Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
04/08/2025

RIMBORSO MAI PERVENUTO E NESSUNA RISPOSTA O CONTATTO

Ordine Web N° 614716068 del 04/03/2025 19:44:22 TOTALE € 210,38 solo parzialmente concretizzato. SI RICHIEDE INTEGRAZIONE DEL RIMBORSO ricevuto il 14/03/2025 per € 4,15 (anziché della differenza di € 163,26) – DA RIMBORSARE € 159,11 Ultima mia mail di lunedì 28/07/2025 ore 08:33 con tutti gli allegati del caso ed i miei dati personali dettagliati, da voi inevasa e non riscontrata. PREMESSO di essere vostro fedele e assiduo cliente da anni, precedentemente sempre molto soddisfatto, alla luce degli incresciosi e ripetuti disguidi degli ultimi mesi (n.4 rimborsi in sospeso) e della totale assenza di contatti e risposte alle mie richieste inviate tramite il form da voi proposto sul sito e via mail, mi trovo mio malgrado costretto alla presente richiesta tramite Altroconsumo. Il sottoscritto richiede il rimborso integrale della somma sopra evidenziata (€ 159,11) da me versata per l’ordine n. 614716068 del 04/03/2025 in quanto non ho mai ricevuto buona parte dei beni acquistati (vedasi dettagli nelle vostre mail relative all'ordine). Vi invito a procedere all’immediato rimborso totale di quanto dovuto (essendo già trascorsi ben più dei 14 giorni citati nelle vostre comunicazioni mail di rimborso/Refund) mediante riaccredito sul metodo di pagamento originario (carta di credito) o, in alternativa, sull'IBAN comunicatovi nella mia mail citata e da voi mai riscontrata. In difetto, mi riservo di: • adire le autorità competenti; • presentare segnalazione all’AUTORITA’ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO (AGCM) per pratica commerciale scorretta e violazione dei diritti del consumatore; mi risulta che l’AGCM abbia già avviato avverso TALEA SpA il procedimento istruttorio PS12851 per le medesime problematiche, come pubblicato sul BOLLETTINO N. 10 DEL 17 MARZO 2025 della medesima autorità. Ancora fiducioso che il disguido possa essere risolto bonariamente, resto in attesa di riscontro circa l’avvenuto rimborso e a disposizione per eventuali chiarimenti. Talmente fiducioso che a giugno ho voluto effettuare un ulteriore ordine di importo consistente che si è concluso perfettamente e senza nessun problema, come succedeva sempre fino all'inizio di quest'anno. Distinti saluti.

Risolto
L. L.
04/08/2025

Direttrice Punto Vendita Melilli SR

Cordiale proprietario del punto vendita Con immenso rammarico, dopo anni di acquisti presso il vostro centro commerciale, mi trovo a scrivere questa negativa recensione nei confronti della Direttrice E. N. (così si è presentata dopo averle chiesto di qualificarsi, dato che non indossava nessun cartellino e quanto meno divisa). Tale persona, con estrema arroganza e supponenza si è rivolta a me e il mio compagno, dopo aver chiesto la sostituzione del top che ci si è scheggiato in mano mentre, delicatamente, lo sollevavamo dal carrello per riporlo in vettura. Senza nemmeno ascoltarci ma, basandosi sulle parole mal riportate dalla commessa, alla quale avevamo riportato il pannello, ci ha accusati di aver rotto maldestramente il top. Prima di avvicinarsi aveva mandato la suddetta ragazza a proporci, non la sostituzione del pezzo, bensì l'eliminazione di circa 5 cm quale soluzione del problema. Quando ha capito di aver messo in difficoltà la commessa, con tale assurdità si è avvicinata attezzosamente facendo alterare noi "clienti" che abbiamo dovuto alzare i toni. Dopo discussione animata ha stabilito di ridarci i soldi senza possibilità di sostituire il top a noi utile. Abbiamo preso i soldi e dirigendoci all'uscita le ho chiesto di fornirmi le proprie generalità. Tale persona, continuando con estrema arroganza ed offesa mi si è risolta con tali parole: " E. N. vuole che glielo scriva?" Questo è quanto accadeva poche ore fa dopo aver speso una importante cifra che avrebbe previsto un ritorno per un ordine ancora superiore alla cifra spesa oggi. In fede LR La Pira

In lavorazione
A. B.
04/08/2025
Marchesi Firenze,

Truffa subita tramite acquisto on line

Buongiorno, vorrei segnalare alla vostra attenzione una truffa subita tramite acquisto online. La ditta si spaccia per negozio in chiusura attività e pertanto vendita di abiti in liquidazione assicurando che si tratta di merce italiana e ditta fiorentina, mentre arriva merce pessima scadente dalla Cina. Compaiono anche sotto altri nomi ad esempio Sartoria Firenze, Chiara Milano a loro partita iva risulta scaduta nel 2024, potete aiutarmi a recuperare i soldi? grazie cordiali saluti Alessandra Barlaam

In lavorazione
C. F.
04/08/2025

Check- in oneline

Spett. Altroconsumo, Sono Cecilia Favretto titolare del biglietto eseguito 08 giugno al numero di prenotazione 10853201 per il volo andata Verona -Catania del 25 Luglio W4 6550 / ritorno Catania -Verona del 28 luglio W4 6549 . Ho riscontrato problemi nell' avvio del Check-in oneline da lì mi hanno bloccato tutta la procedura che permetteva l'emissione delle carte d'imbarco, e solo dopo numerose telefonate ho scoperto che se la situazione sarebbe rimasta bloccata nemmeno all' areoporto io avrei potuto effettuare la procedurs perdendo tutti e due i voli e la spesa erogata. Un altra passeggera che ha acquistato con me il volo non ha avuto nessun problema. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in almeno 24 € se non in qualcosa in più visto il disagio arrecato e il tempo perso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Favretto Cecilia 3482408051

In lavorazione
G. A.
04/08/2025

PAGAMENTI NON DOVUTI

Spett. Windtre in data 22.07 vi ho inviato la seguente comunicazione/richiesta tramite pec "Spett Wind, a seguito di un controllo sulle fatture ho notato che dalla fattura di aprile doc no.F2507763780 ad oggi mi state addebitando 3 euro per l'invio delle fatture cartacee invece dell'invio via email come è stato fino alla fattura di marzo 25. Contattato il servizio clienti in data 22.07.25 mi è stato detto che non risulta alcuna richiesta da parte mia e probabilmente si tratta di un errore del sistema. Sono quindi a chiedervi il rimborso per quanto pagato fino al 22.07.25 che dovrebbe essere di 12 euro. Vi confermo inoltre di avere attivato il servizio premium a 0,99 al mese per il modem. Fiducioso in una risoluzione del problema attendo risposta e porgo cordiali saluti Amato Giuseppe tel 043835549" Non avendo ricevuto alcuna risposta a tutt'oggi 4.08.25 ho telefonato al servizio clienti e mi è stato detto che la pratica è già chiusa senza alcun diritto da parte mia. Ora non solo mi sarei aspettato una risposta ufficiale alla mia pec da parte vostra, ma visto che il vostro operatore mi ha detto che non risultano mie richieste di invio via posta invece che via email come avvenuto fino a marzo del 2025 mi pare che la somma da voi trattenuta, ancorchè modesta, sia ingiustificata. Per ta- le motivo sono a sporgere ulteriore reclamo tramite la rivista altro consumo.

In lavorazione
P. U.
04/08/2025

Mancato rimborso

Buongiorno a seguito di email ricevuta in data 22 luglio di seguito riportata: Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018784382 effettuato su Farmaè ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di: 1pz. - Tachipirina Sciroppo 120ml 120mg/5ml Cordiali Saluti da Farmaè Vi informo che non ho ad oggi ricevuto nessun rimborso. Pertanto vi sollecito a provvedere quanto prima .Attendo vostre comunicazioni

In lavorazione
L. F.
04/08/2025

Merce mai arrivata e mai rimborsata

Alla data odierna , 4 agosto non mi è ancora arrivato il rimborso per merce mai ricevuta. Ordine numero 0614979252 del 21/05 euro 55,41.

In lavorazione
B. G.
04/08/2025

Problemi con rimborso

In data 02/06 abbiamo noleggiato un veicolo presso la sede di Roma Fiumicino, con riconsegna prevista il 27/06 a Bologna(il tutto specificato sul contratto). Al momento del ritiro, abbiamo chiaramente indicato che avremmo percorso un elevato numero di chilometri, poiché il nostro itinerario includeva tappe in Puglia, Calabria ed Emilia Romagna. In seguito a tale informazione, ci è stato proposto un piano mensile con un limite chilometrico di 4.500 km, che abbiamo accettato. Alla riconsegna del veicolo a Bologna, abbiamo ricevuto una comunicazione via e-mail contenente un link per il pagamento di €26,00. Dopo aver contattato la filiale di Fiumicino per chiarimenti, ci è stato spiegato che l’importo si riferiva a 50 km eccedenti (avendo percorso in totale 4.550 km) e che, una volta effettuato il pagamento, la cauzione sarebbe stata sbloccata. Tuttavia, a oggi, la cauzione risulta ancora trattenuta. Successivamente, ci siamo rivolti al vostro customer care, tramite mail, che ci ha informati che, nonostante avessimo sottoscritto e pagato un noleggio mensile, avendo utilizzato l’auto per soli 25 giorni, il limite chilometrico si sarebbe ridotto a 3.750 km. Pertanto, secondo questa interpretazione, l’eccedenza sarebbe stata di 799 km. Questa condizione, tuttavia, non è in alcun modo specificata nel contratto, che abbiamo esaminato attentamente. Abbiamo quindi ricontattato la sede di Fiumicino, dove un’operatrice, dopo aver ascoltato la mia spiegazione, e alla quale ho ricordato che avessimo sottoscritto il pacchetto "Platinum" (il più completo e costoso), proprio per evitare ulteriori pensieri e preoccupazioni, ha riconosciuto la validità delle nostre ragioni. Dopo circa 10 minuti di attesa telefonica, ci ha comunicato che saremmo stati ricontattati dal servizio clienti per procedere con il rimborso, scusandosi per l'accaduto. Tuttavia, a distanza di quasi un mese e senza alcun riscontro, abbiamo contattato nuovamente la sede di Fiumicino, che ci ha invitati a rivolgerci nuovamente al customer care, fornendoci solo in quel momento un numero verde per contattarli. Il customer care, da parte sua, ha affermato di non aver mai ricevuto alcuna segnalazione dalla sede di Fiumicino e che, secondo la loro posizione, non avremmo diritto ad alcun rimborso, ma che ne avrebbe comunque parlato con la sua responsabile. Il giorno stesso, ho parlato con un'operatrice di "Noleggiare di Roma", la quale mi ha confermato che avevano già contattato il Customer Care e che si sarebbe prodigata affinché la collega che aveva inviato il sollecito si mettesse nuovamente in contatto con loro per risolvere la questione. Tuttavia, al mio secondo contatto telefonico, mi è stato riferito che la risposta ricevuta dal Customer Care è stata identica a quella che avevo già ricevuto via email, senza alcuna novità sostanziale. Nonostante la legittimità delle ragioni sottoposte, mi è stato comunicato che, poro non possono intervenire sui pagamenti. Ho nuovamente contattato il Customer Care, e l'operatrice, mostrando comprensione per le mie ragioni, mi ha assicurato che mi avrebbe inviato una risposta via e-mail nel corso della stessa giornata. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione. Alla luce di quanto sopra, e considerando che ci atteniamo unicamente a quanto riportato nel contratto firmato da mia madre, riteniamo ogni interpretazione ulteriore come non conforme e potenzialmente lesiva dei nostri diritti. Pertanto, richiediamo formalmente: 1. Il rimborso della cauzione trattenuta; 2. Il rimborso della somma pagata in eccesso per i chilometri non effettivamente percorsi (in base al calcolo 0,11€ per chilometro extra) In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci vedremo costretti a procedere per vie legali.

Risolto
R. F.
04/08/2025

Ritardo volo

Con la prenotazione BH7P5C, sono stati acquistati da Maria Laura Furnari ( figlia) per conto di Roberto Furnari e Maria Gabriella Milazzo , due biglietti A/R CTA-MXP. Durante la fase di imbarco del volo di ritorno ( volo W46465) , previsto per giorno 08/07/2025 alle ore 20.30, veniamo informati del fatto che , per controllo tecnico ( così ci viene detto), il volo veniva spostato al giorno successivo, 09/07/2025 alle ore 18.35. Innegabile il disagio creato da tale ritardo, sia dal punto di vista lavorativo che personale poiché seppur sia stato fornito albergo per la notte fra giorno 8 e giorno 9, siamo rimasti senza assistenza della compagnia ( sostituita dal personale dell'aeroporto), nonché senza acqua e cibo ( tutto era chiuso in aeroporto , data l'ora!!!!) e in attesa di raggiungere l'albergo , a Novara, dove siamo giunti nel cuore della notte. Viene fatto reclamo sul sito Wizzair in data 11/07/2025, per la richiesta dell'indennizzo di 250 euro a passeggero, ai sensi dell'art. 7 , Reg. UE n.261/2004. A tale reclamo viene dato parere negativo ( mail del 17/07/2025 in allegato) adducendo il ritardo a CIRCOSTANZE ECCEZIONALI, ma senza spiegare la natura di tali circostanze. Non soddisfatto della risposta ricevuta da Wizzair , delego l'ufficio legale di Altroconsumo a rappresentarmi per la risoluzione di cui sopra. In attesa di riscontro. Roberto Furnari

Chiuso
N. S.
04/08/2025

Biglietti mai ricevuti da Flygo e mancato risarcimento

In data 20/07/25 ho prenotato il volo n° W64352 da Milano Bergamo a Sofia per il giorno 03/08/25 con la Vostra compagnia. In data 02/08/25 mi avete comunicato il mancato completamento della prenotazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato (329,16€), del parcheggio all’aeroporto inutilizzato (69€) e dell’hotel (75€). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia parcheggio Copia hotel

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).