Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso rate modem
Spett. Wind tre s.p.a., Ero titolare del contratto per linea fissa e internet Codice P1137267539 intestato a me medesimo Marigliano Ciro. Il 28/05/25 ho richiesto un subentro da parte di un altra persona per il contratto . La fornitura del servizio da parte Vostra a nome mio è stata pertanto interrotta il 21/06/25. Nonostante ciò, ho ricevuto la bolletta relativa al pagamento di tutte le rate del modem con scadenza 21/08/25, nonostante il contratto non risulta essere recesso ma intestato solo ed esclusivamente ad un altra persona che attualmente continua ad usufruire del servizio e conseguentemente a pagare le bollette. Dopo varie segnalazioni al 159, dove puntualmente mi veniva riferito che veniva aperta una segnalazione per l'annullamento del pagamento ad oggi 29/08/25 il pagamento è stato effettuato e non ho avuto nessuno storno. Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturato in data 21/08/25 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 224,96€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Smarrimento Pacco e Indifferenza Totale
DESCRIZIONE Mi sono recato all'ufficio postale di Napoli p.zza Matteotti e da verifiche tracking che mi hanno fornito e che vi allego, il pacco risulta consegnato in data 18/06/2025 ma non ho ricevuto nulla; considerando che all'indirizzo indicato è presente il servizio di portierato, vorrei capire a chi è stato consegnato il pacco. Onde evitare dovervi far contattare dal mio legale mi auguro di ricevere cortese e tempestivo riscontro esaustivo. Saluti Ho aperto reclamo il 1 luglio 2025 a cui non ho mai avuto riscontro. Ho perso un paio di scarpe e i soldi della spedizione 15,50 per l'incompetenza di questa azienda DATI PRODOTTO E SERVIZIO AMBITO TIPO PRODOTTO Pacchi Pacchi PRODOTTO DATA DI SPEDIZIONE Spedizione Nazionale Standard 12/06/2025 CODICE SPEDIZIONE PESO SPEDIZIONE CY414046635DE 1,20 CONTENUTO SPEDIZIONE COSTO SPEDIZIONE Scarpe 15,50
Attivazione offerta e modifica canone senza avviso e indebito addebito
Buongiorno ho attivato da App l’offerta Tim young che mi è stata immediatamente addebitata il 25/8/2025 sulla carta di credito. Pensavo che l’attivazione dell’offerta comportasse la dismissione di quella attiva, che tra l’altro era passata al costo di 14,97 dagli iniziali 10 euro finché ero minorenne senza nessuna comunicazione da parte vostra. Il 27/8 mi ritrovo l’addebito di 14,97 sulla carta del rinnovo della vecchia offerta. Scrivo da App la seguente richiesta al supporto Tim “ Oggi 27/8 mi sono stati addebitati ancora i 14,97 euro della mia vecchia offerta sostituita dalla offerta Tim young under 30 che ho attivato l’altro ieri 25/8. Stornate quindi sulla carta l’addebito di oggi che è ovviamente errato” La risposta che il supporto Tim è stata la seguente: “ Num. Prot. C37381160 del 28/08/2025 Oggetto: riscontro alla tua segnalazione 9-782791192871 del 27/08/2025 Gentile Cliente, in merito alla tua richiesta ti confermiamo che l'addebito è corretto in quanto l'attivazione di una nuova offerta non coincide con l'automatica cessazione dell'offerta presente sulla linea in quel determinato momento. Ti comunichiamo di aver proceduto in data odierna alla cessazione dell'offerta TIM Sound. Grazie per averci contattato. Cliccando sul seguente link: https://on.tim.it/sondaggio-reclami puoi compilare un questionario di gradimento. La tua opinione conta “ A questo punto segnalo quindi che avete modificato il costo dell’offerta a un minore senza darne precedente avviso né al minore né ai genitori e per assurdo, visto che non intendete restituire l’addebito, che avete disabilitato la vecchia offerta senza che fosse stato espressamente richiesto operando quindi una chiara violazione dei dati di un vostro cliente.
risoluzione anticipata
Salve, sto continuando a pagare le rate dell'acquisto del modem dell'ultimo contratto. Con la presente chiedo di effettuare il saldo delle rate rimanenti con un unico pagamento conclusivo. Grazie.
Restituzione prelievo indebito su carta di credito
Buongiorno, mi chiamo Michele COdarin e nel corso del 2024 ho disdetto il mio abbonamento Sky WiFi. IN data 1 dicembre 2024 mi avete indebitamente addebitato una penale per la mancata restituzione del modem (fattura 8501768047), prelevando la cifra dalla mia carta di credito abbinata all'abbonamento. Però avevo restituito il modem secondo la procedura richiesta e infatti lo avete riconosciuto con uno storno in data 1 febbraio 2025 (nota di credito 8500229960). Peccato però che alla note di credito non sia mai corrisposto il rimborso e nelle decine di telefonate fatte in questi mesi al servizio clienti nessuno sia mai riuscito a darmi un'informazione a riguardo. La risposta tipica, se non era qualcosa di maleducato, era "Ho mandato una segnalazione appena ricevo risposta sarà mia premura chiamarla". Mi avete chiamato per rinnovare l'abbonamento, ma mai per darmi risposta a questo quesito. Solo in un caso la persona più solerte mi ha chiesto un IBAN per il rimborso, sul cui conto però non è mai stato fatto nessun bonifico da Sky. Essendo ormai trascorso quasi un anno dalla disdetta, l'immediato rimborso di quanto indebitamente prelevato e una comunicazione ufficiale in tal senso. Per vostra comodità lascio nuovamente il codice IBAN: IT40N0863764090025000081307.
Reclamo n. 9-779054922240. Richiesta pagamento fattura per restituzione modem
Spett. TIM, Ero titolare del contratto relativa alla linea telefonica 0587980660. Ho provveduto a chiudere il contratto e a restituire il modem come richiesto da un vostro operatore telefonico ( ricevuta e tracking in allegato). In data 22 mm aggio ho ricevuto la richiesta di pagamento della fattura n. RL02559037. In data 29 maggio 2025 a seguito di contatto telefonico con operatore TIM ho provveduto a inviare tramite email i documenti comprovanti l'invio del modem sopra menzionato e chiesto lo storno della fattura. In data 28 agosto vengo contattato da una società di recupero crediti per il pagamento della fattura sopra descritta. Contattato il call centermi viene detto di rispedire i documenti e chiedere un riscontro scritto Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia ricevuta di spedizione; Copia del tracking SDA. Copia documento d’identità
Cerca spedizioni su sito poste italiane
Il servizio cerca spedizioni di poste italiane non riporta più i dettagli della spedizione. Sono previsti solo tre stati, senza alcuna cronologia e senza alcuna utile indicazione del luogo dove il pacco è processato. ad esempio: Crono Plus Spedizione 9C1206J170381 In transito IN TRANSITO la spedizione è in transito27 Agosto 2025 06:36 Centro Operativo Postale In consegna Consegnata Lo "stato in transito" dovrebbe riportare, così come avviene con qualsiasi altro corriere, sia il luogo di transito, sia la data è l'ora dei diversi transiti lo "stato in consegna" è visibile solo a consegna avvenuta lo "stato consegnato" è utile ma non al fine di stimare quando sarà consegnato E' evidente che non è possibile fare alcuna previsione di consegna, per questo gli utenti destinatari di pacchi contenenti oggetti acquistati online sono costretti a lunghe attese, anche di giorni, presso la sede di destinazione. Per avere dettagli più utili occorre: a) Chiamare il call center, che sottodimensionato ed ulteriormente aggravato dalle continue richieste di tracking, risponde che dato l'elevato numero di richieste chiede di "chiamare più tardi". b) Recarsi presso un ufficio postale, fare la fila e chiedere all'operatore se gentilmente fà un tracking del pacco tramite il "sistema interno". Credo che per il consumatore sia un diritto di avere, in tempo reale, tutti i dettagli disponibili, in quanto trattasi di un servizio pagato come posta rintracciabile.
Postepay
Buonasera ho appena fatto un reclamo riguardo ai soldi presi dalla mia carta senza alcun avviso voglio che me li rinviate di nuovo seno provvederò ad alcune denunce Grazie, arrivederci
Mancata consegna e dichiarazioni mendaci
Buongiorno, volevo segnalare una serie di mancati recapiti e di false dichiarazioni, da parte dello spedizioniere Bartolini (BRT), riguardanti un prodotto per il quale ho più volte ricevuto avviso di recapito, mi sono preso la premura di essere a casa nelle ore indicate e anche in quelle precedenti/successive. BRT mi ha ogni volta comunicato un "tentativo di consegna non riuscito per mia assenza". Ora specifico che dopo il primo avviso verificai il funzionamento del campanello e che il nome fosse ben leggibile. Avvisai attraverso il modulo fornito nel sito BRT (non hanno nemmeno l'assistenza telefonica) della falsità delle dichiarazioni riguardanti la mia assenza, e delle tante email inviate solo una ricevette risposta, "avrebbero verificato", poi nulla. Del mio pacco non ho più saputo nulla, anche se continuerò ad approfondire come posso rivalermi legalmente, ..e a condividere ovunque questa storia di disservizio perché altri possano evitarsi queste disavventure che si pagano prima di tutto sulla propria pelle.
Mancata attivazione linea
Buonasera, in data 25/06 attivavo con Iliad la connessione a 2,5gb, provenendo sempre da Iliad ma ad 1gb e pagando istantaneamente le spese di attivazione (39,99€). dopo un mese, il 25/07 scadeva il vecchio contratto rimanendo senza internet causando grave danno alla mia famiglia visto che i miei figli usano internet, spesso, per lo smart-working. dopo innumerevoli telefonate al servizio clienti, solo oggi all'ennesima telefonata, scopro che la linea non sarà attivata per fantomatici problemi tecnici e mi sarà restituito il costo d'attivazione e lasciandomi in un mare di guai dopo aver atteso invano 2 mesi. quindi volevo chiedere se è prevista una forma di risarcimento per la cattiva gestione del problema. grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?