Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione volo FR3895
Spett. RYANAIR In data 24/01/2023 ho prenotato il volo n° N° FR3895 da Bari a Bologna per il giorno 04/06/2023 con la Vostra compagnia. In data 03/06/2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Intervento alla prostata
Dovevo partire il giorno02/12/2024 e rientrare il 06/12/2024 a Gatwick ma sono andato in ospedale per l’operazione alla prostata.I passeggeri Bongiovanni Michele e Christiane De Donder.Chiedo cortesemente se posso posticipare il viaggio
Problema autonoleggio
Ho riconsegnato la vettura alla stazione di Verona Porta Nuova il 17 Novembre alle ore 7,50 circa lasciandola come da precisa indicazione nello stesso garage della stazione in cui l’avevo ritirata e lasciando le chiavi nell’apposito bussolotto indicatomi da un impiegato dell’azienda, attiguo all’ufficio In quel momento la vettura non presentava alcun danno come da me ha accertato e anche da un testimone che era nella macchina con me. Mi sono stati addebitati 300 euro per graffi alla vettura. Tra l’altro il check-out della vettura è stato effettuato quasi due ore dopo alle 9, 58 e quindi, nella eventualità che la vettura presentasse dei danni in alcun modo mi possono essere attribuiti. Aggiungo altresì che nella comunicazione di addebito si fa riferimento a danni dei quali, salve un disegno estremamente schematico, non viene neppure precisata natura ed entità. Ma comunque non è questo il punto. Quando la vettura è stata lasciata e le chiavi consegnate nell’apposita cassetta non presentava alcun graffio. Penso che, per una questione di principio, adotterò le necessarie azioni per recuperare ciò che è stato ingiustamente addebitato, sconsigliando vivamente chi avesse intenzione di noleggiare auto da questa società.
Diritto di garanzia del consumatore di 24 mesi
Il giorno 28 novembre, mi sono recata nel vostro negozio di Carugate per sostituire una stuoia acquistata da voi, il giorno 5/12/23, da posizionare sotto il tavolo della casa in montagna. Gia` a Pasqua del 2023, presentava un evidente sfilaciamento del bordo( rendo noto che tra Natale e Pasqua era stata usata, soltanto 20 giorni) . Siamo tornati a Novembre per toglierla e trasportarla a Cologno per poi portarla al negozio di Carugate per sostituirla, invece con mio grande stupore si sono rifiutati di sostituirla perche` a loro avviso era sporca, hanno altresi` aggiunto che nei 365 giorni era possibile restituire un prodotto , che non era piu` di gradimento del cliente a patto pero` che fosse integro in tutte le sue parti. Ho fatto notare che io chiedevo di sostituirlo, non perche`non lo volessi, ma perche` era difettoso e volevo che venisse rispettato il diritto dei due anni del consumatore . Inoltre quel tappeto non avrebbero più potuto rivenderlo. Sono stati irremovibile. Ho telefonato all'assistenza clienti all'apparenza molto disponibili, ma solo apparentemente perche` mi hanno detto che la voce in capitolo c'è l 'aveva solo il negozio. Avete percepito la scorrettezza del vostro comportamento nella mancanza di rispetto delle regole commerciali nei confronti dei consumatori ? Pertanto chiedo che mi venga sostituito il tappeto o perlomeno mi venga rilasciato un buono di equivalente valore. Nel caso ci fosse opposizione da parte vostra, mi rivolgero` ad ALTRO CONSUMO di cui sono socia.
Secondo addebito illecito in un ora di distanza
Buongiorno oggi per la seconda volta mi hanno addebitato dal mio conto 3,20€ con la dicitura Autorizzato pagamento di 3,20 Euro - Gate Retail Wizz EUR(,Capability Gr) con Carta di Debito n.: *5423 Data: 05/12/2024 Ora: 11:02 io non ho fatto nessuna operazione POS in questa data. Come è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? Ho dovuto bloccare la carta.
Addebito illecito
Buongiorno oggi controllando il mio estratto conto e vedo una voce di addebito di 3,70€ addebitatimi da Wizz con la dicitura Autorizzato pagamento di 3,70 Euro - Gate Retail Wizz EUR(,Capability Gr) con Carta di Debito n.: *5423 Data: 05/12/2024 Ora: 09:46 io non ho fatto nessuna operazione POS in questa data. Come è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? sono incredula, lo trovo molto molto grave. Anche se sono pochi soldi chiedo di restituire tutto e che non sia permesso senza il mio consenso di addebitarmi nessuna somma. Grazie
addebito non corretto
Società TELEPASS contratto telepass n. 192711014 Ad agosto 2023 ho revocato l'incarico telepass, lo stesso contratto risulta chiuso da loro in data 10/10/2023, la stessa società telepass mi manda la conferma della chiusura contratto SENZA nessuna specifica sull'obbligo di restituire il dispositivo (si veda allegato) Io sinceramente non sapevo che era da restituire, ma per scrupolo l'ho sempre conservato, a saperlo lo avrei consegnato immediatamente. Riconosco in questo un mio errore A inizio novembre 2024 mi arriva mail da telepass in cui mi si chiede di pagare € 30,24, quindi verifico e vedo che quel contratto è stato chiuso nel 2023, lo segnalo tramite ticket e mi rispondono che dovevo consegnare il telepass, ecco a cosa è dovuto l'addebito. Vado a restituire il telepass e a distanza di qualche settimana mi arriva segnalazione che la pratica è stata passata a società di gestione esterna, se non pago potrebbero addebitarmi ulteriori costi nonchè potrebbero sospendere gli altri apparati che ho. (ho aperto contestualmente a questa chiusura un nuovo contratto convenzionato. preciso che ho da SEMPRE pagato ) Non trovo corretto addebitarmi le spese visto che non ho mai utilizzato l'apparecchio e visto che io avevo chiuso il contratto Credo che la società avrebbe potuto verificare già da molto prima e non aspettare 1 anno sulla mancata riconsegna del telepass: non mi sembra corretto il suo, avrebbero potuto avvisarmi prima. Preciso inoltre che il primo avviso di pagamento non specificava che se non avessi riconsegnato subito l'apparecchio, fra 1 anno mi sarei trovata nuovamente a pagare di nuovo il canone. Questo comportamento non è corretto. Io non so perchè non ho inviato il dispositivo, se non l'ho letto o se non mi è stato detto, ma dalla via che avevo chiesto la chiusura del contratto mi pare evidente che si tratti di un errore. Ora pago i 30,24€ onde evitare che mi blocchino il telepass in mio possesso, ma gradirei avere un rimborso della cifra spesa non dovuta. Ringrazio per la collaborazione. Resto in attesa di un cordiale riscontro Rinaldi Giustina
Biglietti aerei non arrivano
Buongiorno in data di 22/11/2024 ho acquistato dei biglietti andata e Ritorno sul sito di fly go e non mi sono ancora arrivati. Numero prenotazione 108305658 a nome di Tabuncic Dariu l’importo di 174 euro e 67 centesimi pagati con la carta . Ho provato diverse volte a contattarli e ha mandare la mail non rispondono. Ho bisogno del vostro aiuto per fare il rimborso dei soldi Grazie
Comportamento Autista pacco TW 643822856
Spett. GLS , ho acquisato dei beni attraverso la piattaforma Veepee ed hanno affidato la consegna ai vostri servizi, il codice di tracciamento del pacco è TW 643822856 . Sono quindi a Segnalare che ieri 04 Dicembre 2024 alle 14.00 circa il corriere è venuto in consegna ed ha citofonato, ma con modi del tutto inappropiati, suonando insistentemene ed arrogantemente il citofono molteplici volte, alla risposta immediata di mia moglie ( sola in casa al momento con una bambina di 5 mesi) il corriere ha URLATO di scendere immediatamente altrimenti avrebbe rifiutato la consegna. Mia moglie gli ha sottoposto la problematica che con una bambina di 5 mesi in quel momento non poteva lasciare l'appartamento e quindi chiedendo cortesemente di riprogrammare la consegna come di consueto per la nostra zona in orario di portineria ( vivendo in un condominio con portiere). Il Corriere si è rifiutato di comprendere e ha continuato ad URLARE che doveva scendere immediatamente, tanto è che alla fine la consegna sul vostro portale risulta RIFIUTATA. Per tanto sono a chiedervi di porre rimedio per i comportamenti inappropiati dei vostri addetti ai lavori, e di poter cortesemente riprogrammare la consegna . Vi chiedo quindi la cortesia di segnalare agli addetti ai lavori che il pacco è ben accetto cortesemente in orario di portineria , dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30. Certo della vostra comprensione resto a disposizione per ulteriori approfondimenti al fine che non accadano più eventi tali e spiacevoli e sopratutto aggressivi, tanto è che mia moglie si è sentita aggredita da uno sconosciuto qualsiasi che arroga modi non degni di tale lavoro. cordiali saluti Massimo Botti
Spedizione dalla Nigeria con contenuto lacunoso (manca decoder digitale)
Gentilissimi, scrivo in qualità di Coordinatore Erasmus+ del Conservatorio di musica di Palermo per conto della prof.ssa Florence Nweke e dello studente Joseph Babatunde della University of Lagos, Nigeria. Lo studente, al momento in soggiorno Erasmus al Conservatorio, è destinatario della spedizione DHL Express 6838767902 che conteneva, come documentato dalla lista allegata, il decoder digitale Majestic del costo scontato di 120 euro (scontrino Jolly elettronica di Palermo allegato) acquistato dalla prof.ssa Nweke durante la sua permanenza a Palermo dal 17 al 24 ottobre scorsi e ora rispedito a Palermo per il suo cambio, dal momento che contrariamente a quanto affermato dal venditore, l'apparecchio non può utilizzarsi in Nigeria. Io stessa, che avevo accompagnato la professoressa per l'acquisto e chiesto più volte se l'apparecchio potesse funzionare in Nigeria, mi dovevo occupare del cambio. Il decoder digitale tuttavia non si trova all'interno del pacco. Chiedo quindi ragguagli sul perché non sia stato recapitato al destinatario insieme al resto del contenuto elencato nella lista allegata e come si possa ora ottenere l'oggetto mancante o rivalersi per la sua assenza e il danno di 120 euro provocato. Grazie, cordialmente Consuelo Giglio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?