, risposta assurda perché io ho 30 giorni per fare domanda di rimborso e la validità della domanda non dipende dal fatto che sia stata fatta prima o dopo la partenza (prima della partenza per assurdo avrei potuto modificarla io stesso). Chiedo di fare ricorso contro questa decisione che non rispecchia il Regolamento delle stesse ferrovie dello stato. Ringrazio e saluto cordialmente Giuseppe Tattara allego:il doppio biglietto (stessa ora stessi nominativi) la doppia ricevuta di pagamento il protocollo di spedizione del rimborso la risposta negativa di trenitalia (sign leopoldo niro)
biglietti mai arrivati
Ho prenotato on line il 23 febbraio voli per Lisbona e ad oggi non mi sono ancora arrivati i biglietti. il volo e previsto per il 21 aprile. e una vergogna. per cortesia rispondete alla mail e inviate i biglietti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?