Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato cambiamento del volo dopo accettazione
Spett. Volagratis In data ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In Data 22/08/25mi avete comunicato che la compagnia aerea aveva variato il volo di rientro. Dopo diversi tentativi dovuti al fatto che le vostre mail non arrivano (ma solo quelle per le variazioni, in quanto quelle coi transcript delle chat arrivano subito) oltre ad attese infinite ed includenti, in data 9/9/25 abbiamo confermato in chat con operatore la soluzione alternativa ovvero un volo di rientro il 5/12/25 da Roma alle 14.25 con arrivo a Bologna alle 15.30, il quale ci ha garantito che sarebbe stato approvato ed ha inviato conferma accettazione e che avremmo visto la variazione del volo entro 48 ore. Non vedendo le modifiche sulla applicazione, in data 22/09 ho contattato nuovamente il vostro servizio clienti, il quale mi ha risposto che quel cambiamento non è possibile in quanto il volo non è disponibile. Dice che è stata inviata una mail il 16/09 ma MAI ricevuta come le precedenti. A prescindere da tutti, il volo non solo è disponibile sul sito della compagnia, ma anche sul vostro, identico e con la stessa classe. In quella istanza, vi ho anche ricordato che c'erano dei termini per confermare il cambiamento e fino a quel momento eravamo nel range come forse lo siamo ancora oggi. Visto quanto concordato e assicurato in chat da un VOSTRO operatore e il fatto che al contrario dovrei fare 10 ore di scalo, richiedo gentilmente di confermare il volo pattuito tra le parti, ovvero 05/12/25 Roma Bologna 14.25 - 15-30. Questo atteggiamento sta mettendo in difficoltà una famiglia che viaggia con un bambino di 3 anni. Vi prego di confermare quanto concordato in fase Vi allego anche il transcript ricevuto a chiusura della chat. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
IN ATTESA DI RISPOSTA
EMANUELE BALDINI A: RYANAIR Numero caso - 12577425 29/04/2025 Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Ryanair, mi chiamo Emanuele Baldini e ho effettuato una prenotazione per il volo Ryanair n. FR8233, in partenza da Pisa con destinazione Praga, previsto per il giorno 23 maggio 2025 alle ore 10:25, con codice di prenotazione WST7ST. Mi trovo, mio malgrado, costretto a rinunciare al viaggio a causa di seri motivi di salute, in quanto sono stato sottoposto a un’operazione chirurgica che mi rende medicamente inabile a viaggiare nella data prevista. Allego alla presente documentazione medica ufficiale rilasciata dalla struttura sanitaria che attesta la mia condizione e l’impossibilità di intraprendere il viaggio aereo. Pur essendo consapevole che il Regolamento (CE) n. 261/2004 non prevede rimborsi automatici per cancellazioni per motivi personali, invoco il principio di buona fede contrattuale e la possibilità di un’eccezione per motivi di salute comprovati, chiedendo cortesemente il rimborso dell'importo versato o, in alternativa, la concessione di un voucher pari al valore del biglietto acquistato. Resto in attesa di un gentile riscontro e confido nella Vostra disponibilità a valutare la richiesta con attenzione. Cordiali saluti, Emanuele Baldini Id : WST7ST Allegati : Nessun allegato
Cancellazione prenotazione voli 48 ore prima della partenza FLY GO
Con la presente io sottoscritta Muzzani Rosmary sono a richiedere il rimborso della prenotazione n. 108580058 per l'importo di euro 506,80 n quanto non ho mai ricevuto i biglietti aerei, l'acquisto è stato effettuato in data 9/7/25 tramite klarna e riguardava un volo A/R Milano Malpensa -Olbia con partenza il 13/8/25 e ritorno il 20/8/25 a soli 2 giorni prima della partenza e quindi il 11/8/25 abbiamo ricevuto da FLy GO un'email con indicato che non era possibile processare l'ordine in quanto non era andato a buon fine il pagamento, ovviamente una falsa dichiarazione in quanto gli addebiti sono stati effettuati correttamente tramite Klarna con addebito sulla mia carta di credito. Abbiamo provato ad effettuare diversi tentativi di contatto senza alcun esito, sia tramite email sia telefonicamente. In allegato la documentazione a comprova di quanto sopra e quindi: - conferma di prenotazione Fly GO ; - email ricevuta il 11/8 dalla Fly GO in cui mi viene comunicato che la transazione non è andata a buon fine e che quindi non hanno potuto processare l'ordine (naturalmente falso in quanto gli addebiti sono andati a buon fine ) - copia del piano di pagamento di klarna dal quale si evince il corretto addebito dei pagamenti; - tentativi di contatto verso Fly GO tramite e-mail del 11/8, che non sono mai stati recapitati, e segnalo anche di aver provato telefonicamente rimanendo in attesa per circa 1 ora senza mai ottenere risposta; - successiva pubblicazione sui notiziari del fallimento di Fly GO e della "truffa dei biglietti aerei" In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti.
Qualità del servizio fornito a fronte di quello scelto e pagato in fase di prenotazione
Gentili Signori, mi rivolgo alla Vostra Associazione per ricevere assistenza in merito a un pacchetto turistico acquistato tramite Alpitour (codice prenotazione 2617836) relativo a un soggiorno di 14 notti presso il BV Airone Resort (Calabria), effettuato dal 12 al 26 luglio 2025 Durante la vacanza io e la mia famiglia (due adulti e due bambini, di cui uno di 7 mesi) abbiamo subito gravi disservizi, che riassumo brevemente: 3 notti in camera assolutamente inadeguata a uno standard 4 stelle (sporca, infestata da formiche, doccia non funzionante, aria condizionata assente); Servizi pubblicizzati in fase di prenotazione e presenti indicazioni all'interno della struttura (area fitness, zona wellness) risultati non disponibili perchè dismessi; Trattamento scorretto e maleducato da parte del Direttore della struttura, che ci ha definiti “quelli che rompono” e mi ha rivolto al mio compagno la frase «Lei è venuto qua in vacanza o a fare il carabiniere?», creando un clima di forte stress e disagio. Durante la vacanza abbiamo segnalato l'accaduto al Servizio Amico di Alpitour che inizialmente ci ha assistito per poi sparire e non rispondere più ne alle mail ne al telefono. Al mio rientro ho aperto reclamo ad Alpitour, allegando foto e video dei disservizi, il reclamo è stato chiuso dopo 45 giorni con esito negativo, perché dopo 4 giorni eravamo stati ricollocati in una stanza migliore e quindi andava bene così . In questa lettera Alpitour ci risponde in sostanza che loro sono solo la piattaforma attraverso la quale abbiamo prenotato e che quindi dovevamo fare riferimento alla struttura. Durante il soggiorno invece la struttura ci rispondeva che in quanto clienti Alpitour loro con noi non avrebbero parlato. Ho scritto una pec all’Ufficio Legale Alpitour, il quale mi ha risposto che la gestione è demandata al Servizio Qualità, ma ad oggi non ho ricevuto una soluzione concreta. Ho formalmente richiesto un indennizzo di € 550,00, somma che considero equa in proporzione al costo totale del pacchetto (circa € 3.700) e ai disservizi subiti. Con la presente, Vi chiedo di assistermi nell’apertura di una pratica formale nei confronti di Alpitour, al fine di ottenere un rimborso adeguato, ai sensi del Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011) che attribuisce all’organizzatore la responsabilità della corretta esecuzione dei servizi compresi nel pacchetto. Ho foto e video che possono dimostrare quanto segnalo e le varie pec e risposte del tour operator,ma non riesco a caricarle qui perche superano la grandezza massima. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e documentazione, e Vi ringrazio anticipatamente per l’assistenza. Cordiali saluti, Paola Geretto 3398323256 p.geretto85@gmail.com
Conteggio Estintivo
Spett. Ca Auto Bank, Sono titolare del contratto di finanziamento n 500114338 specificato in allegato. Relativamente al suddetto conteggio estintivo, comunico di non aver richiesto di mantenere attive le polizze inserite nel contratto che, dunque, si estinguono con il finanziamento; comunico inoltre di non aver aderito a servizi extra accessori come da contratto stesso. Chiedo pertanto il dettaglio relativo alla voce addebitata nel conteggio estintivo : 3. Capitale relativo ai Servizi Finanziati 3.479,52 € In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Marina Bozza
Mi è arrivata una spedizione sbagliata
Buongiorno ho chiesto la macchina che fa l impasto da solo e poi gli attrezzi per fare i tipi di pasta ma mi è arrivato un altra cosa
rimborso biglietti aereo non emessi
Buongiorno Vi scrivo per chiedere il rimborso per biglietti aerei Roma Nairobi con prelievo del 30/07/2025 di € 1.129.99 a nome di Mossudu Mariolina e Vacca Paolo in quanto mai emessi e non avendo nessuna risposta da parte vostra costretti a rifare gli stessi biglietti con doppio importo questo reclame sostituisce il precedente con i nuovi dati esatti aspettando un vostro riscontro vi porgiamo i nostri saluti
Truffa alla consegna auto noleggiata
Buongiorno, in data 18/09/25 abbiamo ritirato un'auto Troc cabrio targa GY385TV . Ci è stata chiesta una cauzione di 490 euro per eventuali danni con importo pre autorizzato su carta di credito . Non abbiamo foto del veicolo appena consegnato in quanto ci è stato dato in un garage sotterraneo e con le luci sfarfallanti . In data 22/9/25 abbiamo riconsegnato l'auto presso lo stesso deposito dove un addetto ci ha prontamente chiesto se avessimo scattato foto dell'auto nella serata del 18/09/25 . A seguito di nostra risposta negativa l'addetto inizia il controllo andando verso la parte anteriore del veicolo, lato passeggero , facendo foto a colpo sicuro dove effettivamente era presente una zona vicina al faro dove il paraurti presentava mancanza di vernice . Ci è stato chiesto di firmare la documentazione di tali foto sul pad e di seguito ci è arrivata una mail di notifica con indicati i danni con anche il costo relativo al danno senza aver effettuato alcuna perizia . Il piccolo danno indicato non è stato in alcun modo effettuato da noi e l'addetto sembrava gia' sapesse dove guardare per addebitare dei costi in piu . Inoltre l'insistenza nel chiedere se avessimo foto del veicolo alla consegna prima di spiegare la reale necessità o di effettuare il controllo di tale richiesta , ci fa sospettare che si tratti in realtà di una truffa . In quanto ci siamo sentiti truffati , avremmo voluto chiamare le forze dell'ordine ma purtroppo avevamo un aereo in partenza per Torino e presi dalla fretta non abbiamo più potuto contestare nulla . La cosa che più ci è sembrata anomala è la responsabilità assegnata a noi del controllo del mezzo alla prima consegna .Come a voler far passare il concetto che chi lo fa di lavoro può non controllare bene, tuttavia chi si affida a dei professionisti del settore come abbiamo fatto noi deve conoscere il mestiere altrui e saperlo svolgere al buio di un garage sotterraneo. Come se poi uno che.noleggia l auto avesse a disposizione la scheda danni da compilare. Come se poi fosse scritto da qualche parte che anche laddove avessimo riscontrato danni l unico modo per dimostrarli sarebbe stato fare delle foto. Non hai fatto le foto? Paghi qualsiasi cosa noi riscontriamo. Bene allora scrivetelo nel contratto perché non lo vedo. Inoltre , il contratto sul quale vengono annotati eventuali danni o graffi già esistenti è stato fatto firmare prima della consegna , negli uffici, ben lontano dalla sede della consegna stessa, senza dare la possibilità di effettuare insieme il controllo . Elisa
AMICAFARMACIA credito gift card non rimborsato
Buongiorno, ennesimo problema di mancato rimborso con AMICAFARMACIA. Agosto 2025 Utilizzo il credito di una gift card che ho a disposizione per fare un acquisto dell'importo di 90,22 Euro. Mi comunicano che uno dei prodotti acquistati non è disponibile (pari ad un importo di 40,48) Pertanto avrebbero dovuto riaccreditarmi lo stesso importo sulla lift card. Nonostante solleciti, nulla di fatto. Vorrei solo poter usufruire del mio plafond per effettuare l'ultimo acquisto su questa piattaforma e chiudere il tutto, per non acquistare MAI Più. GRAZIE
Bus scomparso e viaggio odissea
Scrivo in riferimento al viaggio in allegato. In data 19 settembre ho ricevuto la comunicazione via email che il vostro bus era in ritardo di circa un'ora. Ho quindi iniziato ad aspettare e monitorare il bus tramite l'app e sul vostro sito. Quando il ritardo accumulato ha passato l'ora, il bus è sparito dai radar lasciando me e gli altri viaggiatori del tutto ignari sul da farsi. Fiduciosi abbiamo continuato ad attendere, sperando che il bus arrivasse, o che arrivasse qualche comunicazione al riguardo, o che il servizio clienti rispondesse alle nostre chiamate. Purtroppo nessuna di queste tre opzioni si è rivelata positiva e siamo rimasti per otre due ore in attesa alla fermata. Il regolamento dei diritti dei viaggiatori impone alla compagnia di trasporto l'assistenza immediata ai propri utenti, con l'obbligo di informare i viaggiatori, se necessario provvedere al reinserimento su qualche altro mezzo sostitutivo e l'obbligo di fornire cibo e bevande come ristoro. Ovviamente il ritardo per oltre due ore ha fatto saltare ogni altra coicidenza successiva, causando problemi a non finire, considerando anche l'ora tarda che nel frattempo si era fatta. Chiedo dunque il rimborso del titolo di viaggio e i danni, da valutare in separata sede, per il mancato rispetto delle considizioni di viaggio e il mancato rispetto dei diritti dei viaggiatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
