Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso costo check-in
Buongiorno, questa mattina ho fatto il check in per la mia prenotazione JD7WHX andata e ritorno per Cagliari e mi sono trovato a pagare ben 76 € pur avendo acquistato la tariffa che orevedeva il check-in gratuito nelle 24 ore precedenti il volo. Ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che la colpa sarebbe stata mia perché ho fatto degli errori nell'utilizzo dell'app (avrei dovuto accettare l'assegnazione casuale dei posti e deselezionare il volo di ritorno). Se ho fatto questi errori è perché la vostra app è assolutamente poco chiara e sembra fatta apposta per fare cadere in errore il consumatore. L'accettazione casuale dei posti non si capisce dove farla e, riguardo al volo di ritorno, l'app propone il ritorno già selezionato mentre nkn dovrebbe essere così e dovrebbe avvertire che c'è una cifra da pagare perché si è fuori dalle 24 ore. Vi chiedo di rimborsarmi i 76€ pagati, o, in subordine, i 38€ del viaggio di andata. Vi sollecito inoltre a modificare il funzionamento dell'app. Resto in attesa di un vostro riscontro. Saluti
Biglietti doppi
Buongiorno, ho partecipato come ospite a un Festival che si intitolava 'Tesori a fumetti' a Pimentel che si è tenuto dal 4 all’8 settembre. I biglietti per me e la mia compagna Germana Di Tommaso li ha acquistati l’organizzazione del Festival: Roma-Ciampino giovedì’ 4 alle 19 e ritorno lunedì 8 alle 8 di mattina. Una volta arrivato all’aeroporto di Cagliari, ho acceso il telefono e ho scoperto che era appena morto, in un incidente d’auto, il mio più caro amico. Io e Germana abbiamo deciso di rientrare in fretta e furia a casa all’indomani. Io avevo uno dei miei due interventi al festival, quelli per cui ero stato invitato, la mattina del 5 e l’ho fatto comunque. Nell’intervallo, ho acquistato ex novo un biglietto per l’areo delle 18,55 di quella stessa sera, ignorando che la mia compagna stava facendo la stessa cosa insieme a quelli dell'organizzazione, sostituendo vecchio biglietto di ritorno con uno nuovo. E così ci siamo ritrovati con due prenotazioni diverse per lo stesso aereo la NTN67G ( e PQIGNS il ritorno) fatta da Germana e dagli organizzatori e la CZ4GPQ fatta da me. Abbiamo cercato di annullarne una delle due in tutti i modi, telefonando al vostro Centro Assistenza e in varie chat, ma niente (Esistono le trascrizioni, una cosa assurda: io che ho scritto cosa era successo tre volte e la ragazza, polacca con cui chattavo, che lamentava il fatto che Chat Gpt non le traduceva bene quello che dicevo e lei non capiva). Nell’ultima chat, lun'altra interlocutrice ci ha detto che avrebbe provveduto a chiedere un rimborso di un biglietto per ognuna delle due prenotazione, tanto che noi eravamo preoccupati. Per capire quali biglietti usare per l'imbarco imminente, siamo dovuti ricorrere al check-in in aeroporto (è tutto scritto nella chat che si trovano sul vostro sito). Salvo scoprire che i biglietti erano tutti validi e la richiesta di rimborso non era stata fatta. Noi, prima di salire in aereo, per correttezza, abbiamo segnalato al personale di bordo che ci sarebbero stati due posti vuoti sul volo e loro lo hanno registrato. Alla fine, abbiamo utilizzato i due biglietti della prenotazione NTN67G (e PQIGNS il ritorno) degli altri biglietti (prenotazione CZ4GPQ) non è stato nemmeno fatto il check-in. In seguito vi ho scritto più volte spiegando la situazione, ma ad oggi non ho ottenuto alcuna risposta. Quello che vi chiedo è il rimborso dei due biglietti non utilizzati (CZ4GPQ) per un totale di 332,24 euro . Cordiali saluti. Stefano Piani
Mancato rimborso
Spett. Vinted In data 28/08/2025 ho acquistato presso il Vostro sito , dal venditore juliapieter-s, 1 controller per ps4 pagando contestualmente l’importo di €20.82. Ho contattato l'assistenza dicendo che non potevo ritirare il pacco per problemi di salute, mi avevano risposto che non appena il pacco sarebbe tornato dal mittente mi avrebbero rimborsato ma successivamente mi hanno solo tolto dei soldi e oltretutto il venditore avrà indietro l'articolo tenendoselo per sè. Mi sembra totalmente ingiusto che uno paghi per non ricevere nulla, mentre l'altro riceve i soldi e si ritrova anche ciò che in realtà avrebbe dovuto vendere, dunque chiedo a vinted di restituirmi la somma ed avere un pò di buonsenso che è ciò che manca. In mancanza di un riscontro non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Se servono altre informazioni sarò pronto a fornirle, ma penso che ciò basti.
rimborso
Buongiorno Rispondo alla vostra mail ricevuta in data24/9/2025, nel contratto non c'è specificato quale sono le voci per avere il rimborso. Ho già comunicato nel email datata 19/9/2025 che non sono stata soddisfatta del vostro operato. in fase di colloquio nel vostro ufficio si è parlato di qualità nella scelta del personale che non ho trovato assolutamente è venuta a mancare la fiducia verso il vostro operato a causa dei gravi comportamenti tenuti dalle lavoratrici da VOI proposte inoltre non ho ancora ricevuto da voi il contratto firmato neanche dopo solleciti via email ,whatsapp e anche questo punto fa parte della mia insoddisfazione. Vi ho chiesto il rimborso entro il mese, come da contratto cordialmente Laura Galimberti
Mancata restituzione della cauzione
Buongiorno, ho richiesto la rstituzione della somma di 500,00 euro versati come deposito cauzionale ( come precisato solo dopo da dicitura stampigliata sul modulo ricevuto successivamente, prima si è parlato di ACCONTO), in occasione dell'ordine di una autovettura nuova presso FORD concessionaria di via PONTINA a Roma. Poichè l'autovettura sarebbe dovuta essere acquistata con un finanziamento che il venditore offriva con articolazione evntuale di diversi periodi di durata, poichè detto finanziamento NON E' STATO CONCESSO, ho chiesto la restituzione dello stesso tramite eventuale noleggio di servizio presente presso di loro - che NON E' CONCESSO-, oppure in tal caso, la restituzione della somma anticipata con addebito bancario sul mio c/c. Ora, poichè non ritengo di essere stato responsabile del diniego del finanziamento che seguito iter a me non noti, non sono io responsabile della decadenza dell'impegno da me intrapreso e che invece debba poter ritornare in possesso della somma anticipata di 500,00 Euro, che INVECE viene NEGATA senza alcuna ragione. Dal Forum di ALTROCONSUMO verifico che con la stessa Concessionaria FORD di via PONTINA a Roma, il problema medesimo si è già ripresentato ai danni di un Cliente, esiste quindi evidentemente un vizio all'interno delle corrette procedure commerciali di vendita e sicuramente una mancatta trasparenza e regolarita ai danni del consumatore. CHIEDO Vs. INTERVENTO a Tutela! BASTA con le truffe e i trabocchetti ai danni dei consumatori ignari di tali raggiri davvero incivili!!
Problema con la ditta royal planet ordinato pagato e non ricevuto nulla
Buongiorno Il giorno 28.7.2025 ho acquistato nel Vs. Sito un prodotto x gatti pagando l'importo di 34,90. Non mi è mai arrivata la merce anche dopo svariati solleciti. Vi invito ad addebitarmi l'importo pagato entro 15 gg dal ricevimento della presente E di informarmi che sia avvenuto l'addebito. In mancanza di un Vs. Riscontro non esiterò ad aderire per vie legali a tutela dei miei diritti. Dalle vedove ines
rimborso
Buongiorno Rispondo alla vostra mail ricevuta in data 24/9/2025, nel contratto non c'è specificato quale sono le voci per avere il rimborso. Ho già comunicato nel email datata 19/9/2025 che non sono stata soddisfatta del vostro operato. in fase di colloquio nel vostro ufficio si è parlato di qualità nella scelta del personale che non ho trovato assolutamente. è venuto a mancare la fiducia verso il vostro operato a causa dei gravi comportamenti tenuti dalle lavoratrici da voi proposte Inoltre non ho ancora ricevuto da voi il contratto firmato neanche dopo solleciti via email e messaggi whatsapp e anche questo punto fa parte della mia insoddisfazione, Vi ho chiesto il rimborso entro il mese, come da contratto cordialmente Laura Galimberti
Rimborso negato
In data 23 settembre si effettuavano due acquisti per l'applicazione Blue Orchid: Interactive Story, acquisti in-app mai pervenuti. Si apre regolare richiesta di rimborso il giorno stesso. Il 24 settembre viene rifiutata. Si apre revisione il giorno stesso. Il 25 viene rifiutata di nuovo. Supporto clienti completamente inutile: 102704061539 Apple dovrebbe tutelare di più i clienti regolarmente paganti e clienti da anni. Mi rivolgerò sicuro alla banca e a un avvocato. Nella chat è stato anche chiaramente comunicato che non esiste più uno sviluppatore attivo per questa app a cui chiedere supporto come indicato nel server di supporto di Discord.
Mancata sostituzione del prodotto difettoso – Buono Commissione LR53NQ400
Spett.le Mondo Convenienza Holding S.p.A. – Ufficio Legale In data 23/03/2025 ho acquistato presso il Vostro punto vendita di Lecce un divano Liberty letto angolare con penisola contenitore, meccanismo estraibile – rivestimento fibra Elephant (Cod. articolo LIBEANLEL), Buono Commissione LR53NQ400, per l’importo di € 591,60 (compreso trasporto e montaggio), come da contratto di acquisto già interamente saldato in quella stessa data. Poche settimane dopo l’utilizzo, il prodotto ha manifestato difetti evidenti: fuoriuscita di fili dall’imbottitura e formazione di palline di tessuto (pilling), compromettendo estetica e funzionalità. Dopo la mia segnalazione, Mondo Convenienza ha riconosciuto il difetto e ha disposto la sostituzione integrale del divano. Tuttavia, anche il secondo divano ha presentato lo stesso problema. Un vostro tecnico, al momento della consegna, mi aveva dichiarato che, qualora il difetto si fosse ripresentato, sarebbe stato necessario sostituire il rivestimento con uno differente, trattandosi di un problema del tessuto. Nonostante ciò, in occasione di un mio recente contatto con il call center (operatore codice 25.1.5.5), mi è stato comunicato – con toni arroganti – che il difetto non rientra in garanzia perché ritenuto normale “pilling da sfregamento”. Contesto tale affermazione in quanto la garanzia legale ha durata di due anni e deve coprire ogni difetto di conformità, incluso il pilling da contatto, che rappresenta chiaramente un problema del tessuto. Il cliente non può spendere una somma considerevole ed essere poi escluso dalla garanzia solo perché non conviene all’azienda sostituire o rimborsare nuovamente il bene. Questo non è un comportamento serio né conforme alla legge. Ho già subito almeno tre interventi tecnici, con disagi e perdite di tempo, senza che sia stata fornita alcuna soluzione definitiva. Pertanto, vi metto formalmente in mora e, ai sensi degli artt. 128 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), vi intimo a provvedere entro 15 giorni dal ricevimento della presente a: sostituire il divano con altro modello/rivestimento privo di difetti, oppure in alternativa, risolvere il contratto con rimborso integrale del prezzo pagato. In mancanza di riscontro entro il termine indicato, mi riservo di adire le competenti vie legali e segnalare la vicenda alle associazioni di tutela dei consumatori. Cordiali saluti.
PROBLEMA ISCRIZIONE VINTED PRO
Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare e presentare reclamo contro la piattaforma Vinted per le gravi difficoltà che sto incontrando nell’utilizzo del loro servizio. In particolare: Vinted mi ha minacciata di bloccare il mio account, sostenendo che la mia attività di vendita abbia carattere commerciale. Mi è stato richiesto di aprire una Partita IVA, che ho regolarmente attivato e con cui pago tasse e contributi. Nonostante ciò, il sistema di Vinted – a causa di procedure obsolete e non aggiornate – non riconosce le nuove Partite IVA e, di conseguenza, non mi permette di registrarmi come venditore professionale. Questo comporta l’impossibilità di utilizzare la piattaforma per vendere in regola, nonostante io adempia già agli obblighi fiscali previsti dalla legge. La situazione mi sta arrecando un forte disagio sia economico che psicologico, poiché vengo ostacolata nello svolgimento della mia attività pur essendo in regola. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di: Intervenire presso Vinted affinché aggiorni i propri sistemi e consenta ai nuovi titolari di Partita IVA di operare regolarmente. Tutelare i miei diritti di consumatore e venditore, evitando che Vinted possa procedere a blocchi ingiustificati del mio account. Valutare eventuali azioni a tutela collettiva, considerato che questa problematica potrebbe riguardare anche altri utenti. Resto a disposizione per fornire documentazione relativa all’apertura della Partita IVA e agli scambi avvenuti con Vinted. Distinti saluti, Martina Parisi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
